Piove sul bagnato: il GG Team Wear Benevento 5 non riesce ad uscire dalla palude.
AVVIO SHOCK – Senza Volonnino e Arvonio squalificati e Jonas non al meglio della condizione fisica, Scarpitti ha poche rotazioni e si affida al quintetto iniziale formato da Glielmi, Josema, Titon, Lolo Suazo e Fabinho. La prima grande occasione è per il Benevento: Bellobuono è reattivo su Titon, poi Josema spara alto da buona posizione. Il Napoli inizia a macinare gioco e trova due gol in un minuto e mezzo in fotocopia con Guilhermao: l’ex Feldi si gira due volte su Josema e fulmina Glielmi per il doppio vantaggio partenopeo. Il numero otto partenopeo, poco più tardi, ha la palla della tripletta sul suggerimento di De Luca, ma Glielmi dice no. A 12′ il Napoli trova il tris: Pelezinho, indisturbato, va via centralmente e trova l’angolino alla sinistra di Glielmi. Il Benevento non riesce a reagire: Fabinho viene espulso per gioco pericoloso su Bellobuono e gli ospiti approfittano dell’uomo in più calando il poker con Vander Salas. Si va al riposo sullo 0-4.
NOTTE DA INCUBO – Ad inizio ripresa il Napoli trova subito lo 0-5: Guerra perde palla e Bolo fulmina Glielmi (21′). Scarpitti opta per il power play ma subisce un’altra rete dell’argentino che griffa il sesto gol due minuti più tardi. De Crescenzo (ammonito, era diffidato: salterà insieme a Fabinho la trasferta di Treviso in programma sabato, ndr) si divora a porta vuota il gol dell’1-6. Sullo 0-6 i ritmi calano ma c’è spazio per altre segnature: Vavà porta a sette le realizzazioni del Napoli, intercettando un passaggio in orizzontale di Josema e sorprendendo Glielmi. Titon accorcia poco dopo ma i gol di Perugino (37′) e ancora Vavà (39′) fissano il punteggio sull’1-9 definitivo.
POST-GARA – “Ci metto la faccia: voglio chiedere scusa ai tifosi per la gara di stasera – le parole di mister Fausto Scarpitti.- Pronti-via abbiamo avuto subito l’occasione per sbloccarla, poi l’uno-due ricevuto in quella maniera è folle e non siamo rientrati. Bisogna fare mea culpa e delle auto-valutazioni e preparare la gara di sabato contro la Came a Treviso”.
Il tabellino:
GG Team Wear Benevento 5-Napoli Futsal 1-9 (0-4 pt)
GG Team Wear Benevento 5: Glielmi, Josema, Fabinho, Titon, Lolo Suazo, Marchesano, De Crescenzo, Guerra, Pastore, Ciullo, Colletta, Parrella. All. Scarpitti.
Napoli Futsal: Bellobuono, Perugino, Pelezinho, Bolo, Guilhermao, Chianese, Crisci, De Luca, Borruto, V.Salas, Gabriel, Vavà. All. Colini.
I ragazzi del presidente Fedele superano anche lo scoglio Farnetum: 2-1 il finale.
Continua la straordinaria cavalcata del Calvi del presidente Fedele, impegnato nel campionato di Terza Categoria. L’undici guidato da mister Costato, ieri sul rettangolo verde di Apice, si è reso protagonista dell’ennesima prova di carattere, riuscendo a imporsi sull’asd Farnetum.
Due a uno (2-1) il finale per i blu, che hanno potuto festeggiare l’undicesima vittoria di questo campionato grazie alle reti di Barrasso e Zullo.
Tre punti che permettono al Calvi di proseguire il proprio percorso in vetta e di conservare i 4 punti di vantaggio sulll’inseguitrice Sporting Apollosa.
Foto: Mario Taddeo
Quarta sconfitta consecutiva per il Benevento 5: battuto 5-2 dalla Vinumitaly Petrarca
Cronaca, tabellino, foto e intervista a Scarpitti.
Il GG Team Wear Benevento cade a Padova. La squadra di Scarpitti registra il quarto K.O consecutivo alla Palestra Gozzano: non è bastato il gol illusorio iniziale di Arvonio, i padroni di casa si impongono e vincono 5-2.
BOTTA E RISPOSTA – Scarpitti deve rinunciare ancora a Lolo Suazo e si affida al quintetto iniziale formato da Marchesano, Josema, Titon, Arvonio e Fabinho. La prima palla gol è per i locali con Fellipe Mello, attento Marchesano. Il Benevento inizia a macinare gioco: Feverati è attento su Fabinho, poi ci prova Marchesano direttamente dalla sua porta. Il match si sblocca al 7′: transizione giallorossa perfetta, Arvonio raccoglie l’assist di Fabinho e sblocca il punteggio. Dura pochissimo la gioia ospite perchè Gargantini, neanche un minuto più tardi, impatta il punteggio. Il Benevento ci prova con De Crescenzo, Marchesano è reattivo su Fellipe Mello. L’ultimo sussulto del primo tempo è del Benevento con Titon che va ad un passo dall’1-2.
QUARTA SCONFITTA DI FILA – De Crescenzo apre le danze del secondo tempo con un’azione pericosa. Ma è il Petrarca a trovare il gol: Gargantini supera Marchesano e ribalta il punteggio al 21′. Titon prova a suonare la carica ma arriva il 3-1 di Victor Mello al 23′ che spezza, di fatto, l’equilibrio del match. Feverati è strepitoso in sequenza su Guerra, Josema e Jonas. Nel finale i gol di Rafinha (31′) e Victor Mello (34′) indirizzano la gara in maniera definitiva. Il gol Di Crescenzo a due dal termine fissa il punteggio sul 5-2 definitivo.
SALA STAMPA –“Siamo molto amareggiati per questa sconfitta, perché, a mio avviso, abbiamo disputato un grande primo tempo, uno dei migliori disputati – dice il tecnico Fausto Scarpitti – nel quale meritavamo di chiudere in vantaggio. Abbiamo subito immediatamente il pari e nella ripresa siamo andati subito sotto e ci siamo totalmente disuniti non giocando da squadra ed è stato un secondo tempo non all’altezza del Benevento visto negli ultime gara. Come detto c’è delusione perché dovevamo portare punti a casa, ma per fortuna ora si torna subito in campo domenica contro la Roma per dimostrare che siamo una squadra viva e perché la classifica è rimasta ancora immutata”.
Manca sempre meno alla sfida di domenica sera tra GG Team Wear Benevento 5 e Fortitudo Pomezia, gara in programma al PalaTedeschi con ingresso gratuito (start ore 20.45, diretta canale Youtube della Divisione Calcio a cinque).
I giallorossi sono alla ricerca di punti preziosi tra le mura amiche per alimentare il sogno salvezza, dopo aver conquistato quattro punti nelle ultime tre uscite. Di fronte la truppa di Gianfranco Angelini, alla ricerca di un posto nelle Final Eight di Coppa Italia e reduce da ben sette risultati utili consecutivi, costringendo inoltre al pari la capolista Feldi Eboli e alla sconfitta la seconda della classe Meta Catania.
Ha presentato il match il tecnico del Benevento 5, Fausto Scarpitti, facendo prima un passo indietro alla sconfitta di misura patita nel derby di Avellino: “E’ sicuramente un peccato perché avremmo meritato di uscire almeno con un pareggio. Ritengo che la prestazione dei ragazzi sia stata in linea con le due gare precedenti nelle quali abbiamo ottenuto quattro punti, non pochi, e per degli episodi abbiamo perso ad Avellino. Quindi sono assolutamente soddisfatto del lavoro che sta facendo la squadra e sono fiducioso per i prossimi impegni”.
Lotta salvezza mai aperta come quest’anno: “In questa fase tutte stanno guadagnando terreno, ciò rende molto interessante il campionato e molto avvincente ogni giornata. Per noi è un bene perché più squadre sono impegnate nella lotta per non retrocedere e più c’è possibilità di avere incroci favorevoli”.
Al PalaTedeschi però arriva un Pomezia in salute: “E’ un’ottima squadra che se l’è sempre giocata su tutti i campi e contro qualsiasi avversaria. Hanno un roster lungo e importante che deve assolutamente partecipare alla Final Eight, a mio parere”. Ingresso gratuito al palazzetto, il tifo è pronto a trascinare anche stavolta: “Dobbiamo fare la differenza noi grazie al nostro pubblico. Sarà una partita durissima ma la squadra ci arriva bene ed è in fiducia. Pomezia è l’avversario tra i più difficili che potevamo incontrare in questo momento però le nostre motivazioni sono e devono essere più importanti”.
Benevento 5, sconfitta a testa alta ad Avellino: il derby se lo aggiudica la Sandro Abate
Il GG Team Wear Benevento 5 lotta, si sacrifica, mette paura alla Sandro Abate ma non riesce a portare punti dal Pala Del Mauro di Avellino. Gli irpini si aggiudicano il derby grazie alle reti di Gui e Pina nella ripresa, non è bastato ai giallorossi il gol dell’ex Josema nel finale.
PRIMO TEMPO SENZA RETI – Fabinho dentro, fuori Xitao e Ramon. Queste le indicazioni di mister Scarpitti per il derby contro la Sandro Abate: il tecnico opta per lo starting five iniziale formato da Marchesano, Josema, Lolo Suazo, Volonnino ed Arvonio, con il pivot brasiliano inizialmente fuori. Il primo squillo è per la squadra di casa: Gui calcia sul fondo da buona posizione. Inizia a macinare gioco il Benevento: la classica giocata di Lolo Suazo sfiora il vantaggio, ancora il 93, poco più tardi, ad impensierire Parisi. Al 5′ Marchesano si distende su una conclusione di Galletto. L’estremo difensore giallorosso è superlativo prima su Kenji e poi su Di Luccio. Tra il 14′ ed il 15′ un’occasione per parte: Di Luccio sfiora il vantaggio, capovolgimento di fronte e Parisi è chiamato agli straordinari su Titon. L’ultimo sussulto del primo tempo è sannita: un tiro di Lolo Suazo finisce vicinissimo all’incrocio. Si va al riposo a reti inviolate.
SCONFITTA DI MISURA – L’equilibrio del match si rompe dopo due minuti della ripresa con un gol di Gui, che fulmina Marchesano sul primo palo. Il capitano di giornata degli irpini, alcuni minuti più tardi, sfiora il raddoppio con un lob che non termina lontano dalla traversa. Al 27′ Lolo Suazo impegna Parisi, tre minuti dopo Volonnino a un paso dal pari. Parisi è bravo prima su Josema e poi su Lolo Suazo. Al 34′ il portiere locale deve opporsi ad un assolo di Guerra. I padroni di casa trovano il 2-0 con Pina, bravo a trafiggere Marchesano su una ribattuta. Nel finale il Benevento si gioca il tutto per tutto ma rischia di prendere il 3-0 in contropiede con Pina, attento ancora Marchesano. A due minuti dal termine Josema batte Parisi ed accorcia le distanze ma non basta: la Sandro Abate vince 2-1 e si aggiudica il derby.
NEXT MATCH – Serie A al giro di boa: domenica prossima alle 20.45, il Benevento ospiterà la Fortitudo Pomezia per l’ultima giornata di andata. Tutte le gare saranno giocate in contemporanea.
POST-GARA – “Siamo dispiaciuti per questa sconfitta, era un derby e volevamo dare una gioia ai tifosi che erano venuti in tanti ad Avellino – le parole di mister Fausto Scarpitti.- La squadra ha provato fino alla fine a cercare di acciuffare il pari. Il primo tempo è stato a favore della Sandro Abate, nella ripresa molto meglio noi. Abbiamo espresso un ottimo gioco: il gol del 2-0 è arrivato quando stavamo spingendo al massimo sull’acceleratore, anche nel finale siamo riusciti ad accorciare e creare molte occasioni con il portiere di movimento. E’ un kappaò che non pregiudica assolutamente il cammino, sono soddisfatto della prova dei ragazzi. L’importante è che anche oggi il gruppo abbia giocato alla pari contro una compagine, almeno sulla carta, accreditata per le zone alte della classifica, come abbiamo fatto con Ecocity e Sala Consilina”.
Il tabellino:
Sandro Abate-GG Team Wear Benevento 5 2-1 (0-0 pt)
Sandro Abate: Parisi, Alex, Galletto, Kenji, Gui, Vitiello, Botta, Lavrendi, Pina, Di Luccio, Giannattasio, Lauro. All. Basile
GG Team Wear Benevento 5: Marchesano, Josema, Volonnino, Arvonio, Lolo Suazo, Glielmi, De Crescenzo, Stigliano, Fabinho, Titon, Guerra, Colletta. All. Scarpitti.
Domani al PalaTedeschi il derby contro Sala Consilina.
Altro innesto per il GG Team Wear Benevento 5: ufficiale l’arrivo di Fabinho alla vigilia del turno infrasettimanale in programma domani sera al PalaTedeschi contro Sala Consilina (start ore 20.00, diretta sul canale Youtube della Divisione Calcio a cinque).
Fabio Rodrigues Da Silva, per tutti Fabinho, torna in Italia e in Serie A dopo il suo breve rientro in patria: classe 1990 di Guaporé, il pivot brasiliano scopre il futsal a 24 anni dopo aver inizialmente praticato il calcio a 11. In Serie A ha indossato le maglie di Imola, Cisternino, Civitella, Pescara, Acqua e Sapone, Cdm Futsal e Meta Catania, in A2 quelle di Mantova e Itria.
“Sono molto contento di tornare in Italia e giocare in Serie A. Dobbiamo fare tutto il possibile per raggiungere l’obiettivo salvezza e sono qui per aiutare i miei compagni” le sue prime parole in giallorosso. “Questa per me è una sfida: mi ha convinto il voler tornare in serie A con una società seria, solida e di cui si parla bene” ha aggiunto. Domani si scende subito in campo, nel Sannio arriva il Sala Consilina: “Tutte le partite in serie A sono dure, noi dobbiamo pensare a fare il nostro gioco, ascoltare il mister e dare il massimo”.
Al PalaTedeschi designati gli arbitri Marco Moro della sezione di Latina e Andrea Saggese di Rovereto. Al crono Rosario Angelo Faiella di Castellammare di Stabia.
Benevento 5, sfiorato il colpaccio a Genzano: termina 4-4 contro l’Ecocity
Il GG Team Wear Benevento 5 inaugura il 2025 con un punto molto importante su un campo particolarmente complicato. Gli uomini di Fausto Scarpitti rimontano la corazzata Ecocity Genzano e sfiorano il colpaccio al PalaCesaroni: termina 4-4 una sfida a dir poco scoppiettante.
PRIMO TEMPO SOTTO – Il tecnico non ci pensa due volte e manda subito sul parquet i nuovi acquisti Volonnino e Josema nello starting five completato da Marchesano, De Crescenzo e Lolo Suazo. Ci prova l’Ecocity con Fusari con il tacco sotto porta dopo due minuti. L’estremo difensore giallorosso è superlativo ancora sul numero sette di casa con una parata strepitosa. Ci prova Micheletto e sfiora la rete al 13′ con un mancino velenoso che sfiora il palo. E’ il preludio al gol che arriva cinquanta secondi più tardi con la conclusione di Fusari che batte Marchesano sul primo palo. Poco dopo il Benevento ha la grande palla del pareggio con Titon – sugli sviluppi di una punizione battuta da Lolo Suazo – che impegna Mammarella, attento. Al 16′ arriva il raddoppio di Ricardinho: primo gol in serie A per l’asso portoghese. Ma i sanniti sono vivi ed accorciano le distanze con Lolo Suazo, grande ex di giornata. Si va al riposo sul 2-1.
COLPACCIO SFIORATO – La ripresa parte come nel primo tempo: Marchesano attento su una conclusione ravvicinata di Fusari. Due clamorose occasioni per De Oliveira in un minuto e mezzo: il numero undici prima colpisce la traversa sotto porta, poi si divora il 3-1 davanti a Marchesano. Il Benevento si accende con un assolo di Volonnino, ad un passo dal pari. Al 25′ l’Ecocity si riporta sul doppio vantaggio: Ricardinho ruba palla a Colletta e con un morbido lob, scavalca Marchesano per il 3-1. Ma è uno schiaffo che risveglia definitivamente i giallorossi: Titon prima colpisce la traversa al 27′ e poi accorcia al 29′ mettendo a sedere Bissoni e battendo Mammarella sul primo palo. Al 35′ il Benevento riagguanta il pari: splendida azione sull’asse Volonnino-Titon, con il numero quattordici che chiude il triangolo e batte Mammarella in uscita. Neanche un giro di lancette e gli uomini di Scarpitti completano la rimonta: scappa via Titon sulla fascia sinistra, palla per Guerra che griffa il 3-4. L’Ecocity Genzano ricorre al power play e la impatta con Bissoni ad un minuto e mezzo dal termine. Finisce 4-4 al PalaCesaroni, con un po’ di rimpianti ma con qualche certezza in più.
NEXT MATCH – Non c’è tempo di riposare per il Benevento 5: martedì, infatti, si torna in campo per il turno infrasettimanale. E’ tempo di derby, il terzo stagionale: al PalaTedeschi, alle 20.00, arriva lo Sporting Sala Consilina, reduce da una grande vittoria interna contro il Vitulano Drugstore Manfredonia e in piena corsa per un posto alle Final Eight di Coppa Italia.
POST-GARA – “Pareggio importante per noi perché premia il lavoro fatto in queste due settimane dalla squadra e anche gli sforzi del club che con il suo impegno sul mercato sta dimostrando che vuole provare in tutti i modi a mantenere la categoria – l’analisi di mister Fausto Scarpitti.- Sul campo di una delle migliori compagini della serie A abbiamo saputo soffrire, soprattutto nel primo tempo, per poi uscire fuori con più coraggio e determinazione nella seconda frazione, sfiorando addirittura il colpaccio. C’è un po’ di rammarico per non aver portato a casa l’intera posta in palio, ma il pareggio è un risultato più corretto. Ora testa al match in casa nostra contro il Sala Consilina”.
l GG Team Wear Benevento 5 comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Emanuele Volonnino. Il giocatore è gia a disposizione di mister Scarpitti per i prossimi impegni di campionato.
LA SCHEDA – “Alele” – il suo soprannome – inizia a muovere i primi passi nel futsal prima col Marigliano 94 e poi con il Napoli Ma.Ma., prima di trasferirsi al Futsal Sbarra nel 2012, dove vince il campionato di serie C2. L’anno dopo vive una fantastica stagione con lo Sparta Pomigliano con tanto di double play-off-Coppa Italia. Il calcettista si ripete con le maglie di Saviano e Atletico Macerone, con una parentesi a Cesinali. Poi il trasferimento a Marigliano dove prima festeggia la salvezza nel 2017, poi la storica promozione in A2 l’anno seguente. Nella stagione 2018-19 l’esordio in A2 con il Marigliano prima del passaggio al Lausdomini nella seconda parte. L’anno successivo l’approdo al Real San Giuseppe sempre in A2 dove conquista il campionato di A2 prima del suo arrivo al PalaTedeschi nell’estate del 2020: con la maglia giallorossa, Volonnino vince i play-off di serie B al termine di una stagione lunghissima con una rosa formata solo da italiani e ci resta fino al 2022. L’esperienza al Sala Consilina dove conquista il double campionato-Coppa nella stagione 22-23. A San Rufo ci resta fino al 2024, in questa prima parte di campionato ha indossato la maglia della Parthenope, compagine campana di Serie B.
FELICI DI RIABBRACCIARLO – “Siamo felici di riabbracciare Volonnino, che con il Benevento ha scritto una pagina importante di storia in una stagione che resterà indelebile – le parole del diesse Antonio Collarile.- Sono sicuro che ci darà un grosso contribuito: non stiamo lasciando nulla al caso, vogliamo centrare l’obiettivo della salvezza”.
SFIDA AFFASCINANTE – “Sono molto felice di tornare a Benevento, conosco molto bene il club e appena si presentata l’occasione di giocare nuovamente al PalaTedeschi non ci ho pensato due volte – le parole di Alele Volonnino.- Mi ha colpito molto la volontà della società di riportarmi a casa, e sono convinto che riusciremo a mantenere la categoria: mi piacciono le sfide ed ho accettato. Sono convinto che daremo fastidio a tutti, in casa e fuori: sappiamo che sarà complicato ma non impossibile centrare l’obiettivo prefissato”.
Benevento 5, pareggio spettacolare al PalaTedeschi: contro il Vitulano Drugstore Manfredonia termina 5-5
“Prima il Paradiso, poi l’Inferno per finire al Purgatorio. Possiamo riassumere così la partita incredibile per il GG Team Wear Benevento 5 che accarezza l’idea di trascorrere il Natale sopra la zona retrocessione ma raccoglie solo un punto in un pirotecnico 5-5 con il Vitulano Drugstore Manfredonia.
TRIPLO VANTAGGIO ILLUSORIO – Matheus è fuori per infortunio, debutto dal primo minuto per Marchesano. Centonze per la prima volta in stagione può contare su quattro non formati ad opta per Botta, Lolo Suazo, Arvonio e Colletta a completare il quartetto iniziale davanti al portiere ex Junior Domitia. La prima occasione è per gli ospiti con l’incursione di Barbieri: attento Marchesano. Il match si sblocca al tramonto del primo minuto: errore del Manfredonia su rimessa laterale, Arvonio s’invola verso la porta, Dovara respinge ma Lolo Suazo è il più lesto a ribattere in rete. Festeggia lo spagnolo che è diventato nuovamente papà con la nascita della piccola Gioia. Altra grande occasione per i padroni di casa sempre con Arvonio, vigile Dovara a sbarrargli la strada. Il Benevento non si ferma e raddoppia il punteggio con Colletta, bravo a trafiggere l’estremo difensore tre minuti più tardi. La squadra di Centonze è galvanizzata e triplica lo score con Titon. Subito il colpo, il Manfredonia inizia a macinare gioco ed accorcia con Canal (9′), bravo a sorprendere Marchesano con un tiro dalla distanza. Il Benevento ha la palla del 4-1 con Guerra: la sfera lambisce di pochissimo il montante. Scampato il pericolo, gli ospiti si riportano sul -1 con Gaetano Musumeci, bravo a raccogliere sul secondo palo un assist di Andrè Ferreira (14′). Quest’ultimo, sugli sviluppi di una rimessa laterale, innesca Canal che in acrobazia realizza un gran gol (18′) e manda le compagini al riposo sul 3-3.
PARI E PATTA – L’inizio della ripresa è il contrario di come era iniziato il primo tempo: il Manfredonia capovolge il risultato ancora con Canal, che si porta il pallone a casa: l’ex Italservice Pesaro e Napoli chiede il dai e vai a Andrè Ferreira, terzo assist di giornata, e beffa Marchesano sul primo palo (22′). Il team allenato da Ceppi si porta sul +2 con un gran gol dello stesso Andrè Ferreira, che suggella con una perla la sua grande prestazione (24′). Colpito nell’orgoglio, il Benevento rinsavisce e riagguanta gli avversari con due gemme di Lolo Suazo per il 5-5 al 28′ nel giro di diciotto secondi. I giallorossi, spinti dal pubblico, iniziano a creare occasioni nitide per il contro-sorpasso: Arvonio corregge un tiro di Lolo Suazo, la palla sbatte sulla traversa e si ferma sulla linea. Ci prova ancora lo spagnolo in due circostanze ma la grande occasione arriva ad un minuto dal termine con Titon: l’ex Pirossigeno Cosenza sguscia via in banda e calcia a botta sicura, la sfera termina d’un soffio alta sopra la traversa. Il Benevento ci prova ma sbatte su Dovara e la gara termina 5-5: secondo pareggio casalingo per gli uomini di Centonze che salgono a cinque punti in classifica.
NEXT MATCH – I giallorossi dovranno lavorare anche durante le festività natalizie perché i giallorossi, venerdì 27 dicembre, saranno ospiti dell’Italservice Pesaro. Altro scontro diretto importante in chiave salvezza.
SALA STAMPA – “Due punti persi – commenta subito il tecnico Andrea Centonze.- Ci siamo complicati la vita dopo il 3-0 mentre eravamo padroni del campo. Dopo il gol del 3-1, abbiamo avuto un black-out così forte che abbiamo registrato un parziale di 0-5, andando sotto di due reti. Con la forza mentale siamo riusciti a riagguantare la gara e pareggiarla ma era uno scontro diretto e dovevamo vincere in casa nostra. Dobbiamo lavorare molto sotto l’aspetto mentale”.
Fantastico week-end per il Calvi, che ha portato a casa una ottima doppietta di vittorie tra calcio a 5 e calcio a 11.
La formazione di calcio a 5, impegnata nel campionato di Serie C2 girone C, ha espugnato il campo dell’Atletico Vitalica con un roboante 5-2. Per la squadra del presidente Fedele in gol De Simone (doppietta per lui), Avagnano, autogol e Lanni.
Per quanto concerne, invece, la squadra di calcio a 11, impegnata nel campionato di Terza Categoria, si è imposta per 3-1 contro il Castelfranco Calcio. Terza vittoria consecutiva, nelle prime tre gare, per la formazione di mister Costato. In gol Parziale, Barrasso e Zullo.
“E’ stato un fine settimana davvero dalle grandi soddisfazioni – sottolinea il presidente Emilio Fedele – . Entrambe le nostre formazioni hanno portato a casa importanti successi. Ora, però bisogna continuare su questa strada perché siamo solo all’inizio”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.