L’eccellenza della Ginnastica AEROBICA italiana si è ritrovata al PalaLovato di Gorle (BG) per l’ultimo weekend agonistico del primo semestre dell’anno per il Campionato Italiano Assoluto per la cat. senior e il Trofeo MAA per la chat. Allievi.
In gara per il Club Ginnastico ginnasti Elide Errico e Giovanni Frascadore, al primo anno di competizioni federali nel settore Gold. Due le medaglie conquistate dagli allievi: 3° posto per Giovanni nell’individuale maschile e ancora un 3° posto nella specialità di coppia mista con la compagna Elide.
In entrambe le prestazioni di gara i due giovanissimi atleti hanno dimostrato grandi doti tecniche e determinazione affrontando la competizione con impegno e serietà.
Per il campionato assoluto in pedana Chiara Maria Salerno e Alessandro Aiello e nella specialità coppia mista e individuale maschile
I due ginnasti sono al loro quinto anno di competizione insieme; tanti i podi conquistati nelle diverse fasi del campionato italiano. Il loro valore tecnico cresce di anno in anno sia dal punto di vista del valore delle difficoltà che nell’artisticità.
Ottima la gara di qualificazione nella giornata di sabato che li ha visti chiudere al 4° posto a soli 0.15 dal 3° posto; nonostante la grande motivazione e la grinta il risultato della finale non è stato altrettanto soddisfacente consentendo di conquistare soltanto il 5° posto, che comunque li conferma tra le migliori coppie del panorama italiano.
Chiude invece all’8° posto il ginnasta Aiello nell’individuale maschile con una eccellente performance nella specialità più difficile dal punto di vista del coefficiente delle difficoltà, confrontandosi con atleti di livello internazionale di valore assoluto.
Complimenti ai tecnici Cristiana D’Anna, Angela Calicchio e Martina Iammarino e Chiara Maria Salerno per gli ottimi risultati dell’intera squadra della sezione Aerobica del club, frutto di un’intensa stagione di allenamenti.
Più ombre che luci in merito all’inizio della stagione 2023-24 per le squadre di Serie B e di Serie C, a causa della questione riammissioni che terrà banco per tutta l’estate tra ricorsi e contro-ricorsi.
Stando alle ultime novità, infatti, la FIGC vorrebbe attendere il Consiglio di Stato (le cui decisioni sono attese per il 29 agosto) per conoscere quanti saranno i posti liberi da assegnare. Tutto ciò dopo che ieri il Consiglio Federale (che si esprimerà nuovamente il prossimo 4 agosto) aveva stabilito quali saranno le squadre a riempire tali vuoti: in caso di esclusione di Reggina e Lecco, infatti, Brescia e Perugia ritroverebbero la cadetteria dopo la retrocessione maturata sul campo. In C, invece, verrebbero ripescate in ordine Atalanta U-23, Casertana (che finirebbe quindi nel girone C, lo stesso del Benevento) e Piacenza dopo la riammissione del Mantova.
In quest’ottica, quindi, sembrerebbe scontata lo slittamento delle partenze di B e C, rispettivamente per il 2 e il 9 settembre invece che il 19 e 27 agosto. La Lega B vorrebbe comunque cominciare quando programmato, partendo con le incognite X e Y (in caso di esclusione di Reggina e Lecco) e poi procedere con gli eventuali recuperi. La Lega Pro, dal canto suo, non può far altro che attendere per conoscere i nomi delle 60 società partecipanti al terzo livello del campionato calcistico italiano.
In alto mare anche la Coppa Italia Serie C, proprio perché non si sa quante squadre parteciperanno alla competizione che sarebbe dovuta cominciare il 20 agosto con il primo turno eliminatorio. Nella Coppa Italia Nazionale, invece, due formazioni di C dovrebbero prendere il posto delle due di B attualmente escluse.
NUOTO. Il week-end del 23/24/25 Aprile ha regalato grandi soddisfazioni alla società di nuoto beneventana durante i tre giorni di gare del Campionato Italiano su base Regionale. Ammessi a partecipare quattro atleti alle varie gare in programma: Ada Rosa, Tavini Andrea Celeste, Pellegrini Giorgia e Diodato Matteo.
I ragazzi portano a casa il ricordo di una bellissima esperienza e un bel po’ di medaglie nei borsoni. Infatti presso la piscina Felice Scandone di Napoli i risultati ottenuti sono i seguenti:
- 2° posto per Pellegrini Giorgia nei 400 stile;
- 1° posto nei 1500 stile per una fantastica Ada Rosa, la quale si aggiudica anche un 2° e 3° posto rispettivamente nelle altre combattutissime gare degli 800 e 400 stile;
- 2° posto per lo strabiliante Diodato Matteo; si proclama campione regionale nella categoria assoluti nei 400 stile, dando spettacolo nella gara più dura della manifestazione (i 1500 stile), rimanendo al comando con una nuotata costante e vigorosa per tutta la prima parte, venendo superato solo nel finale dall’avversario della Canottieri Napoli. Questo risultato lo porta fra i migliori 3 della categoria in tutta Italia sulla distanza. Infine conquista anche il bronzo nell’800 stile.
La soddisfazione per queste meritatissime medaglie è doppia perché, a causa delle restrizioni, i ragazzi nuotano da mesi, ospiti a Benevento, della Jolly Nuoto Club di Bruno Minocchia.
Altro grande sostegno proviene dalla la dottoressa-nutrizionista Emanuela Simone che, con grande professionalità, ha cominciato da quest’anno a seguire costantemente gli atleti del club sannita, Consigliando al meglio gli atleti per raggiungere ottime performance con i mezzi a disposizione.
L’allenatore Daniele Coretti, il presidente Renzo Morrone e tutta la società della Vanessa Nuoto Smile, con grandi sacrifici, stanno cercando di non far pesare ulteriormente le difficoltà date dalla pandemia. I risultati riempiono di orgoglio l’interno team e fanno ben sperare per il proseguo.
Foto: Pagine Facebook Vanessa Nuoto Smile