Benevento, l’ex Glik torna in Polonia: ufficiale la firma con il Cracovia

Benevento, l’ex Glik torna in Polonia: ufficiale la firma con il Cracovia

Benevento CalcioCalcio

Poche settimane fa il suo agente aveva assicurato che il difensore classe ’88 potesse continuare a giocare in Italia, ma così non sarà.

Kamil Glik, infatti, è ufficialmente tornato in patria, al Cracovia. L’ex centrale del Benevento si è legato al club biancorosso, quarto in classifica con nove punti dopo cinque turni e tutt’ora imbattuto, con un biennale.

Di seguito, quindi, il comunicato ufficiale del Cracovia in merito all’ingaggio di Glik, da svincolato:

Siamo molto lieti di informarvi che Kamil Glik, 103 volte rappresentante della Polonia, difensore di 35 anni, si unisce ai ranghi del club sportivo più antico della Polonia. Il giocatore ha firmato un contratto con il Cracovia fino alla fine di giugno 2025“.

Foto: Screen Instagram MSK Cracovia SSA

Benevento, sull’ex Glik spunta la Casertana

Benevento, sull’ex Glik spunta la Casertana

Benevento CalcioCalcio

Nonostante le dichiarazioni rilasciate pochi giorni fa dal suo procuratore Jarosław Kołakowski, il futuro di Kamil Glik in Italia potrebbe non essere in Serie B né tantomeno in Serie A.

Come riportato da SportCasertano.it, infatti, la Casertana con il suo direttore sportivo Degli Esposti avrebbe fatto un sondaggio per il centrale polacco.

L’ex difensore del Benevento, svincolato dallo scorso 1° luglio, percepirebbe però un ingaggio molto alto, e questo sarebbe l’ostacolo maggiore nell’eventuale trattativa. Il classe ’88, comunque, rappresenterebbe un colpo di assoluto livello per il club rossoblu e per la Serie C.

Foto: LaPresse

Benevento, il procuratore di Glik: “Con lui in campo media da play-off, può giocare anche in A”

Benevento, il procuratore di Glik: “Con lui in campo media da play-off, può giocare anche in A”

Benevento CalcioCalcio

Kamil Glik, ex difensore del Benevento, non ha ancora trovato una squadra nonostante sia svincolato dal 1° luglio, a seguito della scadenza del contratto che lo legava alla Strega.

Il suo procuratore, Jarosław Kołakowski, nelle dichiarazioni rilasciate al quotidiano polacco Polsatsport.pl., si è detto tranquillo riguardo al futuro del proprio assistito, tornando anche sull’esperienza del classe ’88 in giallorosso.

Oggi tutti sottolineano il fatto che il Benevento è retrocesso in terza divisione, ma nessuno si accorge che con Kamil in rosa la squadra aveva una media-punti da play-off, non da retrocessione“, ha esordiato Kołakowski.

L’agente del difensore, ex di Torino e Monaco, ha proseguito: “Nonostante quanto accaduto con il Benevento, Kamil ha ancora una buona reputazione in Italia. La destinazione italiana è la più desiderabile per lui. C’erano offerte da altri paesi, ma abbiamo deciso di non accettarle. Qui in Polonia la stagione è in pieno svolgimento, ma in Italia i campionati iniziano tra una settimana e le società non hanno ancora chiuso i trasferimenti, stanno completando le rose. Ho firmato il trasferimento di Jakub Łabojka alla Ternana solo quattro giorni fa“.

Penso che ci sarà un club che raggiungerà Kamil, resta da vedere se sarà un club di Serie A o B“, ha affermato Kołakowski, per poi aggiungere: “Kamil è ancora un giocatore che può giocare bene e sfondare nella formazione titolare, sia in Serie B che in Serie A. Non sono preoccupato per questo. Kamil è un duro eccezionale e dà consigli in ogni circostanza“.

Foto: LaPresse

Benevento, la FIFA versa 200mila euro nelle casse della Strega

Benevento, la FIFA versa 200mila euro nelle casse della Strega

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento incasserà poco più di 200mila euro dalla FIFA.

Il motivo? La partecipazione di Kamil Glik, svincolato dallo scorso 1° luglio, ai Mondiali in Qatar dello scorso dicembre con la “sua” Polonia.

In virtù del Club Benefits Programme, la Strega incasserà un indennizzo fisso per ogni giorno in cui il calciatore è stato impegnato con la propria nazionale, a prescindere dai minuti giocati. 

Benevento, oggi “salutano” in dodici

Benevento, oggi “salutano” in dodici

Benevento CalcioCalcio

Oggi, 30 giugno, terminano i contratti che legavano 12 giocatori giallorossi alla società di via Santa Colomba. Da domani, 1° luglio, tali calciatori potranno iniziare ufficialmente la propria avventura con un altro club o tornare alla propria squadra di appartenenza (come nel caso degli elementi arrivati nel Sannio in prestito o a titolo temporaneo ma con diritto di riscatto non esercitato).

Saluteranno il Benevento, quindi, i vari Glik (accostato al Palermo nelle ultime settimane, con i rosanero che intanto si sono assicurati le prestazioni di Lucioni, altro ex difensore giallorosso), Foulon (per lui si parla di ritorno in patria e dell’interessamento della Reggiana, neopromossa in B) e il giovane terzino Caserta. Addio anche a Sanogo e Basit (11 presenze in due nei loro 7 anni complessivi di proprietà della Strega), oltre che Vokic (sul quale nelle ultime ore si sarebbe nuovamente mosso il Vicenza, che lo corteggia già da gennaio) e Farias.

Addio anche ai giocatori arrivati in prestito alla Strega, con o senza diritto di riscatto: Leverbe e Jureskin torneranno al Pisa, Simy rientrerà alla Salernitana. Per La Gumina si prospetta almeno momentaneamente un ritorno alla Sampdoria e stesso discorso vale per Pettinari, che tornerà alla Ternana ma che ha raccolto l’interesse di Ascoli e Palermo in B e Catania in C.

Definito, in attesa dell’ufficialità, il futuro di Nicolò Manfredini. Come annunciato a più riprese dal Presidente Vigorito e dal Direttore Tecnico Carli il portiere classe ’88 resterà all’ombra della Dormiente anche nella stagione 2023-24 e sarà un punto fermo della formazione sannita. I prossimi giorni saranno decisivi per il rinnovo del suo contratto, in scadenza oggi.

Foto: DAZN

Benevento, tre giallorossi nel mirino del Palermo

Benevento, tre giallorossi nel mirino del Palermo

Benevento CalcioCalcio

In casa Benevento è arrivato il momento di svuotare l’organico e ridimensionare contratti eccessivamente onerosi in vista del campionato di Serie C 2023-24. La retrocessione dal campionato cadetto, come noto, comporta varie difficoltà sotto il profilo della rosa, con la maggior parte dei giocatori che sarà con ogni probabilità destinata a lasciare il Sannio.

Per questo gli elementi di spicco della Strega, nonostante la stagione complessivamente fallimentare di tutti, risultano essere appetibili per varie società di Serie B. Tra queste, quella che sembra muoversi con maggiore determinazione è il Palermo di Eugenio Corini, reduce dalla delusione di essersi fatto soffiare l’accesso ai play-off all’ultima giornata di campionato.

I rosanero, quindi, avrebbero messo nel mirino Kamil Glik, che dal 1° luglio sarà svincolato, Gennaro Acampora e Mattia Viviani. I due centrocampisti sono formalmente legati alla società di Via Santa Colomba fino al 2024 e il club sannita non ha alcuna intenzione di fare sconti né di concedere incentivi all’esodo ai soggetti interessati.

Per quanto riguarda Acampora, sull’ex Spezia va registrato anche l’interesse del Modena, sempre in B. Nel caso di Viviani, dopo una stagione caratterizzata da molti problemi muscolari, il Benevento punta a realizzare una plusvalenza, avendolo prelevato a zero dal fallito Chievo Verona nel settembre 2021. Su di lui ci sarebbe anche l’Ascoli, ma il classe 2000 preferirebbe trasferirsi in Sicilia.

Foto: Getty Images

Benevento, beffa Glik: non convocato dalla Polonia. L’Albania chiama Veseli

Benevento, beffa Glik: non convocato dalla Polonia. L’Albania chiama Veseli

Benevento CalcioCalcio

Beffa atroce per Kamil Glik, che si appresta a lasciare ufficialmente il Benevento alla scadenza naturale del contratto che lo lega alla Strega.

Il centrale classe ’88, dopo aver saltato le gare di marzo contro Repubblica Ceca e Albania per infortunio, si aspettava di essere convocato per l’amichevole contro la Germania e per la sfida valida per le qualificazioni agli Europei 2024 contro la Moldavia. Il nuovo C.T. della Polonia, però, non è stato dello stesso avviso: Fernando Santos, infatti, ha deciso di non convocare Glik.

Per un altro difensore giallorosso, invece, è tempo di rispondere alla chiamata della propria Nazionale. Frederic Veseli, infatti, è stato convocato dall’Albania per gli impegni validi per le qualificazioni a Euro2024 contro Moldavia (in programma il 17 giugno) e Isole Faroe (il 20). Il calciatore quindi, qualora resti nel Sannio nonostante il contratto in scadenza 2025, avrà diritto a un periodo di riposo extra in virtù degli impegni internazionali.

Foto: LaPresse

Serie B, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 38a giornata: squalificato Glik

Serie B, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 38a giornata: squalificato Glik

Benevento CalcioCalcio

La Lega B ha diramato, sui propri canali ufficiali, le decisioni del Giudice Sportivo a seguito della trentottesima giornata di campionato.

Nove, dunque, i calciatori squalificati nel corso dell’ultimo turno della regular season 2022-23. Nella lista compare un giocatore del Benevento: si tratta del difensore Kamil Glik, prossimo comunque all’addio alla Strega in virtù della conclusione del contratto ed espulso per proteste all’84esimo della sfida contro il Perugia.

Questi, quindi, gli squalificati: due giornate a BELLUSCI Giuseppe (Ascoli) più ammenda, due giornate a GLIK Kamil (Benevento); un turno a CAMARA Drissa (Parma), CEPPITELLI Luca (Venezia), KONE Benjamin Lhassine (Frosinone), SABELLI Stefano e STROOTMAN Kevin (Genoa), VIGNALI Luca (Como), ZANELLATO Niccolò (Spal).

Foto: LaPresse

Benevento, 11 addii al termine della stagione tra scadenze di contratto e fine prestiti

Benevento, 11 addii al termine della stagione tra scadenze di contratto e fine prestiti

Benevento CalcioCalcio

In estate sarà totale rivoluzione in casa Benevento.

Con la retrocessione in Serie C, infatti, il club di via Santa Colomba dovrà gioco-forza salutare molti degli elementi della rosa. Il Presidente Vigorito, poi, dovrà definire il futuro societario, andando a cercare una figura in grado di ricoprire il ruolo di Direttore Sportivo.

Tornando sul campo, sono sicuramente 11 i giocatori che lasceranno il Sannio al termine della stagione in corso, tra scadenze di contratto e fine prestiti. I vari Manfredini, Glik, Farias, Basit, Sanogo e Vokic, infatti, saranno legati al club giallorosso fino al 30 giugno 2023. Per nessuno degli elementi sopra citati è previsto un rinnovo di contratto, l’unico potrebbe essere Manfredini alla luce delle ultime buone prestazioni.

Per quanto riguarda invece i giocatori in prestito, Jureskin (arrivato a gennaio) e Leverbe torneranno al Pisa. Stessa sorte toccherà a tre attaccanti: La Gumina tornerà alla Sampdoria, Pettinari alla Ternana e Simy alla Salernitana.

In bilico la posizione di Pastina, attualmente relegato da Mister Agostinelli ai margini della rosa per divergenze comportamentali. Da valutare, poi, il futuro di big e senatori: Paleari, Tosca, Acampora e Viviani (che sembrano essere quelli con maggior mercato nella rosa del Benevento), Capitan Letizia e il vice-Improta, ma anche Ciano.

Foto: Getty Images

Benevento, Glik festeggia le 600 presenze in carriera

Benevento, Glik festeggia le 600 presenze in carriera

Benevento CalcioCalcio

Tempo di festeggiamenti in casa Glik, nonostante il difensore giallorosso diffidato e ammonito contro il Parma sarà costretto a saltare la fondamentale trasferta di sabato conto il Cittadella.

Il centrale polacco classe ’88, in scadenza di contratto con il club sannita, proprio lunedì contro i ducali ha raggiunto il traguardo delle 600 presenze in carriera.

Di queste, in 82 occasioni ha vestito la maglia del Benevento; in 171 del Torino, in 167 del Monaco. Sono 56 le apparizioni con Piast Gliwice; restando in Italia, invece, 17 con il Bari e 4 con il Palermo. Infine, 103 con la Nazionale della Polonia.

Foto: Profilo Instagram Marta Glik