Domenica 22 giugno 2025, in occasione della solennità del Corpus Domini, alle ore 18.00, l’arcivescovo mons. Felice Accrocca, presiederà nella Basilica Cattedrale insieme ai parroci della città di Benevento, la solenne celebrazione eucaristica a cui seguirà la tradizionale processione.
Il percorso della processione sarà il seguente: partenza dalla Cattedrale, sarà attraversata piazza Orsini, via Rummo, via Porta Rufina, via Tomaselli, ponte Santa Maria degli Angeli, via Napoli, via Cesare Battisti, via Milano per raggiungere piazza San Modesto.
Benevento, varato il dispositivo del traffico per la processione del Corpus Domini
In occasione della processione del Corpus Domini, in programma domenica 22 giugno, vigerà il seguente dispositivo del traffico:
– istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione coatta, anche per residenti e autorizzati, a partire dalle ore 17:00 in piazza Orsini, via Rummo, via Porta Rufina, via Tomaselli, ponte Santa Maria degli Angeli, via Napoli, via Cesare Battisti, via Milano e piazza San Modesto;
– chiusura al traffico veicolare, a partire dalle ore 18:45 e per il tempo necessario al completo passaggio della processione, lungo corso Garibaldi (nel tratto dal Duomo fino all’incrocio con piazza Orsini e via Ennio Goduti), in piazza Orsini, via Rummo, via Porta Rufina, via Tomaselli, ponte Santa Maria degli Angeli, via Napoli, via Cesare Battisti, via Milano e piazza San Modesto.
Foto di repertorio
VIDEO – Paduli accende i riflettori sulla 30ª Infiorata: un evento tra spiritualità e identità locale
C’è un fine settimana all’anno in cui Paduli si trasforma. L’asfalto lascia spazio all’arte, i petali diventano parole, e la fede cammina su un tappeto di colori.
È tempo di “Infiorata” a Paduli: quella di quest’anno è la 30ª edizione. Un traguardo importante per un evento che, nel segno del Corpus Domini, intreccia memoria e futuro.
Il tema scelto per questa edizione è “Pellegrini di speranza… da Traiano a oggi”: un cammino simbolico tra spiritualità, storia e identità. Venti quadri floreali, uno accanto all’altro, per oltre 200 metri di emozioni, da percorrere con lo sguardo e con l’anima.
Il viaggio comincia sabato pomeriggio. La magia nasce di notte, grazie a centinaia di volontari: giovani, anziani, famiglie. Tutti insieme, per dare vita a un racconto che profuma di comunità.
Ma l’Infiorata non è solo arte sacra. È anche cultura e promozione del territorio, con eventi lungo la Via Traiana, spazi per lo sport, spettacoli, degustazioni e stand enogastronomici che raccontano il Sannio più autentico.
Il programma è stato presentato alla Rocca dei Rettori, alla presenza del sindaco di Paduli Domenico Vessichelli, del presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi e del parroco della parrocchia di San Bartolomeo Apostolo don Enrico Francesco Iuliano.
Benevento| Festa Corpus Domini, il programma della Chiesa di San Modesto
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno la Chiesa di San Modesto di Benevento celebrerà la solennità del Corpus Domini.
Da giovedì 19 giugno inizierà il triduo di preparazione alla Festa del Corpus Domini. Alle ore 18:30 la Santa Messa sarà celebrata da don Gaetano Kilumba Papa parroco della SS. Addolorata.
Venerdì 20 giugno alle ore 18:30 Santa Messa presieduta da Mons. Abramo Martignetti Rettore della Cattedrale di Benevento.
Sabato 21 giugno alle ore 18:30 Santa Messa di conclusione del triduo officiata da don Giovanni Rossi parroco in Tocco Caudio e Campoli.
Quest’anno in coincidenza con l’anno giubilare la processione diocesana del Corpus Domini di domenica 22 giugno, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Felice Accrocca, partirà alle ore 19:00 circa dalla Cattedrale e si concluderà presso la parrocchia di San Modesto.
Come da tradizione e per ragioni storiche, la comunità di San Modesto ha un valore di unicità, visto che è l’unica parrocchia della città ad avere il privilegio di portare tra la gente Gesù Vivo e Vero.
Anche quest’anno è prevista la festa civile con la presenza delle tradizionali “bancarelle” e delle giostrine per far divertire i più piccoli che animeranno tutto il rione.
Cuore della festa sarà Piazza San Modesto che venerdì 20 giugno alle ore 21:00 ospiterà Rich Ricciolino che presenta lo spettacolo musicale Italianaples Music con Deborah Calì.
Sabato 21 giugno, sempre alle 21:00 serata musicale con “Orchestra Italiana Nando e i Figli delle stelle”.
La serata finale di domenica 22 giugno, prevede alle ore 17:30 il concerto bandistico lungo le vie del Rione della Banda “Città di Pannarano”. Alle ore 21, in Piazza San Modesto, spettacolo musicale con Anthony e a seguire con Nancy Coppola in concerto. Conduce la serata Antonio Manganiello di Radio Kiss Kiss Napoli.
Al termine, spettacolo pirotecnico che concluderà il solenne triduo dedicato al “Corpus Domini”.
La comunità di San Modesto, grazie al fattivo impegno del Comitato Festa e dei gruppi parrocchiali, si sta preparando al meglio per vivere queste giornate di grazia attraverso il passaggio tra le strade del rione di Gesù Eucaristia.
Il Comitato Festa presieduto da don Leonardo Lepore è composto dal vicepresidente Alfredo Noviello, dal segretario Gino Mazza, dal cassiere Alfonso Cangiano, dal vice cassiere Aldo Giameo e dai consiglieri Vincenzo Badioli, Carmine Cavuoto, Pompeo Fuccillo, Antonietta Impronta, Alfredo Micco, Giovanni Carmine Orsino, Celestino Palladino, Angelo Romano, Vito Russo, Angela Russo, Carmine Russo e Claudio Rovito.
Benevento, varato il dispositivo del traffico per i festeggiamenti in onore del Corpus Domini
Varato il dispositivo del traffico che vigerà in occasione dei festeggiamenti civili e religiosi in onore del Corpus Domini in piazza S. Modesto e dintorni. Ecco di seguito il provvedimento:
– chiusura al traffico veicolare ed istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione coatta (al fine di consentire l’allestimento e il funzionamento delle aree giostre) di piazzale Matteo Renato Donisi, piazzale Martiri delle Foibe e piazza S. Modesto nel tratto compreso dall’angolo con via Cesare Battisti fino all’incrocio con via Firenze, a partire dalle ore 8:00 di martedì 17 giugno fino alle ore 20:00 di lunedì 23 giugno;
– istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione coatta lungo via Torino, piazza S. Modesto, via Cesare Battisti e via Milano a partire dalle ore 8:00 di mercoledì 18 giugno fino alle ore 20:00 di martedì 24 giugno;
– chiusura al traffico veicolare (con transito ammesso solo per consentire la sosta dei veicoli al servizio di portatori di handicap ivi residenti o assegnatari di stalli riservati ivi ubicati) di via Torino, via Cesare Battisti, via Milano e piazza S. Modesto nei giorni di venerdì 20 giugno, sabato 21 e domenica 22, a partire dalle ore 18:30 fino alle ore 24:00;
– chiusura al traffico veicolare con transito ammesso solo per consentire la sosta delle auto dei residenti e dei veicoli al servizio di portatori di handicap ivi domiciliati o assegnatari di stalli riservati ivi ubicati di via Gregorovius, via Anna Severino, via Alfredo Parente, via Palermo (limitatamente al tratto adiacente piazza S. Modesto e confluente su via Alfredo Parente) nei giorni di venerdì 20 giugno, sabato 21 e domenica 22, a partire dalle ore 18:30 fino alle ore 24:00;
– chiusura al traffico veicolare di via Napoli (nel tratto compreso tra il ponte sul fiume Sabato e l’incrocio con via Cesare Battisti), via Cesare Battisti, via Milano e piazza S. Modesto a partire dalle ore 19:00 di domenica 22 giugno fino ad avvenuto transito della processione del Corpus Domini proveniente dal Duomo e diretta a piazza S. Modesto attraverso via Gregorovius e via Milano già oggetto di interdizione;
– chiusura al traffico veicolare di via Teodoro Mommsen in aggiunta alla chiusura già disposta per via Severino, via Parente e piazza S. Modesto nella serata di domenica 22 giugno limitatamente ai tratti interessati e fino alla conclusione dello spettacolo di fuochi pirotecnici.
“Corpus Domini” alla Parrocchia di San Modesto, si conclude la tre giorni di festività
Fede, emozioni, gioia sociale. Sono i principali ingredienti che hanno caratterizzato la festività del “Corpus Domini” della Parrocchia di San Modesto. La festa religiosa e civile, voluta fortemente dall’amministratore parrocchiale Don Leonardo Lepore e dal Comitato Festa, ha rappresentato un momento di forte aggregazione che ha coinvolto tutto il quartiere nel segno di Gesù Eucaristia.
Momento clou della tre giorni è stata la processione del “Corpus Domini” che ieri sera ha attraversato tutte le strade del rione. Un corteo sentito con una partecipazione straordinaria di tanti fedeli che hanno accompagnato Gesù Vivo e Vero con fede e devozione. A fare da corona a Gesù Eucaristia la presenza di tanti bambini del catechismo della parrocchia vestiti da angioletti e dai bambini che nelle precedenti domeniche hanno ricevuto la Prima Comunione. Su ogni balcone delle vie del quartiere erano presenti, come da tradizione, le coperte per accogliere nel migliore dei modi Gesù Eucaristia. Suggestivi e ricchi di tradizione anche gli altarini allestiti dagli abitanti del rione.
La processione è stata animata dalle preghiere dei sacerdoti e diaconi anche della parrocchia della Santissima Addolorata e dalla presenza della banda “Città di Molinara”.
Al termine la benedizione solenne di don Leonardo sul sagrato della chiesa dove ad accogliere Gesù Eucaristia era presente una stupenda infiorata realizzata dal gruppo del coro parrocchiale.
La festa si è conclusa con lo spettacolo musicale del “Trementisti” in piazza San. Modesto, con il tradizionale spettacolo pirotecnico e con le parole di don Leonardo Lepore che ha dato a tutti appuntamento al prossimo anno per rivivere una festa all’insegna della presenza “Viva e Vera di Gesù in mezzo a noi”.
Benevento| Varato il dispositivo del traffico per la processione del Corpus Domini
In occasione della tradizionale processione del Corpus Domini, in programma domenica 2 giugno, vigerà il seguente dispositivo del traffico:
– istituzione del divieto di sosta con tabellina aggiuntiva “rimozione coatta”, dalle ore 17:00 sino al termine della processione, sul seguente percorso: Cattedrale, corso Garibaldi, corso Dante e viale San Lorenzo;– chiusura al traffico, dalle ore 19:30 al passaggio della processione (o non appena se ne presenti la necessità ) sino al termine della stessa, sul seguente percorso: corso Garibaldi, corso Dante e viale San Lorenzo.
Gli agenti del traffico, al fine di garantire la fluidità e sicurezza della circolazione, potranno in ogni caso attuare ogni utile deviazione al traffico al passaggio della processione.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.