Caggiano (PD): “La manutenzione del verde pubblico ha raggiunto l’inverosimile”

Caggiano (PD): “La manutenzione del verde pubblico ha raggiunto l’inverosimile”

Politica

Riceviamo e pubblichiamo la nota a firma di Paolo Caggiano della segreteria cittadina PD: “La manutenzione del verde pubblico, con il metodo attuale, per quanto riguarda sia le competenze comunali che quelle provinciali, ha raggiunto l’inverosimile.

Di tanto in tanto si vedono operatori del settore con decespugliatori o mezzi di fortuna, i quali radono erbacce portando poi alla luce rifiuti di ogni genere, non rimossi.

Negli ultimi tempi, ma non solo, ci giungono segnalazioni da ogni parte della città e zone limitrofe e, ultima dal Parco Martini che confina con un dirupo da Via san Leucio fino alla rotonda che poi interseca Via Ciardelli.

I concittadini lamentano oltre alle erbacce di notevole altezza la presenza di ratti che raggiungono le abitazioni e i luoghi di giochi condominiali, frequentati da bambini. Sembrerebbe che la responsabilità per la cura del verde per il tratto specifico sia della Provincia che sensibilizziamo per un pronto e risolutivo intervento, onde evitare il peggioramento della situazione.

Riteniamo comunque che la posa in opera di prati verdi sia anche esteticamente più accettabile”, conclude Paolo Caggiano della segreteria cittadina PD. 

Montesarchio, avviso alla cittadinanza: obbligo di manutenzione delle aree verdi lungo le strade provinciali

Montesarchio, avviso alla cittadinanza: obbligo di manutenzione delle aree verdi lungo le strade provinciali

AttualitàDalla Provincia

Il Comune di Montesarchio informa la cittadinanza che, a seguito dell’ordinanza emessa dalla Provincia di Benevento, è fatto obbligo a tutti i proprietari, affittuari o conduttori di fondi confinanti con le strade provinciali di provvedere al taglio delle siepi, dei rami e della vegetazione che sporgono oltre il confine stradale.

L’obiettivo è garantire la sicurezza e la visibilità lungo le strade, prevenire incidenti, facilitare il transito dei veicoli e tutelare l’integrità del manto stradale.

Si ricorda che: le siepi devono essere mantenute entro i limiti delle rispettive proprietà. I rami sporgenti e la vegetazione devono essere potati in modo da non costituire pericolo o intralcio alla circolazione. È vietato depositare materiali o effettuare scarichi di acque e fango sulla carreggiata.

I controlli saranno effettuati dalla Polizia Provinciale, con l’applicazione delle sanzioni previste in caso di inadempienza. Si invita pertanto la cittadinanza a collaborare, procedendo entro breve tempo alla regolarizzazione delle proprie pertinenze.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Tecnico Comunale o consultare l’ordinanza pubblicata sul sito istituzionale del Comune.