Danni ai vigneti per avversità atmosferiche o calamità naturali: ecco come richiedere il ristoro

Danni ai vigneti per avversità atmosferiche o calamità naturali: ecco come richiedere il ristoro

AttualitàBenevento Città

L’assessore alle Attività Produttive, Luigi Ambrosone, rende noto che con delibera n° 175 del  4 agosto 2023 la Giunta comunale ha approvato lo schema di domanda per la segnalazioni dei danni da avversità atmosferiche o calamità naturali finalizzato ad individuare, controllare e quantificare i danni subiti sul territorio locale dall’elevata e persistente umidità, unitamente al ristagno di acqua nei vigneti, con diffusione di infezioni da peronospora, sia della famiglia peronosporacee sia della famiglia piziacee.

Gli interessati potranno compilare il modulo presente sul sito dell’Ente e farlo pervenire consegnandolo a mano presso Uffici AA. PP. o inviandolo a mezzo Pec all’indirizzo: suap@pec.comunebn.it

Sarà cura dell’Ente inviare le segnalazioni alla Regione Campania affinché vengano attivate le procedure finalizzate a richiedere al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste l’emissione del decreto di declaratoria per l’annualità 2023 della eccezionale avversità per le piogge del mese di maggio 2023, congiuntamente ai Comuni limitrofi, al fine di consentire agli aventi diritto, l’accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale, come previsto dal D.Lgs. n. 102 del 29/03/2004, ed alla dichiarazione di stato di calamità naturale, come previsto invece dall’art. 1 della legge regionale n. 55/1981.

Progetto per San Nicola: “Nostro comune è fuori da riparto fondi per calamità naturali per dissesto idrogeologico”

Progetto per San Nicola: “Nostro comune è fuori da riparto fondi per calamità naturali per dissesto idrogeologico”

Politica

“E’ questo il responso del decreto del Ministero dell’Interno e del MEF dei giorni scorsi.

Neanche in questa circostanza di riparto fondi pnrr 2023 – scrivono i consiglieri comunali di opposizione, Angelo Capobianco, Nico Ciampa e Pietro Iuliano – le problematiche riguardanti la messa in sicurezza delle aree colpite da calamità naturali ricadenti nel territorio del comune di San Nicola Manfredi troveranno fondi di copertura.

“Abbiamo appreso con rammarico – proseguono – la notizia fornita alla stampa da chi ci rappresenta in parlamento che San Nicola Manfredi non è tra i dodici comuni sanniti beneficiari di queste risorse pur avendo problematiche rientranti in questi tipi di finanziamento.

Ci complimentiamo con i comuni che hanno avuto la capacità di intercettare tali risorse.”

“Le paventate amicizie del sindaco Vernillo – concludono – non hanno prodotto effetti positivi per il nostro territorio ma hanno soltanto rafforzato le sue ambizioni personali”.