Bersaglieri Sanniti: trasferta a Foligno per la 3^ tappa del campionato italiano di touch football

Bersaglieri Sanniti: trasferta a Foligno per la 3^ tappa del campionato italiano di touch football

Sport

I Bersaglieri Sanniti Touch parteciperanno alla 3^ tappa del campionato italiano challenge organizzato da Italia Touch, in programma sabato 5 aprile 2025 a Foligno (Pg). La squadra continua il suo percorso nel torneo, cercando di consolidare i risultati ottenuti nelle precedenti tappe.

“Ci prepariamo ad affrontare questa nuova tappa con il consueto impegno,” commenta il coach Gaetano Sateriale. “Dopo il debutto nella tappa di Roma, ci aspettiamo una buona prestazione. L’attenzione è rivolta alla crescita del gruppo e al miglioramento continuo.”

Emilio Lavorgna, link dei Bersaglieri ed uno dei giocatori con più esperienza, aggiunge: “Andiamo a Foligno con l’intenzione di fare del nostro meglio e di giocare una buona partita. Ci siamo allenati intensamente e speriamo di portare a casa un buon risultato”.

Anche Anna Salerno (in foto), metawoman nella 2^ tappa di Roma, è fiduciosa: “Sabato a Foligno siamo determinati nel ben figurare e giocheremo ogni partita al massimo. Il touch è uno sport intenso e veloce, qualità che con i miei compagni cercheremo di esaltare nella tappa umbra”. 

Insomma, tanta fiducia nella compagine sannita in vista della trasferta umbra che lascia ben sperare per il prosieguo del campionato italiano di touch football che vedrà il suo epilogo il 14 giugno con le finali di Calvisano (Bs).

Basket, le giovanili della Miwa Energia Benevento conquistano vittorie decisive, l’Under 17 femminile fermata dalla capolista

Basket, le giovanili della Miwa Energia Benevento conquistano vittorie decisive, l’Under 17 femminile fermata dalla capolista

Sport
Successi per l’Under 19 e 15 femminile, l’Under 17 maschile e l’Under 14 maschile, mentre l’Under 17 femminile lotta ma cede alla capolista.

La scorsa settimana di gare ha visto le giovanili della Miwa Energia Cestistica Benevento ottenere vittorie importanti contro avversari ostici da affrontare. Ormai per tutte le squadre si è entrati nella fase clou del campionato e le compagini Miwa stanno rispondendo positivamente in questo momento delicato della stagione.

L’Under 19 femminile, infatti, ha iniziato la seconda fase con una bella vittoria al Pala Miwa contro la Young Juve Caserta. Le ragazze di coach Murolo hanno approcciato la gara con il giusto atteggiamento, mettendo sin da subito in chiaro i valori in campo. Le cinghialesse prendono il largo nel corso della gara, vincendo 53-21.

Anche l’Under 15 femminile ha riportato una vittoria, sempre tra le mura amiche, contro il Delta Basket Salerno. Le cinghialesse hanno affrontato la quarta della classe con grande impegno, dimostrandosi sin da subito un osso duro. Le ragazze di coach Pasquariello, infatti, sono riuscite ad emergere nel corso dei 40′, portandosi davanti e vincendo 45-31.

L‘Under 17 maschile, invece, è stata impegnata sul campo della Pallacanestro Ariano Irpino, ottenendo, anche in questo caso, un grande successo. I giovani Boars alzano i giri già nel primo quarto, costruendo un buon vantaggio. All’intervallo lungo, il tabellone segna il +13 in favore dei sanniti, che gestiscono bene la gara nel secondo tempo, trionfando 50-74.

L’Under 14 maschile ha disputato la terza giornata di andata della seconda fase sul campo del Basket Arzano, spuntandola in un finale al cardiopalma. La gara, infatti, procede su un sostanziale equilibrio per più di tre quarti, ma nel finale i sanniti ne hanno di più per mettere la freccia e portarsi in vantaggio. 41-44 il risultato finale.

L’Under 17 femminile, infine, ha affrontato al Pala Miwa la capolista Pol. Battipagliese, ancora imbattuta. Le ragazze di coach Pasquariello hanno affrontato a visto aperto un avversario di grande valore, uscendo sconfitte dopo aver lottato sino al termine della gara.

Benevento, Primo Campionato Provinciale di Tennis USAcli: vince il Tc For All 2014 di Colle Sannita

Benevento, Primo Campionato Provinciale di Tennis USAcli: vince il Tc For All 2014 di Colle Sannita

Sport

Si è tenuta nei giorni scorsi a San Marco dei Cavoti la Finale del Primo Campionato Provinciale di Tennis a squadre USAcli di Benevento. Al Campionato hanno partecipato 7 squadre: Asd Mapa – Rappresentativa San Marco, Asd Mapa – Rappresentativa Benevento, Asd San Nazzaro, Asd Alente Pontelandolfo, Tc For All 2014 Colle Sannita, Fossa Dei Briganti di Pontelandolfo e Green Park Benevento.

Nell’arco della stagione 2023-2024 hanno dato vita ad incontri entusiasmanti, ricchi di sano agonismo, correttezza e sportività. Alla fine della competizione si sono qualificate per la finalissima la Mapa – Rappresentativa San Marco e la Tc For All 2014 Colle Sannita che si sono affrontate nel campo di San Marco Dei Cavoti. Anche la finale, nello spirito dell’intera competizione, si è rilevata una bellissima mattinata di sano sport e cordialità.

Ad aggiudicarsi la vittoria finale e l’ambito trofeo è stato il Tc For All 2014 di Colle Sannita, a cui vanno i complimenti dell’organizzazione, del Comitato USAcli di Benevento e del Commissario Antonio Meola.

Un particolare ringraziamento va all’instancabile maestro Pasquale Lepore, che si è prodigato nell’organizzazione del Campionato e nella buona riuscita. Appuntamento alla prossima stagione per la seconda edizione del campionato. 

Serie C, si parte il 25 agosto. L’11 agosto il via alla Coppa Italia Serie C

Serie C, si parte il 25 agosto. L’11 agosto il via alla Coppa Italia Serie C

Benevento CalcioCalcio

La Lega Pro, con un comunicato ufficiale, ha reso note le date d’inizio della stagione sportiva 2024-25. Il campionato di Serie C comincerà domenica 25 agosto per terminare il 27 aprile 2025. Domenica 29 dicembre ci sarà la sosta, mentre nel corso dell’anno sono previsti tre turni infrasettimanali da determinare.

La stagione calcistica, però, comincerà in realtà domenica 11 agosto con il Primo Turno Eliminatorio della Coppa Italia Serie C. Una settimana più tardi è previsto il Secondo Turno Eliminatorio. Ecco, di seguito, le date ufficializzate:

CAMPIONATO SERIE C NOW
Inizio: DOMENICA 25 AGOSTO 2024

Sosta: DOMENICA 29 DICEMBRE 2024

Turni Infrasettimanali: N.3 Turni da determinare

Termine: DOMENICA 27 APRILE 2025

COPPA ITALIA SERIE C
Primo Turno Eliminatorio: DOMENICA 11 AGOSTO 2024
Secondo Turno Eliminatorio: DOMENICA 18 AGOSTO 2024

Foto: Lega Pro

L’editoriale di BN24 – Benevento, al via il campionato più difficile degli ultimi anni. Non si dia nulla per scontato e si lotti tutti #insieme

L’editoriale di BN24 – Benevento, al via il campionato più difficile degli ultimi anni. Non si dia nulla per scontato e si lotti tutti #insieme

Manca sempre meno all’inizio del nuovo campionato di Serie B: un torneo che vedrà nuovamente tra le venti protagoniste anche la Strega.

Sarà la quinta partecipazione al campionato cadetto, in poco più di 90 anni, per il Benevento.

Una stagione, quella 22/23, che sembrava proprio non nascere sotto una buona stella: il periodo di riflessione affrontato dal patron Vigorito ha creato più di qualche preoccupazione a chi tiene a cuore le sorti della formazione giallorossa. Tifosi che hanno avuto anche il timore di veder scomparire o quasi il calcio a Benevento.

La ricomposizione della frattura o, meglio, il “chiarimento” tra l’ambiente e l’Avvocato Vigorito ha scongiurato un epilogo che nessuno si aspettava ma che, soprattutto, una storia d’amore come quella tra il Re dell’eolico e la Strega non avrebbe proprio meritato.

Risolte le “questioni preliminari”, è stata poi la volta delle prime decisioni tecniche, che hanno portato la conferma di Fabio Caserta in un progetto che è evidentemente diverso da quello degli ultimi anni.

La strada tracciata dal management sannita è stata chiara: bisogna(va) abbassare il monte ingaggi e ringiovanire la rosa. Un compito, ovviamente, affidato al ds Pasquale Foggia.

Di qui, gli addii, oltre a quelli dei calciatori in prestito, di Lapadula, Ionita, Moncini, Sau; presto sarà il turno di Barba.

Sebbene, probabilmente, a fine mercato si potrà parlare di una mezza rivoluzione, questa riguarderà (riguarderebbe) solo parte della rosa, quella relativa alle alternative. Questo perché, a ben vedere, l’idea del Benevento è stata da subito quella di confermare l’ossatura della squadra; l’undici – ritenuto – titolare. In quest’ottica va letto il riscatto di Paleari – tra i migliori nel suo ruolo in B –  e le conferme di punti cardine come Letizia, Improta, Acampora, Viviani e lo stesso Forte. Se a questi aggiungiamo la conferma, divenuta tale in corso d’opera, di Glik e quelle di Farias, Foulon, Masciangelo, Tello e company, ci renderemo conto di come l’anima della squadra sia rimasta intatta. Un’anima a cui la società ha voluto garantire polmoni nuovi, come quelli di Capellini, Koutsoupias, Karic, El Kaouakibi e La Gumina: gente che ha fame di affermarsi e che vede il Benevento come l’occasione della vita. Alla loro voglia di crescere e di affermarsi, il Benevento chiede tanto, chiede soprattutto quella cattiveria agonistica che forse è mancata in alcune occasione la scorsa stagione.

In un torneo che si presenta tra i più difficili, competitivi ed equilibrati degli ultimi venti anni, il Benevento – squadra e tifosi – dovrà essere capace di capire la propria dimensione. Come detto, il progetto è cambiato: non siamo più dinanzi al Benevento che fa la voce grossa sul mercato e, poi, di conseguenza in campo; quel Benevento per il quale già parlare di un piazzamento play-off sembrava riduttivo.

Ad avviso di chi scrive, quello che sta per cominciare sarà l’anno più difficile per la Strega: un anno in cui non si dovrà dare nulla per scontato, anche avendo una buona squadra, con valori importanti. Ma, come ha ben detto il presidente Vigorito, ci saranno circa 16/17 squadre che si contenderanno le prime 16/17 posizione. E, allora, in un anno strano e difficile come si presenta il prossimo, bisogna avere da subito ben chiaro qual è l’obiettivo primario da raggiungere, dimenticandosi del Benevento dei record, del Benevento capace di ottenere due promozioni e ben due semifinali play-off su quattro partecipazioni alla Serie B.

Il mantenimento della categoria, utilizziamo questa espressione in luogo di salvezza per non turbare la sensibilità dei tifosi più “suscettibili”, deve rappresentare il primo step, senza per questo considerarlo scontato.

Come detto, siamo di fronte – probabilmente – al campionato più difficile della gestione Vigorito e non perché manchi la qualità dei giocatori in rosa – su cui ci siamo già espressi – ma per tutta una combinazione di fattori, alcuni dei quali già evidenziati. A questi, si aggiungano le possibili difficoltà  – non di certo volute o cercate – di alcuni “senatori” ad adeguarsi ai nuovi orizzonti delineati dalla società.

Per questo, non resta che una sola cosa da fare: creare un tutt’uno società-squadra-tifosi e lottare tutti #insieme – come piace dire al presidente Vigorito – a difesa dei colori giallorossi. Che ciò voglia dire promozione, play-off o salvezza poco importa. Al di là del risultato, si diceva una volta: giusto?

Ps. L’apertura della società verso i tifosi, come dimostrato dal ritorno degli allenamenti a porte aperte e i dai prezzi degli abbonamenti e le oltre 6500 tessere sottoscritte sono, in tal senso, di buon auspicio. Se il buongiorno si vede dal mattino…