In riferimento all’episodio occorso nella giornata di sabato 20 gennaio, quando si è registrata la caduta di un palo della pubblica illuminazione, in via Delcogliano, il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Opere pubbliche Mario Pasquariello specificano che in data 9 gennaio il Dirigente e il Responsabile del Servizio avevano inviato una lettera alla società ove si chiedeva un report sul servizio svolto sul 2023 con indicazione sulla consistenza degli impianti.
In data odierna, sempre alla ditta che gestisce la pubblica illuminazione in città, è stato richiesto un report dettagliato sulla condizione statica dei lampioni, con contestuale programmazione degli interventi di sostituzione in agenda, anche al fine di preservare la pubblica e privata incolumità.
“Sette anni fa venivano rimossi i lampioni storici dai Giardini Piccinato. Oggi, sette anni dopo la loro rimozione l’amministrazione comunale ancora non è in grado di fornire informazioni chiare e tempi certi sulla destinazione di quei lampioni”
Così Floriana Fioretti, capogruppo del Partito Democratico al Comune di Benevento al termine del “question time” tenutosi questa mattina. Tra le interrogazioni che attendevano risposta, per l’appunto, anche quella presentata dall’esponente Pd lo scorso maggio.
“Assieme ai colleghi del mio gruppo e degli altri gruppi di opposizione, chiedevo quando sarebbero stati installati nuovamente i lampioni dei Giardini Piccinato. Rappresentano un patrimonio storico e artistico per la Città e per tutti i Beneventani. Sono stati rimossi nel 2017 e all’epoca il sindaco assicurava che si trattava di un provvedimento di breve durata per consentirne il restauro. Poi non se ne è saputo più nulla. Comprendiamo che il tempo è una concezione relativa e personale, ma sette anni per decidere il destino di quei lampioni sono troppi, decisamente. Speravamo, per questa mattina, di saperne qualcosa in più ma la risposta dell’assessore competente non ha introdotto alcun elemento di novità. Insomma: quei lampioni sono finiti nel dimenticatoio, come tante, troppe altre cose perse nel personalissimo concetto temporale di questa amministrazione”.
BENEVENTO. Raffaele De Longis, consigliere comunale del gruppo Pd, ha interpellato il sindaco e l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Benevento in merito ai lavori di restauro dei lampioni storici dei Giardini Piccinato e del corso Garibaldi e alla loro ubicazione
Tra le richieste di De Longis anche quella di conoscere se esistono soluzioni alternative alla rimozione dei corpi illuminanti che possano salvaguardare sia il valore storico degli stessi che rispettare le nuove normative sulla riduzione dell’inquinamento luminoso.
Di seguito il testo integrale dell’interpellanza che è stata sottoscritta anche dai consiglieri del Partito Democratico Floriana Fioretti, Giovanni De Lorenzo e Marialetizia Varricchio e di Città Aperta Angelo Miceli e Luigi Diego Perifano.
Interpellanza comunale
Al Sindaco di Benevento Mario Clemente Mastella
All’Assessore ai Lavori Pubblici Mario Pasquariello
OGGETTO: recupero e restauro dei lampioni di Giardini Piccinato e di Corso Garibaldi.
Premesso che:
– Nell’anno 2017 l ‘Amministrazione comunale ha deciso di rimuovere i lampioni, realizzati negli anni ’30 del Novecento su disegno dell’architetto-urbanista Luigi Piccinato, per installarne altri di produzione industriale, completamente diversi per disegno e colore.
– Quei lampioni hanno un grande valore storico e artistico perché furono disegnati e realizzati unicamente per la città di Benevento. I Giardini Piccinato, un tempo denominati dell’Angelo, furono realizzati nel 1933, nel pieno dell’architettura del Ventennio, concependoli come una terrazza verde aperta sulla Valle del Sabato, alla sommità del nuovo viale. Il progetto generale dell’ingegnere capo del Comune Gennaro De Rienzo, si arricchì dell’apporto di Piccinato per il disegno della bellissima scala di risalita da via del Sole e dei corpi illuminanti dalla particolare cromatura verde.
– In Febbraio 2022 l’amministrazione comunale ha provveduto alla rimozione dei lampioni novecenteschi in stile liberty lungo Corso Garibaldi.
Considerato che:
- Il 10 Agosto del 2017 il Sindaco Clemente Mastella affermava che la rimozione degli storici lampioni sarebbe stata temporanea poiché gli stessi erano stati consegnati alla ditta Artistica Srl che avrebbe provveduto al restauro e alla loro installazione.
- Il 12 Febbraio 2022 l’Assessore Pasquariello affermava che i suindicati lampioni di Corso Garibaldi, modello tipo 1900 con cima a pastorali e cetra, si trovavano a Longiano (FC), presso lo stabilimento della Neri spa, azienda leader nella costruzione, manutenzione e restauro di corpi illuminanti, per essere restaurati.
Si interpellano il Sindaco e l’Assessore ai Lavori Pubblici Pasquariello:
– Per conoscere la tipologia di restauro effettuata in questi anni sui lampioni storici di Giardini Piccinato;
– dove sono ubicati in attesa di installazione;
– la data di installazione presso il loro luogo di origine.
– Per conoscere la tipologia di restauro effettuata sui primi quattro lampioni di Corso Garibaldi;
– Per conoscere se esistano soluzioni alternative alla rimozione dei corpi illuminanti che possano salvaguardare sia il valore storico degli stessi che rispettare le nuove normative sulla riduzione dell’inquinamento luminoso.
“Fotografia di Leonardo Bellotti”