Si terrà venerdì alle ore 10:00, presso l’Aula Magna Istituto “G. Bosco Lucarelli”, Benevento, la cerimonia di consegna della 4^ borsa di studio “Carlo Mazzone Global Teacher Prize”.
Durante l’evento saranno premiati 10 studenti delle scuole superiori della Regione Campania, scelti per il loro impegno innanzitutto etico e umano. Anche questa edizione è realizzata in comunione di intenti con l’intero ITI “Lucarelli”, con l’USR Ambito Territoriale di Benevento, con il patrocinio del Comune di Benevento, della Provincia di Benevento, della Regione Campania e con il supporto dell’associazione Sannio Valley.
I 10 vincitori riceveranno un riconoscimento economico di 400 euro ciascuno, una lettera di merito e una pergamena con le motivazioni del premio.
Sarà un’occasione per dare visibilità a storie di giovani che fanno la differenza, tra studio, solidarietà e futuro.
Ospiti dell’evento, moderato dalla prof.ssa Marisa Del Monaco: – Giovanni Marro, Dirigente Scolastico dell’ITI “Lucarelli” – Clemente Mastella, Sindaco di Benevento – Antonella Ciaramella, Coordinatrice dell’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania – Ennio Cavuoto, Delegato all’Orientamento dell’Università degli Studi del Sannio – Andrea Di Iorio, Referente dello sportello SEED – Università Giustino Fortunato
Campoli del Monte Taburno| Nasce la Borsa di Studio “Il Sapere come Eredità di Gentilezza” in memoria di Lucia Orlacchio
Un riconoscimento per gli studenti che si sono distinti per impegno e curiosità, ispirato dalla straordinaria figura di una ragazza che ha dato tanto alla comunità.
Un’iniziativa che sa di amore, di speranza e di continuità. La Borsa di Studio “Il Sapere come Eredità di Gentilezza” nasce per ricordare una donna speciale, Lucia Orlacchio, che ci ha lasciato tragicamente l’estate scorsa, dopo aver combattuto con una malattia che l’ha strappata all’affetto dei suoi cari, del suo straordinario marito Alfonso e del suo piccolo bambino. Questo riconoscimento, che sarà assegnato agli studenti della terza classe della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Valle Vitulanese” – Plesso di Campoli del Monte Taburno, è molto più di una semplice borsa di studio: è un simbolo della sua eredità di gentilezza, impegno e passione per la crescita personale e collettiva.
L’iniziativa, voluta dal Forum dei Giovani, è stata immediatamente abbracciata dalla realtà formativa campolese. Si tratta di un’opportunità per premiare gli studenti che si sono distinti per il loro impegno, la curiosità e la voglia di crescere, ma anche per offrire un piccolo sostegno concreto a chi, magari, ha meno strumenti per affrontare il percorso scolastico. Un’iniziativa che valorizza l’impegno, ma che soprattutto vuole trasmettere un messaggio forte di speranza, di solidarietà e di crescita condivisa.
Un aspetto interessante di questa borsa di studio è il CONTEST di disegno, un concorso a cui sono invitati tutti gli studenti per creare un logo che rappresenti i valori fondamentali dell’iniziativa: gentilezza, sapere e crescita. Il disegno vincitore non solo avrà il privilegio di diventare il simbolo ufficiale della borsa di studio, ma sarà anche un vero e proprio tributo visivo alla memoria di Lucia, una donna che, in ogni suo gesto, incarnava questi stessi valori.
La presentazione ufficiale della borsa di studio avrà luogo sabato 15 marzo 2025, alle ore 10, presso l’Edificio Scolastico Comunale “Michelangelo Caporaso” di Campoli del Monte Taburno. Sarà un’occasione speciale, durante la quale verrà illustrato il regolamento del concorso e la finalità dell’iniziativa. Non solo, sarà anche un momento di ricordo affettuoso di Lucia, che vivrà nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata.
Lucia Orlacchio è stata, e rimarrà per sempre, una donna straordinaria. Sin da giovane, ha dedicato la sua vita agli altri, impegnandosi nell’Azione Cattolica e, più tardi, nel Forum dei Giovani, dove ha ricoperto per molti anni il ruolo di vicepresidente. In questo spazio, Lucia ha contribuito in modo fondamentale a dar vita a numerose iniziative, tra cui il celebre “Calici di Stelle – Città del Vino”, un evento che oggi continua a essere un punto di riferimento per la comunità. La sua energia, il suo sorriso e la sua capacità di trasmettere amore e speranza erano inconfondibili, ed erano in grado di riscaldare i cuori di chiunque avesse la fortuna di incontrarla”.
Lucia era una persona unica, capace di trasmettere una forza emotiva incredibile a chiunque la frequentasse – raccontano i membri del Forum dei Giovani – Era sempre solare, allegra, buona e amorevole, ed è proprio grazie alla sua forza che oggi siamo qui a ricordarla e a portare avanti i suoi valori”. Un ricordo che, nelle parole di chi l’ha conosciuta, si fa affettuoso e commovente, quasi come un abbraccio che attraversa il tempo e le emozioni.
La Borsa di Studio “Il Sapere come Eredità di Gentilezza” non è solo un premio, ma un modo per continuare a vivere quella straordinaria energia che Lucia ha sempre saputo trasmettere. Una forma di educazione che va oltre i libri, oltre lo studio: è una vera e propria lezione di vita, un invito a crescere non solo intellettualmente, ma anche come esseri umani, nell’impegno, nella solidarietà e nella gentilezza.Lucia, anche da lontano, continua a insegnarci, a guidarci, a ispirarci. La sua eredità vive ogni giorno in chi la ricorda con affetto e gratitudine. E ora, attraverso questa borsa di studio, il suo spirito di amore e di condivisione sarà trasmesso alle future generazioni, quelle che, come lei, sapranno fare del sapere una vera e propria eredità di gentilezza.
Junior Achievement, borse di studio in memoria di Enza Cappabianca
Junior Achievement Italia, Fondazione Coca-Cola HBC Italia, Coca-Cola HBC Italia e JA Alumni Italia mettono a disposizione per l’anno 2024/2025 due borse di studio ciascuna del valore di 3.000 euro in memoria di Enza Cappabianca, studentessa universitaria e Alumna JA, che ha dedicato a Benevento, alla sua scuola superiore ITI “Lucarelli”, all’Università del Sannio e al mondo dell’innovazione e delle STEM – di cui era ambasciatrice tra le ragazze – la sua passione e la sua profonda competenza.
Enza è stata un faro che grazie alla sua straordinaria e naturale capacità di coinvolgimento e alla sua passione per il mondo della tecnologia ha illuminato non solo il territorio sannita ma quanti l’hanno conosciuta a livello nazionale. Infatti, Enza era fortemente impegnata a promuovere i programmi imprenditoriali di Junior Achievement Italia, l’associazione non profit che dal 2002 si pone come ponte tra il mondo della scuola e quello del lavoro, per rinnovare i metodi di insegnamento e per offrire agli studenti percorsi di sviluppo delle competenze imprenditoriali, tecniche e digitali, in classe e a distanza. I programmi didattici di JA Italia aiutano i giovani a sviluppare le competenze necessarie ad affrontare con successo il mondo del lavoro e a diventare cittadini consapevoli e intraprendenti, proprio quello che Enza faceva con il suo impegno e la grande solidarietà e umanità che erano suoi tratti distintivi.
Al bando possono partecipare tutte le ragazze in possesso di diploma di scuola secondaria superiore conseguito nell’anno accademico 2023/2024, che sono intenzionate a proseguire la carriera di studi in ambito tecnico-scientifico, e che hanno partecipato a progetti e/o discusso una tesina alla maturità o svolto un percorso PCTO sui temi delle STEM.
La candidatura deve essere presentata entro il 6 ottobre 2024. Qui il link di riferimento: https://www.jaitalia.org/borsa-di-studio-in-memoria-di-enza-cappabianca/
Mastella: “Scuola dell’infanzia San Vito, complimenti per il risultato in tema di tutela ambientale”
“Complimenti all’Istituto comprensivo Bosco Lucarelli che con la scuola dell’infanzia di San Vito (Colletti Verdi 5 anni) è risultato l’unico vincitore nella provincia di Benevento riuscendo a vincere una borsa di studio per un valore di euro 2.000,00 assegnata dall’osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti”, lo dice in una nota il Sindaco Clemente Mastella.
“I ragazzi sono stati straordinari nel confrontarsi, con originalità e competenza con il tema della tutela dell’ambiente. Mi congratulo con il dirigente scolastico Domenico Zerella e con il corpo docente per questo pregevole risultati educativo e formativo”.
3° Borsa di Studio “Carlo Mazzone Global Teacher Prize”
La Borsa di Studio “Carlo Mazzone Global Teacher Prize”, rivolta agli studenti campani delle classi terminali della scuola superiore di secondo grado, giunge con l’anno scolastico 2023/2024 alla sua terza edizione.
Il professore Mazzone, in quanto finalista Top 10 del Global Teacher Prize, giornalisticamente noto come il Nobel dei docenti, è ambasciatore internazionale di tale premio e, grazie alla generosità del vincitore Ranjitsinh Disale, che ha diviso il proprio premio con gli altri finalisti, ha avuto la disponibilità in denaro di 55.000 dollari per un periodo di 10 anni. Con tali fondi il docente sannita ha istituito un premio in denaro con cadenza annuale indirizzato a 10 studentesse o studenti che si siano particolarmente distinti per aderenza ai principi del Nobel dei docenti.
Lo spirito della borsa di studio del professore Mazzone è in comunione con quello del Global Teacher Prize che vuole appunto esaltare l’importanza dell’educazione come speranza per la creazione di un mondo migliore.
La selezione dei candidati avverrà grazie alla segnalazione da parte dei dirigenti scolastici delle scuole secondarie di secondo grado che parteciperanno, individuando, come detto, una studentessa o uno studente dell’ultimo anno che si sarà distinto in relazione a criteri quali il suo bisogno materiale di sostegno economico, al proprio comportamento etico e solidale con il prossimo, alla sua dimensione morale ma anche rispetto a qualche specifico episodio o situazione in cui si sia particolarmente distinto così come in relazione a caratteristiche di eccellenza scolastica.
Come per la scorsa edizione, anche per quest’anno ci sarà un’ulteriore undicesima borsa di studio per un alunno o un’alunna del comprensorio di Ceppaloni, paese natale del professore Mazzone il quale vuole dare così un segno di vicinanza al proprio territorio.
Gli studenti selezionati saranno premiati durante il mese di maggio 2024 in una giornata a loro dedicata patrocinata dal Comune di Benevento, dalla Provincia di Benevento e dalla Regione Campania. Insieme a un assegno in denaro di 400 euro, gli studenti saranno premiati con una pergamena ricordo con le motivazioni del riconoscimento.
Due giovani studentesse si aggiudicano la borsa di studio intitolata a Enza Cappabianca
In occasione del JA Day 2023 l’Associazione Junior Achievement Italia, la Fondazione Coca-Cola HBC Italia, l’associazione JA Alumni Italia hanno bandito, in collaborazione con l’Istituto Lucarelli di Benevento, l’Università degli Studi del Sannio, Sei Ventures srl e Geolumen srl hanno indetto un concorso per l’attribuzione di due borse di studio, ciascuna del valore di 3mila euro, intitolate ad Enza Cappabianca, studentessa e Alunna JA italia.
Enza era una giovane universitaria che si è dedicata instancabilmente a Benevento, alla sua scuola superiore, l’ ITI Lucarelli, all’Università del Sannio, al mondo dell’innovazione e delle STEM, di cui era ambasciatrice tra le ragazze, mettendo a disposizione, con dedizione, la sua passione e la sua profonda competenza, coltivando una visione concreta sul futuro della città e del territorio beneventano in termini di sviluppo sociale ed economico con i giovani e le giovani quali protagonisti attivi.
Ieri, 5 dicembre, si è svolta la cerimonia di premiazione presso la Galleria Campari a Milano. Hanno ottenuto questo prestigioso riconoscimento due giovani studentesse, Giovanna di Meo e Chiara Rustici, le quali hanno dimostrato di avere una forte determinazione a perseguire una carriera di studi e lavorativa in ambito STEM e un importante potenziale di ispirazione per tante giovani studentesse.
In rappresentanza dell’Amministrazione di Benevento, all’’evento ha preso parte il consigliere comunale Alboino Greco, che dichiara: “Onorato di aver rappresentato il Comune di Benevento. Come Amministrazione siamo da sempre a sostegno dei giovani e di iniziative come quella di JA Italia. Le aree interne hanno bisogno di opportunità come quelle offerte dalle iniziative dell’Associazione. Lo straordinario potenziale dei nostri studenti deve essere sostenuto e supportato con determinazione dalle Istituzioni”, conclude il consigliere Greco.
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Benevento bandisce tre borse di studio
L’OMCeO di Benevento, da sempre, persegue l’obiettivo di essere al fianco dei Colleghi neo iscritti nelle prime fasi del loro ingresso nel mondo del lavoro.
In tale ottica il Consiglio ha deliberato la istituzione, per l’anno 2023, di tre borse di studio, il cui premio ammonta a € 5.000,00 cadauna, finalizzate a supportare i vincitori nell’avvio della professione e/o formazione professionale.
Le borse ha dichiarato il presidente Giovanni Pietro Ianniello, sono riservate a due neolaureati in Medicina e Chirurgia e ad un neolaureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria iscritti all’OMCeO di Benevento negli anni 2022 e 2023.
La domanda di ammissione al concorso, comprensiva di allegati, deve essere presentata, nelle modalità previste dal bando, entro e non oltre le ore 12.00 del 30 ottobre 2023.
L’importanza di questa iniziativa, ha concluso il presidente Ianniello, è dimostrata dalla presenza nella Commissione giudicante del Presidente della FNOMCeO, Dr. Filippo Anelli, e del Presidente della CAO Nazionale, Dr. Raffaele Iandolo.
SSML di Benevento, a Simone Di Franco e Annachiara Pegno una prestigiosa borsa di studio presso la Lehigh University
Grande soddisfazione per la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici – Internazionale; due suoi studenti, infatti, hanno vinto una prestigiosa borsa di studio presso la Lehigh University.
Si tratta di una importante Università di ricerca privata, situata a Bethlehem, nella regione della Lehigh Valley (Pennsylvania orientale – USA), che vanta ben cinque college : il P.C. Rossin College of Engineering and Applied Science, il College of Arts and Sciences, il College of Business, il College of Education e il College of Health.
Tra gli alunni ed i docenti della Lehigh University figurano Premi Nobel per la pace, vincitori del Premio Pulitzer, Fulbright Fellows, membri dell’American Academy of Arts & Sciences e della National Academy of Sciences, vincitori della National Medal of Science.
Ad aggiudicarsi due delle quattro “Borse di Studio” assegnate dalla Fondazione “Iacocca Institute” nell’ambito del progetto Iacocca Global Village 2023, sono stati SIMONE DI FRANCO e ANNACHIARA PEGNO.
I due studenti, iscritti al terzo anno del corso di laurea della SSML Internazionale di Benevento, beneficeranno di un soggiorno di 5 settimane presso la Lehigh University in Bethlehem, Pennsylvania (USA) per attività formative.
Si tratta della 27esima edizione della “Conferenza dei Futuri Leader: seminario multiculturale internazionale di formazione alla leadership”, che prevede la possibilità di essere coinvolti in progetti pratici di consulenza aziendale con clienti internazionali e di svolgere sessioni esecutive con professionisti locali ed internazionali. Essa, inoltre, offre l’opportunità di networking globale per costruire reti personali e professionali fondamentali per aumentare la comprensione multiculturale e migliorare le capacità di leadership e gestione.
La Conferenza, in programma presso il Campus della Lehigh University dal 24 giugno al 29 luglio 2023, coinvolgerà tra 60/70 partecipanti provenienti da 30/35 Paesi del Mondo.
I partecipanti sono stati selezionati tra candidati espressi da 140 diverse nazioni.
La Borsa di studio include la quota del programma, l’alloggio, i materiali, i pasti dell’evento, le visite in loco, i viaggi a New York City e Washington D.C. e le attività relative al curriculum.
Stanziati più di 100 mila euro per circa 80 progetti.
C’è Alessio, 32 anni, che vuole coronare il sogno di conseguire la laurea e Nicolò, 24 anni, che quel sogno lo sta costruendo senza voler pesare troppo sui genitori. E poi Filippo, 33 anni, che sta studiando per diventare medico. Ma anche Francesco, 38 anni, che vuol fare della passione per la cucina il suo mestiere e diventare uno chef. Michele, 44 anni, che vuole diventare pizzaiolo e Fabio, 36 anni, che vuol tornare a studiare per mettersi a disposizione degli altri come operatore sanitario. E poi, chi pensa ad un sostegno per i famigliari, come José, 33 anni, che vuole aiutare suo fratello con disturbi nell’apprendimento a tornare finalmente a scuola e completare il ciclo di studi.
Protagonisti di queste storie sono alcuni rider che collaborano con Deliveroo. Le loro storie, così come quelle di tanti altri colleghi, avranno finalmente la possibilità di concludersi a lieto fine proprio grazie al supporto messo a disposizione dalla piattaforma leader dell’online food delivery. In che modo? Grazie al programma di formazione volontaria che Deliveroo ha dedicato agli stessi rider, con l’obiettivo di supportarli in attività formative e percorsi di studio capaci di innalzarne il livello delle conoscenze e delle competenze per sfruttare al meglio ogni opportunità personale e professionale.
L’iniziativa rientra all’interno delle attività messe in campo dalla piattaforma per il supporto ai territori e alle comunità nelle quali opera, finanziate – a livello globale – dal Community Fund lanciato nel 2021 dall’azienda. In Italia, tra le altre attività, Deliveroo ha deciso di sostenere la formazione volontaria dei rider. Per farlo ha istituito un fondo destinato a finanziare il percorso di formazione dei rider, o di un loro familiare, con un contributo da 500 a 2.000 euro utili a coprire le spese di formazione sostenute, fino ad un massimo del 75% delle stesse.
Nello specifico, i rider hanno avuto la possibilità – su base volontaria – di presentare domande per accedere a percorsi formativi finalizzati a:
– completare gli studi della scuola secondaria; – completare gli studi universitari; – aiutare le famiglie in condizioni di necessità a coprire i costi della formazione di un familiare; – intraprendere altri percorsi formativi e professionali.
Deliveroo ha esaminato le richieste pervenute, con l’obiettivo di sostenerne il maggior numero possibile. A conclusione della selezione, sono stati stanziati più di 100.000 euro per circa 80 “borse di studio”. Circa il 40% delle richieste accettate hanno riguardato spese per completare un percorso universitario, poco più del 20% le richieste per coprire i costi di formazione di un familiare, circa il 35% delle richieste hanno riguardato percorsi formativi e professionali, meno del 5% il completamento degli studi della scuola secondaria.
“Ho iniziato a collaborare con Deliveroo nel 2020, quando in piena pandemia ho scelto di rimettermi in gioco con una nuova mansione” dice Alessio M., 32 anni, di Cagliari. “La diagnosi di dislessia avuta da piccolo ha purtroppo fatto sì che abbandonassi gli studi presto, iniziando un percorso lavorativo nella ristorazione. Solo quest’anno grazie alla flessibilità del lavoro con Deliveroo ho potuto concludere le scuole superiori con il Diploma. Questo contributo per me è fondamentale perché mi permetterà di raggiungere il mio sogno, ovvero quello di conseguire il titolo di laurea”. “Sono appassionato di pizza, questo corso mi permetterà di acquisire nuove conoscenze e capacità per poter lavorare in questo settore. Voglio aprire una mia attività in questo settore” ha detto Michele M., 44 anni, di Alessandria, che ha scelto di seguire un corso per diventare pizzaiolo.
Seconda Borsa di Studio “Carlo Mazzone Global Teacher Prize” anno scolastico 2021/2022
La Borsa di Studio “Carlo Mazzone Global Teacher Prize”, rivolta agli studenti sanniti delle classi terminali della scuola superiore di secondo grado, giunge alla seconda edizione.
Come si ricorderà, si tratta di un premio in denaro con cadenza annuale indirizzato a 10 studentesse o studenti che si siano particolarmente distinti per aderenza allo spirito del Nobel dei docenti. Il professore Mazzone, in quanto finalista Top 10 del Global Teacher Prize, giornalisticamente noto come il Nobel dei docenti, è ambasciatore internazionale di tale premio e, grazie alla generosità del vincitore Ranjitsinh Disale, che ha diviso il proprio premio con gli altri finalisti, ha avuto la disponibilità in denaro di 55.000 dollari per un periodo di 10 anni.
La Borsa di Studio istituita dal professore Mazzone è così un premio che i vincitori possono usare per qualsiasi formazione post diploma ed è destinata a studenti che si siano particolarmente distinti per aderenza allo spirito del Nobel dei docenti il quale vuole appunto esaltare l’importanza dell’educazione come speranza per la creazione di un mondo migliore dando l’opportunità a tutti i bambini e giovani del Pianeta di avere un’educazione di valore.
La selezione dei candidati avverrà con il supporto dell’USR Ambito Territoriale di Benevento grazie alla segnalazione da parte dei dirigenti scolastici delle scuole secondarie di secondo grado che parteciperanno, individuando, come detto, una studentessa o uno studente dell’ultimo anno che si sarà distinto in relazione a criteri quali il suo bisogno materiale di sostegno economico, al proprio comportamento etico e solidale con il prossimo, alla sua dimensione morale ma anche rispetto a qualche specifico episodio o situazione in cui si sia particolarmente distinto così come in relazione a caratteristiche di eccellenza scolastica.
Come per la scorsa edizione, anche per quest’anno ci sarà un’ulteriore undicesima borsa di studio per un alunno o un’alunna del comprensorio di Ceppaloni, paese natale del professore Mazzone il quale vuole dare così un segno di vicinanza al proprio territorio.
Gli studenti selezionati saranno premiati durante il mese di settembre in una giornata a loro dedicata patrocinata dal Comune di Benevento e dalla Provincia di Benevento. Insieme ad un assegno in denaro di 400 euro, gli studenti saranno premiati con una pergamena ricordo con le motivazioni del riconoscimento.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.