Due giorni fa era scoppiato un vero e proprio “caso” in terra sannita dopo che la FIFA, il 13 gennaio, aveva notificato al Benevento il blocco del mercato per tre sessioni (fino a gennaio 2026 compreso).
La notizia aveva destato fin da subito clamore e preoccupazione nei tifosi giallorossi, con la società di via Santa Colomba che ha però immediatamente provveduto a individuare e a risolvere la problematica sorta.
La Strega, infatti, aveva omesso di pagare una cifra pari a 30-35 mila euro a un agente di Kubica, al termine di un contenzioso tra le parti nato a seguito del trasferimento del calciatore polacco dal Gornik Zabrze in Italia nell’estate 2022.
Una somma che il sodalizio sannita non sapeva di dover pagare a causa di un errore nelle comunicazioni, ma che ha immediatamente provveduto a saldare una volta ricevuto il “ban” dal mercato.
Così, pochi minuti fa, cercando la parola “Benevento” sul sito della FIFA nella sezione “Registration Ban List“, non compare più alcun risultato: segno che il blocco del mercato è stato revocato e la società giallorossa può tornare ad agire liberamente.
Benevento, la FIFA sul blocco del mercato: “Sarà revocato dopo il pagamento”
Sembra essere alle battute finali il contenzioso sorto questa mattina tra il Benevento alla FIFA. Il massimo organo del calcio mondiale, come raccontato QUI, aveva bloccato il calciomercato della Strega per tre sessioni (fino a gennaio 2026 compreso) in virtù di un’irregolarità amministrativa.
L’irregolarità riguardava il trasferimento di Kubica nel Sannio dal Gornik Zabrze, risalente all’estate 2022. La società giallorossa aveva provveduto a saldare l’acquisto del centrocampista con il club polacco (che pochi giorni fa ha risolto il proprio contratto con il sodalizio sannita), seppur in ritardo, mentre un altro contenzioso sarebbe sorto con un agente del classe 2000.
Una somma, pari a 30-35 mila euro, che il Benevento non sapeva di dover pagare a causa di un disguido nella trasmissione della notifica ma che avrebbe già saldato una volta ricevuto il blocco del mercato (QUI). Dopo il pagamento, come diffuso dalla nota della FIFA di seguito riportata, tale misura verrà revocata: la Strega dovrebbe poter tornare operativa già da domani, se non prima.
“Il Benevento è attualmente impossibilitata a tesserare nuovi giocatori in relazione al pagamento di un debito in sospeso. Il divieto sarà revocato quando il pagamento sarà confermato dal creditore interessato“, ha scritto il massimo organo del calcio mondiale.
Benevento, blocco mercato FIFA: la situazione può risolversi già in giornata
Arrivano nuovi aggiornamenti in merito al blocco imposto dalla FIFA al Benevento per le prossime tre sessioni di calciomercato, notificato nella giornata di ieri (QUI le info).
Stando a quanto riportano LaCasadiC e TMW, infatti, lo stop inflitto alla Strega è correlato al mancato pagamento di una rata delle valorizzazioni ai club che hanno avuto Kubica nel proprio settore giovanile, in particolare al Gornik Zabrze.
Un contenzioso aperto e apparentemente già risolto l’anno scorso, seppur in ritardo da parte del club sannita, da cui però sarebbe scaturita una nuova somma di denaro che la società giallorossa credeva di non dover pagare all’agente del calciatore.
Una cifra, pari a circa 30-35 mila euro, che la società sannita giallorosso dovrebbe saldare già nella giornata di oggi, portando così la FIFA a togliere immediatamente il divieto.
Il sodalizio di via Santa Colomba, comunque, ha a disposizione 21 giorniper presentare ricorso contro il provvedimento del massimo organo calcistico mondiale, ma la situazione dovrebbe risolversi (e tutti, club e tifosi, vorrebbero si risolvesse) molto prima, nell’arco di 24 ore.
Benevento, tegola dalla FIFA: mercato bloccato fino a gennaio 2026 (FOTO)
Doccia gelata in casa Benevento: la FIFA ha bloccato il mercato della Strega fino a gennaio 2026.
Il massimo organo del calcio mondiale, infatti, ha notificato nella giornata di ieri 13 gennaio di aver inserito la società sannita nella “Registration Ban List“, la lista dei divieti di registrazione, impedendole di fatto di compiere operazioni di mercato in entrata o in uscita per le prossime tre sessioni di calciomercato.
Un fulmine a ciel sereno in casa giallorossa, in piena lotta per la promozione in Serie B e che stava sondando alcuni profili per rinforzare il proprio organico. La squadra di Auteri, dunque, non potrà vedere nuovi innesti nella sessione invernale in corso, così come neanche quest’estate o il prossimo inverno. Il club di via Santa Colomba potrà tornare sul mercato solo nell’estate 2026.
“La FIFA Registration Ban List – si legge sul sito ufficiale – è una risorsa essenziale per la comunità calcistica, che elenca i club di tutto il mondo che attualmente affrontano divieti di registrazione imposti dalla FIFA. Questa lista include i club a cui è temporaneamente vietato registrare nuovi giocatori a causa di varie infrazioni, come controversie finanziarie o violazioni normative.
Fungendo da strumento essenziale per le associazioni affiliate, le confederazioni, i club, i giocatori e gli agenti, la FIFA Registration Ban List aiuta a garantire trasparenza e conformità all’interno dello sport, consentendo alle parti interessate di rimanere informate su quali club non sono idonei a firmare nuovi giocatori durante il periodo di divieto“, specifica il sito della FIFA.
Stando alle prime ricostruzioni, la causa sarebbe riconducibile alle irregolarità nel trasferimento di Kubica al Benevento dal Gornik Zabrze, nell’estate 2022. Il club polacco si era rivolto alla FIFA nell’aprile 2023, sostenendo di non aver ricevuto gli 1,2 milioni di euro concordati per il classe 2000 (che pochi giorni fa ha risolto il proprio contratto con la Strega) a distanza di 8 mesi.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.