Guardia Sanframondi: ultimi due giorni per Vinalia. Registrato un nuovo primato di presenze

Guardia Sanframondi: ultimi due giorni per Vinalia. Registrato un nuovo primato di presenze

Eventi
Per per lo show cooking di domani sarà la volta dello chef Assunto Piramide. Il parere sulla rassegna di Domizio Pigna, Presidente de La Guardiense.

Vinalia, penultimo appuntamento, quello di domani. L’evento enogastronomico presentato nel “cuore antico” di Guardia Sanframondi, nel Sannio beneventano, si avvia al gran finale con l’ennesimo record di presenze.

La rassegna, infatti, ancora una volta, è stata confortata da migliaia di enoappassionati, cultori e curiosi, pronti a non perdersi nulla del “Percorso del Gusto”, vetrina straordinaria e irrinunciabile per assaggiare non solo vini, ma anche salumi, formaggi, taralli, dolci, gelati e tanti cibi di strada. 

“Cambiamenti, conversioni, innesti”, “Lentius, profondius, suavius” (più lenti, più profondi, più dolci), è il tema di questa tornata 2024, promossa come sempre dal Circolo Viticoltori Associati e organizzata dal Comitato Vinalia

Sulla manifestazione abbiamo raccolto il parere di Domizio Pigna, Presidente de La Guardiense, sponsor dalla prima edizione di Vinalia.

“La rassegna ha trovato nel nostro sodalizio – ha spiegato Pigna – da sempre una stretta collaborazione. Il nostro è stato un sostegno convinto poiché abbiamo individuato subito le potenzialità utili a far crescere il territorio e così le tante aziende presenti.

“Un plauso va espresso a quanti fanno di Vinalia – ha aggiunto – un momento di grande aggregazione che si inserisce in una pianificazione in grado di dare nuova linfa alle aree interne e che, a mio avviso, merita la partecipazione, il coinvolgimento e il sostegno delle cantine del territorio per poter unire le potenzialità e far crescere la nostra economia e favorire un futuro più roseo viste le grandi sfide che ci attendono”.

Vinalia Kids, l’appuntamento dedicato ai bambini, aprirà il cartellone collaterale di domani. Due, questa volta, gli incontri: il primo dalle ore 10 alle 12 e, il secondo, dalle ore 17 alle 19, con un piccolo laboratorio di movimento e lavoro con creta, a cura di Maria Francesca Ocone Daniele Balzano.

Alle ore 18,30, invece, nella chiesa dell’Ave Gratia Plena, si terrà la presentazione del libro “Il giullare di Amblar – Piccoli esercizi di troponomastica trentino-sannita” di Giuseppe Colangelo, per un incontro promosso con la Pro Loco di Guardia Sanframondi e condotto dal suo Presidente Amedeo Foschini.

Per lo show cooking, inoltre, domani spazio all’Ama Experience Restaurant di Benevento, con la sua idea di gastronomia nuova e d’eccellenza legata al territorio sannita. La sfida del suo chef Assunto Piramide è sì di racchiudere in piatti dai sapori unici la Campania, il Sannio e Benevento, ma anche quella di offrire un’esperienza gourmet, molto curata, a tratti ricercata, sia nella sostanza e filosofia del menù, sia nel profilo di servizio.

Questo il menù: aperitivo di benvenuto; Antipasto – Maialino d’Estate – Fiori di zucca e maialino del Sannio; Primo – Il nostro orto – Tubetti talli e patate, cacio e tartufo nero; Secondo – Rosso e manzo – Quinto quarto di manzo al Barbera del Sannio, bietola, pane e cipolla caramellata; Dessert – Omaggio alla mela annurca – Mela annurca, spuma allo Strega crumble al cioccolato fondente. Si prenota al 327 2297948.

Ultimi giorni anche per non perdere la visita al Borgo degli Artisti con VinArte, con esposizioni degli Altari dell’Arte, il Genius Loci e le sezioni fotografiche, senza dimenticare l’Atelier Pietre vive – Progetto indipendente semi di luna di Carmine Carlo Maffei.

Gli amanti dei percorsi in vigna possono prenotare al 392 964 5614, per una visita all’azienda Colle di Siduri con partenza alle ore 18.

RFC è la band in concerto in Piazza Mercato. Si tratta di un gruppo attivo dal 1999, formato dagli storici elementi: Maurizio Affuso (voce e chitarra) e Antonio Daniele(batteria) ai quali si sono aggiunti Luigi Pastore (basso) e Michele Fortunato (trombone). Vantano 25 anni di carriera con esibizioni in Italia e all’estero e si caratterizzano per una forte carica energetica e emotiva. A seguire, DJ SET Ojnì; mentre, in Piazza Fabio Golino, toccherà al Lello Petrarca Trio, composto da Lello Petrarca, Aldo Fucile e Enzo Faraldo.

Per maggiori informazioni si può visitare il sito internet www.vinalia.it oppure il profilo facebook Vinalia.

Guardia Sanframondi, Vinalia incassa l’ennesimo successo di presenze

Guardia Sanframondi, Vinalia incassa l’ennesimo successo di presenze

Eventi
Domani, per il programma collaterale, un recitativo su Giacomo Matteotti del critico letterario Giuseppe Colangelo e, per lo show cooking, ci sarà lo chef Nicola Lanzi della Tenuta Tomaso.

Un’offerta variegata e ampia e la possibilità di scegliere in un ricco cartellone fanno di Vinalia una rassegna unica. Il vivace e atteso evento enogastronomico, giunto alla 31esima edizione e previsto fino al 10 agosto a Guardia Sanframondi (Benevento), con la promozione del Circolo Viticoltori e l’organizzazione del Comitato Vinalia, continua a raccogliere numerosi enoturisti, tutti pronti a formulare il proprio percorso rigenerativo, tantissimi curiosi e una confortante presenza di appassionati d’arte e di cittadelle medievali. Il Percorso del Gusto, infatti, anche ieri sera ha registrato una buona affluenza e tantissimi sono stati anche gli appassionati di musica live che hanno danzato e portato una sana nota di allegria a un appuntamento che fa della spensieratezza uno di suoi punti irrinunciabili.

Domani, per la quinta serata, la partenza (dalle ore 17 fino alle 19) riguarderà Vinalia Kids, l’esperienza dedicata ai bambini nei giardini del castello medievale, con un Laboratorio a cura dell’Associazione Le Tribù di Torre del Greco sull’uso consapevole delle tecnologie. Alle ore 18,30, nella chiesa dell’Ave Gratia Plena, toccherà a un recitativo su Giacomo Matteotti (1885-1924), contro il fascismo per la giustizia, la legalità e la democrazia, a cura del critico letterario Giuseppe Colangelo. Sempre per domani, lo show cooking (si prenota al 327 229 7948) vedrà ai fornelli lo chef Nicola Lanzi della Tenuta Tomaso di Faicchio, abile nel trasferire grande passione in ogni suo piatto attraverso una proposta in costante evoluzione, aggiornata in base alla stagionalità e alla qualità delle materie prime.

Questo il suo menù: Benvenuto – Pane prodotto con grani antichi e prosciutto di maialino nero di nostra produzione; Incontri inaspettati – Zuppetta di scarole con scampi mi-cuit, coppa di testa di quinto quarto di razza casertana e gel di limoni; Raviolone al pascolo; Ripieno di stracotto di pecora, cipolle della Tenuta, fonduta di caciocavallo podolico e salsa al prezzemolo; Ribs; Tracchia di razza casertana cotta a bassa temperatura, salsa ponzu con peperoncino verde estivo; Caffè, liquirizia, vaniglia e Mousse al caffè, gelato artigianale di liquirizia e namelaka alla vaniglia del Madagascar.

Imperdibile anche la visita al Borgo degli Artisti con VinArte, giunta ormai alla XIV edizione, sotto la direzione artistica del suo ideatore Giuseppe Leone e con Azzurra Immediato alla guida della sezione dedicata alla Fotografia, che offre attraverso l’Arte una lettura attenta ai problemi e agli obiettivi della nostra società complessaNello stesso ambitola straordinaria mostra Protagonista del 900 di Carlo Riccardi, a cura del Circolo Fotografico Sannita.

Carlo Riccardi – afferma il Presidente del sodalizio -, fra i più noti fotoreporter italiani, è stato il primo paparazzo della Dolce Vita e ha creato a Roma negli anni quaranta una delle prime agenzie fotografiche ed esposto le sue immagini in tutto il mondo. Le foto in mostra sono state selezionate tra quelle conservate nell’Archivio Storico Riccardi, diretto dal giornalista e fotoreporter Giovanni Currado, iscritto presso la Sovraintendenza Archivistica del Lazio di Roma, in qualità di Patrimonio di Interesse Nazionale”.

Lo spazio musicale di Piazza Mercato riguarderà Gli Atleti, un gruppo campano attivo dal 2008, che ripropone brani di successo nel panorama musicale italiano, trasformandoli in chiave punk rock. A seguire DJ SET Dj Spok & Antonio Il Gallo; mentre, in Piazza Fabio Golino, si esibiranno i Trip Quartet, formati da Gianluca Grasso, Alfredo Intro, Michele Visconte, Aldo Galasso. Resta da segnalare che si può effettuare un percorso in vigna presso l’azienda Colle di Siduri, dalle ore 18 con prenotazioni al 392 964 5614

Per saperne di più basta visitare il sito internet www.vinalia.it oppure il profilo facebook Vinalia.