Maurizio Ferrara, responsabile provinciale per il Made in Italy ed il commercio estero di Forza Italia, si trova al CES 2025 di Las Vegas, il più grande evento mondiale dedicato alla tecnologia e all’innovazione.
La sua missione – si legge nella nota – è chiara: promuovere la guida autonoma e sostenere progetti d’avanguardia che possono trasformare il futuro della mobilità, prendendo ispirazione da progetti già avviati nella regione tedesca del Landkreis Kelheim.
Kelheim – si continua nella nota – è diventato un punto di riferimento europeo per lo sviluppo della guida autonoma, grazie a investimenti mirati e alla collaborazione tra istituzioni pubbliche e aziende private. La regione ha lanciato progetti pilota che stanno dimostrando come la tecnologia possa migliorare la qualità della vita, ridurre le emissioni e rendere il trasporto più sicuro ed efficiente.
“Kelheim rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica possa essere integrata in un territorio, – afferma Ferrara – portando benefici non solo economici, ma anche sociali e ambientali. L’obiettivo è replicare questo modello virtuoso in Italia, creando nuove opportunità per le imprese e promuovendo il nostro Made in Italy nel settore della mobilità avanzata”.
Il CES 2025 è una piattaforma strategica per costruire nuove collaborazioni internazionali. L’Italia, con la sua tradizione manifatturiera e ingegneristica, può giocare un ruolo di primo piano in questa rivoluzione.
“Abbiamo le competenze, le risorse e la creatività per essere leader in questo settore. È fondamentale – conclude Maurizio Ferrara – aprirsi alle best practice internazionali e adattarle al nostro contesto nazionale”.
Ferrara continuerà la sua attività di networking durante tutto l’evento, partecipando a panel e incontri con le principali aziende del settore tecnologico e automotive. “L’obiettivo è creare ponti tra Italia e le realtà più innovative, consolidando il ruolo del nostro Paese nel panorama della mobilità del futuro”.
La coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani, Fiorenza Ceniccola, d’intesa con il segretario provinciale e deputato di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, ha ufficializzato la nomina di Maurizio Ferrara, Presidente del Consiglio Comunale di San Lorenzo Maggiore e imprenditore agricolo di rilievo, a responsabile provinciale per il Made in Italy e il Commercio Estero.
“Porterò avanti questo incarico con il massimo impegno – ha dichiarato Ferrara – convinto che la promozione del Made in Italy e l’apertura ai mercati internazionali siano strumenti fondamentali per valorizzare le eccellenze del nostro territorio.
Ringrazio l’on. Francesco Maria Rubano e Fiorenza Ceniccola per la fiducia. Sono certo che, insieme, potremo costruire nuove opportunità di crescita e sviluppo per il Sannio, portando le sue eccellenze nel mondo”.
“Il Governo di centrodestra ha messo in campo un piano complessivo di 335 milioni di euro destinati al miglioramento delle palestre scolastiche e che la maggior parte delle risorse, oltre il 72%, sarà destinata al Mezzogiorno, con l’obiettivo di rafforzare le infrastrutture sportive nelle scuole e garantire pari opportunità formative a tutti gli studenti”. Ad annunciarlo Maurizio Ferrara, Presidente del Consiglio Comunale di San Lorenzo Maggiore ed iscritto di Forza Italia.
“Ancora una volta il Governo nazionale passa dalle parole ai fatti: un piano di 335 milioni di euro rappresenta un investimento strategico per il futuro del nostro Paese, con un’attenzione particolare al Sud. Un grazie al Ministro Valditara che nel corso della presentazione di questa misura ha sottolineato che agli enti finanziati sarà data la possibilità di adeguare i progetti candidati per rispondere all’aumento dei costi, con un margine massimo del 15% in più rispetto all’importo progettuale richiesto.”
“Non si tratta soltanto di fondi Pnrr, – afferma ancora Ferrara – insufficienti per gli ambiziosi obiettivi prefissati, ma anche di fondi aggiuntivi ministeriali”. Conclude Ferrara: “L’attenzione alla scuola e al Sud da parte del Governo è concreta e tangibile poiché questi fondi non sono soltanto dei numeri, ma sono segnali chiari dell’impegno nel ridurre il divario infrastrutturale”.
La graduatoria degli interventi ammessi al finanziamento sarà pubblicata nei prossimi giorni sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, nella sezione dedicata al PNRR (https://pnrr.istruzione.it/).
Maurizio Ferrara aderisce a Forza Italia. Il Presidente del Consiglio Comunale di San Lorenzo Maggiore è stato eletto alle ultime elezioni amministrative del maggio 2023 con 161 voti di preferenza, risultando nella lista guidata dal Sindaco Carlo Iannotti il secondo per numero di preferenze personali.
Ferrara, ragioniere e titolare di una impresa agricola, ha dichiarato: “Aderisco al partito guidato in Campania dall’onorevole Fulvio Martusciello, perché fortemente attratto dalla costante dedizione dell’onorevole Francesco Maria Rubano alla risoluzione delle problematiche del territorio.
Se tanti colleghi amministratori comunali della provincia hanno scelto di entrare in Forza Italia c’è un motivo inoppugnabile: è un partito vicino alla gente e che sta creando un forte entusiasmo in chi, come me, vuole offrire un contributo per la tutela ed il rilancio del Sannio”.
“Un altro valido giovane amministratore sannita si unisce a Forza Italia, rafforzando la presenza sul territorio e nelle istituzioni” ha affermato l’onorevole Rubano nel dare il benvenuto al nuovo forzista.