Beni culturali e religiosi, Rubano (FI): “Altri fondi destinati dal Governo al sito archeologico di San Salvatore Telesino e per la ‘Madonna delle Grazie’ di Benevento”

Beni culturali e religiosi, Rubano (FI): “Altri fondi destinati dal Governo al sito archeologico di San Salvatore Telesino e per la ‘Madonna delle Grazie’ di Benevento”

Politica

“Voglio esprimere il mio ringraziamento al Ministero della Cultura e dei Beni Culturali, guidato dal Ministro Gennaro Sangiuliano, per aver fornito una risposta significativa al sito della ‘Cinta muraria romana dell’antica Telesia” posizionato nel territorio del Comune di San Salvatore Telesino, che da anni attendeva una risoluzione concreta”.

“Mi impegno a monitorare da vicino le attività necessarie affinché i beni archeologici di San Salvatore Telesino possano essere sempre più valorizzati. Sto sollecitando, infatti, gli uffici ministeriali competenti anche per accelerare sulle attività utili per recuperare l’antico anfiteatro romano. Inoltre, sono felice di poter sottolineare un’altra ottima notizia anche per la Basilica della Madonna delle Grazie di Benevento che sarà destinataria di un milione di Euro necessari al suo restauro e alla complessiva ristrutturazione” così in una nota a sua firma l’onorevole Francesco Maria Rubano

Rete Museale del Sannio, corretti e aggiornati i dati

Rete Museale del Sannio, corretti e aggiornati i dati

AttualitàBenevento Città

Sono stati corrette ed aggiornate, su segnalazione del Responsabile della Rete Museale della Provincia di Benevento, Alfonso Pacilio, le informazioni sul Museo del Sannio, il Museo Arcos, la Chiesa di Sant’Ilario a Porta’Aurea (Museo virtuale dell’Arco di Traiano) e Musa, riportate dai portali del Ministero dei Beni culturali e della SCABEC – Società Campana Beni Culturali.

Da più parti nei giorni scorsi erano state segnalate alla Provincia di Benevento i dati non corretti riportati dai due portali e relativi alla imponente Rete Museale della stessa Provincia: tali informazioni, come ha fatto osservare il Responsabile Pacilio sia al Ministero che alla Scabec, necessitavano di un urgente aggiornamento in considerazione del flusso turistico che si registra sul territorio