In linea con le direttive del Prefetto di Avellino, Dott.ssa Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino.
L’obiettivo è quello di creare una rete capillare di posti di controllo preventivi, strategici per intercettare soggetti malintenzionati, soprattutto nelle aree più esposte al cosiddetto pendolarismo criminale.
In questo contesto, la Compagnia Carabinieri di Mirabella Eclano sta coordinando servizi mirati che, attraverso l’impiego quotidiano di oltre 40 militari, si concentrano principalmente tra i comuni di Venticano e la Valle Ufita.
Proprio a Venticano, durante un controllo nei pressi del casello autostradale di “Castel del Lago”, l’Aliquota Radiomobile di Mirabella Eclano ha fermato un’auto sospetta con a bordo tre uomini, tutti con a carico vicende giudiziarie per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti. A seguito della perquisizione, uno degli occupanti è stato trovato in possesso di una modica quantità di eroina e segnalato alla Prefettura per le conseguenti misure amministrative. Nei confronti dei tre è stata inoltre avanzata proposta per l’emissione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio.
Sempre nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Gesualdo hanno tratto in arresto un uomo del posto in esecuzione di un ordine di carcerazione per una condanna relativa a maltrattamenti in famiglia. L’arrestato dovrà ora scontare una pena di tre anni di reclusione.
L’attenzione dell’Arma verso il fenomeno dello spaccio e del consumo di stupefacenti resta alta: il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino affianca all’attività repressiva un’importante campagna di informazione e sensibilizzazione rivolta agli studenti delle scuole della provincia.
Carabinieri sequestrano droga e munizioni: 30enne di Pesco Sannita arrestato per spaccio, nei guai un 46enne di Benevento
Il 2025 si apre con un’ulteriore garanzia di sicurezza per Benevento e i principali comuni sanniti. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento potrà contare su un contingente delle Squadre di Intervento Operativo (SIO) del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli, in supporto ai militari dell’Arma territoriale.
I rinforzi, disposti dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, su proposta del Comandante della Legione Carabinieri Campania, rimarranno nella provincia sannita per molta parte del mese di gennaio, per rafforzare i servizi di controllo del territorio, già intensificati negli ultimi due mesi con l’impiego di un dispositivo di supporto nei territori dei comuni di Benevento, San Giorgio del Sannio, San Nicola Manfredi, Calvi, Pietrelcina e Pago Veiano.
Le SIO, infatti, saranno proiettate in questi giorni soprattutto nel capoluogo sannita, al fine di rafforzare i servizi di controllo del territorio svolti quotidianamente dalla Compagnia di Benevento e dalle Stazioni dipendenti, in un’ottica di prossimità ai cittadini e di percezione di maggiore sicurezza nelle aree maggiormente colpite dai raid dei ladri nel corso delle festività natalizie con il duplice obiettivo di rafforzare la percezione di sicurezza e prevenire reati predatori, con un focus particolare sui furti in abitazioni e attività commerciali. La strategia prevede posti di controllo mirati e una vigilanza capillare, sia nei centri cittadini sia nelle aree periferiche.
Oltre alla prevenzione dei reati, i Carabinieri svolgeranno attività di controllo della circolazione stradale e investigazioni mirate per raccogliere informazioni utili a contrastare ulteriori episodi criminali e assicurare alla giustizia i responsabili di quelli già commessi.
Nell’ambito di tali servizi, mirati anche al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e ricerca armi e munizioni illegalmente detenute, i Carabinieri della Stazione di Pesco Sannita, con il supporto di personale del Nucleo Operativo e Radiomobile, della Stazione di Ponte e del Nucleo Cinofili Carabinieri di Sarno (SA), hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un trentenne di Pesco Sannita, già noto alle forze dell’ordine. Nel corso della perquisizione domiciliare, grazie anche all’infallibile fiuto dei cani Axel (Pastore Belga Malinois) e Neo (Pastore Tedesco), i militari dell’Arma dei Carabinieri hanno rinvenuto circa 46 grammi di hashish, nascosti in un cassetto di una camera da letto, oltre a un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento delle dosi della sostanza stupefacente.
Il trentenne, completate le formalità di rito, è stato dichiarato in stato di arresto e posto agli arresti domiciliari su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento.
Nel corso del medesimo controllo, a Fragneto Monforte, un 34enne è stato segnalato alla Prefetto di Benevento, ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90, quale assuntore di sostanze stupefacenti, poiché trovato in possesso di 0,06 grammi di marijuana. A Benevento, invece, fermato per un controllo nel centro cittadino, dai militari della SIO di Napoli, un minorenne trovato in possesso di circa 1,50 gr. di hashish, anche per il giovane scatterà la segnalazione al Prefetto per uso personale di sostanze stupefacenti.
Sempre a Benevento, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, a seguito di perquisizione domiciliare eseguita nei confronti di un46enne del capoluogo, trovavano e sequestravano 41 munizioni calibro 357 magnum “camiciate”, 21 munizioni calibro 38 special “camiciate”, 80 munizioni a salve, 1 pistola modello glock del tipo scacciacani e priva di tappo rosso alla canna. L’uomo che non è in possesso di alcun titolo di polizia, veniva denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento per il reato di detenzione illegale di munizioni.
I Carabinieri della Compagnia di Benevento continueranno a mantenere alta l’attenzione sul territorio, per prevenire e reprimere fenomeni di criminalità e per garantire un ambiente sicuro e sereno per tutti i cittadini, attraverso una vigilanza diurna e notturna e un costante impegno operativo, ribadendo il proprio ruolo di presidio di legalità e sicurezza, rispondendo alle richieste di tutela avanzate dalla comunità sannita.
L’uomo tratto in arresto e quello deferito in stato di libertà sono, pertanto, allo stato indagati e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
Benevento, oltre 6.000 euro di sanzione per un locale della movida
Controlli intensificati da parte dei Carabinieri del Comando Compagnia di Benevento. Il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni dipendenti sono stati impegnati nell’ultimo fine settimana nel capoluogo in un controllo capillare del territorio. Obiettivo dell’attività, la vigilanza sui condomini e le abitazioni lasciate incustodite per la partenza in ferie dei proprietari, nel centro urbano e nelle aree anche periferiche, maggiormente colpite dai furti. I militari hanno posto attenzione anche al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, controllando i punti di ritrovo dei giovani per impedire il verificarsi di episodi di disturbo della “quiete” e ubriachezza molesta, fenomeni tipici della “movida”. Numerosi i controlli alla circolazione stradale sulle principali vie di comunicazione, che hanno consentito di elevare anche diverse contravvenzioni per violazioni alle norme del Codice della Strada.
I militari della Compagnia di Benevento, unitamente a personale del Nucleo Ispettorato Lavoro Carabinieri e alla locale Polizia Municipale, hanno effettuto verifiche in alcuni esercizi pubblici del centro, nello specifico veniva deferito all’autorità giudiziaria il titolare della società che gestiva un locale di somministrazione di alimenti e bevande per l’omessa visita medica di due lavoratori e per la presenza di cinque dipendenti con visita medica scaduta. Contestate nella circostanza sanzioni amministrative per un ammontare complessivo pari a circa 6.300 euro (assenza attestati di formazione alimentarista, mancata esposizione delle licenze e aumento della superfice di somministrazione).
Nell’ambito dei servizi programmati e finalizzati al contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i militari del Nucelo Operativo e Radiomobile, con l’ausilio delle unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Sarno (SA), deferivano in s.l. all’Autorita’ Giudiziaria un 48enne beneventano, trovato in possesso di due flaconi di metadone per un peso complessivo di oltre 52 grammi; un diciottennne veniva invece segnalato alla Prefettura di Benevento, quale assuntore di sostanze stupefacenti, poichè trovato in possesso di uno spinello contenente sostanza stupefacente del tipo hashish.
Le attività di prevenzione continueranno anche nelle prossime settimane, nell’ambito di un piano di controllo del territorio coordinato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento. Massimo è l’impegno dei Carabinieri della Compagnia del capoluogo per il contrasto di ogni forma di illegalità in risposta alla domanda di sicurezza della popolazione beneventana. I destinatari della denuncia in stato di libertà sono, pertanto, allo stato indagati e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.