Il Giugliano ha diffuso la lista dei calciatori convocati per la trentottesima e ultima giornata del campionato di Serie C 2024-25 contro il Benevento. Il derby è in programma oggi, con fischio d’inizio alle 20:00, al De Cristofaro.
Di seguito, dunque, la lista dei 23 calciatori convocati dal Mister Valerio Bertotto, che dovrà fare i conti con le assenze dei lungodegenti Acampa, Esposito, La Vardera, Romano e Scaravilli e dello squalificato Giorgione, ma ritrova Njambe:
Il tecnico del Giugliano ha preso parte alla consueta conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Benevento, in programma domani alle 20:00 al De Cristofaro.
Queste, quindi, le parole di Valerio Bertotto in sala stampa a meno di 24 ore dall’ultima gara della regular season tra giallorossi e gialloblù:
SULLO SHOW PRE-GARA E SUL MATCH CONTRO IL BENEVENTO: “E’ un evento che credo sia collaterale a quello principale. La gente e i tifosi che vogliono bene al Giugliano credo sappiano dell’importanza della partita, mi auguro siano tutti presenti. Domani è una partita bella, che ci siamo guadagnati e che ci vede protagonisti fino all’ultimo secondo, che vogliamo che sia LA partita della stagione per chiudere la regular season. Dobbiamo interpretarla con tutta la determinazione e l’attenzione che ci vuole, affrontiamo una squadra molto forte che così come noi ha ancora tutto aperto. L’errore più grande che si può commettere in questo tipo di gare è pensare che per quanto ci riguarda il punticino possa bastare. Non è così che si ragiona. A prescindere da questa partita non mi avete mai sentito parlare di punticino, l’obiettivo è sempre cercare di giocare per vincere e imporre le nostre idee al netto della bravura dell’avversario. L’approccio dovrà essere molto sereno ma molto determinato“.
SULL’OBIETTIVO PLAY-OFF DA RAGGIUNGERE: “Tutto quello che hai fatto ormai lo hai dentro di te, è ampiamente assimilato. La differenza la fa la testa, che ti riesce a spostare gli equilibri da una parte e dall’altra. Potremmo pensare che avremmo potuto fare qualcosa di più e di meglio, è un pensiero reale ma cadremmo nell’errore di essere presuntuosi. La presunzione nasce dal fatto che quando non si ha la reale coscienza di chi sei e di quello che riesci a esprimere all’interno del panorama in cui sei una formichina, invece di esaltare le imprese che fai commetti l’errore più grave. Sta lì, analizzare a partita in corso quello che i ragazzi hanno saputo tirare fuori da sé stessi, dalle difficoltà, da una mancanza di struttura di base che però ha fatto emergere. Credo che questo vada valorizzato in questo momento. Sappiamo quello che abbiamo lasciato per strada, ma sappiamo che nelle nostre mani abbiamo la possibilità di rendere ancora una volta epica una stagione memorabile“.
SULLA STAGIONE: “E’ stata una stagione meravigliosa, personalmente ritengo di aver dato dimostrazione di essere in grado di portare avanti i miei progetti di vita professionali con continuità. Per molti sembrava non realizzabile. L’ho fatto con la stessa società per due stagioni, con dei cambiamenti importanti interni nella stessa società. Ritengo di essermi impegnato tantissimo, dedicando tutto me stesso alla causa Giugliano e alla crescita della squadra e dei ragazzi, soprattutto quest’anno dove c’era davvero da fare tante cose per far crescere un gruppo giovane e che voleva emergere non avendo nulla di scontato a inizio stagione. L’unica cosa che conosco per far bene il mio lavoro e l’impegno e la dedizione totale, l’amore per questo giochino che provo da bambino ed è rimasto uguale. Mi ritengo fortunato nell’avere incrociato una squadra, una realtà e una presidenza che ha voluto puntare fortemente su di me e darmi la possibilità di lavorare su di me. Ma non è un bilancio, è un piccolo passaggio“.
SULLA TATTICA PER LA GARA DI DOMANI CONTRO IL BENEVENTO: “Il Benevento è una squadra solida, era partita con il pronostico di tutti e per una buona parte di campionato sono stati in testa. Ha giovani fortissimi e ragazzi un po’ meno giovani di categorie nettamente superiori, va affrontato nella capacità di intraprendere la partita in base alle caratteristiche degli avversari e su quelle essere il più pulito e attento possibile. Loro hanno le capacità per risolverla anche singolarmente, non dobbiamo commettere errori così come dobbiamo migliorare la fase realizzativa, creiamo tantissimo ma anche nell’ultima partita abbiamo lasciato qualcosa sul campo. Diventa fondamentale ora essere molto concreti“.
SULL’IMPORTANZA DEL LEGAME CON I GIOCATORI: “Conta, non solo nel finale di campionato. Per chi fa il nostro mestiere, giocatore e allenatore, deve essere un leitmotiv naturale. Questo fa la differenza nella struttura morale e tecnica del calciatore, un punto fa la differenza a inizio stagione ma anche alla fine. In questo modo si raggiungono alti livelli“.
SULLE ASSENZE: “Giorgione è squalificato, per il resto tutti operativi. Tranne i lungodegenti“.
SULL’IDENTICO CONFRONTO RISPETTO ALL’ANNO SCORSO: “Ne parlavo con i miei collaboratori, ma abbiamo ancora una partita. Con un punto pareggiamo l’anno scorso, con tre andiamo a più due. Con una squadra completamente rivoluzionata e un campionato completamente falsato, l’anno scorso a questo punto eravamo settimi per poi finire ottavi mentre ora paradossalmente siamo in una posizione di classifica deficitaria. Ho sempre detto che questo è un girone difficilissimo, questa ne è la testimonianza. Al di là dei punti, abbiamo fatto qualcosa di nettamente migliorativo rispetto all’anno scorso. Per questo dico di essere orgogliosi di questo percorso e di questi ragazzi, i numeri vanno saputi interpretare. Poi vi dirò dove sarebbe potuta arrivare questa squadra, ma c’è da essere orgogliosi e contenti“.
SULLE ASPETTATIVE DA PARTE DEL BENEVENTO: “Non posso entrare nel merito dell’ottica del Benevento, che deve fare il proprio dovere e il proprio lavoro così come lo sport vuole. Posso solo pensare a noi e a quello che vogliamo noi, al nostro obiettivo e desiderio: il mio obiettivo è solo ed esclusivamente sulla mia squadra. Rispetto all’andata sostanzialmente il Benevento non è cambiato per quanto mi riguarda, ritrovo lo stesso allenatore dell’andata dopo un intermezzo con un altro collega. La squadra è la stessa ed è forte uguale, vogliono finire bene la loro stagione“.
SULL’IPOTESI DI SCONFITTA E MANCATA PARTECIPAZIONE AI PLAY-OFF: “Non è un pensiero che mi passa per la testa, abbiamo lavorato un anno e ce lo siamo meritati. Ragiono in positivo, non in negativo. Questa è la visione della mia squadra, che ho allenato tutto l’anno. Sono un ottimistico orientato. Se non dovesse succedere, ce ne faremo una ragione e avremmo fatto una grandissima stagione. Sarebbe comunque assolutamente una grandissima stagione“.
SUI DUBBI DI FORMAZIONE: “Ho tutto chiaro“.
Foto: Screen Profilo Facebook Giugliano Calcio 1928
Giugliano, Bertotto: “Sono molto felice per la squadra, serviva una grande attenzione”
Il tecnico del Giugliano ha analizzato così, al triplice fischio, la vittoria per 1-0 nel derby contro il Benevento.
Questa, dunque, l’analisi di Valerio Bertotto nel post-gara del Vigorito dopo il successo dei gialloblù sui giallorossi ai microfoni di OttoChannel:
SULLA VITTORIA CONTRO IL BENEVENTO: “Sono molto felice per la mia squadra. Non tanto per cancellare questo momento che stavamo vivendo. Solo una grande prova contro una formazione super-top poteva dare ai ragazzi la giusta soddisfazione per l’atteggiamento in ogni allenamento e in ogni gara. Abbiamo 27 punti, non vuol dire niente ma vuol dire che stiamo facendo cose egregie“.
SULL’INTERPRETAZIONE DELLA GARA: “Le partite vanno sapute interpretare in funzione delle tue capacità e di quelle degli avversari. A volte il giusto mix riesci a trovarlo e la porti a casa“.
SULL’IMPORTANZA DELL’ATTENZIONE: “Serviva una grande attenzione, qualsiasi tipo di ragazzo del Benevento è un calciatore importante e forte. L’attenzione in tutti i reparti doveva essere massimale, questo è il merito che va dato ai miei ragazzi“.
Benevento-Giugliano, i convocati di Mister Bertotto: due i rientri, sei gli assenti
Il Giugliano ha diffuso la lista dei calciatori convocati per la diciannovesima giornata del campionato di Serie C 2024-25 contro il Benevento. Il match è in programma questo pomeriggio, con fischio d’inizio alle 17:30, al Vigorito.
Di seguito, dunque, la lista dei 22 calciatori convocati dal Mister Valerio Bertotto, che dovrà fare a meno dei vari Acella, De Francesco, De Paoli (squalificato), Esposito M., Romano e Scaravilli ma recupera Balde e La Vardera.
Portieri: Russo, Barosi, La Rocca;
Difensori: Oyewale, Solcia, Minelli, Caldore, La Vardera, Nuredini, Valdesi;
Centrocampisti: Celeghin, De Rosa, Giorgione, Maselli, Peluso;
Il tecnico del Giugliano ha preso parte alla consueta conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Benevento, in programma domani alle 17:30 al Vigorito.
Queste, dunque, le parole di Valerio Bertotto in vista della sfida tra giallorossi e gialloblù, valida per la diciannovesima giornata di campionato:
SULLA CONDIZIONE DELLA SQUADRA E SUGLI INDISPONIBILI: “Recuperiamo Balde e La Vardera, gli altri siamo in attesa di sviluppi ma passerà ancora del tempo. La squadra sta bene, al di là del fatto che il momento non ci rende felici. Giochiamo per vincere, per dare concretezza e gioia al nostro lavoro, gioia ai nostri tifosi. In questo momento questo non riusciamo a darlo e non ci rende felici, ma la squadra sta bene e ha dimostrato di stare bene anche nell’ultima partita contro una squadra in salute. Il Giugliano ha giocato, ha reagito e in inferiorità numerica non si è mai fatta travolgere. Siamo stati sfortunati in alcuni episodi che potevano cambiare il risultato, ma è una situazione che va gestita. E’ il momento di stare sereni”.
SULLA SFIDA CONTRO IL BENEVENTO: “La qualità dei singoli del Benevento è un’insidia, sono giocatori molto forti e nettamente superiori rispetto alla categoria. Questo ti spinge ancora di più a essere performanti e attenti, senza commettere ingenuità. L’attenzione deve essere totale, la perfezioni deve raggiungersi il più possibile. Credo che sia una partita bella da poter giocare, la reazione emotiva dei ragazzi che c’è stata nell’ultima gara, pur perdendola, è stata forte e non sintomatica di una squadra molle“.
SULLE POSSIBILI SOLUZIONI: “Nei momenti di difficoltà un allenatore deve essere bravo a isolare la squadra il più possibile dalle componenti esterne e a volte interne che possono minare delle certezze. Solo quattro partite fa sentivo campane suonare a festa e carri di persone. Parlo di equilibrio in senso generale, stiamo parlando di quattro partite fa. Il mio compito è trasferire ai ragazzi serenità e quello che è il percorso che è stato fatto, finalizzato a un obiettivo importante che è la crescita costante e continua. In questo lungo percorso ci possono essere difficoltà e inciampi, ma il mio compito è tenere la barra dritta. Il momento deve passare“.
SUL SUO SENTIRSI IN DISCUSSIONE: “Non me ne fregherebbe niente, non mi interesserebbe. Vivo in discussione perenne. Faccio un lavoro per cui sono in discussione fin dall’inizio. Ho fatto il calciatore ed ero in discussione ogni settimana, stessa cosa da allenatore. A Coverciano mi hanno insegnato che le panchine hanno le ruote La squadra sta facendo un grande campionato, è una squadra giovane”.
SUI CAMBIAMENTI OFFENSIVI E SU VALDESI: “Il Monopoli ha caratteristiche che devi essere bravo a saper interpretare e disinnescarle per poi far vedere le tue qualità. Le scelte le faccio in base alla situazione che la partita ti genere. Valdesi era la situazione migliore da poter gestire in quel momento, la partita stava volgendo come l’avevamo preventivata. Con i se e con i ma la storia non si fa. Valdesi è stato molto utile rispetto a quella che era la nostra idea“.
SULL’ESPULSIONE DI DE PAOLI CONTRO IL MONOPOLI: “Il ragazzo era fortemente dispiaciuto. Mi ha mandato un messaggio all’una di notte perché non riusciva a dormire. Due volte su due diventa anche difficile da commentare, lui lo sa bene perché è intelligente e responsabile. Ha commesso due volte due ingenuità che hanno costretto la squadra a rimanere in dieci, questo non va bene e lo sa. Quando uno sbaglia è giusto che paghi, ma le cose vanno gestite nella maniera adeguata. Verrà multato, sì“.
SUL BENEVENTO FAVORITO: “Non ho mai scommesso in vita mia, sia perché mi è vietato sia perché non mi interessa. Chi fa scommesse dà scontata la vincita o la vittoria del Benevento, ma non è scontata perché siamo una squadra che gioca a calcio e sa giocare bene a calcio, ha peculiarità importanti e lo ha dimostrato con i suoi 24 punti“.
SULLA SERENITA’: “Sono molto sereno, ho una squadra che dà l’impressione di fare quello che cui si lavora. Mi dispiace che in questo momento ciò su cui si lavora da sempre non produca risultati importanti. Si tratta solo di lavorare e stare tranquilli. Come in tutte le cose della vita c’è un ciclo, proprio in questo momento bisogna stare sul pezzo e fare di tutto per cambiarlo“.
SUL PAREGGIO DELL’ANNO SCORSO: “Fare paragoni con l’anno scorso lascia il tempo che trova. L’anno scorso a Benevento ho vinto la prima di Coppa Italia a due giorni dal mio arrivo ma poi abbiamo pareggiato anche se forse avremmo meritato di vincere all’ultimo secondo. Giochiamo contro una squadra forte, dobbiamo dimostrare di avere intensità, qualità e idee“.
SULLA POCA SOLIDITA’ DIFENSIVA: “Sicuramente ci sono stati errori dei singoli, oltre alla situazione imponderabile in cui quando le cose non ti girano bene si accanisce su di te. Bisogna limare l’errore del singolo con più attenzione e concentrazione, facendo in modo che si cerchi di allontanarlo il più possibile. I ragazzi hanno la famosa “cazzimma” che racchiude bene il concetto della volontà della squadra di uscire da questo momento“.
SULL’EQUILIBRIO: “All’interno del nostro nucleo avverto equilibrio. Chiaramente si gioca per vincere, vincere aiuta a vincere. Bisogna riprendere il cammino e le buone abitudini che abbiamo dimostrato di avere. Questo momento di negatività in generale va dissipato“.
Foto: Screen Profilo Facebook Giugliano Calcio 1928
Giugliano, Bertotto: “Nel computo totale un risultato diverso magari sarebbe stato più equo”
Il tecnico del Giugliano, sconfitto nel derby del De Cristofaro dal Benevento per 2-1, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel post-gara ai microfoni di OttoChannel.
Questa, dunque, l’analisi di Valerio Bertotto al triplice fischio del match tra gialloblù e giallorossi:
SULLA SCONFITTA CONTRO IL BENEVENTO: “Nel primo tempo abbiamo fatto molto bene, magari avremmo dovuto fare un altro gol per incanalare ancora di più la partita. Nonostante l’attenzione messa in campo nella ripresa, poi, siamo stati ancora un po’ altalenanti. Siamo calati un pochino, forse sotto il profilo della determinazione, nonostante fosse stato rimarcato come aspetto. Peccato perché nel computo totale della partita, contro una squadra molto forte a cui vanno fatti i complimenti, un risultato diverso magari sarebbe stato più equo“.
SUGLI OBIETTIVI DI FINE STAGIONE: “L’obiettivo è migliorare sempre di più, io e la mia squadra giochiamo per vincere. Stiamo migliorando, il percorso che stiamo facendo è altamente positivo. Quando sono arrivato la squadra aveva fatto 5 punti in 7 partite, siamo cresciuti mentalmente in questo percorso lungo e pesante ma abbiamo anche raccolto soddisfazioni. Nasciamo per giocare e per vincere, per questo sono arrabbiato per la sconfitta“.
SULLE DIFFERENZE DEL BENEVENTO RISPETTO ALL’ANDATA: “Con rispetto per i miei colleghi, certamente posso dire che il Benevento è cambiato come è cambiato il momento della stagione. Ora gli obiettivi di tutti si stanno concretizzando, è normale che si alzi il livello di tutti e anzi sarebbe strano il contrario“.
SULLA CONDIZIONE DELLA SUA SQUADRA: “Stiamo bene, i ragazzi si stanno allenando alla grande quindi fisicamente stiamo bene. Anche tatticamente però, i ragazzi hanno capito l’idea di calcio che vogliamo proporre: da tifoso mi divertirei, da allenatore sono stra-felice per questo. Abbiamo espresso un grande calcio al di là del risultato di questa sera, nonostante giocassimo contro una squadra forte come il Benevento“.
Giugliano-Benevento, i convocati di Mister Bertotto: disponibili in 22
Il Giugliano ha diffuso la lista dei calciatori convocati per la sfida della trentaduesima giornata della Serie C 2023-24 contro il Benevento. Il match della tredicesima giornata del girone di ritorno è in programma questa sera, con fischio d’inizio alle 20:45, all’Alberto De Cristofaro.
Di seguito, dunque, la lista dei 22 calciatori gialloblù convocati dal Mister Valerio Bertotto, che non potrà contare sullo squalificato Romano oltre agli indisponibili Diop, Grasso e Zullo ma recupera Menna:
Il tecnico del Giugliano ha preso parte alla consueta conferenza stampa alla vigilia del derby contro il Benevento, in programma domani alle 20:45 al De Cristofaro e valido per la trentaduesima giornata del girone C della Serie C 2023-24.
Di seguito, dunque, le parole di Valerio Bertotto in vista della sfida tra giallorossi e gialloblù:
SULLA PARTITA CONTRO IL BENEVENTO: “Sarà l’ennesima gara bella e importante di un campionato che ci sta vedendo protagonisti, nel senso buono del termine, di una cavalcata importante e di un consolidamento di una volontà di idee, di fame e di crescita. Questo è l’orgoglio che ci deve muovere in questa bellissima avventura. Certo, il Benevento è una squadra forte e costruita per vincere, queste devono essere motivazioni ulteriori da far emergere e quindi ci aspettiamo una bella partita. Dobbiamo giocare con qualità, quantità e grande attenzione, mettendo in campo tutte le conoscenze che fino a questo momento ci hanno portato qui. Il Benevento è una squadra forte, con giocatori di categoria nettamente superiore che hanno una storia e un vissuto però da raccontare. Sarà bello, però, affrontare ragazzi che come noi hanno lo stimolo di giocare a calcio: vorremmo far vedere che non siamo secondi a nessuno, con rispetto“.
SULLE COMPLICAZIONI DEL MATCH: “Non c’è mai nulla di scontato, sia che tu sia davanti sia dietro affrontare una squadra in questo girone è veramente tosta. Tutte le squadre, con le loro caratteristiche, ti fanno passare sempre un sabato o una domenica difficile, non c’è una realtà in cui puoi dire “oggi è facile”. Devi essere sempre fortemente motivato per vincere le partite“.
SUL PAREGGIO CONTRO IL BRINDISI: “Ho detto “bravi” ai ragazzi, abbiamo giocato una partita inizialmente come volevamo noi e con la possibilità di arrivare a concretizzare le nostre idee e il nostro cammino. I parametri iniziali poi sono cambiati, ma non è cambiato né l’atteggiamento né la foga nel voler determinare la partita. E’ una squadra che ha giocato nell’altra metà campo, che ha creato ed è stata bella da vedere. C’è rammarico perché volevamo portare a casa i tre punti, ma a questi ragazzi non si può dire nulla. Il pareggio va interpretato bene: una squadra che ha tenuto il campo in maniera totale, determinando in gran parte la partita e rischiando praticamente niente. Contro il Potenza sembrava scontato e facile perché in superiorità numerica, contro il Brindisi è stato il contrario perché potevamo vincere seppur in inferiorità“.
SUI CAMBIAMENTI GIALLOBLU’ RISPETTO AL GIRONE D’ANDATA: “Rispetto alla partita d’andata, anch’essa giocata bene, con solidità e atteggiamento giusto e positivo in cui magari potevamo garantirci qualcosina in più, c’è stato un grande consolidamento e i ragazzi devono essere orgogliosi di questo. Ora, con le stesse certezze di allora ma con un consolidamento di mesi, deve essere più facile sotto il profilo della convinzione“.
SULLA FORZA DEL GRUPPO: “Sono fiducioso della mia squadra, mi rende felice lavorare con loro perché hanno un approccio di crescita costante e continua. Per arrivare a certi livelli ci si deve spingere oltre ai canoni propri, io gli rompo le scatole h24 ma probabilmente questo atteggiamento ha fatto ragionare i ragazzi. In tanti hanno fatto già categorie importanti, ma per primeggiare e arrivare in alto nello sport c’è bisogno non solo di dedizione fisica ma anche mentale, intima“.
SUL FINALE DI STAGIONE: “Non mi metto a fare calcoli per speculare o per vedere quanto possa essere efficace un percorso. Faccio il computo totale: restano 7 partite, quindi 21 punti, e lavoro su quel traguardo lì. Le partite, poi, determineranno quanto si fa rispetto al massimo, ma l’obiettivo per un allenatore è portare a casa il bottino pieno. Si è alzata l’asticella di tutti, tutti vogliono racimolare punti: è un momento determinante quindi devi essere pronto a fare punti“.
SULLA CONDIZIONE DELLA SQUADRA: “Stiamo tutti bene, Romano è squalificato ma gli altri stanno bene. Diop sta recuperando ma ha bisogno ancora di tempo, comunque ha ripreso la parte di ri-atletizzazione. Potrebbe essere l’uomo in più, ha nelle sue corde il gol e lo stiamo aspettando a braccia aperte“.
Giugliano, Bertotto: “Meritavamo di vincere, soddisfatto della prestazione ma c’è rammarico”
Il tecnico del Giugliano ha preso parte alla conferenza stampa post-partita al triplice fischio del derby contro il Benevento, terminato 2-2.
Questa, quindi, l’analisi del tecnico gialloblù dalla sala stampa del Vigorito al termine della sfida contro i giallorossi:
SUL PAREGGIO DI QUESTA SERA: “Sono soddisfatto della prestazione, non del risultato perché sono convinto che potessimo vincerla. Siamo venuti a giocare a calcio, con giocatori che sono capaci di giocare a calcio. I ragazzi hanno un’impronta su questa linea, la bravura è loro, quindi quando si può portare a casa il bottino pieno dobbiamo farlo, a maggior ragione contro una squadra decisamente ottima. Il rammarico c’è“.
SUL PRIMO TEMPO: “I primi minuti siamo stati un po’ imprecisi in uscita, sapevamo che il Benevento inizialmente potesse e volesse avere il predominio. Lo abbiamo pagato un pochino, ma abbiamo preso due pali creando diverse azioni da gol. I ragazzi stanno lavorando davvero bene, fisicamente stiamo bene, si tratta solo di capitalizzare le azioni che mettiamo in atto“.
SULLA REAZIONE DOPO IL 2-1: “E’ la dimostrazione del fatto che i ragazzi hanno assimilato il concetto del non arrendersi mai. Questa è la crescita di cui parlo sempre, i sintomi sono assolutamente positivi. Oltre a recuperarla in un paio di occasioni abbiamo rischiato di vincerla, voglio questa squadra e questa mentalità ma vorrei anche un po’ più di gol“.
Benevento-Giugliano, i convocati di Mister Bertotto: out per squalifica Berman
Il Giugliano ha diffuso la lista dei calciatori convocati per la sfida della tredicesima giornata della Serie C 2023-24 contro il Benevento. Il derby è in programma questa sera, con fischio d’inizio alle 20:45, al Ciro Vigorito.
Di seguito, dunque, la lista dei 27 calciatori gialloblù convocati dal Mister Valerio Bertotto, che dovrà fare a meno del difensore centrale Berman, ex dell’incontro:
PORTIERI: Russo, Baldi, Manrrique;
DIFENSORI: Yabre, Menna, Scognamiglio, Oyewale, Zullo, Caldore, Rondinella, De Francesco, Di Dio;
CENTROCAMPISTI: Eyango, De Rosa, Gladestony, Berardocco, Vogiatzis, Giorgione, Aruta;
ATTACCANTI: Bernardotto, Salvemini, De Sena, Ciuferri, Sorrentino, Oviszach, Stabile, Nocciolini.
Foto: Profilo Facebook Giugliano Calcio 1928
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.