Ha preso il via oggi la quattro giorni di gare della prova di Coppa del Mondo Paralimpica a Cardiff. La tappa gallese è fondamentale per la conquista dei punti validi per la qualificazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
La campionessa sannita Rossana Pasquino sarà presente anche in questa prima gara internazionale del nuovo anno dopo aver ottenuto due medaglie di bronzo nell’ultima prova del 2023 in Thailandia.
La professoressa campana sarà di scena domani, venerdì 12 gennaio, nella gara di sciabola, mentre sabato, 13 gennaio, affronterà la prova di spada. Infine, domenica 14 gennaio, sarà impegnata nella prova a squadre di spada femminile.
Ad accompagnare Rossana Pasquino ci sarà come sempre l’ex campione olimpico Dino Meglio, maestro dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” e coordinatore della Nazionale italiana paralimpica di scherma.
Questa prima prova di Coppa del Mondo del 2024 servirà alla stella sannita per dimostrare la sua continua crescita soprattutto in vista delle prossime paralimpiadi.
Scherma paralimpica, seconda medaglia di bronzo in due giorni per Rossana Pasquino
Dopo il terzo posto nella sciabola, la professoressa campana conquista nuovamente il terzo gradino del podio nella spada categoria B nella tappa di Coppa del Mondo di scherma paralimpica in corso a Nakhon Ratchasima in Thailandia.
Ancora una grande gara per la schermitrice beneventana che, ha vinto d’autorità il primo match negli ottavi di finale contro la britannica Moore per 15-4. Nei quarti di finale successo per l’atleta delle Fiamme Oro sulla cinese Ao con il punteggio di 15-11, che è valso la certezza del podio. Solo in semifinale Pasquino ha alzato bandiera bianca arrendendosi alla cinese Xiao, dopo un match combattutissimo e vinto dall’asiatica con il risultato 15-13.
Si chiude così questa ultima prova stagionale di Coppa del Mondo per l’atleta sannita con un risultato davvero prestigioso frutto anche dell’ottimo lavoro del Coordinatore tecnico della nazionale italiana di scherma paralimpica e Maestro dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” Dino Meglio, che ha guidato Rossana Pasquino verso la conquista di una nuova medaglia che la proietta sempre di più alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
Scherma| Coppa del Mondo, è subito bronzo per Pasquino
Inizia con una medaglia di bronzo nella sciabola l’avventura di Rossana Pasquino nell’ultima tappa dell’anno solare di Coppa del Mondo di scherma paralimpica in corso di svolgimento in Thailandia.
Negli ottavi di finale la professoressa campana ha superato in un match durissimo e avvincente la cinese Kang con il punteggio di 15-13. Netta invece l’affermazione nei quarti di finale sull’ucraina Doloh, sconfitta 15-6. La sciabolatrice sannita si è arresa solo in semifinale, perdendo contro la cinese Xiao per 15-10, chiudendo così al terzo posto.
Con questo nuovo prestigioso risultato Rossana Pasquino si conferma tra le migliori schermitrici del panorama mondiale conquistando altri punti preziosi per la qualificazione, ormai ipotecata, alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
Una medaglia che inorgoglisce tutto lo staff azzurro ed in particolare il coordinatore tecnico della nazionale italiana paralimpica e Maestro dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” Dino Meglio che ha guidato ad un nuovo successo la campionessa beneventana.
Nella giornata di domani, mercoledì 6 dicembre, Rossana Pasquino sarà nuovamente in pedana per disputare la gara di spada femminile categoria B.
Scherma paralimpica, domani il via alla tappa thailandese di Coppa del Mondo
Da domani, martedì 5 dicembre, a venerdì 8 dicembre, la Coppa del mondo di scherma paralimpica tornerà in Thailandia in una delle maggiori città della nazione, Nakhon Ratchasim, per l’ultima tappa dell’anno solare 2023 del circuito iridato di scherma in carrozzina.
La campionessa sannita Rossana Pasquino sarà presente anche in questa seconda gara internazionale della stagione dopo la determinante prestazione al mondiale di Terni che le ha garantito il pass per i giochi paralimpici di Parigi 2024.
Per la seconda edizione di fila dopo Tokyo 2020 l’atleta beneventana avrà la possibilità di conquistare una medaglia paralimpica. Tutto ciò è stato reso possibile anche grazie all’ex campione olimpico Dino Meglio, maestro dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” e coordinatore della Nazionale italiana paralimpica di scherma che segue Pasquino da tanti anni e che sarà presente anche nel continente asiatico.
La campionessa azzurra sarà subito in pedana domani alle ore 9 nella prova di sciabola femminile categoria B e alla medesima ora di mercoledì, invece, affronterà la gara di spada femminile categoria B.
Questa seconda tappa stagionale servirà alla stella sannita per dimostrare la sua continua crescita soprattutto in vista della competizione più importante per ogni atleta di questo livello.
Rubano si congratula con la schermitrice Pasquino: “Rossana è un esempio per tutti”
“Non ci si abitua mai ai successi, anche se Rossana Pasquino non sorprende più: i suoi risultati nel mondo della scherma paralimpica sono una piacevole abitudine che fanno della nostra rappresentante sannita una campionessa a tutto tondo”.
Le parole di elogio dell’onorevole Francesco Maria Rubano sono piene di emozione e orgoglio per i traguardi raggiunti dall’atleta di Benevento.
“Rossana è un esempio positivo – ha concluso l’onorevole – è un condensato di valori che devono essere da sprone per tutti. Porsi un obiettivo e raggiungerlo attraverso il sacrificio, la costanza, sconfiggendo prima gli ostacoli della vita e poi le avversarie in pedana. A lei, figlia della nostra terra, vanno le mie più vive congratulazioni, con la speranza che possa restare sempre nel gotha della scherma mondiale”.
Coppa del Mondo di scherma, medaglia d’oro per la sannita Pasquino nella prova di sciabola
È iniziata come meglio non poteva l’avventura nella capitale polacca per Rossana Pasquino. La schermitrice che si allena con l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” ha conquistato subito la medaglia d’oro nella sciabola alla prova di Coppa del mondo di Varsavia 2023.
Con i consigli e l’appoggio del coordinatore della nazionale paralimpica Dino Meglio e dei suoi compagni di nazionale, l’azzurra è stata protagonista di gare combattute, ma alla fine dominate e vinte.
In semifinale, infatti, la professoressa campana ha affrontato la tailandese Saysunee Jana, che tra le tre discipline ha conquistato due ori, un argento e tre bronzi in cinque apparizioni ai giochi paralimpici. Al termine di un incontro molto avvincente, la sciabolatrice sannita ha portato a casa il pass per la finale vincendo per 15-11.
Nella sfida per l’oro contro Irma Khetsuriani, la Pasquino ha disputato una splendida gara conquistando il gradino più alto del podio vincendo per 15-8. Un netto successo che ha consentito alla schermitrice sannita di prendersi la rivincita sull’atleta georgiana che l’aveva battuta in finale nella prova di Coppa del Mondo di Pisa dello scorso anno.
La medaglia d’oro di Rossana Pasquino è l’ennesima soddisfazione non solo per tutto l’entourage azzurro, ma anche per l’Accademia Olimpica ed in particolare per il suo Maestro Dino Meglio e per la campionessa Francesca Boscarelli che hanno da sempre creduto nel talento dell’atleta beneventana.
Domani giornata di pausa per la Pasquino che così potrà recuperare le giuste energie per affrontare al meglio la gara di spada in programma sabato 8 luglio.
L’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio Furno continua a raccogliere importanti risultati.
Nello scorso fine settimana Rossana Pasquino, ha confermato tutto il proprio talento conquistando una preziosa medaglia di bronzo nella gara di spada nella tappa di Coppa del Mondo di scherma Paralimpica svoltasi a Nimes.
La campionessa sannita, che si allena presso l’Accademia Olimpica, ha ottenuto un importante terzo posto grazie ad una prestazione maiuscola. Nei quarti di finale ha conquistato il successo nel derby su Alessia Biagini.
Lo stop per lei in semifinale contro la giapponese Anri Sakurai, con il punteggio di 15-11. Oltre alla medaglia di bronzo nella spada, la professoressa campana ha ottenuto anche un ottimo quinto posto nella gara di sciabola. Due importanti piazzamenti che le consentono di compiere un altro passo importante verso la qualificazione alle prossime paralimpiadi di Parigi 2024.
Soddisfazioni per l’Accademia Olimpica sono arrivate anche dal settore giovanile. Nelle gare di qualificazione Gold regionali di spada categoria Cadetti, svoltasi nella giornata di ieri a Salerno, Federico Saviano ha conquistato la medaglia di bronzo al termine di un percorso fantastico.
Il giovane spadista beneventano dopo aver superato in scioltezza i gironi preliminari ha ottenuto una netta vittoria agli ottavi di finale contro il partenopeo Stefano Pagano.
Ai quarti altro successo per 15-9 contro Jacopo Tempesta del Club Posillipo Napoli. Solo in semifinale Saviano si è arreso per solo due stoccate di fronte ad Hei Manuel della scuola di scherma Nedo Nadi di Salerno. Oltre al prestigioso risultato di Saviano da registrare la buona prova in campo femminile di Ginevra Fiaschi.
SchermÈ stato dunque un nuovo weekend ricco di successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma- Maestro Antonio Furno frutto anche dell’ottimo lavoro dello staff tecnico composto dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
Scherma, la sannita Pasquino a Washington per la prova di Coppa del Mondo
Parte dagli Stati Uniti il 2023 della scherma paralimpica. Gli azzurri scenderanno in pedana a Washington da sabato 14 a martedì 17 gennaio per la prova di Coppa del Mondo che è anche valida per la qualificazioni alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Sarà la prima gara del nuovo anno solare che avrà come obiettivo principale gli attesissimi Mondiali di Terni 2023 che si svolgeranno dal 2 all’8 ottobre.
Sono 13 gli atleti che partiranno alla volta degli USA per la 4 giorni di gare: Matteo Betti, Alessia Biagini, Sofia Brunati, Marco Cima, Matteo Dei Rossi, Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Veronica Martini, Michele Massa, Ionela Andreea Mogos, Gianmarco Paolucci, Rossana Pasquino e Loredana Trigilia. La spedizione è guidata dal Coordinatore del settore Paralimpico, Dino Meglio, e dai Responsabili d’arma Marco Ciari per la sciabola, Francesco Martinelli per la spada e Simone Vanni per il fioretto. Con loro il medico Gianvito Rapisarda, il fisioterapista Christian Lorenzini. Gli arbitri italiani saranno Pasqualino Romano ed Alessia Tognolli.
La prima giornata di gare vedrà in pedana gli atleti del Fioretto Femminile A (Loredana Trigilia e Ionela Andreea Mogos), la Sciabola Maschile B (Gianmarco Paolucci), il Fioretto Femminile B (Alessia Biagini) e la Sciabola Maschile A (Edoardo Giordan e Matteo Dei Rossi). Nella seconda si partirà con la Spada Maschile A (Matteo Betti, Matteo Dei Rossi, Edoardo Giordan ed Emanuele Lambertini), Sciabola Femminile B (Rossana Pasquino), Spada Maschile B (Michele Massa e Gianmarco Paolucci) e la Sciabola Femminile A (Sofia Brunati, Veronica Martini, Ionela Andreea Mogos e Loredana Trigilia). Il 16 terzo ed ultimo giorno per le prove individuali: in pedana il Fioretto Maschile A (Matteo Betti ed Emanuele Lambertini), la Spada Femminile B (Alessia Biagini e Rossana Pasquino), il Fioretto Maschile B (Marco Cima e Michele Massa) e la Spada Femminile A (Sofia Brunati e Veronica Martini). Nella domenica competizioni a squadre di Fioretto Maschile, Spada Femminile e Sciabola Mista.
COPPA DEL MONDO PARALIMPICA – Washington (USA), 14-17 gennaio 2023
Programma:
Sabato 14:
ore 15 (orario italiano): Fioretto Femminile cat. A (Loredana Trigilia e Ionela Andreea Mogos)
ore 15 (orario italiano): Sciabola Maschile cat. B (Gianmarco Paolucci)
ore 19 (orario italiano): Fioretto Femminile cat. B (Alessia Biagini)
ore 19 (orario italiano): Sciabola Maschile cat. A (Matteo Dei Rossi ed Edoardo Giordan)
Domenica 15:
ore 15 (orario italiano): Spada Maschile cat. A (Matteo Betti, Matteo Dei Rossi, Edoardo Giordan ed Emanuele Lambertini)
ore 15 (orario italiano): Sciabola Femminile cat. B (Rossana Pasquino)
ore 19 (orario italiano): Spada Maschile cat. B (Michele Massa e Gianmarco Paolucci)
ore 19 (orario italiano): Sciabola Femminile cat. A (Sofia Brunati, Veronica Martini, Ionela Andreea Mogos e Loredana Trigilia).
Lunedì 16:
ore 15 (orario italiano): Fioretto Maschile cat. A (Matteo Betti ed Emanuele Lambertini)
ore 15 (orario italiano): Spada Femminile cat. B (Alessia Biagini e Rossana Pasquino)
ore 19 (orario italiano): Fioretto Maschile cat. B (Marco Cima e Michele Massa)
ore 19 (orario italiano): Spada Femminile cat. A (Sofia Brunati e Veronica Martini)
Martedì 17:
ore 15 (orario italiano): Fioretto Maschile a squadre
ore 15 (orario italiano): Spada Femminile a squadre
ore 20 (orario italiano): Sciabola Open a squadre
Coppa del Mondo di scherma paralimpica: la beneventana Pasquino protagonista assoluta
Si è conclusa nella giornata di ieri ad Eger la tappa di Coppa del Mondo di scherma paralimpica con la beneventana Rossana Pasquino protagonista assoluta.
La schermitrice, che si allena presso l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”, ha conquistato una meravigliosa medaglia d’argento nella gara di sciabola svoltasi sabato e un brillante bronzo nella competizione a squadre miste di spada.
Nella finale a squadre per il terzo e quarto posto, tirata punto a punto contro la Polonia, ha fatto la differenza proprio la beneventana Pasquino che, concludendo il penultimo match con un parziale di 9 a 5, ha rimontato il grosso svantaggio degli italiani e ha conquistato, insieme ai suoi compagni, il terzo gradino del podio.
I successi di Rossana Pasquino e del resto del gruppo della nazionale italiana hanno rappresentato una conferma importante per il coordinatore del settore paralimpico italiano e Maestro dell’Accademia Olimpica Dino Meglio che, al termine di questa prima tappa valida in ottica della corsa alla qualificazione per i Giochi di Parigi 2024, si è dichiarato ampiamente soddisfatto, affermando quanto segue:
“Torniamo a casa contenti per i progressi visti e la voglia di emergere espressa in pedana dai nostri atleti.
In particolare, sono felice per Rossana che si conferma protagonista della scherma paralimpica.
In generale è stato un buon viatico in vista dei campionati Europei che andranno in scena a Varsavia dal prossimo 29 novembre”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.