Formazione del personale, l’Amministrazione comunale di Benevento ammessa al finanziamento PerForma PA

Formazione del personale, l’Amministrazione comunale di Benevento ammessa al finanziamento PerForma PA

Politica

“L’Amministrazione comunale di Benevento è stata ammessa al finanziamento, a valere sul Pnrr, per la formazione del personale nell’ambito della missione su investimenti in formazione e supporto allo sviluppo del capitale umano nella Pa. La comunicazione ufficiale del Formez sul via libera alle risorse è arrivata nelle scorse ore. Proseguiremo così nel percorso, già avviato nel 2024, della progressiva valorizzazione delle risorse umane dell’Ente finalizzata ad aumentare gli standard di efficacia nella risposta ai bisogni della cittadinanza”.

Lo scrivono in una nota il sindaco Clemente Mastella e l’assessore al Personale Carmen Coppola, che aggiungono:

“Il finanziamento, relativo al bando PerForma PA allo scopo di realizzare un progetto formativo dal titolo ‘Transizione digitale, amministrativa e metodologie innovative nella pa’ in partnership con l’Università degli Studi del Sannio consentirà il potenziamento delle conoscenze e delle skills competences del personale dipendente in numerosi ambiti quali la transizione al digitale, la gestione e sviluppo del lavoro agile, misurazione e valutazione della performance individuale e organizzativa; reclutamento, formazione, gestione e sviluppo delle risorse umane; comunicazione; economico-finanziaria e controllo di gestione; lingue straniere; giuridico-normativa; tecnico-specialistica; procedure e strumenti previsti per monitoraggio Regis, attuazione delle circolari MEF, etc); contratti di servizi e forniture; analisi dell’organizzazione e dei process; sistemi informatici; ICT (Professionals)”.

“Per l’anno 2025 inoltre il personale dipendente – continuano – riceverà un ulteriore pacchetto formativo previsto in attuazione dell’accordo di programma sottoscritto l’anno scorso con l’Unisannio e che ha dato vita  al Corso triennale di formazione denominato “Unisannio in Comune”.

“Le due offerte formative previste per l’anno in corso ci consentirà di raggiungere anche l’ambizioso obiettivo imposto dal ministro della funzione pubblica, Zangrillo, di realizzare almeno 40 ore di formazione pro-capite per i nostri dipendenti. Esprimiamo – concludono Mastella e Coppola- l’apprezzamento per il lavoro svolto da parte del dirigente delle Risorse Umane, Gennaro Santamaria, e di tutti i suoi collaboratori impegnati quotidianamente in uno sforzo di valorizzazione e ampliamento del capitale umano.”

Servizio civile universale, prorogato il termine per la presentazione delle domande

Servizio civile universale, prorogato il termine per la presentazione delle domande

AttualitàBenevento Città

L’assessore al Welfare Carmen Coppola rende noto che è stato prorogato al 27 febbraio 2025, alle ore 14:00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale.

Le informazioni utili sono reperibili al seguente link: https://ancicampania.it/servizio-civile-universale-in-anci-campania-proroga-al-27-febbraio-dei-termini-per-la-presentazione-delle-domande/

Si ricorda che il Comune di Benevento impiegherà i giovani, che saranno complessivamente 23, nelle seguenti attività: 3 volontari per Biblioteca per tutti, 6 per Campania sicura, 2 volontari per Ambiente Incomune, 3 volontari per Servizi aperti, Accoglienza e Informazione, 3 per Rilanci Campania, 6 per Comunità solidale.

Vicenda clochard, Coppola: “Massima attenzione, vicenda delicata anche per ritrosia della persona a ricevere aiuto”

Vicenda clochard, Coppola: “Massima attenzione, vicenda delicata anche per ritrosia della persona a ricevere aiuto”

Politica

“I Servizi sociali hanno prestato la massima e tempestiva attenzione alla vicenda del clochard la cui presenza è stata notata nella zona alta della città. L’assistenza è in corso anche in queste ore”, lo scrive in una nota l’assessore alle Politiche sociali Carmen Coppola.

“E’ una vicenda delicata in cui occorre fronteggiare anche una forte ritrosia della persona in questione a ricevere aiuto – aggiunge Coppola.

“Specifico che il Comune di Benevento è perfettamente in grado di accoglierlo e prestargli la dovuta assistenza nelle strutture dedicate”.

“E’ una situazione, tuttavia, di estrema delicatezza che monitoriamo nel margine di intervento che la legge consente”, conclude l’Assessore.

Benevento | Casa albergo San Pasquale, contratto rescisso: ora avanti con il progetto Pnrr

Benevento | Casa albergo San Pasquale, contratto rescisso: ora avanti con il progetto Pnrr

Politica

L’assessore al Welfare Carmen Coppola comunica che è stata pubblicata la determina con la quale si sancisce la risoluzione del contratto della concessione della Casa albergo per anziani San Pasquale.

“E’ stata una decisione che il Comune e il privato hanno assunto – evidenzia l’assessore Carmen Coppola – di comune accordo. La cooperativa privata – per motivi totalmente indipendenti dal rapporto con il Comune di Benevento ma causati da un sensibile aumento dei costi per il personale dovuto al modificarsi del quadro contrattuale di riferimento – si è trovata in una condizione di non sostenibilità finanziaria”.

“Abbiamo preso atto del mutato contesto – continua l’Assessore. L’Amministrazione ha in essere una progettazione di rilievo già finanziata con i fondi del Pnrr, legata alla Linea d’investimento per la non autosufficienza in terza età. Tali risorse, pari a circa 2,5 milioni di euro, permetteranno una riqualificazione complessiva e un rilancio strutturale e definitivo  della struttura al fine di offrire un servizio di ultima generazione in un ambito, importante ma estremamente delicato anche per la oggettiva complessità delle condizioni di mercato, quali i servizi socio-sanitari dedicati alla terza età”, conclude Coppola. 

Ambito Territoriale B1, attivato un corso di formazione sull’affidamento familiare

Ambito Territoriale B1, attivato un corso di formazione sull’affidamento familiare

Politica

L’assessora alle Politiche Sociali e presidente del Coordinamento Istituzionale, Carmen Coppola, rende noto che nel quadro del servizio di affido familiare Sat dell’Ambito Territoriale B1, gestito dalla fondazione Giuseppe Ferraro onlus, è attivato un corso di formazione sull’affidamento familiare.

Il corso, articolato in quattro incontri della durata di due ore, si svolgerà presso la sede dei Servizi Sociali in viale dell’Università 1 e mira ad approfondire le varie forme di affido, a fornire un quadro delle funzioni e del ruolo dell’affidatario in termini di funzioni educative e di dinamiche psicologiche e a dare strumenti “buona prassi”.

Il primo incontro, in programma il 19 maggio alle ore 16, verterà su: “L’istituto dell’affido: aspetti normativi (legge 184/83, legge 149/20021, delibera della Giunta Regionale della Campania n. 644/204, etc.).

Nel secondo incontro, in programma il 26 maggio alle ore 16, si parlerà di: “Progetto di affido: ruolo e funzione della famiglia affidataria e relazione con la famiglia d’origine dei minori affidati”.

Il terzo incontro, in programma il 9 giugno alle ore 16, verterà su: “La relazione affettiva nella famiglia affidataria: attaccamento e separazione”.

L’ultimo incontro si terrà infine il 16 giugno alle ore 16 e riguarderà: “La rete: ruoli e funzioni degli enti istituzionali e non coinvolti nel processo di affido. Il ruolo del servizio sociale”.