Serie C, ancora caos per Turris e Taranto: sarebbe addio con i due allenatori

Serie C, ancora caos per Turris e Taranto: sarebbe addio con i due allenatori

Calcio

Sembrava che, dopo la giornata di ieri, la situazione critica in casa Turris e Taranto potesse essere almeno parzialmente rientrata, ma così non è.

I corallini, infatti, ieri hanno completato i pagamenti scongiurando così il rischio di radiazione dal campionato. Dovrebbe arrivare però una nuova penalizzazione, che comporterebbe un -1 da aggiungersi al -5 già inflitto. Oggi però, come riportano TuttoTurris e TuttoC, l’allenatore Mirko Conte sarebbe stato esonerato. Una decisione presa e comunicata dall’attuale massimo dirigente del club biancorosso, Ettore Capriola, non condivisa neanche dall’ex Presidente Antonio Colantonio, il cui intervento ieri era stato fondamentale per evitare la scomparsa del club di Torre del Greco. In un primo momento si era pensato di affidare la guida della squadra a Di Deo, ex Benevento e vice di Menichini la scorsa stagione, ma a oggi si è optato per la soluzione interna rappresentata dall’allenatore in seconda Ezio Forziati.

In casa ionica, invece, volano stracci tra Campbell e Giove, in virtù del fatto che sia l’attuale proprietà sia il gruppo acquirente non avrebbero rispettato le scadenze relative ai pagamenti degli stipendi e dei contributi IRPEF. Lo avrebbe dovuto fare il gruppo Apex Capital Global LLC, che ha giustificato il mancato pagamento con il blocco del conto corrente intestato alla società rossoblù; tale circostanza è stata negata dall’attuale socio di maggioranza con un comunicato ufficiale. Il club rossoblù dovrebbe subire quindi una nuova penalizzazione, probabilmente di sei punti. In queste ore poi, come riporta Antenna Sud, sarebbero arrivate le dimissioni di Michele Cazzarò e, insieme al tecnico, potrebbe salutare tutto il suo staff. Vicino all’addio anche il responsabile del settore giovanile Sapio.

Foto: Profilo Facebook S.S. Turris Calcio 1944 e Profilo Facebook Taranto FC 1927

Taranto, Cazzarò: “Contro squadre forti non possiamo giocarcela alla pari. Sul campionato…”

Taranto, Cazzarò: “Contro squadre forti non possiamo giocarcela alla pari. Sul campionato…”

Benevento CalcioCalcio

L’allenatore del Taranto, dopo la sconfitta odierna per 2-0 contro il Benevento, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di OttoChannel.

Queste, dunque, le parole di Michele Cazzarò nel post-gara dello Iacovone e il suo pensiero in merito al girone C della Serie C 2024-25:

SULLA SCONFITTA CONTRO IL BENEVENTO: “L’avevamo preparata così, contro queste squadre forti non possiamo permetterci di giocarla alla pari: c’è un disvalore evidente anche in termini di punti di classifica. Noi all’inizio abbiamo preso una traversa, non ricordo tiri del Benevento nel primo tempo; loro da corner hanno fatto gol nel secondo tempo“.

SULLA LOTTA AL VERTICE NEL GIRONE C: “Faccio il tifo per il Benevento, sono stato con questa società e conosco il Presidente. Se dovessi scegliere una squadra direi Benevento, ma il campionato di Serie C è lungo e difficile quindi bisogna vedere partita dopo partita. Per me il Benevento è la squadra più forte“.

SULLE DIFFICOLTA’ DEL TARANTO: “Nel calcio, come nella vita, non bisogna abbattersi quando le cose vanno male. Sono nato al sud, noi sappiamo già che dobbiamo combattere sempre quindi mi viene facile far così. Il problema dello “Iacovone” era noto da quest’estate, si sapeva e ora vedremo dove andremo, ma non voglio sia un alibi. Basta che ci danno un campo…“.

Foto: Screen Profilo Facebook F.C. Taranto 1927

Taranto-Benevento, i convocati di Mister Cazzarò: squalificato Mastromonaco, out Contessa

Taranto-Benevento, i convocati di Mister Cazzarò: squalificato Mastromonaco, out Contessa

Benevento CalcioCalcio

Il Taranto ha diffuso la lista dei calciatori convocati per la sedicesima giornata del campionato di Serie C 2024-25 contro il Benevento. Il match è in programma questo pomeriggio, con fischio d’inizio alle 15:00, all’Erasmo Iacovone.

Di seguito, dunque, la lista dei 22 calciatori convocati dal Mister Michele Cazzarò, che dovrà fare a meno dello squalificato Mastromonaco e degli indisponibili Contessa, Picardi e Papazov:

Portieri: Caputo, Del Favero, Meli;

Difensori: De Santis, Fiorentino, Marong, Shiba, Vaughn, Verde;

Centrocampisti: Fiorani, Iervolino, Matera, Schirru, Speranza;

Attaccanti: Battimelli, Fabbro, Garau, Giovinco, Guarracino, Sacco, Zerbo, Zigoni.

Foto: Profilo Facebook Taranto F.C. 1927

Taranto, contro il Benevento in panchina ci sarà Cazzarò

Taranto, contro il Benevento in panchina ci sarà Cazzarò

Benevento CalcioCalcio

Nonostante alcuni voci non lo vedessero seduto sulla panchina del Taranto per la sfida di domani pomeriggio allo Iacovone, sarà proprio l’ex Michele Cazzarò a guidare i rossoblù contro il Benevento.

Accordo contrattuale raggiunto, infatti, tra il tecnico e la società pugliese, come comunicato dallo stesso club con una nota ufficiale. La sua nomina dovrebbe continuare a essere quella di allenatore ad interim, con la società che deciderà in merito a seguito della sfida contro i giallorossi.

Ecco, di seguito, il comunicato del Taranto in merito al prosieguo dell’esperienza di Cazzarò sulla panchina rossoblù:

“Accordo contrattuale raggiunto con Michele Cazzarò nel ruolo di allenatore della Prima Squadra per il match di sabato contro il Benevento

Apex Global Capital LLC e Taranto FC 1927 annunciano che è stato raggiunto un accordo contrattuale con Michele Cazzarò per ricoprire il ruolo di allenatore della Prima Squadra. Sarà lui a guidare la squadra, nella prossima partita casalinga contro il Benevento (16ª giornata del girone di andata), in programma sabato (23 novembre) pomeriggio (alle 15:00), allo Stadio “Erasmo Iacovone”. 

Auguriamo a Michele il meglio per il suo nuovo incarico e lo ringraziamo per la sua disponibilità, il suo impegno e l’amore per la maglia e per i colori rossoblù.

Forza Taranto! #GoingMakingHistory“.

Foto: Profilo Facebook Taranto F.C. 1927

Serie C, Taranto: Gautieri e il suo vice prolungano la malattia, in panchina Cazzarò

Serie C, Taranto: Gautieri e il suo vice prolungano la malattia, in panchina Cazzarò

Calcio

Novità in casa Taranto, recentemente penalizzato di quattro punti e alle prese con una situazione tutt’altro che agevole anche lato campo.

Mister Gautieri e il suo vice infatti, come comunicato dalla società rossoblù, hanno prolungato il certificato medico (QUI) con cui avevano saltato la sfida del PartenioLombardi contro l’Avellino (vinto, poi, dal club ionico per 1-0).

A guidare la squadra nel derby in programma lunedì 11 p.v. allo Iacovone contro l’Audace Cerignola, come già accaduto nell’agosto scorso a seguito del certificato presentato da Mister Capuano e nell’ultimo turno in Irpinia, ci sarà ancora Mister Cazzarò.

Di seguito, dunque, la nota del Taranto:

La società Taranto Football Club 1927 comunica che, in data odierna (ieri, ndr), mister Carmine Gautieri ed il suo vice Giovanni Chiaiese hanno prolungato la scadenza del loro certificato medico. A mister Gautieri ed a mister Chiaiese, il club rossoblu augura nuovamente una pronta guarigione”.

Foto: Profilo Facebook Taranto FC 1927

Taranto, Cazzarò: “L’atmosfera non è delle migliori, ma bisogna andare avanti”

Taranto, Cazzarò: “L’atmosfera non è delle migliori, ma bisogna andare avanti”

Benevento CalcioCalcio

Il tecnico della Primavera del Taranto, chiamato ad allenare la prima squadra in virtù del certificato medico presentato da Mister Capuano e dal suo vice, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito all’attuale situazione del club rossoblù e in vista della gara di domenica valida per il Primo Turno Eliminatorio di Coppa Italia Serie C contro il Benevento.

Domenica 11 agosto alle ore 20:00 al Vigorito, infatti, siederà sulla panchina del Delfino proprio Michele Cazzarò, che ha vestito la maglia della Strega nella stagione 2005-06. L’allenatore tarantino, stando a quanto riportato da BluNote, avrà a disposizione alcuni over quali Riggio, Miceli, Enrici, Ferrara, De Santis, Matera, Fiorani, Mastromonaco, De Marchi, Fabbro, Bocic e Simone. Verranno aggregati, poi, i tre portieri della Primavera (con nessuna presenza tra i professionisti) Lafortezza, Gisotti e Randino, i difensori Bello, Cappilli e Pinto, i centrocampisti De Luca e Ferente e l’esterno Tancredi.

Ecco, di seguito, le parole di Michele Cazzarò ad Antenna Sud:

Sono un tesserato del Taranto, mi hanno chiesto di allenare la squadra fino alla gara di domenica e questo farò. L’atmosfera? Non è delle migliori, tutti sappiamo cosa sta succedendo ma bisogna comunque andare avanti perché siamo tutti dei professionisti. La squadra? Ci sono 11 calciatori over e oggi ho fatto venire 6 della Primavera. Ma viviamo alla giornata, quindi vedremo nelle prossime ore cosa accadrà”.

Foto: Screen Profilo YouTube Antenna Sud

Benevento, domenica la sfida contro il Taranto formato da un mix di giocatori sotto contratto e Primavera

Benevento, domenica la sfida contro il Taranto formato da un mix di giocatori sotto contratto e Primavera

Benevento CalcioCalcio

Domenica 11 p.v., come noto, il Benevento farà il suo esordio stagionale al Ciro Vigorito contro il Taranto nel Primo Turno Eliminatorio della Coppa Italia Serie C 2024-25.

I giallorossi però, in virtù del caos che attualmente attanaglia la società rossoblù dopo le dimissioni del Presidente Giove, il certificato medico di due settimane giorni presentato da Mister Capuano e dal suo vice Zangla e le difficoltà economiche che hanno portato anche all’addio del Capitano Calvano (direzione Monopoli), affronterà una squadra fortemente rivisitata.

Il club pugliese, infatti, prenderà parte alla trasferta nel Sannio con un mix di giocatori ancora sotto contratto (presumibilmente pochi considerando il fuggi fuggi attualmente in atto, con gli ultimi addii di Nobile e del neo-arrivato Cerretelli oltre ai probabilissimi trasferimenti di Enrici all’Avellino e Ferrara al Catanzaro) e molti ragazzi della Primavera. In panchina, curiosità, siederà il tarantino Michele Cazzarò, ex centrocampista che ha vestito la maglia della Strega nella stagione 2005-06.

Oggi, comunque, dovrebbe arrivare l’ufficialità del nuovo Direttore Generale. Si tratta di Fabrizio Lucchesi, nativo di Empoli e la cui ultima esperienza nel ruolo risale al 2021 con il Monterosi Tuscia (incarico da cui è stato sollevato due anni dopo). A lui il compito di traghettare il Taranto verso una nuova proprietà e di provare, se non altro, a cucire lo strappo con Mister Capuano o a deciderne l’eventuale futuro.