Pago Veiano| Pecoraro nominato presidente Anas, De Ieso: “Congratulazioni al neo presidente, nostro cittadino onorario”

Pago Veiano| Pecoraro nominato presidente Anas, De Ieso: “Congratulazioni al neo presidente, nostro cittadino onorario”

Politica

“Complimenti e congratulazioni al nostro illustre cittadino onorario, prefetto Giuseppe Pecoraro, per l’importante nomina a presidente dell’Anas”.

A dirlo è Mauro De Ieso, sindaco di Pago Veiano e vice segretario provinciale della Lega Salvini Premier.

“Ricordo ancora quando il 31 maggio 2014, in occasione dei festeggiamenti dell’anniversario dei 150 anni della denominazione del comune Pago Veiano, conferimmo la cittadinanza onoraria al prefetto Pecoraro per l’opera meritoria svolta alla guida della prefettura di Benevento. Fu un momento molto importante per la nostra comunità”, afferma il sindaco De Ieso. 

“Per Pago Veiano è un grande onore avere alla guida della principale azienda italiana che si occupa di viabilità, e che gestisce 32mila chilometri di strade e autostrade, un proprio cittadino onorario. Speriamo presto di avere il prefetto Pecoraro tra di noi per discutere di tutte le questioni della viabilità di competenza Anas nel Sannio”, conclude il sindaco De Ieso.

De Ieso (Lega): “Terminal bus al Rione Libertà, si evitino disagi a studenti e pendolari del Fortore”

De Ieso (Lega): “Terminal bus al Rione Libertà, si evitino disagi a studenti e pendolari del Fortore”

Politica

È indispensabile che il Comune di Benevento attivi ad horas un tavolo di confronto con le aziende di trasporto, la Provincia, le associazioni, i sindacati e i sindaci sanniti sul nuovo dispositivo di traffico provvisorio per gli autobus extraurbani delle linee di trasporto provinciali e regionali al fine di evitare disagi e problemi a studenti e pendolari, in particolare quelli del Fortore, che quotidianamente per motivi di studio, lavoro o altre esigenze utilizzano i mezzi del Tpl per raggiungere la città capoluogo”. A chiederlo è il vice segretario provinciale della Lega e sindaco di Pago Veiano Mauro De Ieso in merito all’istituzione nell’area ex Coni di via Rivellini del terminal provvisorio dei bus extraurbani provinciali e regionali.

È comprensibile che per la realizzazione di importanti opere pubbliche si possano modificare viabilità e aree di sosta e parcheggio ma è altrettanto necessario, però, che tali scelte non creino caos e disagi a chi usa gli autobus del servizio trasporto pubblico locale”, aggiunge De Ieso che continua: “La decisione del Comune di Benevento di consentire, dopo la chiusura del terminal bus di piazzale Venanzio Vari, esclusivamente la salita e la discesa dai pullman a via Mustilli, nei pressi del pattinodromo, è sicuramente utile ma abbiamo appreso che qualche azienda di trasporto ha deciso di non fare questa breve sosta, dirigendosi direttamente nei pressi dello stadio Vigorito al terminal provvisorio. È evidente che si rischia di penalizzare oltremodo chi, tra studenti e lavoratori, deve raggiungere il centro città e la zona alta di Benevento”, afferma il sindaco di Pago Veiano che domanda: “Ci sono pullman di Trotta che da via Rivellini accompagnano studenti e lavoratori a piazza Risorgimento? E ci sono nelle fasce orario utili ad evitare che gli studenti arrivino tardi a scuola? È stato approntato un piano che metta in relazione gli orari degli autobus extraurbani con quelli urbani?”.

Per il vice segretario della Lega “è necessario capire quali e quante società di trasporto non si fermeranno a via Mustilli e faranno tappa diretta al terminal provvisorio di via Rivellini e quanti sono i passeggeri interessati da un ulteriore spostamento verso il centro città”. De Ieso, a proposito delle società che non si fermeranno a via Mustilli, spiega: “Una di queste dovrebbe essere l’Etac che avrebbe comunicato all’utenza, scusandosi anche per i possibili disagi, che gli stalli di arrivo e partenza degli autobus extraurbani saranno al terminal provvisorio dell’area ex Coni di via Rivellini. Dunque, tutti gli studenti e i pendolari provenienti dalla maggior parte dei comuni del Fortore arriveranno esclusivamente al Rione Libertà e da lì dovranno poi spostarsi”.

A questo punto, il vice segretario della Lega chiede “al Comune di Benevento di attivare ogni utile iniziativa affinché siano ridotti al minimo i disagi per i pendolari del Fortore, anche riguardo l’eventuale costo del doppio biglietto, che già soffrono abbastanza per i lunghi tempi di percorrenza. Basti pensare che il pullman che arriva a Benevento alle 7.25 parte da San Bartolomeo in Galdo alle 5.45, per cui sarebbe corretto evitare a studenti e lavoratori altre difficoltà” afferma ancora Mauro De Ieso che conclude: “In ogni caso su questo argomento c’è stato un difetto di comunicazione e informazione. La stragrande maggioranza degli utilizzatori dei bus non è a conoscenza dei nuovi dispositivi di traffico a Benevento città, sarebbe stato molto utile nelle settimane scorse tenere un’assemblea per queste comunicazioni in modo da rendere le giuste informazioni sui territori”.

Agostinelli (NdC) saluta il ritorno in sella di De Ieso: “Ottima notizia per la nostra comunità politica”

Agostinelli (NdC) saluta il ritorno in sella di De Ieso: “Ottima notizia per la nostra comunità politica”

Politica

“Mauro De Ieso torna a pieno titolo e a tutti gli effetti di legge sindaco di Pago Veiano. Il provvedimento del Prefetto di Benevento Carlo Torlontano, in applicazione delle disposizioni normative del Tuel, è un’ottima notizia per l’intera comunità politica di Noi di Centro”.

Lo scrive in una nota il segretario provinciale di Noi di Centro Carmine Agostinelli. “Abbiamo nutrito dal principio il massimo rispetto e la massima fiducia per l’attività della magistratura e continuiamo a farlo con la stessa compostezza, oggi registriamo con entusiasmo il ritorno in carica del sindaco De Ieso. Pago Veiano torna ad avere il suo Sindaco e NdC abbraccia l’amico Mauro e riabbraccia il sindaco De Ieso. 

Il tempo è galantuomo, caro Mauro, e saprà ricompensarti per questo calvario durato quasi un anno. La vicinanza mia personale e dell’intero tuo partito, non solo oggi ma anche ieri, nei giorni più bui. 

Per qualcuno che dentro e fuori i confini di Pago ha inteso esercitare l’arte, antica ma non nobile, dello sciacallaggio oggi è un giorno meno lieto”, conclude Agostinelli.

Pago Veiano, il sindaco De Ieso torna al suo posto

Pago Veiano, il sindaco De Ieso torna al suo posto

Politica
“Subito un dileggio mediatico ad opera dei soliti noti, fuori da ogni sensatezza umana”, scrive il sindaco.

“Con il provvedimento prot. n°56624 del 13 Luglio 2023 del Prefetto della Provincia di Benevento sono stato reintegrato a pieno titolo nelle funzioni della carica di Sindaco del Comune di Pago Veiano”.

E’ evidente la soddisfazione e la gioia di Mauro De Ieso che, dopo un anno, ritorna al suo posto in qualità di sindaco di Pago Veiano.

“In questi quasi dodici mesi di assenza dall’attività Sindacale e dalla politica locale – spiega De Ieso – ho purtroppo subito un dileggio mediatico ad opera dei soliti noti e non solo, fuori da ogni logica di sensatezza umana, una campagna di odio contro la mia persona alla quale mai ho replicato ma che ha ulteriormente imbarbarito un clima di forti tensioni tra persone.

Ci sono tante cose da mettere in ordine…per ridare slancio e forza ad una attività amministrativa che deve appartenere a tutti con la massima trasparenza ed estrema correttezza, in un contesto comunitario in cui deve prevalere il dialogo e la ragionevolezza. Ancora una volta ringrazio chi mi è stato vicino, chi mi ha supportato e chi ha creduto in me”.