Benevento, intervento di manutenzione straordinaria centrale di Pezzapiana: le manovre per non compromettere l’equilibrio idrico

Benevento, intervento di manutenzione straordinaria centrale di Pezzapiana: le manovre per non compromettere l’equilibrio idrico

AttualitàBenevento Città

GESESA comunica che, dovendo eseguire un importante ed indispensabile intervento programmato di manutenzione straordinaria presso la centrale di Pezzapiana con cui si prevede, tra l’altro, la sostituzione di entrambe le elettropompe sommerse, è necessario spegnere la centrale in parola per circa 24 ore, tempo stimato di realizzazione dell’intervento.

L’intervento sarà eseguito dalle 06:00 del giorno 05/09 alle ore 06:00 del giorno 06/09 p.v.

Pertanto, in considerazione degli effetti prodotti dallo spegnimento della centrale di Pezzapiana che si sovrappongono agli effetti della carenza idrica che, da mesi, sta affliggendo la provincia di Benevento ed il suo capoluogo, la scrivente società in qualità di gestore del Servizio Idrico Integrato per il comune di Benevento eseguirà le manovre di “apertura e chiusura” di seguito riportate in ordine cronologico (relativamente alle chiusure) al fine di non compromettere in modo irreparabile l’equilibrio, di per sé precario, dell’intero sistema di distribuzione idrico di Benevento.

La sera del 04 settembre, inoltre, alle 23.00 sarà necessario chiudere anche il Serbatoio Gesuiti che riaprirà alle 5:30 del giorno 05 settembre.

Come già comunicato, quindi, il giorno 05 settembre alle 06.00 si spegnerà la Centrale di Pezzapiana e si chiuderanno la presa di Via Mura della Caccia, la presa di San Vitale ed il Serbatoio San Vito fino alle 6:00 del giorno 06 settembre (24 ore).

Pertanto, le zone interessate saranno le seguenti: Rione Libertà(compresa zona Casale Maccabei fino al cimitero), zona Santa Clementina e traverse, Rione Ferrovia, Rione Triggio, Rione Santa Maria degli Angeli, Corso Garibaldi e traverse (da piazza Orsini a salire) fino a piazza Guerrazzi, Parte bassa del centro storico compresa via Torre della Catena con tutte le strade annesse, zona via delle Puglie(da inizio via a incrocio rampa San Barbato compresa), zona via dei Mulini e traverse fino a contrada Piano Morra, c.da San Vito, c.da Pezzapiana, c.da San Marco ,c.da San Chirico, c.da Acqua fredda, c.da Ripamorta, c.da Ripazecca, c.da Torre Alfieri, Epitaffio, Monte Pino, via Castelpoto, c.da Ciancelle , c.da Serretelle , c.da Gran potenza, c. da Madonna della salute, c.da Monte Calvo e c.da Pantano(ad esclusione del lato di via S. Angelo a Piesco).

GESESA al fine di mitigare gli effetti della chiusura prolungata del giorno 05 settembre comunica inoltre che saranno predisposti cinque presidi fissi, a partire dalle ore 06:00 del 05 settembre e per tutta la durata dell’interruzione idrica, con autobotti omologate per la distribuzione di acqua potabile. I presidi fissi saranno ubicati nei punti seguenti:

  • rione Ferrovia – piazzale antistante il Pala Adua;
  • rione Libertà – piazza San Modesto;
  • rione Liberà – via Vitelli (adiacente alla Chiesa della SS. Addolorata);
  • centro storico – piazza Cardinale Bartolomeo Pacca (piazza Santa Maria);
  • contrada Pezzapiana – Piazza Basile.

GESESA comunica inoltre che sarà operativa, per la giornata del 05 settembre, un’altra autobotte che, a richiesta, alimenterà i compensi delle utenze sensibili che riceveranno specifica comunicazione.

Gesesa, il 5 settembre la Centrale di Pezzapiana verrà spenta per un intervento di manutenzione straordinaria

Gesesa, il 5 settembre la Centrale di Pezzapiana verrà spenta per un intervento di manutenzione straordinaria

AttualitàBenevento Città

GESESA comunica che, dovendo eseguire un importante ed urgente intervento di manutenzione straordinaria presso la centrale di Pezzapiana, sarà necessario spegnere la centrale in questione per circa 24 ore, tempo stimato di realizzazione dell’intervento.

Tale operazione è stata programmata ed organizzata da diverse settimane, anche per il reperimento del materiale necessario, al fine di ridurre al minimo i tempi di intervento ed i conseguenti disagi.

Pertanto, il giorno 05 settembre alle 06.00 si spegnerà la Centrale di Pezzapiana e si chiuderanno la presa di Via Mura della Caccia, la presa di San Vitale ed il Serbatoio San Vito fino alle 6:00 del giorno 06 settembre (24 ore).

Le aree interessate dallo spegnimento della centrale di Pezzapiana e dalla corrispondente chiusura della presa di Via Mura della Caccia, della presa di San Vitale e del Serbatoio San Vito saranno le seguenti:

Rione Libertà, Rione Ferrovia, Rione Triggio, Rione Santa Maria degli Angeli, Corso Garibaldi (da piazza Orsini a salire) e traverse fino a piazza Guerrazzi, Parte bassa del centro storico compresa via Torre della Catena con tutte le strade annesse, c.da San Vito, c.da Pezzapiana, c.da San Marco ,c.da San Chirico, c.da Acqua fredda, c.da Ripamorta, c.da Ripazecca, c.da Torre Alfieri, Epitaffio, Monte pino, via Castelpoto, c.da Ciancelle , c.da Serretelle , c.da Gran potenza, c. da Madonna della salute, c.da Monte Calvo e c.da San Vitale.

GESESA illustrerà tutti i dettagli dell’operazione ed il relativo piano di emergenza nella conferenza stampa di domani, 3 settembre, alle ore 10.00.

Impianto di filtraggio a carboni attivi, ok al decreto di finanziamento. Mastella: “Risolverà i problemi relativi a quel sito”

Impianto di filtraggio a carboni attivi, ok al decreto di finanziamento. Mastella: “Risolverà i problemi relativi a quel sito”

Politica

“Con il decreto regionale che finanzia l’impianto di filtraggio a carboni attivi presso la centrale idrica a Pezzapiana potremo effettuare un investimento di 1 milione 600mila euro per risolvere, in maniera definitiva, ogni tipo di problema relativo a quel pozzo. Era necessario, nessuno in passato era intervenuto. Mi sono speso personalmente con i vertici regionali perché il progetto fosse finanziato e ora possiamo dire di avere pienamente raggiunto l’obiettivo”, così il sindaco di Benevento Clemente Mastella a margine della pubblicazione del decreto dirigenziale che formalizza il finanziamento per la centrale idrica di Pezzapiana.

“Ringrazio il presidente della Regione De Luca e il vicepresidente Bonavitacola per la sensibilità dimostrata e per avere recepito un’esigenza della città su un versante cruciale come quello dell’approvvigionamento idrico. Così come ringrazio l’assessore ai Lavori Pubblici Pasquariello e il settore che vedono ancora una volta premiato, con ingenti risorse, il lavoro tecnico-progettuale messo in campo. La cooperazione, già sperimentata in diverse occasioni efficacemente, con Ente idrico campano e Gesesa permetterà di lavorare in maniera rapida ed efficace.

A contrada Pezzapiana con i carboni attivi conseguiremo, grazie ad un sistema collaudato e innovativo come quello dei carboni attivi, un importante risultato sul versante idro-ambientale”, conclude Mastella. 

Gesesa: centrale Pezzapiana, lavori per ammodernamento comparti elettrici

Gesesa: centrale Pezzapiana, lavori per ammodernamento comparti elettrici

AttualitàBenevento Città

Gesesa comunica che, su richiesta di E – Distruzione, in data 30 e 31 Maggio procederà ai lavori di manutenzione straordinaria per l’ammodernamento dei comparti elettrici di media tensione della centrale di Pezzapiana.

Per garantire la regolare erogazione del servizio idrico è stato previsto l’utilizzo di un gruppo elettrogeno di caratteristiche tali da poter assicurare il funzionamento della centrale nel modo più regolare possibile.

Ci scusiamo – scrive Gesesa – per eventuali disagi che potrebbero verificarsi.