Ora è ufficiale: Edoardo Pierozzi e Pietro Saio sono due nuovi giocatori del Benevento Calcio. A renderlo noto la stessa società giallorossa, che nei giorni scorsi aveva già ufficializzato Salvemini e Romano.
Il terzino destro classe 2001, svincolato dopo la scadenza di contratto con la Fiorentina e reduce dalla promozione in B col Pescara, si è legato alla Strega fino al 2028.
Triennale anche per il difensore centrale classe 2003, che arriva invece dalla Cavese. Di seguito i comunicati ufficiali in riferimento all’acquisto dei due calciatori.
“Il Benevento Calcio comunica di aver raggiunto un accordo con il difensore Edoardo Pierozzi per le sue prestazioni sportive.Il calciatore, classe 2001, ha sottoscritto un contratto che lo legherà al club giallorosso fino al 30 giugno 2028“.
“Il Benevento Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Pietro Saio. Il difensore classe 2003, arriva dalla Cavese 1919 e sarà legato al Club giallorosso fino al 30 giugno 2028“.
Foto: Benevento Calcio
Benevento, altro doppio colpo in chiusura: in arrivo Pierozzi e Saio
Dopo il doppio colpo dall’Audace Cerignola, con gli arrivi in giallorosso di Romano e Salvemini prima ancora che iniziasse la sessione estiva di calciomercato, la Strega si prepara ad accogliere altri due giocatori.
Sono attesi in città, infatti, il terzino destro Edoardo Pierozzi e il difensore centrale Pietro Saio. Un’indicazione in più, se fosse necessaria, dell’intenzione di Mister Auteri di tornare al “suo” originario 3-4-3 e della necessità di avere giocatori di gamba sulle corsie e strutturati fisicamente in difesa.
Pierozzi, reduce dalla promozione in B con il Pescara, arriverà al Benevento da svincolato dopo la scadenza di contratto con la Fiorentina. Il centrale della Cavese, invece, fa parte dell’agenzia che fa capo anche all’ex giallorosso Evacuo e approderà nel Sannio a titolo definitivo.
Per entrambi la firma del contratto triennale con il club di via Santa Colomba dovrebbe arrivare nelle prossime ore.
Foto: Pescara Calcio
Calciomercato Benevento, per la difesa spunta Saio. Trattative avviate per Pierozzi e Mehic
Oggi è ufficialmente iniziata la sessione estiva di calciomercato e il Benevento ha già ufficializzato gli arrivi dall’Audace Cerignola del difensore Romano e dell’attaccante Salvemini. La Strega, che sta allestendo la rosa in vista della prossima stagione anche in virtù dei diversi addii previsti, è a caccia di rinforzi per la retroguardia e nelle ultime ore sarebbe spuntato un nome nuovo.
Si tratta, secondo quanto raccolto da TMW e TuttoC, di Pietro Saio, difensore classe 2003 in forza alla Cavese. Il 21enne di Voghera è legato al club di Cava de’ Tirreni da un contratto valido fino al 2026. Nell’ultima stagione il giovane difensore ha collezionato 29 presenze fra campionato e Coppa Italia Serie C, mettendo a referto anche due gol e due assist, per un totale di 2.555 minuti giocati.
Trattative in corso invece, come riferisce LaCasadiC, per provare a portare nel Sannio Edoardo Pierozzi e Dino Mehic. Il primo, terzino destro classe 2001, arriva dalla stagione vissuta da protagonista con la maglia del Pescara ma è svincolato dopo la scadenza di contratto con la Fiorentina. Con il Delfino, fresco di promozione in Serie B, 38 presenze con 4 gol e 2 assist.
Il secondo, mediano classe 2003 della Virtus Verona, si è rivelato uno dei giocatori rivelazione del girone A. Sono state 37 le presenze in stagione con 7 gol e 4 assist a referto. La concorrenza per il bresciano è folta, tanto che è finito nel mirino di Virtus Entella e Padova (entrambe promosse in cadetteria), ma la società giallorossa ha presentato una ricca offerta (LEGGI QUI).
Foto: Cavese 1919
Serie C, 36a giornata: il Latina batte il Picerno, vince il Catania nelle sfide delle 15
Questo pomeriggio, con le prime due gare delle 15, è cominciata la trentaseiesima giornata del girone C della Serie C 2024-25. Il diciassettesimo turno del girone di ritorno proseguirà oggi con un’altra sfida, mentre domani (domenica) sono in programma quattro incontri; lunedì il consueto posticipo.
CAVESE-CATANIA 0-1: al Lamberti, dopo un primo tempo a reti bianche, gli ospiti siglano il gol-vittoria all’ora di gioco con Jimenez. La squadra di Maiuri fa registrare la seconda sconfitta consecutiva e resta all’undicesimo posto con 38 punti; la formazione di Toscano, invece, torna a vincere dopo la sconfitta dell’ultimo turno e sale al quinto posto con 50 punti, a +4 sul Benevento ma con due gare in più.
PICERNO-LATINA 1-2: al Curcio gli ospiti passano in vantaggio dopo appena 2′ con l’ex Ciko. Al 45esimo i padroni di casa restano in inferiorità numerica per l’espulsione del portiere Merelli e, al 66esimo, i neroazzurri ipotecano l’incontro grazie al raddoppio di Bocic. Nel finale, poi, Bernardotto fissa il risultato sull’1-2. L’organico di Tomei torna a perdere dopo 14 risultati utili di fila e resta a quota 47, sesto, a +1 sulla Strega ma con due gare in più disputate; il gruppo del neo-tecnico Bruno, invece, torna a vincere dopo tre partite e balza al quindicesimo posto con 31 punti.
Foto: Profilo Facebook Latina Calcio 1932
Serie C, 35a giornata: il Cerignola batte la Cavese, pari in Monopoli-Potenza nelle sfide delle 15
Continua la trentacinquesima giornata del girone C della Serie C 2024-25, con le prime due sfide della domenica. Il turno proseguirà quest’oggi con altri due incontri in programma, mentre lunedì sera (domani) andrà in scena il consueto posticipo.
CAVESE-AUDACE CERIGNOLA 0-2: al Lamberti sono gli ospiti a sbloccare il match al 28esimo con D’Andrea. Nella ripresa, poi, il solito Capomaggio raddoppia per i gialloblù, chiudendo di fatto l’incontro. La squadra di Maiuri torna a perdere dopo sei risultati utili consecutivi e resta undicesima con 38 punti; la formazione di Raffaele, invece, fa registrare la seconda vittoria di fila e balza momentaneamente in vetta alla classifica a quota 64, a +1 sull’Avellino impegnato nel tardo pomeriggio.
MONOPOLI-POTENZA 0-0: al Veneziani dopo un primo tempo terminato a reti bianche, il risultato non si sblocca neanche nella ripresa e le due squadre si dividono la posta in palio. Gli uomini di Colombo tornano a fare punti dopo la sconfitta dell’ultimo turno e restano al terzo posto ma a quota 54; i ragazzi di De Giorgio, invece, collezionano il secondo pareggio consecutivo e agganciano il Benevento al settimo posto con 46 punti a parità di gare.
Foto: Profilo Facebook S.S. Monopoli 1966
Serie C, 33a giornata: la Cavese batte il Trapani, pari in Sorrento-Latina alle 15
Comincia, con le sfide del sabato alle 15, la trentatreesima giornata del girone C della Serie C 2024-25. Il quattordicesimo turno del girone di ritorno proseguirà oggi con un’altra gara per poi continuare domani con i tre incontri in programma; lunedì i due posticipi conclusivi.
SORRENTO-LATINA 1-1: al Viviani di Potenza, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, i padroni di casa passano in vantaggio al 49esimo con Guadagni. Al 77esimo, poi, gli ospiti siglano il gol della definitiva parità grazie a Saccani. La squadra di Ferraro torna a conquistare punti dopo tre sconfitte di fila e sale al quattordicesimo posto con 32 punti; la formazione di Boscaglia, invece, e fa registrare il secondo risultato utile consecutivo ma resta al sedicesimo posto a quota 28.
CAVESE-TRAPANI 2-1: al Lamberti gli ospiti restano in inferiorità numerica all’11esimo a causa dell’espulsione di Liotti. A inizio ripresa, però, sono proprio i siciliani a passare in vantaggio con Carraro. Nell’ultima mezz’ora di gioco, poi, i padroni di casa prima pareggiano con Fella (60esimo) e poi ristabiliscono la parità numerica a causa dell’espulsione di Piana. Al 90esimo, poi, i campani conquistano i tre punti grazie alla rete di Loreto. L’organico di Maiuri fa registrare il sesto risultato utile consecutivo e sale momentaneamente al nono posto in classifica a quota 38; il gruppo di Torrente, invece, colleziona la quinta sconfitta di fila e resta tredicesimo con 32 punti.
Foto: Profilo Facebook Cavese 1919
Serie C, 32a giornata: il Crotone batte il Cerignola e supera il Benevento, pari del Monopoli alle 15
Comincia, con le quattro sfide del primo pomeriggio, la trentaduesima giornata del girone C della Serie C 2024-25. Il tredicesimo turno del raggruppamento meridionale, che vede a riposo Avellino e Benevento, proseguirà oggi con altri tre incontri; domani, lunedì, il consueto posticipo.
CROTONE-AUDACE CERIGNOLA 2-1: allo Scida sono i padroni di casa a sbloccare l’incontro al 41esimo grazie alla rete di Vitale. Al 58esimo gli ospiti ristabiliscono la parità con Salvemini, ma cinque minuti dopo i rossoblù passano nuovamente avanti con Ricci. Da registrare, al 76esimo, l’espulsione di Tascone. La squadra di Longo fa registrare il quarto risultato utile consecutivo e sale in solitaria al quarto posto con 47 punti, superando il Benevento e portandosi a +2 sulla Strega; la formazione di Raffaele, invece, cade in trasferta dopo diciannove risultati utili di fila e resta in testa ma con 58 punti, a +1 sull’Avellino ma con una gara in più.
FOGGIA-CAVESE 0-1: allo Zaccheria il risultato cambia dopo appena 10′ di gioco, quando gli ospiti passano in vantaggio con Verde. La rete dell’attaccante blufoncé si rivelerà decisiva per l’esito dell’incontro. L’organico di Zauri colleziona la seconda sconfitta consecutiva e resta a quota 30, quindicesimo; il gruppo di Maiuri, invece, fa registrare il quinto risultato utile di fila e sale al nono posto con 35 punti.
LATINA-JUVENTUS NEXT GEN 3-2: al Francioni i padroni di casa mettono la freccia al 14esimo con il gol di Rapisarda. Al 44esimo, poi, gli ospiti restano in inferiorità numerica: doppio giallo e conseguente rosso per il difensore Puczka. In 9 minuti a inizio ripresa i bianconeri, nonostante l’uomo in meno, ribaltano il match grazie alla doppietta di Turicchia tra il 51esimo e il 60esimo. All’80esimo, poi, Improta ristabilisce la parità neroazzurra e, all’88esimo, Zuppel sigla la rete del definitivo 3-2 pontino. Gli uomini di Boscaglia tornano a vincere dopo le ultime due sconfitte ma restano sedicesimi con 27 punti; i ragazzi di Brambilla, invece, tornano a perdere dopo la vittoria del turno infrasettimanale e sono ora undicesimi a quota 35.
PICERNO-MONOPOLI 2-2: al Curcio i padroni di casa passano in vantaggio dopo appena 6′ di gioco grazie alla rete di Esposito. Al 38esimo, però, gli ospiti ristabiliscono l’equilibrio con Pellegrini. All’ora di gioco i rossoblù passano nuovamente a condurre con Maiorino ma, nel recupero, Yeboah sigla il 2-2 che chiude il match. La formazione di Tomei fa registrare l’undicesimo risultato utile consecutivo e si porta all’ottavo posto a quota 40; la squadra di Colombo, invece, raggiunge il quarto risultato utile di fila e resta terza con 50 punti.
Foto: Profilo Facebook FC Crotone
Serie C, 31a giornata: vincono Monopoli e Picerno, cade la Casertana alle 18:30
Comincia, con le cinque gare delle 18:30, il turno infrasettimanale valido per la trentunesima giornata del girone C di Serie C. Il dodicesimo turno del girone di ritorno proseguirà questa sera con le tre gare in programma.
CAVESE-MESSINA 3-3: al Lamberti gli ospiti aprono le danze al 29esimo con Luciani. A inizio ripresa, poi, i padroni di casa ribaltano il risultato e sembrano prendere le distanze: tra il 49esimo e il 57esimo Chiricò, Fella e Sannipoli portano sul 3-1 i blufoncé. Al 58esimo, però, Luciani accorcia le distanze e, tre minuti dopo, cala la sua personale tripletta per il definitivo 3-3. La squadra di Maiuri fa registrare il quarto risultato utile consecutivo e sale al tredicesimo posto con 32 punti; la formazione di Banchieri, invece, torna a conquistare punti dopo tre sconfitte di fila e resta ora ultima in classifica ma a quota 13.
GIUGLIANO-PICERNO 0-2: al De Cristofaro gli ospiti sbloccano il risultato al 20esimo grazie all’autogol di De Rosa. Nella ripresa, poi, arriva il raddoppio rossoblù firmato Esposito che mette una seria ipoteca sul match. Da registrare le espulsioni di Caldore (66esimo) e Solcia (80esimo) per i padroni di casa. L’organico di Bertotto colleziona la seconda sconfitta di fila e resta a quota 35, nono; il gruppo di Tomei, invece, torna a vincere dopo 8 pareggi nelle ultime 9 gare proseguendo la striscia positiva ed è ora ottavo con 39 punti.
TEAM ALTAMURA-CASERTANA 2-0: al D’Angelo i padroni di casa passano in vantaggio dopo 17′ grazie alla rete di Ortisi. Al 40esimo, poi, arriva il raddoppio pugliese con Franco. Da rilevare, al 63esimo, l’espulsione del difensore biancorosso Silletti. I ragazzi di Di Donato fanno registrare il quinto risultato utile consecutivo e salgono all’undicesimo posto in classifica con 34 punti; gli uomini di Pavanel, invece, tornano a perdere dopo il pareggio contro il Benevento e restano penultimi a quota 19.
SORRENTO-JUVENTUS NEXT GEN 0-1: al Viviani di Potenza, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, la rete che decide l’incontro arriva soltanto nel recupero: al 94esimo, infatti, il bianconero Adzic su rigore si rivela decisivo per portare in Piemonte i tre punti. La formazione di Ferraro colleziona la seconda sconfitta di fila e resta a quota 31, quattordicesima; la squadra di Brambilla torna al successo dopo le ultime due sconfitte e sale al decimo posto entrando in zona play-off con 35 punti.
MONOPOLI-LATINA 2-0: al Veneziani, dopo una prima frazione conclusasi senza reti, i padroni di casa sbloccano l’incontro al 67esimo con la rete del “solito” Grandolfo. In pieno recupero, poi, Bulevardi chiude definitivamente il match. Da registrare, nel recupero del primo tempo, l’espulsione del difensore biancoverde Bizzotto, entrato appena cinque minuti prima. Il gruppo di Colombo colleziona la terza vittoria di fila e resta saldamente al terzo posto, ora con 49 punti; l’organico di Boscaglia fa registrare le seconda sconfitta consecutiva e resta a a quota 24, terz’ultimo.
Foto: Profilo Facebook S.S. Monopoli 1966
Serie C, 30a giornata: pari in Potenza-Cavese, l’Altamura batte a domicilio la Juve alle 17:30
Si chiude, con le due gare delle 17:30, il sabato della trentesima giornata del girone C della Serie C 2024-25. L’undicesimo turno del girone di ritorno terminerà domani, con le quattro sfide in programma.
POTENZA-CAVESE 2-2: al Viviani sono i padroni di casa a passare in vantaggio, dopo appena 3′, con Schimmenti. Alla mezz’ora i rossoblù raddoppiano grazie a Petrungaro ma, sette minuti dopo, Fella accorcia le distanze per gli ospiti. Al 66esimo, poi, il numero 10 blufoncé dal dischetto non sbaglia e ristabilisce definitivamente la parità. Da registrare nel finale l’espulsione per il lucano Ghisolfi. La squadra di De Giorgio fa registrare il quarto risultato utile di fila ed è ora quinta con 45 punti, a -1 dal Benevento quarto ma con una gara in più; la formazione di Maiuri colleziona il quarto risultato utile consecutivo ed è ora dodicesima a quota 34.
JUVENTUS NEXT GEN-TEAM ALTAMURA 1-2: al Pozzo-La Marmora di Biella gli ospiti mettono la freccia al 13esimo con Leonetti. All’ora di gioco i padroni di casa ristabiliscono la parità grazie all’1-1 di Pietrelli, ma al 76esimo Grande segna il gol che vale il definitivo 1-2 biancorosso. L’organico di Brambilla colleziona la seconda sconfitta consecutiva e resta a quota 33, tredicesimo; il gruppo di Di Donato torna alla vittoria dopo due mesi e grazie al quarto risultato utile di fila sale al quattordicesimo posto con 32 punti.
Foto: Profilo Facebook Team Altamura
Serie C, 29a giornata: la Cavese batte di misura la Casertana nel posticipo
Si conclude, con l’ennesimo derby campano della stagione tra Cavese e Casertana valido per il posticipo del decimo turno del girone di ritorno, la ventinovesima giornata del girone C della Serie C 2024-25.
Al Lamberti sono i padroni di casa a passare in vantaggio dopo 21′ di gioco con Vitale: la rete del numero 3 blufoncé deciderà l’incontro.
La squadra di Maiuri fa registrare il terzo risultato utile consecutivo e sale al dodicesimo posto in classifica con 36 punti. La formazione di Pavanel, prossima avversaria del Benevento domenica al Pinto, colleziona invece la seconda sconfitta di fila e resta a quota 28, diciassettesima.
Foto: Profilo Facebook Cavese 1919
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.