Nella mattinata di ieri, il personale della Polizia di Stato ha proceduto ad un controllo stradale lungo una delle principali arterie viarie di accesso al capoluogo, nel corso del quale una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Benevento identificava due cittadini di nazionalità albanese, domiciliati nella provincia di Caserta e che viaggiavano a bordo di un’autovettura con targa polacca.
Dai primi controlli effettuati sul posto emergeva che uno dei due era irregolarmente soggiornante sul territorio nazionale. Accompagnati quindi in Questura presso l’Ufficio Immigrazione si procedeva con ulteriori accertamenti sulla loro posizione nel territorio nazionale al termine dei quali l’uomo veniva deferito in stato di libertà,
Inoltre non avendo titolo a soggiornare nel territorio nazionale, veniva adottato dal Prefetto decreto di espulsione e disposto dal Questore il suo immediato trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Bari, ove lo stesso è stato condotto dal personale della Polizia di Stato, in attesa dell’accompagnamento alla frontiera.
Incidente sul raccordo, auto si ribalta: tre giovani feriti (FOTO)
Grave incidente stradale lungo il raccordo autostradale in direzione Benevento. Due le auto coinvolte: a scontrarsi una Fiat Grande Punto bianca, sulla quale viaggiavano due ventenni irpini di Carife, e una Opel Corsa, al cui bordo c’era una sola persona, anch’egli ventenne circa.
Ad avere la peggio è stato il giovane irpino seduto lato passeggero, che ha riportato delle ferite al braccio e qualche trauma contusivo. Per lui e per gli altri due, anche loro leggermente feriti, nessuna conseguenza grave. I tre sono stati immediatamente sottoposti alle cure dei sanitari del 118 giunti sul posto.
Ancora da chiarire l’esatta dinamica del sinistro, sebbene da quanto raccolto dalla nostra redazione, sembrerebbe che l’incidente sia stato originato dal tamponamento da parte dell’Opel ai danni della Fiat.
Quest’ultima, a seguito del forte impatto, si è capovolta più volte su se stessa riportando ingenti danni alla carrozzeria, come è possibile vedere dalle foto allegate. Sul posto anche i Carabinieri per i rilievi e gli accertamenti del caso.
VIDEO – Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli
Un’operazione congiunta tra la Procura della Repubblica di Benevento e i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita ha portato all’esecuzione di una misura cautelare nei confronti di tre persone, ritenute responsabili di una serie di rapine a istituti bancari e uffici postali, anche fuori regione.
Le indagini, partite dopo la rapina del 23 maggio 2023 all’Ufficio Postale di Melizzano, nel beneventano, hanno consentito di risalire ai presunti responsabili. Quel giorno, uomini armati di coltello e con il volto travisato riuscirono ad asportare oltre 28 mila euro in contanti. Le investigazioni, lunghe e complesse, hanno ricostruito l’intera rete criminale: due uomini – originari della Valle Telesina – e una donna proveniente dal napoletano. A loro carico anche gravi indizi per altri colpi, tra cui la tentata rapina all’istituto BPER di Eboli il primo agosto 2023, e quella riuscita del 9 agosto alla filiale Monte dei Paschi di Siena di Balvano, in provincia di Potenza.
Decisivi per le indagini: le immagini di videosorveglianza, i pedinamenti, le testimonianze, i sequestri di denaro e persino un’analisi antropometrica. Tutti elementi che hanno rafforzato il quadro indiziario nei confronti del trio.
Per i tre indagati, il giudice ha disposto misure cautelari: la custodia in carcere per due di loro e gli arresti domiciliari per la donna. Altri soggetti risultano indagati, ma non sono stati ritenuti sussistenti, per ora, i gravi indizi o le esigenze cautelari per procedere.
Tragedia a Castelvetere di Valfortore. Un uomo di 61 anni, ieri pomeriggio, è morto folgorato mentre stava eseguendo alcuni lavori nella sua proprietà, in contrada Caccialepre.
Secondo una prima ricostruzione, il 61enne stava lavando una betoniera, utilizzata per preparare cemento con cui costruire una cuccia per cani.
Sarebbe stato colpito da una scarica elettrica dopo essere entrato accidentalmente in contatto con una fonte di energia. La dinamica è ancora al vaglio degli inquirenti.
Inutile l’arrivo dei sanitari del 118: per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Sul posto i Carabinieri, che hanno avviato le indagini.
Violenza e soprusi sin dalla prima notte di nozze: nei guai 47enne
Nel pomeriggio di ieri il personale della Sezione di Polizia Giudiziaria, Aliquota Carabinieri, della Procura della Repubblica di Benevento ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione delle misure cautelari dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla persona offesa con il c.d. braccialetto elettronico, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Benevento nei confronti di un quarantasettenne originario di Napoli, gravemente indiziato del delitto di maltrattamenti e lesioni nei confronti della moglie.
In particolare, l’attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, trae origine dalla querela sporta dalla persona offesa nei confronti del marito, il quale sin dalla prima notte di nozze la sottoponeva ad un regime di vita vessatorio, offendendone ripetutamente il decoro con espressioni dispregiative, minacciandola anche di morte e aggredendola con calci e pugni, nonché afferrandola per i capelli.
Le condotte vessatorie oggetto di querela trovavano pieno riscontro anche nelle dichiarazioni rese dai genitori e dalle sorelle della persona offesa, che in più di un’occasione avevano notato dei lividi sul corpo della stessa.
Nel corso dell’ennesima aggressione, dopo essere stata nuovamente minacciata di morte, la denunciante veniva scaraventata sul letto e colpita con calci e pugni, riportando un ematoma sul braccio, refertato poi dal locale Pronto Soccorso.
Alla luce dell’attività investigativa espletata con tempestività dalla polizia giudiziaria, valutata la fondatezza del compendio probatorio raccolto a sostegno delle dichiarazioni della denunciante e condivisa la valutazione prospettata dal P.M., il G.I.P. ha ritenuto che ricorressero le esigenze cautelari, considerata la gravità dei fatti contestati all’indagato ed il pericolo di reiterazione di reati della stessa specie nei confronti della persona offesa.
La misura oggi eseguita è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.
Rapina a banche e uffici postali: arrestati due uomini e una donna
All’esito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, personale dell’Arma dei Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita ha dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura della Repubblica, che disponeva la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di due uomini e degli arresti domiciliari nei confronti di una donna.
I tre soggetti, due originari della valle telesina ed il terzo proveniente dall’area napoletana, sono ritenuti gravemente indiziati, in concorso tra loro, del reato di rapina ad istituti bancari ed uffici postali anche con trasferte fuori territorio della regione Campania in cui il gruppo aveva sede ed operava, nonché, per ricettazione e riciclaggio del denaro provento del reato. Le indagini sono scaturite a seguito della rapina consumata il 23 maggio 2023 ai danni dell’Ufficio Postale di Melizzano (BN) dove veniva asportata, da persone travisate ed armate di coltello, la somma contante di Euro 28.750,00.
Le immediate indagini hanno consentito, in un primo momento, di ricostruire le modalità e le circostanze della rapina per poi giungere all’identificazione degli autori materiali, a carico dei quali, nel corso della complessa ed articolata attività di indagine, sono stati acquisiti chiari indizi di colpevolezza, anche in ordine ad altri episodi delittuosi, compiuti ai danni di due istituti di credito ed in particolare: per la tentata rapina dell’1.8.2023 presso dell’Istituto di Credito BPER di Eboli (SA) e la rapina consumata il 9.8.2023 presso l’Istituto di Credito Monte dei Paschi di Siena di Balvano (PZ).
Molteplici sono gli elementi di fatto acquisiti, anche attraverso l’esame di immagini di videosorveglianza pubblica e private, testimonianze, pedinamenti, controlli del territorio, sequestri parziali delle banconote di illecita provenienza macchiate di colore blu al momento del colpo, relazione tecnica antropometrica, tanto da raggiungere un quadro gravemente indiziario a carico delle persone oggetto del provvedimento cautelare. Risultano indagati ulteriori soggetti per i quali non sono stati ritenuti allo stato i gravi indizi di colpevolezza ovvero non sono state ritenute le esigenze cautelari del pericolo di reiterazione del reato.
Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, ed i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Finestre sul Sannio… e dintorni: un trionfo di cultura, tradizioni e comunità a Puglianello
Un evento reso possibile grazie alla passione e alla visione dell’Associazione Borgo Sannita, esempio virtuoso di cultura e territorio.
Grande successo per la 1^ edizione di “Finestre sul Sannio… e dintorni”. Tre giorni intensi e appassionanti hanno trasformato Puglianello in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie all’evento organizzato dall’associazione Borgo Sannita, che si è affermato come un vero e proprio trionfo di partecipazione, emozioni e identità territoriale.
Dal 6 all’8 giugno, il borgo ha accolto migliaia di visitatori, attratti da un programma ricco di appuntamenti tra musica, danze popolari, sapori autentici e ospiti di grande richiamo. Una celebrazione corale, capace di unire generazioni e comunità sotto il segno della cultura e delle tradizioni del Sannio e dell’Alto Casertano.
Un mosaico di sedici comuni
Protagonisti assoluti di questa edizione sono stati i sedici comuni (Ruviano – Alvignanello – Puglianello – Amorosi – Torrecuso – Massa di Faicchio – San Salvatore Telesino – Faicchio – Pietraroja – San Lupo – Castelvenere – Cusano Mutri – San Lorenzello – Paupisi) che hanno aderito con entusiasmo al progetto, ideato e diretto magistralmente dal direttore artistico Rosario Di Crosta, dando vita a un affresco vivace di identità locali, saperi antichi e storie condivise. Ogni paese ha portato con sé un pezzo del proprio patrimonio: prodotti tipici, artigianato e rappresentazioni artistiche che hanno arricchito l’esperienza dei partecipanti.
Un borgo che si anima
Organizzato con passione dall’associazione culturale “Borgo Sannita”, il festival ha saputo coinvolgere tutta la cittadinanza e valorizzare appieno il territorio, offrendo spettacoli ed eventi per ogni gusto. Grande attesa e partecipazione ha riscosso l’appuntamento con Radio Company, che ha animato una delle serate più vivaci, confermando la capacità del festival di coniugare tradizione e modernità.
Una festa del territorio, per il territorio
“Le Finestre sul Sannio…e dintorni” non è stato solo un evento: è stato un manifesto d’amore per il territorio. Un’occasione per riscoprire le radici comuni, rafforzare i legami tra comunità diverse e proiettare il Sannio in una dimensione di accoglienza, autenticità e bellezza condivisa. Il successo dell’iniziativa rappresenta un segnale importante per il futuro: la cultura e la coesione possono e devono essere motore di sviluppo per le aree interne, con Puglianello che si conferma, ancora una volta, esempio virtuoso di come si possa fare rete valorizzando ciò che si è, con orgoglio e visione.
Un plauso particolare va all’Associazione Borgo Sannita, presieduta da Rosario Di Crosta, che con impegno, passione e risorse proprie è riuscita a dar vita a un evento straordinario. Un risultato frutto di idee chiare e di un grande lavoro di squadra, che testimonia quanto possa essere forte la volontà di valorizzare il territorio. Realtà come Borgo Sannita meritano di essere sostenute sempre di più, sia dai privati che dagli enti pubblici, perché rappresentano un esempio concreto di come la cultura, la tradizione e l’identità locale possano essere promosse e celebrate con successo.
Fabbriche Riunite inaugura la sua Terrazza e presenta la nuova linea di produzione dedicata alla Pizza Gourmet
Nuovi spazi da vivere e nuovi sapori da scoprire: Fabbriche Riunite inaugura la terrazza e presenta la sua pizza gourmet.
In occasione della serata evento “Terrazza in Città – Aspettando l’Estate sotto le Stelle”, in programma domani venerdì 20 giugno 2025 e cui sarà possibile prendere parte solo su invito,Fabbriche Riunite inaugurerà la nuova Terrazza e presenterà, in anteprima, la nuova linea di produzione dedicata alla pizza gourmet: una proposta che unisce innovazione e tradizione, pensata per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla qualità e alla cura dei dettagli.
La pizza gourmet si è affermata da anni nel panorama gastronomico come espressione di equilibrio tra materia prima eccellente, leggerezza e creatività. I suoi tratti distintivi? Un’accurata selezione di ingredienti da filiera corta, attenzione all’estetica e alla presentazione, impasti che esaltano gusto e digeribilità.
La nuova linea nasce da una sinergia con Molini Fagioli di Magione (PG), realtà artigianale attiva dal 1947 nella produzione di farine di alta qualità, che si distingue per:
Artigianalità Ogni passaggio – dalla selezione dei grani alla macinazione – è curato con attenzione artigianale, nel rispetto della materia prima.
Esperienza Il metodo di macinazione gentile di Molini Fagioli preserva le qualità organolettiche del chicco, valorizzandone aroma e struttura.
Territorio Solo materie prime 100% italiane, con una forte attenzione alla sostenibilità e al legame con l’ambiente.
Qualità Intesa come valore costante e condiviso, che guida ogni fase del processo produttivo e del rapporto con i coltivatori.
La pizza gourmet di Fabbriche Riunite: moderna, leggera, autentica
Questa nuova interpretazione della pizza si ispira alle tradizioni napoletana e romana, ma si distingue per un approccio contemporaneo che la rende unica. Ecco cosa la caratterizza:
Un impasto dal sapore eccezionale, pensato per valorizzare ogni ingrediente utilizzato;
Lievitazione naturale con lievito madre, per una consistenza dell’impasto morbida e fragrante;
Alta digeribilità e leggerezza, grazie alla selezione delle farine e degli ingredienti utilizzati: locali, biologici e di altissima qualità;
Servizio al piatto, a spicchi, per esaltarne gusto e condivisione.
Una proposta che guarda avanti, senza dimenticare le proprie radici. Un prodotto pensato per chi cerca gusto, equilibrio e autenticità in ogni morso.
Cerreto Sannita| Premio Nazionale di Poesia “Marco Di Meola”: il 29 giugno la cerimonia conclusiva
“Domenica 29 Giugno 2025, alle ore 11:30, presso Palazzo del Genio, in Via Giuseppe D’Andrea 87 a Cerreto Sannita (Bn), la Fondazione Gerardino Romano, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Cerreto Sannita, presenterà la cerimonia di premiazione della sesta edizione 2024 del Premio Nazionale di Poesia “Marco Di Meola”.
Parteciperanno all’evento Maria Teresa Imparato, Presidente della Fondazione Gerardino Romano ETS, Felice Casucci, Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Regione Campania, Giovanni Parente, sindaco di Cerreto Sannita, la famiglia Di Meola, la Giuria, i finalisti.
Hanno aderito alla presente edizione più di duecento poeti provenienti da tutta Italia. Nel corso della manifestazione saranno proclamati i primi tre classificati, scelti tra i dieci ammessi alla selezione conclusiva (in ordine alfabetico, Roberto Benvenuto, Nunzio Buono, Lidia Dragone, Ivan Fedeli, Cristina Marchesan, Arsenio Marforio, Tiziana Monari, Michela Polito, Patrizia Stefanelli, Veruska Vertuani), valutati dalla Giuria del Premio composta da: Tullia Bartolini, Domenico Cipriano (Presidente), Rosanna Fappiano, Antonietta Gnerre, Monica Iadarola, Flavio Ignelzi, Rita Pacilio. Parteciperà in collegamento Davide Rondoni, presidente onorario della Giuria.
Le poesie dei finalisti saranno lette dagli autori presenti.
Le musiche saranno eseguite dal M° Mario Del Vecchio.
Seguirà pranzo presso il ristorante Antica Trattoria Masella, via Pezzalonga 42, Cerreto Sannita (BN). Per info e prenotazioni contattare il numero di cellulare +39 328 872 6313, referente Dino Masella.
Si ringraziano le aziende: Antica Trattoria Masella, Di Leone Cerreto Sannita, Erbagil s.r.l., La Guardiense-Janare SCA.
Marco Di Meola, scomparso all’età di 28 anni. “Ora di aria” è la sua prima pubblicazione ufficiale, vincitrice di un concorso letterario pubblicato nel 2006 dalla casa editrice “Il filo”. “Fermocolle” è il libro postumo che raccoglie la sua produzione ultima, edito da “La Nuova Don Bosco” di Telese Terme, dicembre 2018″.
VIDEO – Dal 24 al 29 giugno torna il Bct: cinema, tv e grandi ospiti a Benevento
Tutto pronto o quasi ormai: sta per prendere il via la nona edizione del BCT, il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione in programma a Benevento dal 24 al 29 giugno 2025.
Un appuntamento ormai consolidato che, anche quest’anno, porterà in città grandi nomi del cinema e della televisione italiana… e non solo.
Tra gli ospiti più attesi: James Franco, star internazionale, poi Anna Foglietta, Marco Giallini, Diego Bianchi, Piero Chiambretti, Vittoria Puccini, Ornella Muti e tanti altri protagonisti del piccolo e grande schermo.
Un cartellone ricco, distribuito tra le piazze e i luoghi simbolo della città, che farà di Benevento, per una settimana, un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto.
Anche quest’anno, BeneventoNews24.it seguirà da vicino ogni momento del Festival, con Servizi esclusivi, interviste, approfondimenti, retroscena: racconteremo il BCT in tempo reale, con uno sguardo attento su ciò che accade sul palco… e dietro le quinte.
Perché il BCT non è solo un festival: è un’esperienza collettiva, da vivere, condividere, raccontare. E noi saremo lì. Per raccontarvela, giorno per giorno, solo su BeneventoNews24.it.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.