Nell’ambito della rassegna “Sannio Music Fest”, ieri sera il Teatro Romano di Benevento ha ospitato il concerto di Fabio Concato.
Il cantautore milanese ha incantato il pubblico presente con le sue melodie e con la sua spiccata simpatia.
Le sue melodie senza tempo hanno trascinato i presenti in un canto corale, specie in occasione di pezzi famosi come “Ti ricordo ancora”, “Guido piano”, “Mi innamoro davvero” e, soprattutto “Domenica bestiale”, brano che egli ha eseguito attraversando e stazionando in platea e portando il pubblico a sostituirsi, in un alcuni passaggi, nell’esecuzione del brano stesso.
Canzoni senza tempo che hanno suscitato ricordi, emozioni, pensieri e desideri spesso sopiti o tacitati da preoccupazioni o dalla vita frenetica di tutti i giorni, un momento dunque di dolcezza a cui nessuno dei presenti si è sottratto.
Due ore di musica gradevole e stimolante a cui tutti hanno partecipato con memoria delle parole e delle note e non facendo mai mancare affettuosi applausi all’artista sul palco.
Di seguito il servizio video.
Sannio Music Fest – Fabio Concato coinvolge con le sue melodie intime e la sua simpatia
Nella serata di martedì, negli spazi solenni e intimi del Teatro Romano di Benevento, in occasione di un concerto organizzato dal Sannio Music Fest, Fabio Concato trascina il numeroso pubblico presente con le sue melodie intime e calde in un revival dei suoi successi musicali e della sua storia di artista con oltre quaranta anni di attività.
Le sue melodie senza tempo hanno trascinato i presenti in un canto corale, specie in occasione di pezzi famosi come “Ti ricordo ancora”, “Guido piano”, “Mi innamoro davvero” e, soprattutto “Domenica bestiale”, brano che egli ha eseguito attraversando e stazionando in platea e portando il pubblico a sostituirsi, in un alcuni passaggi, nell’esecuzione del brano stesso.
Canzoni senza tempo che hanno suscitato ricordi, emozioni, pensieri e desideri spesso sopiti o tacitati da preoccupazioni o dalla vita frenetica di tutti i giorni, un momento dunque di dolcezza a cui nessuno dei presenti si è sottratto.
Concato è stato accompagnato nelle esecuzioni dai musicisti Ornella D’Urbano (piano e tastiere), Mirko Guerra (chitarre), Gabriele Palazzi (batteria) e Stefano Casali (basso), tutti perfetti e coinvolgenti nella produzione dei brani.
Due ore di musica gradevole e stimolante a cui tutti hanno partecipato con memoria delle parole e delle note e non facendo mai mancare affettuosi applausi all’artista sul palco.
Concato ha ricordato di essere già stato ospite in passato all’interno del Teatro Romano in occasione di due spettacoli per la Rai del quale ricorda “Omaggio a Modugno”. Del Teatro ha tessuto le lodi in merito all’acustica affermando, con affetto, che la sonorità del luogo era da ritenersi sicuramente superiore ad altri teatri italiani come quelli di Taormina e Siracusa, senza tralasciare lodi alla pulizia del luogo ed al piacere di stare in un posto che non sembra un teatro all’aperto, ma un salotto.
Molto gradevole e simpatico, ha saputo intrattenere il pubblico ironizzando su se stesso e su altri artisti, raccontando poi, tra il divertito ed il rammaricato, di come a molti suoi pezzi sia stato spesso modificato il titolo, molti ricordano infatti solo alcune parole di esso e, trascinati dalle emozioni provate o dalla propria inventiva, hanno spesso modificato i titoli per meglio ricordarli o adattarli alle proprie emozioni o pensieri.
Numerosi brani di Concato sono ispirati a situazioni quotidiane o circostanze storico/sociali dell’attualità, come “051” dedicato al telefono azzurro, o come “Gigi”, pezzo che ricorda suo padre scomparso, o momenti di amore come “M’innamoro davvero” nel quale, come in quasi tutti i suoi brani, c’è una leggerezza che trasforma anche la malinconia in una luce di ottimismo, parole e musica che somigliano a piume leggere che, lentamente e quasi con sensualità, si appoggiano sulle spalle e sui sentimenti di chi li ascolta.
Ha poi continuato con brani forti e ispirati come “Guido piano”, “Non smetto di aspettarti”, “Ti ricordo ancora”, “Sexy tango” e, con l’accompagnamento entusiasta del pubblico, “ Rosalina”, brano ironico e famoso nel quale una dichiarazione d’amore è rivolta ad una donna non proprio magrissima, ma che, mangiando, trasmette allegria e manifesta un modo inconsueto di godersi la vita.
Serata molto piacevole nella quale tutti hanno riscoperto un cantante troppo spesso dimenticato o sottovalutato, ma che ha saputo, con la sua voce a tratti potente, risvegliare emozioni e sentimenti colpevolmente sottovalutati o dimenticati e che invece, grazie a lui, sono ritornati prepotentemente protagonisti non solo di una serata, ma certamente di un tempo ancora più lungo.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.