Benevento| Segreteria Provinciale PD: “Gratuito patrocinio ai meno abbienti: i tagli della destra di Governo”

Benevento| Segreteria Provinciale PD: “Gratuito patrocinio ai meno abbienti: i tagli della destra di Governo”

Politica

Il Partito Democratico – Segreteria Provinciale di Benevento, condividendo appieno l’interrogazione presentata dall’On. Debora Serracchiani, relativa all’insufficienza dei fondi stanziati dal Ministero della Giustizia per garantire il gratuito patrocino alle persone meno abbienti (firmata dagli On.li Serracchiani, Scarpa, Lacarra, Di Biase, Giannassi), esprime sincera preoccupazione per la tutela dell’art. 24 della Nostra Carta Costituzionale.Al riguardo, osserva, ad adiuvandum, che le criticità emerse dalla delicatissima situazione prospettata coinvolge una pluralità di categorie meritevoli di tutela, che spaziano dall’utenza primaria (ossia i cittadini versanti in difficili condizioni economiche, loro malgrado, coinvolti in contenziosi giurisdizionali di varia natura – penale, civile, amministrativa ecc.) ai professionisti operanti nel settore (in primis, gli avvocati iscritti nelle liste dei difensori che prestano gratuito patrocinio).
Ma vi è di più”. Lo dichiarano in una nota le avvocate Genito e Di Mezza.

“Un’azione di governo, che a parole si proclama vicina a chi richiede giustizia (vedasi la spettacolarizzazione della vicenda di Caivano) e che, sempre ed esclusivamente tramite slogan, avvisa chi intende delinquere in Italia che “è finita la pacchia”, con il proprio sconsiderato agire mina la tutela dei soggetti più deboli, privi di risorse finanziarie utili a garantire quel diritto di agire e resistere in giudizio, costituzionalmente tutelato” le avvocate Genito e Di Mezza.

“Si pensi, a titolo meramente esemplificativo, al funzionamento di meccanismi egregi ed indispensabili come il Codice Rosso, alla necessità di garantire il diritto alla Difesa per tutti i consociati (garantito, sul piano internazionale, da trattati fondamentali, tra cui l’ormai nota Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo), alla violazione del concetto aureo per cui “la legge è uguale per tutti”, che verrebbe minato in tal modo”.

“Il tutto, mentre si consuma in questo periodo uno scontro frontale con la Magistratura, mirato non a tutelare le ragioni del “popolo”, quanto, piuttosto, l’impunità di alcuni Amministratori ed esponenti politici.
In estrema sintesi, si stanno affievolendo le residue speranze della gente comune che versa in uno stato di bisogno di vivere in uno Stato di Diritto”, continuano.

“Per queste ragioni, il Partito Democratico Beneventano esprime una netta opposizione a queste gravi lacune, auspicando una altrettanto netta inversione di marcia del ministro Nordio ed un fronte compatto a tutela della minacciata garanzia costituzionale del diritto alla difesa dei meno abbienti, senza tralasciare l’ovvia vicinanza a chi opera nel settore, egualmente posto in condizioni di sofferenza”, concludono le due avvocate.

Di Mezza, il bilancio di un intenso anno di impegno politico: “Ora tutti al lavoro per il PD di Telese”

Di Mezza, il bilancio di un intenso anno di impegno politico: “Ora tutti al lavoro per il PD di Telese”

Politica

“Quest’anno volge al termine e a margine della conferenza stampa del PD di ieri ritengo opportuno tracciare il mio personale resoconto dell’impegno all’interno del PD Sannita provinciale e locale” inizia così la nota della telesina Filomena Di Mezza, Responsabile Aree Interne PD Sannio.

“Un impegno discreto ma puntuale che vuole contribuire, con il sostegno di tanti, a ricostruire il partito nella nostra città dopo la nota ed ambigua diaspora del biennio 2019-2020. Ne conseguì, come sappiamo, lo sfaldamento del vecchio nucleo dirigente del PD di Telese che, tuttavia e per fortuna, ha continuato a camminare su molte solide gambe, come l’ultimo appuntamento elettorale europeo ha con forza dimostrato.

Le idee, le passioni e i progetti collettivi di chi si identifica con il simbolo del Partito Democratico vengono prima degli ego e dei narcisismi individuali”, continua Di Mezza.

“Il Noi è la dimensione costitutiva del nostro partito e tutti insieme dobbiamo continuare a lavorare per riorganizzarlo perché abbiamo a disposizione un grande patrimonio di idee, esperienze, intelligenze e consenso.

Siamo anche consapevoli delle difficoltà che una tale sfida comporta, anche per la presenza di altre ingombranti e spesso ciarliere forze politiche presenti sul territorio rispetto alle quali, tuttavia, Noi rappresentiamo l’unico vero solido argine politico ed ideale.

Concludendo, in questo anno ho focalizzato il mio impegno politico sul tema cruciale dell’autonomia differenziata e sulle strategie per le aree interne, anche come Anci Campania. Un impegno che ha portato i suoi risultati anche in termini di proposte concrete presentate sui tavoli regionali e nazionali del partito. 

Dal prossimo anno, inizierà un nuovo percorso nel Consiglio Nazionale ANCI con il compagno di partito e sindaco di Paupusi, Salvatore Coletta, con cui sono sicura lavoreremo bene per i nostri territori e come rappresentanti del PD Sannita”, conclude Di Mezza.