La Catillo Srl Cestistica Benevento, dopo aver ottenuto la vittoria in gara 2 e riacquisto il fattore campo, si prepara ad affrontare al Pala Miwa la C. Vitolo Capaccio Paestum, nella decisiva gara 3.
La posta in palio è altissima: chi passerà il turno affronterà in finale la vincente tra Maddaloni e Gragnano.
La scorsa gara, come per la prima di questa serie, ha fatto registrare un sostanziale equilibrio tra le due formazioni, indice di due squadre di alto livello, pronte a giocarsi il tutto per tutto nella gara decisiva.
Gara 3, dunque, si prospetta uno spettacolo unico tra due squadre in grandissima forma, che non lasceranno nulla di intentato.
In questo senso, il fattore campo giocherà un ruolo cruciale nell’economia della gara e sarà importante, per la squadra di coach De Martino, sentire il calore e l’affetto del proprio pubblico, per cercare di compiere insieme l’impresa.
La Catillo Srl Cestistica Benevento si appresta ad affrontare il secondo atto della serie play-off contro la C. Vitolo Capaccio Paestum, una gara delicata, già da dentro o fuori per le cinghialesse, che si disputerà mercoledì 14 alle ore 20:30.
Capaccio torna in casa sulle ali dell’entusiasmo, dopo aver vinto gara 1 nel finale, e cercherà di far valere il fattore campo per chiudere la serie. Le cinghialesse, d’altro canto, dovranno essere brave ad approcciare la gara con la giusta mentalità, tentando di riportare la serie sul parquet del Pala Miwa per un’eventuale gara 3.
Il prossimo match, dunque, sarà cruciale per la squadra di coach De Martino, che darà tutto per continuare a vivere una stagione da sogno, che ha visto le cinghialesse crescere sotto ogni aspetto.
La Catillo Srl. Cestistica Benevento esce sconfitta dalla Gara 1 del secondo turno di play-off del campionato di Serie C femminile, contro la C. Vitolo Capaccio Paestum. Al termine di una gara combattutissima, giocata ad altissima intensità per tutti i 40′, a spuntarla sono le ospiti. Le cinghialesse, ora, dovranno ricaricare in fretta le energie in vista del secondo atto della serie, che si giocherà mercoledì.
Le fasi iniziali della gara vedono entrambe le squadre faticare in attacco, indice dell’importanza del match. Capaccio stappa la partita con una tripla di Trotta e la Catillo risponde subito, portandosi in vantaggio sull’asse Sandullo-Manganiello. Le cinghialesse mantengono il vantaggio per il resto del primo quarto, che si chiude sul punteggio di 11-7.
Anche nel secondo periodo vige un equilibrio sostanziale, che risulta in minuti di gioco intensi e combattuti. La formazione ospite prova ad avvicinarsi con Trotta e Memoli, mentre le locali replicano attivando vari terminali offensivi. A 1′ dal termine, una tripla di Sandullo porta sul momentaneo +5 la Cestistica, ma due liberi di Vecchio ristabiliscono il singolo possesso di distacco prima della sirena finale, che chiude la seconda frazione sul 26-23.
Dopo l’intervallo, Capaccio trova subito il vantaggio con Trotta. Le cinghialesse si riportano avanti e, di fatto, i minuti successivi si giocano sempre punto a punto. La gara si fa sempre più intensa e a sfruttare meglio i ritmi elevati è Capaccio, che trova il +6. Nel finale, un canestro di capitan Manganiello accorcia le distanze, chiudendo il terzo quarto sul 31-35.
Nell’ultimo quarto, la Catillo rientra sul -1 con una grande reazione corale. Capaccio, tuttavia, non si abbatte, ritrovando il +5 a metà quarto con Memoli e Trotta. Le ospiti toccano anche il +8, prima che le cinghialesse rientrino sino al -4. Una tripla di Trotta, poi, riallarga nuovamente la forbice, ma la Catillo non demorde e tocca il -3 a 1′ dal termine, trascinata da una stratosferica Manganiello. Nei secondi finali, però, le cinghialesse non riescono a riacciuffare le avversarie, uscendo sconfitte 46-52.
I tabellini
Catillo Srl Cestistica Benevento: Sandullo C. 12; Musto A. 8; Zotti M.; Pasquariello C. ; Ciarcia C.; Fragnito C.; Vitillo F.; Melito T. ; Zambottoli E. 9; Manganiello A. 15; Saccomanno C. 2; coach Luigi De Martino.