C’è grande attesa alla contrada Pagani di Paupisi per un appuntamento ricco di fede: domenica 20 luglio alle ore 20:00 ci sarà l’inaugurazione del campanile del Santuario ‘Maria Santissima di Pagani’. Un momento che esaudisce un sogno di tanti devoti alla Vergine di Pagani.
Un traguardo raggiunto dall’Associazione culturale ‘Il Sogno’ che da anni è impegnata nell’organizzazione dei festeggiamenti alla Madonna ma con un obiettivo: la ristrutturazione del campanile. Traguardo raggiunto. Domenica ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza monsignor Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento, e a seguire la benedizione del Campanile, i saluti istituzionali e un momento conviviale offerto dall’associazione ‘Il Sogno’.
“Siamo tutti emozionati e non vediamo l’ora che domenica 20 luglio esca fuori il nuovo campanile in tutto il suo splendore”, così Antonio Goglia, presidente dell’associazione ‘Il Sogno’.
“Stiamo lavorando da anni per raggiungere questo obiettivo – aggiunge – e si può dire che il nostro sogno è realtà e per questo voglio ringraziare di cuore tutti i cittadini che hanno contribuito per la realizzazione dei lavori, il Comune di Paupisi, la parrocchia Santa Maria del Bosco, le varie imprese che stanno lavorando fino a tarda sera per terminare nei tempi giusti i lavori, tutti i volontari dell’associazione e l’architetto Salvatore Coletta, oggi sindaco, che ha disegnato questo capolavoro e che vedremo tutti il 20 sera”.
“L’associazione non si ferma con il campanile – annuncia Goglia – infatti abbiamo in mente anche altre sistemazioni in questo luogo di culto dove nel 1907 fu trovata l’effige della Vergine riportata alla luce scavando a mani nude nel punto preciso che la Madonna stessa aveva indicato in sogno ad Antonio Sauchella le cui spoglie dimorano nella chiesa. Ed oggi in questo luogo c’è il Santuario a Lei dedicata. Un sogno, un ritrovamento, la nascita di una Chiesa e lo svilupparsi di una tradizione. Un’immagine, un ricordo, una storia passata – conclude Antonio Goglia – che vive grazie a noi paupisani che continuiamo a dare voce alla Madre di Dio”.
Paupisi| Campanile Maria SS. di Pagani, partono i lavori di ristrutturazione
L’inizio dell’intervento segna una tappa storica per la comunità, che si unisce per restaurare uno dei simboli più amati del paese.
È ufficialmente partito il cantiere per la ristrutturazione del campanile antistante il Santuario di Maria Santissima di Pagani, un progetto atteso da anni e che ora si avvicina sempre di più alla sua conclusione. Un sogno che, grazie alla forza di volontà della Parrocchia Santa Maria del Bosco, dell’Associazione socio-culturale “Il Sogno” e del Comune di Paupisi, sta per diventare realtà.
Il campanile, simbolo di fede e identità per tutta la comunità paupisana, è pronto a riacquistare la sua dignità, grazie anche e soprattutto alla generosità di tanti cittadini che, negli anni, hanno contribuito alla raccolta fondi. Un percorso lungo ma entusiasta, che ha visto coinvolti i paupisani non solo nei momenti di festa, come i festeggiamenti in onore di Maria SS. di Pagani che si tengono ogni luglio, ma anche in occasioni di iniziative più concrete, finalizzate alla raccolta di risorse per la ristrutturazione.
“La nostra comunità ha sempre dimostrato un grande affetto verso il campanile e il Santuario, e vedere finalmente avviati questi lavori ci rende immensamente orgogliosi” afferma con emozione il parroco don Cosimo. “Questo non è solo un intervento edilizio, è un segno di unità, di fede, di legame con la nostra tradizione”.
A fianco della parrocchia, l’Associazione “Il Sogno” ha avuto un ruolo fondamentale nell’organizzazione e nella gestione delle attività di raccolta fondi, grazie all’impegno costante dei suoi membri, tra cui il presidente Antonio Goglia. “Il campanile è molto più di una struttura: è il cuore pulsante di Paupisi. Ogni campanella che suona è un richiamo alla nostra storia, alla nostra identità. Oggi siamo finalmente vicini a vederlo rinascere”, afferma Goglia.
La collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, la Parrocchia e le associazioni locali si è rivelata un punto di forza fondamentale per il successo di questa iniziativa. “Il lavoro di squadra è sempre stato il nostro punto di partenza – sottolinea il sindaco Salvatore Coletta – e questa è la prova che quando una comunità si unisce, può raggiungere traguardi straordinari”.
Mentre i lavori vanno avanti, chiunque desideri contribuire alla causa può ancora farlo. È possibile fare un’offerta attraverso bonifico bancario, utilizzando l’IBAN IT16S0200875410000103960334 e inserendo nella causale “offerta campanile”. In alternativa, ci si può rivolgere direttamente a don Cosimo o al presidente dell’Associazione “Il Sogno”, Antonio Goglia, per ulteriori informazioni o modalità di contributo.
Il sogno di restituire al campanile la sua bellezza è ormai a portata di mano, e la comunità di Paupisi, con orgoglio e determinazione, non vede l’ora di vederlo risplendere nuovamente. Un segno tangibile di come l’unità e l’amore per le proprie radici possano trasformare un progetto in realtà.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.