“Il campo sportivo sarà presto realtà. Presto Pannarano avrà a disposizione un impianto nuovo, moderno e, soprattutto, omologato e pienamente regolare nell’ottica della partecipazione ai Campionati di calcio”. Lo fanno presente dal gruppo di maggioranza di Pannarano guidato dal sindaco Antonio Iavarone.
“Nel progetto originario di rifacimento del campo sportivo – proseguono dalla squadra amministrativa – vi erano gravi carenze: gli spogliatoi non erano a norma Coni (mancavano lo spogliatoio degli arbitri e l’infermeria con wc per disabili); vi era la persistenza di barriere architettoniche; l’importo dei lavori ipotizzato del vecchio progetto era molto più basso rispetto alla realtà del mercato.
In pratica, il vecchio progetto, così come predisposto dalla precedente Amministrazione, non poteva ottenere il parere positivo del Coni che è necessario per l’omologazione: avremmo cioè avuto una struttura che non si sarebbe potuta utilizzare per i campionati agonistici. Inoltre, senza il parere del Coni, avremmo anche perso la seconda tranche del finanziamento.
Per questo, abbiamo dovuto necessariamente provvedere alla modifica del progetto e ad aggiungere quegli interventi (come prima detto, spogliatoio arbitri, infermeria con wc per disabili, abbattimento barriere architettoniche) senza i quali il Coni non ci darebbe mai la sua approvazione.
Purtroppo, però, se le opere sono aumentate, l’importo del finanziamento è restato sempre lo stesso: per questo motivo abbiamo dovuto rinunciare a qualcosa eliminando il tappeto in erba sintetica. I lavori – garantiscono dalla maggioranza Iavarone – riprenderanno a giorni e dovranno essere completati entro il 31 Dicembre per non perdere il finanziamento. Questa è la realtà: il resto è solo speculazione da parte di chi mente sapendo di mentire e che, con la sua irragionevole e rabbiosa faziosità, fa solo il male del paese”.
Calvi, inaugurato il Campo sportivo “Sebastiano Mirra” (FOTO)
Sabato scorso, è stato inaugurato a Calvi (BN) il Campo Sportivo Comunale “Sebastiano Mirra”. Nonostante il freddo tante sono state le persone che sono accorse ad assistere all’evento sportivo inaugurale del nuovo campo sportivo.
La cerimonia è iniziata con il musicista, cantante, compositore ed attore, Agostino Penna, famoso per aver vinto il celebre programma televisivo “tale e quale show” condotto da Carlo Conti, che ha cantato “Nessun dorma, una delle più famose Arie per Tenore nella storia del Melodramma italiano, tratta dal finale del terzo Atto dell’Opera Turandot di Giacomo Puccini.
In seguito, alla presenza delle autorità militari, religiose e civili, si sono succeduti gli interventi del Presidente Provinciale del CONI di Benevento, Avv. Mario Collarile; del Presidente Regionale della LND-FIGC, dott. Carmine Zigarelli, del Club Manager del Benevento Calcio, dott. Alessandro Cilento; del Presidente della Juve Stabia, dott. Andrea Langella. Entrambi i rappresentanti delle due squadre campane hanno donato al Sindaco la maglia ufficiale della Prima Squadra, mentre il Presidente Mazzulla ha omaggiato il Sindaco con un gagliardetto e con il pallone ufficiale della FIGC. Presenti alla manifestazione il Presidente dell’AIA – FIGC di Benevento dott. Daniele Mazzulla, il Presidente Provinciale della FIGC-LND, dott. Enzo Lombardi e diversi Sindaci della Provincia di Benevento. Tutti gli intervenuti hanno espresso parole di elogio e condivisione nei confronti del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale Rocco.
Il Presidente Collarile ha definito il “Sindaco Rocco tra i migliori Sindaci della Provincia. Molto attivo e amante dello sport. Non capitan spesso di inaugurare, a distanza di una settimana, due strutture sportive comunali: palestra e campo sportivo”. Tutti i rappresentanti di Federazione e delle Società si sono complimentati con il Sindaco Rocco per il bellissimo campo realizzato, promettendo un ritorno sia da parte delle Società professionistiche che da parte della Federazione Regionale. Al Sindaco di Calvi Armando Rocco sono state affidate le conclusioni della prima parte della cerimonia inaugurale. Il Primo cittadino di Calvi, dopo aver salutato tutti i presenti ed essersi congratulato con loro per le belle parole spese nei suoi confronti, si è soffermato sull’importanza di fare sport e di fare solidarietà.
L’Avv. Armando Rocco ha poi svelato che il campo sportivo sarà intitolato a Sebastiano Mirra, un calvese, amico di tutti, persona umile e sempre disponibile da poco volato in cielo“ Esempio di grande generosità e punto di riferimento per il mondo del calcio per molte generazioni. Ha vissuto ed interpretato lo sport come fonte di gioia, passione e amicizia, lasciando a tutta la Comunità Calvese un ricordo indelebile”. A prendere la parola sono stati i capitani delle due Squadre: Fabrizio Basei per i magistrati e Domenico Fortunato per gli attori. Dopo gli interventi istituzionali vi è stata la benedizione del Parroco di Calvi, Don Salvatore Cicatiello e il contestuale taglio del nastro e della visualizzazione della targa dedicata a Sebastiano Mirra. La seconda fase dell’evento è iniziata con l’esibizione dei campioni del soccer freestyle e si è conclusa con l’Inno di Mameli cantato dal noto Agostino Penna sotto le note della Banda Musicale “Città di Campobasso”.
Il calcio di inizio è stato affidato al Sindaco Rocco e al Presidente Langella e prima dell’inizio della gara è stato osservato un minuto di silenzio per la prematura scomparsa di un giovane magistrato. La partita, molto corretta, è apparsa molto equilibrata, seppur ha visto la Rappresentativa Nazionale Magistrati sfiorare più volte la rete con i propri attaccanti. A pochi minuti allo scadere dei novanta minuti è arrivata la rete della Nazionale Magistrati con il capitano Fabrizio Basei, su assist del magistrato locale Barbato.
A fine partita si è tenuta la premiazione, durante la quale, alla presenza del Sindaco di Calvi Rocco, del Presidente della Juve Stabia Langella e del Presidente Regionale della FIGC-LND Zigarelli, è stata prima premiata la terna arbitrale, poi la squadra degli attori ed, infine, quella vincitrice dei magistrati, con il capitano Basei che ha alzato la grandissima coppa come segno di vittoria di una bellissima partita all’insegna dello sport e della solidarietà. Il ricavato delle offerte spontanee sarà interamente devoluto alle quattro Associazioni di ricerca presenti sul territorio: AIL (Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma), AIRC (Fondazione per la ricerca sul cancro), AISM (Associazione Italiana sclerosi multipla) e FSHD Italia APS (Associazione distrofia muscolare facio-scapoli-omerale). Ha vinto lo sport e la solidarietà e, quindi, la vita. Un evento davvero unico che resterà per molto tempo nel cuore delle tante persone accorse a Calvi.
Calvi, domani l’inaugurazione del nuovo campo sportivo
Il Comune di Calvi è orgoglioso di annunciare l’inaugurazione del nuovo campo sportivo, che si terrà domani, 28 settembre 2024, in Via Cappelle, a partire dalle ore 18:00. Questo evento vedrà la partecipazione di importanti autorità e ospiti, uniti per celebrare un’iniziativa che promuove lo sport e la solidarietà.
L’evento, “Uniti per la vita, un goal per la ricerca” avrà inizio con i saluti del Presidente del CONI, Avv. Mario Collarile, seguito dal Presidente Regionale della LND-FIGC, Dott. Carmine Zigarelli, del Presidente del Benevento Calcio, l’Avv. Oreste Vigorito e del Presidente della Juve Stabia Calcio, Dott. Andrea Langella.
Al Sindaco, Avv. Armando Rocco, saranno affidate le conclusioni e la cerimonia sarà completata dalla benedizione del Parroco di Calvi, Don Salvatore Cicatiello.
Per rendere l’evento ancora più speciale, ci sarà un’esibizione dei ragazzi del Soccer Freestyle, che incanteranno il pubblico con le loro acrobazie. Inoltre, la nota banda musicale di Campobasso allieterà la serata con le sue performance, mentre Agostino Penna, vincitore del “Tale e Quale Show”, canterà per noi.
L’ingresso all’evento è ad offerta libera, con il ricavato destinato a quattro associazioni per la ricerca: AIL (Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma), AIRC (Fondazione per la ricerca sul cancro), AISM (Associazione Italiana sclerosi multipla) e FSHD Italia APS (Associazione distrofia muscolare facio-scapoli-omerale).
A seguire, si svolgerà una partita amichevole tra la Nazionale Italiana Attori e la Rappresentativa Italiana Magistrati, che promette di essere un momento di grande divertimento e solidarietà. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questa giornata di festa e sostegno. Insieme possiamo fare la differenza!
FOTO E VIDEO – San Giorgio la Molara: il Ministro Abodi, il Presidente Vigorito e il Benevento inaugurano il nuovo campo sportivo
Nonostante un po’ di maltempo, questo pomeriggio a San Giorgio la Molara è stato inaugurato il nuovo campo sportivo. A tagliare il nastro, dopo la benedizione di don Luigi Colucci, il Ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi e il Sindaco Nicola De Vizio.
Presenti la squadra del Benevento Calcio, il Mister Gaetano Auteri, il Direttore Tecnico Marcello Carli e il Presidente Oreste Vigorito, oltre al Presidente del Comitato della Campania della Lega Nazionale Dilettanti, Carmine Zigarelli, e al Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.
Non si è tenuta, causa maltempo, quella che sarebbe dovuta essere la partita inaugurale del nuovo sintetico di San Giorgio la Molara, l’amichevole contro la Strega.
Di seguito, dunque, le foto dell’evento e il servizio di Gerardo De Ioanni, Direttore di BeneventoNews24.it:
Benevento, ripresa con il Foggia nel mirino. Auteri deve trovare soluzioni dopo gli infortuni di Acampora e Ferrara
Dopo un giorno di riposo a seguito dell’importante vittoria del San Nicoladi Bari contro il Team Altamura per 2-0, che ha proiettato il Benevento al secondo posto in classifica a -1 dall’Audace Cerignola capolista, questa mattina i giallorossi si sono ritrovati all’Antistadio Carmelo Imbriani. Nel mirino la sfida contro il Foggia, in programma domenica 22 p.v. alle 20:45 al Ciro Vigorito e valida per la quinta giornata del girone C della Serie C 2024-25.
Sarà la prima delle tre partite che la Strega dovrà affrontare nel giro di otto giorni. Nel turno infrasettimanale, infatti, la formazione sannita affronterà al Veneziani il Monopoli (giovedì 26, ore 20:45) mentre lunedì 30 ospiterà tra le mura amiche la Juventus Next Gen (sempre 20:45). Gli allenamenti proseguiranno nella giornata di domani, con in programma una doppia seduta: a quella pomeridiana potranno assistere anche i tifosi giallorossi, appuntamento alle 15:45 all’Antistadio.
Sempre oggi, ma nel pomeriggio (dalle ore 16:00), il Benevento e il Presidente Vigorito prenderanno parte all’inaugurazione del nuovo campo sportivo di San Giorgio la Molara (QUI le info), con un’amichevole sotto gli occhi anche del Ministro per lo Sport e i Giovani Abodi.
Per Mister Auteri è anche l’ora di cercare e trovare soluzioni agli infortuni patiti da Ferrara e Acampora nell’ultima trasferta in terra pugliese. I due, come comunicato in mattinata dalla società di via Santa Colomba (QUI), ne avranno per 2-3 settimane, una ventina di giorni, quindi il loro rientro in campo è previsto per la prima decade di ottobre e non potranno dare una mano ai compagni in questo primo tour-de-force stagionale. Il tecnico di Floridia potrebbe optare, confermando il 4-2-1-3, per Viscardi a sinistra (nonostante offra una minor spinta offensiva rispetto all’ex Taranto) e Starita largo a sinistra (con Manconi a quel punto schierato dietro la punta), proprio come accaduto contro il Team Altamura.
Altra ipotesi, qualora Borello dovesse farcela già per domenica (è sulla via del recupero) e considerando un Pinato ancora ai box, vedrebbe protagonista proprio l’ex Monopoli, schierato tra le linee come trequartista puro. A sinistra, invece, è valida l’alternativa Sena che, nonostante un solo spezzone in queste prime giornate di campionato (nella vittoria interna contro il Potenza), assicurerebbe una prestazione sicuramente più offensiva rispetto a Viscardi. Il tutto, ovviamente, dando per scontata la conferma del 4-2-1-3: non è detto, comunque, che non si possa tornare a un puro 4-3-3 o, restando sempre nel campo delle ipotesi, al 3-4-3 “auteriano” o derivati. Già domani, nella seduta a porte aperte, si potrebbe capire qualcosa in più in merito alle idee di Mister Auteri.
San Giorgio la Molara, inaugurazione del nuovo campo sportivo: partita con il Benevento, presenti Vigorito e Abodi
Martedì 17 settembre 2024 alle ore 16, San Giorgio la Molara festeggerà l’inaugurazione del nuovo campo sportivo comunale, una struttura moderna e polivalente attesa da oltre 50 anni. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola De Vizio, sarà impreziosito dalla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, dott. Andrea Abodi, e del presidente del Benevento Calcio, Oreste Vigorito, accompagnato dalla squadra e dall’intero entourage sannita.
Il nuovo impianto è stato realizzato grazie ai fondi stanziati dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il “Bando Sport e Periferie 2018”, un finanziamento che ha permesso la creazione di un campo all’avanguardia, capace di ospitare attività sportive di ogni genere e di rilanciare lo spirito sportivo della comunità.
Dopo il taglio del nastro e la benedizione da parte di Mons. Felice Accrocca, una rappresentativa delle “vecchie glorie” che hanno militato nel San Giorgio sarà protagonista di un breve match inaugurale. A seguire, la squadra locale di seconda categoria, la Polisportiva San Giorgio la Molara ASD, si confronterà con il Benevento, creando un ponte tra il passato e il futuro dello sport locale. A concludere la giornata, i più piccoli scenderanno in campo per un triangolare tra scuole calcio (Benevento, San Giorgio la Molara, Pago Veiano), dimostrando come il nuovo campo sportivo possa diventare il cuore pulsante della crescita dei giovani talenti.
L’amministrazione comunale, con a capo il sindaco De Vizio, si è impegnata fortemente per realizzare questo progetto, dimostrando l’importanza dello sport come veicolo di coesione sociale e di sviluppo per le nuove generazioni. “Siamo orgogliosi di consegnare alla nostra comunità una struttura moderna e funzionale, frutto di un lavoro costante e di una visione chiara. Questo campo rappresenta non solo un luogo di sport, ma un centro di aggregazione per i nostri giovani e per tutti i cittadini di San Giorgio la Molara”, ha dichiarato il sindaco Nicola De Vizio.
Bucciano, impianto di illuminazione avveniristico al campo sportivo
Bucciano continua a correre. Un nuovo passo avanti è stato posto in essere dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Matera. Nella serata di Mercoledì, per la precisione, sono stati accesi e messi in funzione i fari con tecnologia led presso il campo sportivo. Si tratta di un intervento che si inquadra nelle logiche dell’efficientamento energetico e che è stato interamente finanziato con fondi sovracomunali senza perciò attingere e gravare sul bilancio interno. Ad essere stati azionati sono stati venti fari da 600 Watt che consentiranno un risparmio di 20 kWh rispetto a quelli che erano già in funzione: in buona sostanza si passerà da un assorbimento di 32 kWh ad uno di 12. Ovviamente risparmio energetico significa recare un beneficio in termini ambientali nonché uno tangibile e concreto per quel che riguarda le casse dell’Ente che, in tal modo, potranno tagliare la previsione di spesa legate ai consumi in questione potendo investire le somme risparmiate su altri servizi.
La caratteristica principale – spiegano i tecnici della casa comunale buccianese – vive nel fatto che la struttura sulla quale sono installati i led è a corona su un unico livello che consente anche una resistenza quasi nulla al vento.
Si tratta di un primo esperimento in assoluto e che ha preso forma grazie alla progettazione avveniristica del capo ufficio tecnico comunale, architetto Pietro Francesco Buonanno. Dal primo cittadino Pasquale Matera è venuto cento di gratitudine allo stesso Buonanno nonché all’impresa Euroimpianti di Arganese Luigi
Il nuovo impianto, per il resto, viene a collocarsi quale ciliegina su un complesso sportivo che da anni rappresenta motivo di vanto per il territorio. Bucciano è stato uno dei primi Centri del comprensorio a realizzare un campo sportivo in erba sintetica con tanto di tribune e spogliatoi adeguati a supporto nonché una serie di polivalenti a corollario. Un Polo sportivo che è punto di riferimento per ampia fetta dell’area caudina.
Giorgione (FI): “Il campo sportivo di Capodimonte va ripristinato e dato in gestione”
“Nella giornata di ieri si è tenuta la commissione consiliare sui Lavori Pubblici del Comune di Benevento presieduta dal Consigliere Luigi Scarinzi. In quella sede ho rappresentato la necessità di relazionare sul campo sportivo di calcio a 5 ubicato in zona Capodimonte che qualche anno fa, gestito da una società sportiva, fu sottoposto a sequestro da parte della dalla DDA di Napoli ed attualmente versa in uno stato di totale abbandono oltre che oggetto di reiterati atti predatori”, così in una nota a sua firma Gerardo Giorgione, Consigliere Comunale di Forza Italia.
“Questa struttura deve essere ripristinata e restituita ai cittadini della zona di Capodimonte e della città, assegnandola a qualche associazione che se ne potrà prendere cura e destinarla a una fruizione sociale, in favore di un rione che, con l’ulteriore insediamento abitativo Erp, necessita di spazi di accoglienza ad utilità in particolare per i minori e i giovani che vogliono praticare sport.
Interesserò della questione anche l’onorevole Francesco Maria Rubano affinché sottoponga all’onorevole Battilocchio, Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla sicurezza e lo stato delle città italiane e delle loro periferie, quell’area meritevole di attenzione.
Mi farò portavoce pressante di tale proposta a dimostrazione che l’impegno per la città non deve essere manifestato solo nei periodi pre elettorali, convinto che riceverò la disponibilità dei rappresentanti del governo cittadino e centrale nella realizzazione di questo importante recupero” ha concluso Giorgione.
Scavalcano la recinzione e l’arbitro sospende la partita di calcio
Denunciati un 24enne ed un 52enne, entrambi tifosi della squadra ospite.
Agli inizi dello scorso mese di dicembre, a causa di disordini in tribuna tra le tifoserie, l’arbitro era stato costretto ad interrompere, nel corso del primo tempo, la partita di calcio del campionato di Eccellenza tra le squadre della USD Virtus Santo Stefano 2013 e Polisportiva Sant’Antonio Abate 1971.
I Carabinieri, impegnati in quel periodo in un servizio straordinario per il controllo del territorio, predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, sono subito intervenuti presso l’impianto sportivo di San Michele di Serino e, dopo aver placato gli animi in un contesto di piena sicurezza, hanno identificato i presenti ed iniziato a ricostruire quanto accaduto.
L’attività svolta dai militari, ha consentito di risalire all’identificazione dei presunti responsabili, deferendo in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino un 24enne ed un 52enne, entrambi tifosi della squadra ospite, che avevano scavalcato la rete di recinzione che li separava dagli spalti occupati dai sostenitori della USD Virtus Santo Stefano
Oltre la denuncia, i due uomini saranno segnalati alla competente Autorità di Pubblica Sicurezza per l’emissione della misura preventiva del divieto di accedere alle manifestazioni sportive (D.A.SPO.).
Bucciano, il sindaco Matera ricorda Ruggiero: “Comunità ancora toccata da sua scomparsa, presenza Ministro ci onora”
Così il sindaco di Bucciano, Pasquale Matera, al termine della cerimonia di intitolazione del campo sportivo cittadino in memoria dell’ex vice sindaco, Sabatino Ruggiero.
Una grande cornice di pubblico ha presenziato, questa mattina, alla solenne cerimonia di intitolazione del complesso sportivo di Bucciano alla persona di Sabatino Ruggiero, già vicesindaco della locale Comunità scomparso nel Maggio 2020.
Al momento hanno preso parte il Ministro dello Sport e dei Giovani, Onorevole Andrea Abodi, il Presidente del Benevento Calcio, Oreste Vigorito, sindaci e amministratori del Comprensorio, le locali Scuole e tantissimi cittadini.
Da oggi l’area, quindi – che si compone di un campo di calcio ad undici, di un campetto da tennis, di uno da calcetto e di un campo di bocce – recherà il nome del compianto concittadino, raccogliendosi l’indirizzo che era stato dato dalla Giunta comunale nel corso della precedente consiliatura.
“Ci ritroviamo qui – ha esposto il sindaco Pasquale Matera – per dar seguito ad una sensibilità speciale che già la precedente amministrazione comunale ha avuto nei confronti di uno dei suoi cittadini più amati, interpretando i sentimenti dell’intera comunità ancora toccata dalla sua scomparsa, nella speranza che la sua morte sia germoglio di altri uomini semplici ed autentici come lui.
Tutti abbiamo perso una persona buona, dai modi gentili, cordiale verso gli altri. Un marito affettuoso, un padre protettivo, un amico leale.
Un lavoratore instancabile, che ha saputo creare una realtà dall’elevato spessore imprenditoriale, il suo Panificio Taburno, trasformando un piccolo panificio a gestione familiare in una società che ancora oggi è fonte di reddito per tante famiglie.
Un politico premuroso, leale, spontaneo, la cui disponibilità gli ha fatto riscontrare sempre un notevole successo elettorale sino a fargli ricoprire la carica di vice Sindaco per diversi anni.
Ma anche un amante dello sport e dei valori che lo sport rappresenta nella formazione dei giovani e nello sviluppo delle Comunità”.
“La presenza tra di noi del Ministro per lo Sport e i Giovani – ha concluso il Primo Cittadino con riguardo alla presenza dell’alto esponente del Governo italiano – ci onora ed è davvero un bel segnale, tanto che è sembrato quasi un segno del destino”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.