“Mancano tante parti della Regione… ma vedremo di produrre altro materiale di promozione”, spiega il Presidente.
L’assenza del Sannio e di Benevento nello spot “Campania Divina”, che ha visto la partecipazione dell’attore Alessandra Gassman, ha creato – comprensibilmente – non poche polemiche.
Polemiche a cui il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha risposto così: “Abbiamo prodotto un bellissimo spot pubblicitario per la Campania, per incrementare il turismo. Tenete conto che noi abbiamo avviato da tempo, nelle principali stazioni e aeroporti d’Italia, una campagna di promozione turistica della Regione.
Se andate a Milano trovate pannelli che magari pubblicizzano l’Arco di Benevento, molto bello. Lo dico perché qualcuno dice “e ma manca…” E manca… sono 30 secondi di spot. Vorrei ricordare – ha aggiunto De Luca – che questo spot pubblicitario è nato su Ischia, quando c’è stata l’alluvione abbiamo avuto una riunione con i sindaci perché rischiava di saltare tutto il programma turistico.
E, quindi, anche quello spot parte da Ischia. Mancano tante parti della regione… ma vedremo di produrre altro materiale di promozione per incentivare anche presenze delle aree interne in altre zone meno conosciute”.
“Il video promozionale “Campania Divina” che vede come volto protagonista Alessandro Gassman è senza dubbio un bel prodotto, ma stupisce constatare come ancora una volta il Sannio non sia stato preso in considerazione”.
Così Ciro Vallone, dirigente provinciale di FdI Sannio, in una nota.
“Le ragioni, come al solito, sono sempre le stesse: il presidente della Campania Vincenzo De Luca pensa che la Regione sia composta solo dalla fascia costiera o poco più. Non è un caso, che De Luca si rechi nel Sannio solo quando c’è da fare campagna elettorale, mentre il resto del tempo la nostra provincia subisce una ingiusta marginalizzazione sotto tutti i punti di vista.
In quanto a patrimonio artistico, culturale e storico abbiamo tanto da offrire anche se De Luca non lo sa”.
“Nelle ultime ore, il disinteresse del governo regionale, sotto la guida di De Luca, nei confronti del Sannio ha raggiunto una nuova vetta. Questa totale mancanza di considerazione si evidenzia non solo sul piano sanitario o infrastrutturale , ma emerge anche in un contesto di promozione turistica, come nel caso del video “Campania Divina”, che ha completamente escluso il Sannio, ignorandolo come se non facesse parte integrante della regione Campania.
È evidente che, grazie all’operato di figure come Mastella il quale chiede solo per moglie o figlio, Abbate e Mortaruolo, il Sannio è stato escluso da ogni processo di crescita che coinvolge tutte le altre realtà regionali. Purtroppo i sanniti in Regione sono veramente mal rappresentati. Questo disinteresse non solo traspare dall’agenda istituzionale, ma dimostra anche una visione regionale discriminatoria, mancando persino alla più elementare cortesia.
L’omissione nel video promozionale diventa ancor più significativa considerando la ricchezza culturale, paesaggistica ed enogastronomica del Sannio, che comprende città come Benevento e la sua provincia, insieme a luoghi di notevole interesse paesaggistico e turistico.
La mancanza di qualsiasi menzione al Sannio nel video riflette chiaramente il disinteresse delle istituzioni regionali nei confronti di questa regione, e sottolinea quanto il centro sinistra regionale ignori disprezzi Benevento e la sua provincia. Queste aree meritano una considerevole attenzione e considerazione da parte delle istituzioni regionali, le quali dovrebbero assicurare una gestione equa e inclusiva del territorio, promuovendo il pieno sviluppo economico e culturale di tutte le regioni che compongono la Campania” così in una nota a firma della Segreteria provinciale di Forza Italia.