Lotta all’immigrazione clandestina: espulso 29enne pluripregiudicato irregolarmente presente in Italia

Lotta all’immigrazione clandestina: espulso 29enne pluripregiudicato irregolarmente presente in Italia

CronacaDalla Provincia

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio intensificati per il contrasto all’immigrazione clandestina ed irregolare, nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Morcone hanno accompagnato presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Benevento un 29enne cittadino della Guinea Bissau, pluripregiudicato, irregolarmente presente in Italia.

Nei confronti dello straniero il Prefetto di Benevento ha adottato provvedimento di espulsione ed il Questore di Benevento ha adottato provvedimento di trattenimento presso un centro per i rimpatri dove è stato accompagnato dagli stessi militari dell’Arma.

Benevento | Decreto di espulsione per clandestino albanese: soggiornerà in un centro permanenza rimpatri, in attesa di lasciare il Paese

Benevento | Decreto di espulsione per clandestino albanese: soggiornerà in un centro permanenza rimpatri, in attesa di lasciare il Paese

BeneventoCronaca

Nel tardo pomeriggio di ieri, è stato scarcerato il cittadino di nazionalità albanese tratto in arresto sabato scorso dalla Polizia di Stato per resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate.

Nei confronti dell’uomo, non avendo titolo a soggiornare nel territorio nazionale, dopo l’adozione di decreto di espulsione del Prefetto di Benevento, è stato disposto dal Questore il suo immediato trattenimento presso un Centro di Permanenza per i Rimpatri, ove permarrà per il tempo strettamente necessario alla rimozione degli impedimenti all’accompagnamento alla frontiera.

Finora, nell’anno in corso, sono stati emessi 21 decreti di espulsione del Prefetto e 7 provvedimenti di trattenimento presso i centri di permanenza per rimpatri dal Questore di Benevento, dati pressoché raddoppiati rispetto a quelli del 2023

Benevento, Pinato: “Dispiace, gesto non da me! Ora posso solo chiedere scusa e tifare”

Benevento, Pinato: “Dispiace, gesto non da me! Ora posso solo chiedere scusa e tifare”

Benevento CalcioCalcio

Il centrocampista del Benevento, espulso al triplice fischio dell’andata del Primo Turno Nazionale dei Play-Off di Serie C 2023-24 contro la Triestina per aver spintonato e insultato l’arbitro Caldera (QUI), ha affidato ai social un suo pensiero in merito.

Marco Pinato, infatti, ha ricevuto una squalifica di quattro giornate che lo costringeranno a saltare non solo la semifinale contro gli Alabardati di sabato 18 p.v. ma anche l’eventuale quarto di finale/Secondo Turno Nazionale e l’eventuale andata delle semifinali. In caso di non qualificazione della formazione sannita alle predette fasi dei play-off, l’ex Pordenone dovrà scontare la squalifica nella prossima stagione.

Questo, quindi, il messaggio del numero 14 giallorosso, affidato a una Instagram Story: “Dispiace per un gesto non da me! Purtroppo ormai l’errore è stato fatto e l’unica cosa che posso fare è chiedere scusa e tifare per i miei compagni! Forza Strega“.

Foto: Screen YouTube Lega Pro

Glik, c’è rosso e rosso: quello in Andorra-Polonia è da record

Glik, c’è rosso e rosso: quello in Andorra-Polonia è da record

Benevento CalcioCalcio
Intervento da cartellino rosso sul difensore del Benevento nel corso di Andorra-Polonia: è record.

Nel corso dell’ultima giornata di campionato contro il Frosinone, il difensore giallorosso Kamil Glik si è reso protagonista di un brutto fallo, commesso tra l’altro a gioco fermo, rimediando un cartellino rosso. Con questo gesto scellerato la squadra è rimasta in dieci per quasi tutto il match condannandola a una brutta sconfitta. Ieri, nella partita valida per le qualificazioni al Mondiale del prossimo anno in Qatar tra Andorra e Polonia, il polacco è stato invece vittima di un fallo che ha dell’incredibile. Il difensore giallorosso ha ricevuto una gomitata da Ricard Fernández dopo appena 12 secondi di gioco e l’arbitro ha deciso di espellere l’autore del fallo. I padroni di casa sono dunque rimasti in 10 dopo meno di un minuto di gioco, per la precisione dopo 21 secondi. Fernandez, incredulo alla visione del cartellino rosso, è stato costretto ad abbandonare il campo. Questo episodio entra nella storia: è l’espulsione più veloce di sempre in una partita internazionale.