Rosa: “Dall’8 all’11 ottobre disinfestazione anti-zanzare in orario notturno”

Rosa: “Dall’8 all’11 ottobre disinfestazione anti-zanzare in orario notturno”

AttualitàBenevento Città

“Da martedì 8 Ottobre e fino all’11 ottobre 2024 il territorio della città di Benevento sarà interessato in orario notturno da trattamento di disinfestazione e disinfezione adulticida anti-zanzare, come concordato con il dipartimento di prevenzione dell’Asl Benevento, Tommaso Zerella e con il comandante della Polizia Municipale Giuseppe Vecchio”, è quanto comunica in una nota l’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa. 

“Il trattamento viene eseguito a scopo puramente precauzionale,  anche al fine di prevenire casi di West Nile (malattia virale provocata dalla zanzara) segnalati alcune settimane fa e quelli di Dengue in queste ore segnalati in territori di altre regioni italiane. Nonostante non ci sia alcun allarme, l’adozione di strumenti di prevenzione resta sempre un’ottimale pratica di tutela della salute pubblica e dell’igiene”, conclude l’assessore Rosa. 

Si specificano inoltre alcune precauzioni da adottare durante il trattamento adulticida:

Restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d’aria;

Tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi,ecc) con teli di plastica.

Considerato che per effetto ne deriva che i prodotti insetticidi potrebbero ricadere sui prodotti ortofrutticoli, si raccomanda prima del trattamento, di raccogliere la verdura e la frutta dagli orti o proteggere le piante con teli di plastica.

Precauzioni da adottare in seguito al trattamento adulticida:

Utilizzare le aree a cortile private dopo 5 ore dal trattamento

Rispettare un intervallo di almeno 30 giorni prima di raccogliere o consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate con prodotti insetticidi e lavarle abbondantemente.

Procedere con l’uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili e suppellettili e giochi dei bambini lasciati all’esterno che siano stati esposti al trattamento.

In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.

Foto di Repertorio

Benevento, Fido Park chiuso lunedì 29 aprile per disinfestazione

Benevento, Fido Park chiuso lunedì 29 aprile per disinfestazione

AttualitàBenevento Città

L’Ufficio Istituzionale del Comune di Benevento rende noto che lunedì 29 aprile il Fido Park resterà chiuso dalle ore 08:00 alle ore 19:00 per attività di disinfestazione.

Foto: Comune di Benevento

Benevento| In corso interventi di disinfestazione anti-zanzare

Benevento| In corso interventi di disinfestazione anti-zanzare

AttualitàBenevento Città

Si rende noto – scrive l’Ufficio Stampa del Comune di Benevento – che sono in corso, nelle ore notturne, sul territorio comunale interventi di disinfestazione larvicida (trattamenti anti-zanzare) e derattizzazione.

I trattamenti saranno estesi anche alla Villa Comunale. 

Benevento, intervento straordinario di disinfezione e disinfestazione in Villa comunale

Benevento, intervento straordinario di disinfezione e disinfestazione in Villa comunale

AttualitàBenevento Città

La scorsa notte – scrive l’Ufficio Stampa del Comune di Benevento – è stato effettuato un trattamento straordinario di disinfezione e disinfestazione dalle zanzare nella Villa comunale.

L’assessore all’Ambiente e Verde Pubblico, Alessandro Rosa, rende noto che la scorsa notte è stato effettuato un trattamento straordinario di disinfezione e disinfestazione dalle zanzare nella Villa comunale

Benevento, iniziate disinfezione e disinfestazione in diverse zone della città

Benevento, iniziate disinfezione e disinfestazione in diverse zone della città

AttualitàBenevento Città

Il sindaco e l’assessore Politiche Sanitarie rendono noto che sono iniziati questa mattina, e proseguiranno per l’intera settimana, i trattamenti di disinfezione e disinfestazione larvicida da parte dell’Asl sul territorio cittadino. Gli interventi riguarderanno in particolare il centro storico, la Villa Comunale, la Villa dei Papi e il Fido Park.

A partire da lunedì 12, e per l’intera prossima settimana, l’Asl provvederà invece ad effettuare i trattamenti di derattizzazione nelle medesime zone interessate ai precedenti interventi di disinfezione e disinfestazione larvicida.