La sospensione del servizio idrico è dovuta a un guasto tecnico verificatosi nell’impianto di sollevamento di Cassano Irpino.
Sono ben 21 i Comuni rimasti a secco nel Sannio. A causa di un guasto tecnico verificatosi nell’impianto di sollevamento di Cassano Irpino, infatti, diversi comuni sanniti ed irpini serviti da Alto Calore hanno subito la chiusura dei rubinetti.
La sospensione dell’erogazione del servizio idrico, come detto, è dovuta a un guasto tecnico all’impianto di sollevamento e ad ora non ha una durata definita ma dipenderà dai tempi necessari per la riparazione del guasto.
Di seguito i comuni sanniti interessati: Sant’Angelo a Cupolo, San Leucio del Sannio, Apollosa, Arpaise, Ceppaloni, San Giorgio del Sannio, Calvi, San Nazzaro, San Martino Sannita, San Nicola Manfredi, Apice, Paduli, Sant’Arcangelo Trimonte, Campolattaro, Pietrelcina, Pesco Sannita, Pago Veiano, Casalduni, Fragneto Monforte, Pontelandolfo e Reino.
Inoltre, Alto Calore ha comunicato che per garantire il regolare approvvigionamento nei comuni colpiti, sospenderà l’erogazione dell’acqua dalle ore 22:00 di oggi fino alle ore 6:00 di domani. I disagi potrebbero protrarsi fino al completo ripristino dell’impianto.
Questa notte, a Cassano Irpino, Lioni e Manocalzati, sono stati perpetrati tre furti presso differenti bar tabacchi: rubate principalmente stecche di sigarette e denaro contante prelevato dai registratori di cassa.
Relativamente ai furti perpetrati a Lioni e Manocalzati, i malviventi sono penetrati nei due esercizi commerciali (entrambi ubicati in aree di servizio lungo l’Ofantina), attraverso un foro praticato su una parete esterna: disturbati dal sistema d’allarme, i ladri si sono dati alla fuga immediatamente prima dell’arrivo dei Carabinieri.
Inseguita dalla “Gazzella”, la potente Audi di colore scuro con a bordo i delinquenti (tutti con volto travisato), è riuscita a far perdere le tracce all’altezza dello svincolo per Contursi.
Al momento, sono in corso una serie di accertamenti da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, al fine di ottenere ulteriori informazioni utili all’identificazione dei responsabili. Al vaglio degli inquirenti anche le immagini acquisite dagli impianti di videosorveglianza pubblici e privati.
Incidente mortale, questa sera, sulla Strada Statale 7 Ofantina bis. A scontrarsi una moto, sulla quale era alla guida la vittima 48enne di Benevento, e un’Alfa Romeo Giulietta. Da accertare le cause dell’impatto.
L’incidente è avvenuto intorno alle ore 20 di oggi, in un tratto della Statale Ofantina compreso nel Comune di Montella, in direzione di Lioni. La vittima si stava recando per lavoro a Cassano Irpino, dove era residente.
Per lui, nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118, non c’è stato nulla da fare. Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Montella, che hanno effettuato tutti i rilievi del caso per determinare con precisione la dinamica dell’incidente e stabilire eventuali responsabilità.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Montella hanno tratto in arresto un 62enne di Cassano Irpino per “Detenzione di arma clandestina”.
L’uomo, all’esito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 2 carabine e 13 cartucce calibro 9 illegalmente detenute.
Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e il 62enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Avellino, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.