Benevento| Assistenza anziani non autosufficienti, c’è l’avviso per presentare istanza

Benevento| Assistenza anziani non autosufficienti, c’è l’avviso per presentare istanza

Politica

L’assessore alle Politiche sociali Carmen Coppola rende noto che è stato pubblicato sul portale istituzionale dell’Ente l’avviso pubblico per l’ammissione al servizio di assistenza domiciliare in favori di anziani non autosufficienti, intervento finanziato con le risorse del Pnrr (Missione 5, Inclusione e coesione).

L’avviso, reperibile integralmente al seguente link https://ww2.comune.benevento.it/ambitob1/2025/06/20/avviso-pubblico-per-lammissione-al-servizio-di-assistenza-domiciliare-in-favore-di-anziani-rif-pnrr-azione-1-1-2-autonomia-degli-anziani-non-autosufficienti/  che vede come capofila l’Ambito sociale B1 e in qualità di partner gli altri ambiti sociali della provincia (B2, B3 e B4), è rivolto agli anziani con più di 65 anni, residenti nei Comuni degli Ambiti coinvolti, che siano in stato di malattia o invalidità, temporanea o permanente, che abbiano generato perdita dell’autosufficienza. L’età, lo stato di disabilità, la rete familiare e l’Isee sono i criteri che concorreranno alla predisposizione della graduatoria. La domanda va presentata entro un mese dalla pubblicazione del bando mezzo pec all’indirizzo pszambito1@pec.comunebn.it

“L’impegno ed attenzione – spiega l’assessore alle Politiche sociali Carmen Coppola – verso la terza età e in questo caso verso le persone con particolari vulnerabilità psico-fisiche sono una costante dell’attività dell’Amministrazione di Clemente Mastella. Ringrazio il coordinatore d’Ambito Gennaro Santamaria e tutto lo staff del settore Servizi sociali per aver tradotto in maniera concreta e sinergica questo indirizzo amministrativo che in questo caso deriva dalle linee guida di Next Generation Eu.

Con un servizio articolato dal lunedì al sabato e con personale specializzato (oss, infermieri, assistenti sociali ed educatori/psicologi) sarà prodotta una rete di supporto agli anziani non autosufficienti, raggiungendo un obiettivo di welfare e inclusione perfettamente in linea con gli standard alla base della misura Pnrr”. 

Benevento| Pubblicato l’avviso pubblico per la costituzione di un elenco di babysitter

Benevento| Pubblicato l’avviso pubblico per la costituzione di un elenco di babysitter

AttualitàBenevento Città

E’ stato pubblicato l’avviso pubblico finalizzato alla costituzione di un elenco di babysitter in possesso di competenza, esperienze e disponibilità funzionali a rispondere alle diverse esigenze familiari per bambini di età 0 – 36 mesi. Lo rende noto l’assessore alle Politiche Sociali Carmen Coppola.

Le istanze dovranno essere inviate tramite PEC all’indirizzo pszambito1@pec.comunebn.it entro e non oltre il ventesimo giorno dalla data di pubblicazione dell’avviso.

L’avviso pubblico e il modello su cui redigere la domanda sono consultabili e scaricabili al seguente link: https://web.comune.benevento.it/c062008/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=70613

Benevento| Servizi Sociali, via libera del Ministero del Lavoro per l’assunzione di 6 nuovi dipendenti

Benevento| Servizi Sociali, via libera del Ministero del Lavoro per l’assunzione di 6 nuovi dipendenti

Politica

Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Politiche Sociali Carmen Coppola rendono noto che il Dipartimento per le Politiche Sociali del Ministero del Lavoro ha accolto l’istanza presentata dal Comune di Benevento nell’ambito dell’avviso ministeriale per le azioni di incremento della capacità degli Ambiti Territoriali Sociali e pertanto all’Ente sono stati assegnati 6 nuovi dipendenti (2 amministrativi, 1 contabile, 1 psicologo e 2 educatori/pedagogisti).

La procedura di selezione sarà effettuata direttamente dal Ministero e le figure professionali assunte saranno impegnate a tempo pieno e in modo esclusivo nelle attività connesse alla corretta implementazione e attuazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

“Si tratta – spiegano il sindaco Clemente Mastella e l’assessore Carmen Coppola – di un altro importante passo in avanti compiuto dalla nostra amministrazione nella costruzione di un sistema più stabile ed efficace dei servizi essenziali e soprattutto nel rafforzamento degli interventi a favore delle fasce più fragili e deboli della popolazione, che sin dall’insediamento hanno rappresentato una priorità della nostra azione amministrativa.

Un risultato che dunque premia i nostri sforzi e quelli compiuti dalla struttura diretta dal dirigente Gennaro Santamaria, che ha saputo cogliere al meglio l’opportunità offerta dal Ministero del Lavoro per rafforzare numericamente l’organico comunale”.  

Benevento| Contributi una tantum per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità: riaperti i termini

Benevento| Contributi una tantum per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità: riaperti i termini

AttualitàBenevento Città

L’assessore alle Politiche sociali Carmen Coppola rende noto sono riaperti i termini per la fruizione dei contributi una tantum (rimborso spese su base forfettaria) per il ristoro delle spese sostenute per servizio di trasporto scolastico per gli alunni con disabilità delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado (anno scolastico 2024/2025).

L’avviso, che è rinvenibile in forma integrale al seguente link, https://web.comune.benevento.it/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=36752, prevede che possono presentare istanza per fruire gratuitamente del servizio gli studenti, residenti a Benevento, non autosufficienti, affetti da disabilità fisica, psichica e/o sensoriale, che presentino una significativa compromissione dell’autonomia e in possesso di idonea documentazione sanitaria certificata da una struttura sanitaria competente.

La domanda dovrà pervenire, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 8 marzo 2025, esclusivamente tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: seevizisociali@pec.comunebn.it con la seguente dicitura: ‘Richiesta di attivazione del servizio trasporto scolastico rivolto agli alunni disabili frequentanti la Scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di primo grado anno scolastico 2024/2025’.

Via al piano ‘Campania welfare’: c’è l’avviso per la manifestazione d’interesse

Via al piano ‘Campania welfare’: c’è l’avviso per la manifestazione d’interesse

Politica

Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Politiche sociali Carmen Coppola rendono noto che è stato pubblicato l’avviso pubblico di manifestazione d’interesse per individuare i soggetti partner del programma Campania Welfare che prevede percorsi di formazione, integrazione e reinserimento lavorativo per soggetti svantaggiati. L’avviso è consultabile integralmente al seguente linkhttps://web.comune.benevento.it/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=36216

“Con l’avviso per individuare i soggetti che coopereranno, in forma di partenariato, con l’Ambito sociale B1, di cui il Comune di Benevento è capofila, prende il via un programma di forte valore sociale. Campania Welfare, con un budget finanziario complessivo pari a quasi 1 milione di euro provenienti dai fondi Fse ’21-’27, contempla tre linee d’intervento: il sostegno a famiglie problematiche, la formazione come leva per l’acquisizione di competenze spendibili in ambito professionali e l’attivazione di tirocini finalizzati all’inclusione lavorativa. Così si determina un welfare proattivo, mirato non solo ad un sostegno ed un’assistenza materiale, ma all’azzeramento della condizione di vulnerabilità socio-economica che si realizza con percorsi capaci di formare donne e uomini con key competence spendibili realmente sul mercato del lavoro. Il metodo per concretizzare ‘Campania welfare’ è quello del partenariato pubblico-privato, strumento collaudato per realizzare moderne politiche d’intervento sociale”, spiegano il sindaco Mastella e l’assessore Coppola. 

Alla partecipazione sono ammessi soggetti del Terzo Settore, promotori di tirocini finalizzati all’inclusione sociale, soggetti iscritti nell’apposito elenco regionale degli operatori pubblici e privati accreditati, istituti scolastici, sindacati dei lavoratori, associazioni di categoria. Le istanze vanno presentate, esclusivamente a mezzo pec, all’indirizzo pszambito1@pec.comunebn.it

Servizio civile, aperte le domande: la scadenza fissata al 18 febbraio

Servizio civile, aperte le domande: la scadenza fissata al 18 febbraio

AttualitàBenevento Città

L’assessore alle Politiche Sociali, Carmen Coppola, rende noto che il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale ha pubblicato l’avviso per la selezione di 62mila 549 operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale.

ANCI Campania seleziona gli operatori volontari su 23 Comuni distribuiti nelle cinque province campane, tra cui il Comune di Benevento in qualità di ente di accoglienza.

Il Comune di Benevento impiegherà i giovani, che saranno complessivamente 23, nelle seguenti attività: 3 volontari per Biblioteca per tutti, 6 per Campania sicura, 2 volontari per Ambiente Incomune, 3 volontari per Servizi aperti, Accoglienza e Informazione, 3 per Rilanci Campania, 6 per Comunità solidale. 

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025 collegandosi al seguente linkhttps://ancicampania.it/al-via-il-nuovo-bando-per-i-progetti-di-servizio-civile-scadenza-18-febbraio-per-la-presentazione-delle-domande/ e seguendo le relative procedure. 

Benevento, firmato il rinnovo della convenzione per i lavori di pubblica utilità

Benevento, firmato il rinnovo della convenzione per i lavori di pubblica utilità

AttualitàBenevento Città

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella, il presidente del Tribunale di Benevento Ennio Ricci e il direttore dell’Uepe Benevento Marisa Bocchino hanno sottoscritto il rinnovo della convenzione per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità e/o messa alla prova dell’imputato.

La sottoscrizione è avvenuta questa mattina presso il Tribunale di Benevento.

Alla cerimonia ha presenziato anche l’assessore al Welfare del Comune di Benevento Carmen Coppola.

Benevento| Festival del Pomodoro: un ponte tra minori stranieri e il territorio ospitante

Benevento| Festival del Pomodoro: un ponte tra minori stranieri e il territorio ospitante

AttualitàBenevento Città

Un ponte di interscambio culturale tra i ragazzi accolti nell’ambito del progetto SAI MSNA (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e minori stranieri non accompagnati) ed il territorio ospitante. 

E’ questo il fulcro della 2° edizione del Festival del Pomodoro che si è svolto questa mattina a Palazzo Paolo V.

Come hanno sottolineato la presidentessa del Consorzio Matrix Rosa Milano e il coordinatore SAI MSNA di Benevento Carmine Ruotolo, il progetto finanziato dal Ministero dell’Interno ha attivato un sistema di accoglienza integrata per 25 ragazzi minori per favorirne l’integrazione nel tessuto socio-economico locale. 16 di essi sono stati accolti presso la comunità “Radici”, 4 presso la comunità “Welcome” e 5 la comunità “Ubuntu”. 

L’assessore alle Politiche Sociali Carmen Coppola, l’assessore alle Attività Produttive Luigi Ambrosone e il dirigente del Settore Servizi Sociali Gennaro Santamaria a loro volta hanno illustrato le attività pensate per accompagnare la crescita dei giovani ospiti: attività di studio per supportare e approfondire le conoscenze scolastiche, laboratori di varia natura (musica, giardinaggio, cucina), uscite di interesse socio-culturali per far toccare con mano il tessuto economico e sociale, attività ludico motorie per insegnare il valore dello sport e il rispetto delle regole.

Gli interventi del rappresentante della Comunità di S. Egidio Celestino De Marco, del presidente di Confagricoltura di Benevento Antonio Casazza, del presidente della CIA di Benevento Carmine Fusco e del presidente della Coldiretti di Benevento Gennaro Masiello hanno infine evidenziato come il Festival del Pomodoro, coinvolgendo i ragazzi nelle attività connesse alla trasformazione del pomodoro fino ad arrivare alla produzione artigianale delle conserve, abbia contribuito all’integrazione culturale facendogli toccare con mano una parte importante della tradizione italiana, ossia quella della produzione originale della salsa di pomodoro, ingrediente tipico della dieta mediterranea.

Benevento| Giovani di Noi di Centro: “I Giovani PD dovrebbero informarsi meglio e avere più rispetto per le istituzioni”

Benevento| Giovani di Noi di Centro: “I Giovani PD dovrebbero informarsi meglio e avere più rispetto per le istituzioni”

Politica

“Abbiamo letto con stupore la nota dei colleghi esponenti dei Giovani PD, l’invito che gli porgiamo noi Giovani di Noi Di Centro è di informarsi meglio ed avere più rispetto per le istituzioni ma soprattutto per chi vi lavora con grandi sforzi”, lo dice in una nota Vincenzo Coppola Segretario Giovani di Noi di Centro Benevento, che aggiunge:

“Qualche problema che si è verificato ieri dopo lo spostamento del Terminal bus è unicamente dovuto alla violazione di un’ordinanza dirigenziale, che ordinava la fermata a via Mustilli, che ieri è stata addirittura rafforzata”.

“Le aziende sono state giustamente diffidate perché hanno messo in pericolo il diritto allo studio”, continua Coppola. “Come giovani dobbiamo trasmettere il rispetto per le istituzioni, per le norme e per quanto dispongono gli atti amministrativi. Allontaniamo l’odio politico, poniamoci in una dimensione partecipativa ma soprattutto propositiva tra le parti”.

“È semplicemente irricevibile una qualsiasi richiesta di dimissioni di componenti della Giunta. Lasciamo le influenze esterne degli adulti fuori dal nostro dialogo, solo così riusciremo a far emergere le nostre idee”, conclude il Segretario Giovani Noi di Centro Benevento.

Bonus luce e gas, c’è l’avviso per la presentazione delle istanze

Bonus luce e gas, c’è l’avviso per la presentazione delle istanze

Politica

Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Politiche sociali Carmen Coppola rende noto che è stato pubblicato sul portale istituzionale dell’Ente l’avviso per l’erogazione della misura straordinaria di sostegno – una tantum- alle famiglie per il pagamento delle utenze di gas ed energia elettrica.  

L’avviso è consultabile integralmente al seguente link: https://web.comune.benevento.it/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=34690.

L’avviso costituisce una forma di sostegno verso le famiglie che versano in condizioni di vulnerabilità economica o in uno stato di disagio. Possono presentare istanza i cittadini italiani, dell’Ue o extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia con residenza nel Comune di Benevento  da almeno 12 mesi dalla pubblicazione dell’avviso e con Isee (ordinario o in corso di validità) non superiore a 12mila euro. Inoltre occorre essere intestatari delle utenze riferite all’abitazione di residenza per le quali si chiede il contributo, non aver beneficiato del contributo per luce e gas previsto dai due precedenti avvisi emanati dal Comune di Benevento nell’annualità 2024. E’ altresì causa di esclusione percepire con Assegno di Inclusione un importo pari o superiore a euro 600. 

I cittadini in possesso dei requisiti possono inoltrare istanza, esclusivamente online, accedendo con il sistema pubblico di identità̀ digitale (SPID e CIE) , tramite Google Chrome o Microsoft Edge all’apposito link sul portale SICARE (indirizzo: https://ambitosocialeb1.sicare.it/sicare/benvenuto.php ) selezionando dal menu a tendina ‘Benevento – Bonus Energia n. 3/2024’. Le domande potranno essere presentate da oggi giovedì 24 ottobre entro e non oltre  le 23,59 del 12 novembre 2024. 

E’ una misura importante per mitigare le difficoltà delle famiglie con maggior grado di vulnerabilità economica. Il contributo, che avrà un importo variabile in un range tra 200 e 500 euro in base alla dimensione del nucleo familiare, rappresenta una forma di vicinanza dell’Istituzione comunale a chi versa in condizioni di fragilità“, spiegano il sindaco Mastella e l’assessore al Welfare Carmen Coppola.