L’amministratore unico dell’Asia parteciperà ad un convegno dal titolo ‘Modelli di gestione dei servizi pubblici, esperienze e prospettive per gli enti locali’, che si terrà il 9 aprile alle ore 17 presso la sala conferenze della Camera di Commercio Irpinia-Sannio di Avellino.
Ad aprire i lavori saranno i saluti del sindaco di Avellino Laura Nargi, del primo cittadino di Benevento Clemente Mastella e di Enzo De Luca, presidente dell’Osservatorio regionale campano sulla gestione dei rifiuti.
Le relazioni, oltre che a Madaro, sono affidate ad Alessandro Scaletti, assessore al Bilancio e Partecipate del Comune di Avellino, a Maria Carmela Serluca, assessore al Bilancio del Comune di Benevento, a Gerardo Santoli, presidente del CdA di Grande srl, Ad Antonello Lenzi, amministratore unico di Alto Calore Servizi e a Domenico Russo, presidente del CdA Gesesa. A moderare l’incontro sarà il direttore di Ottochannel, Pierluigi Melillo.
Un accordo di collaborazione sui temi legati all’ambiente, allo sviluppo sostenibile e all’economia circolare è stato sottoscritto dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio con l’Arpa Campania.
Attraverso iniziative concertate si prevede di promuovere e rafforzare un confronto tra il mondo delle imprese e gli enti di settore sull’importante tema della transizione ecologica e dello sviluppo ecosostenibile, sviluppando attività e servizi di supporto di comune interesse.
La transizione ecologica e quella digitale – ha dichiarato il Commissario Straordinario della Camera di Commercio Irpinia Sannio, Girolamo Pettrone – rientrano tra le grandi missioni del nostro tempo.
Con l’odierno accordo aggiungiamo un altro importante tassello affiancandoci ad un partner fondamentale, l’Arpa Campania. L’ampia e proficua collaborazione istituzionale già in atto tra i due enti – ha concluso Pettrone – viene ulteriormente rafforzata ed indirizzata per sensibilizzare i cittadini, il mondo economico imprenditoriale e le giovani generazioni ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e del buon governo del territorio, strettamente interconnesse al benessere sociale ed economico delle comunità.
Stefano Sorvino, Direttore Generale dell’Arpa Campania sottolinea che l’agenzia ambientale non è solo ente deputato ai controlli, che pur rappresentano un pilastro fondamentale delle politiche ambientali, ma intende essere, per quanto possibile, anche di supporto tecnico e culturale alle aziende che sono virtuosamente alle prese con le sfide dello sviluppo sostenibile. Del resto – ha osservato Sorvino – la partnership con la Camera di Commercio Irpinia Sannio si inscrive in un ambito territoriale che fa registrare storicamente dati incoraggianti sul piano delle pratiche ambientali.