Terzo settore, convegno dell’Unione Giovani Commercialisti sulla disciplina delle ASD e l’evoluzione normativa

Terzo settore, convegno dell’Unione Giovani Commercialisti sulla disciplina delle ASD e l’evoluzione normativa

AttualitàProvincia

È dedicato alla evoluzione normativa e della prassi professionale degli Enti del Terzo Settore (ETS) il convegno organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Benevento che si svolgerà mercoledì 11 dicembre (ore 15.00-19.00) a Montesarchio presso il Be Packaging, in via Badia snc.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Benevento, vedrà come relatori il dott. Giacomo Stazio, in qualità di delegato Asi Benevento e il dott. Danilo Sciuto commercialista in Messina.

Numerosi gli argomenti che verranno trattati: modalità operative per l’utilizzo del Ras, sistema dei controlli dell’Amministrazione finanziaria, regime fiscale delle ASD e disciplina Iva, governance e organi di controllo degli Enti del Terzo Settore, sponsorizzazioni tra Riforma dello sport e Riforma del Terzo settore, il lavoro sportivo.

L’evento è accreditato ai fini della f.p.c. per Dottori Commercialisti Esperti Contabili ed è aperto anche alla partecipazione delle Associazioni del territorio interessate dai cambiamenti normativi in fase di attuazione.

L’Unione giovani Commercialisti ringrazia Biagio Flavio Mataluni, imprenditore sempre attivo nel mondo dello sport, che aprirà l’incontro con i suoi saluti

Mataluni: “Formazione e collaborazione unica soluzione per affrontare partita mismatch tra domanda e offerta di lavoro”

Mataluni: “Formazione e collaborazione unica soluzione per affrontare partita mismatch tra domanda e offerta di lavoro”

Economia

“Ho seguito con molta attenzione nei giorni scorsi il Forum di Piccola Industria a Pavia, cui ha partecipato anche l’amico Pasquale Lampugnale, che intervistato da “La Stampa” ha fatto il punto, al solito in maniera lungimirante e lucida sulla situazione difficile che viviamo”. Così scrive Biagio Flavio Mataluni,
Past President Confindustria Giovani Benevento.

“Particolarmente interessante – prosegue Mataluni – ho trovato per l’intervento del vice presidente di Confindustria per il Capitale Umano, Gianni Brugnoli, sul problema del mismatch tra domanda e offerta di lavoro, visto che un tema che ho seguito e seguo con grande interesse sul nostro territorio”. 

“Brugnoli ha evidenziato come l’impatto sul Pil delle difficoltà delle imprese a trovare manodopera competente è di 38 miliardi: una cifra pazzesca. E mi consola che nell’intervento sia stata individuata nella formazione, nelle Its academy e nelle collaborazione con le pmi un percorso che va fortemente incentivato nel Sannio e in Campania e su cui imprese, Confindustria, politica e mondo dell’istruzione dovrebbero lavorare uniti, perché, lo ripeto, è una partita troppo importante per essere affrontata con la logica degli orticelli”, conclude.