Dugenta, sparatoria all’alba: feriti due trentenni, uno è grave

Dugenta, sparatoria all’alba: feriti due trentenni, uno è grave

CronacaProvincia

Momenti di vero panico a Dugenta questa mattina, dove – intorno alle 6.30 – sono partiti improvvisamente dei colpi di arma da fuoco la cui provenienza è ancora ignota. Ad essere colpiti due trentenni, i quali ora si ritrovano nell’Ospedale di Sant’Agata de Goti, dove versano in condizioni abbastanza serie.

Stando ad una prima ricostruzione dei fatti, i due sarebbero stati raggiunti dai colpi mentre viaggiavano a bordo di una Fiat Panda in aperta campagna. Non è stato ancora identificato l’autore del reato, né il motivo per cui i colpi siano stati sparati. Al momento, nessuna ipotesi è da escludere.

Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Montesarchio, a cui sono state affidate le indagini del caso. I due ragazzi – uno ferito all’addome e l’altro al braccio – non sembrerebbero essere in pericolo di vita. Tuttavia, le condizioni di uno dei due sono parse da subito particolarmente gravi.

Carabinieri, il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala in visita alla Compagnia di Montesarchio

Carabinieri, il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala in visita alla Compagnia di Montesarchio

AttualitàDalla Provincia

Il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, comandante della Legione Carabinieri Campania, con sede a Napoli, oggi ha fatto visita alla Compagnia Carabinieri di Montesarchio, importante presidio dell’Arma sul territorio sannita.

Ricevuto dal Capitano Virginia Coni e da tutti i Comandanti di Stazione dipendenti che hanno illustrato le peculiarità del territorio, si è intrattenuto con il personale presente, ringraziandolo e mostrando riconoscenza per l’impegno quotidianamente profuso, esortando tutti i Carabinieri ad operare con la massima professionalità per raggiungere gli obiettivi istituzionali.

Nel sottolineare l’importanza del solido legame tra i presidi territoriali dell’Arma dei Carabinieri e i cittadini, ha richiamato la necessità di una vigilanza attenta e costante del territorio, in particolar modo con riguardo alle categorie più fragili.

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti delle scuole medie di Apollosa e Ceppaloni

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti delle scuole medie di Apollosa e Ceppaloni

AttualitàDalla Provincia

I Carabinieri della Compagnia di Montesarchio proseguono nel loro impegno nella formazione civica delle nuove generazioni, attraverso il progetto denominato “Cultura della Legalità”, che consiste in una serie di incontri didattici nelle scuole e visite all’interno dei reparti dell’Arma.

Stamattina a confrontarsi sulle delicate tematiche del bullismo e cyberbullismo con il Capitano Virginia Coni, Comandante della Compagnia, sono stati una cinquantina di studenti delle scuole medie di Apollosa e Ceppaloni (BN), riuniti nel modernissimo complesso dell’Istituto Comprensivo Statale “L.Settembrini” di Apollosa (BN) che ha ospitato il progetto.

Tra gli altri temi affrontati con i ragazzi con l’intento di sensibilizzarli sul tema della legalità, della conoscenza e del rispetto delle regole, hanno suscitato particolare attenzione l’utilizzo consapevole dei social network ed i rischi connessi con una non corretta gestione dello strumento virtuale.

L’incontro ha riscosso grande interesse e partecipazione da parte degli studenti, mostrando un chiaro segnale dell’importanza di creare un contatto costante tra la scuola e le Istituzioni.

A conclusione dell’incontro sono state prospettate loro anche le opportunità di carriera offerte dall’Arma, che hanno entusiasmato i ragazzi suscitando curiosità e profondo interesse per il lavoro svolto quotidianamente dai Carabinieri che rivestono un ruolo essenziale nel supportarli in una fase delicata della loro crescita.