“Complimenti alle cestiste della Miwa che nella finale play off con il Maddaloni hanno ottenuto una splendida promozione in serie B. Un bellissimo risultato che conferma un momento fortemente positivo tanto per il basket femminile quanto per tutto lo sport cittadino”.
Lo scrive il delegato allo Sport dell’Amministrazione Mastella, Enzo Lauro.
“Questo prestigioso risultato inorgoglisce particolarmente, anche in ragione della radice beneventana della stragrande maggioranza delle atlete che hanno ottenuto un risultato prestigioso e importante”, conclude Lauro.
Basket, ultima in casa per la Miwa Benevento: domenica sfida contro il Rende
La Miwa Energia Cestistica Benevento si appresta ad affrontare l’ultima gara stagionale contro il Bim Bum Basket Rende, squadra in piena lotta per il miglior piazzamento in vista dei playout. Il match, come da regolamento, avrà inizio alle ore 18 di domenica 27 Aprile, in contemporanea con gli altri quattro incontri del girone.
Rende arriva all’ultima gara carica di motivazioni, con l’obiettivo di affrontare gli spareggi play-out da una posizione favorevole. Nella scorsa giornata, i calabresi hanno battuto Termoli, restando in corsa per il quarto posto grazie ai 20 punti di Gomez e i 17 di Baquero.
La Miwa, d’altro canto, vorrà chiudere al meglio una stagione colma di soddisfazioni, che ha visto la squadra di coach Parrillo lottare con grinta e determinazione sin dalla prima giornata. Il match contro Rende, inoltre, potrà essere utile per lo staff tecnico in vista della programmazione per la prossima stagione.
La gara di domenica, dunque, chiude una stagione ricca di traguardi raggiunti per la società e, per i Boars, sarà l’occasione giusta per salutare e ringraziare il magnifico pubblico del Pala Miwa.
Basket, la Miwa sfiora la vittoria in terra siciliana: Boars sconfitti nel finale sul campo di Castanea
La Miwa Energia Cestistica Benevento esce sconfitta di misura dalla sfida in trasferta sul parquet del Basket Castanea. In un match sempre in bilico, con molteplici capovolgimenti di fronte, i Boars sfiorano l’impresa, arrendendosi solo sulla sirena finale.
I locali partono fortissimo con un parziale di 7-0, costringendo coach Parrillo ad un timeout prematuro. La Miwa risponde con un contro parziale di sette punti, pareggiando subito i conti con una tripla di Murolo. Le due squadre, così, alzano i giri in attacco, trovando spesso il fondo della retina. Nel finale, Castanea tenta la fuga con Simone Roberto, ma i Boars reagiscono compatti, chiudendo la prima frazione a solo un possesso di distanza, sul 23-20.
Anche nel secondo periodo la gara procede secondo un sostanziale equilibrio. La Miwa riesce ad annullare il distacco, trovando il vantaggio con un appoggio di Ordine, ma i locali restano sempre nei paraggi. Successivamente, Castanea approfitta di qualche indecisione dei sanniti per tornare avanti. 44-37 il secondo parziale.
Dopo l’intervallo, la Miwa scende in campo fortemente determinata, annullando subito il distacco con i punti di Murolo e Ndour e una tripla di Miraglia. Castanea risponde con Mulevicius dall’arco, ma i Boars sono in palla e toccano il +4 a metà quarto con le triple di Miraglia e Murolo. I locali, tuttavia, rientrano e le due squadre giocano punto a punto, con il terzo periodo che si chiude sul 58-62 con una tripla di Murolo a fil di sirena.
Nel quarto periodo, Castanea prova a rientrare, ma è ancora una volta Murolo da tre a rispondere. I minuti successivi vedono le due squadre scambiarsi il comando della gara più volte, con Castanea che tocca il +2 a 1′ dal termine. Murolo pareggia i conti con due liberi e, poco dopo, i locali ritrovano il vantaggio con Mulevicius, che fa uno su due dalla lunetta. La Miwa fallisce il tentativo di sorpasso, commettendo fallo sistematico ancora sul lituano, che questa volta non sbaglia, portando sul +3 i padroni di casa. Coach Parrillo, così, ferma il gioco con 12″ sul cronometro. Capitan Murolo tenta la tripla del pareggio, subendo un brusco contatto, non ritenuto però falloso dalla coppia arbitrale. Così facendo, a vincere sono i locali con il risultato finale di 81-75.
I tabellini
Miwa Energia Cestistica Benevento: D’Antonio F. 7; Rianna W. 2; Ordine G. 5; Ndour R. 10; Iommelli G. 4; Murolo A. 28; Bongiovanni M. 11; Miraglia M. 8; Volpe E.; Gruosso A.; coach Adolfo Parrillo.
Basket: la Miwa punta alla continuità, domenica sfida a Barcellona Pozzo di Gotto
Domenica, i Boars affrontano la settima del girone.
Forte della vittoria roboante tra le mura amiche contro Castanea, la Miwa Energia Cestistica Benevento si prepara alla prima delle due trasferte siciliane previste dal calendario, in cui affronterà il Barcellona Basket, settimo in classifica con quattordici punti, contando anche le due vittorie a tavolino con Taranto.
La formazione di Barcellona Pozzo di Gotto ha affrontato due gare in questo girone, avendo già osservato il turno di riposo, ottenendo una vittoria e una sconfitta. Nella scorsa giornata, la compagine siciliana ha conquistato la vittoria sul campo di Mola, grazie ai venti punti del pivot ucraino Lopukhov e ai dodici punti di Tyrtyshnik.
La Miwa, invece, nella scorsa giornata ha sfoggiato una grandissima prestazione contro Castanea, conquistando due punti fondamentali ai fini della classifica. I Boars, forti della grande gara disputata al Pala Miwa, stanno lavorando duramente in allenamento per dare continuità alle recenti prestazioni convincenti e proseguire il cammino verso la salvezza.
La gara di domenica, infatti, rappresenta un punto di snodo fondamentale della stagione, considerando anche l’imminente impegno infrasettimanale, in cui la Miwa affronterà Catanzaro, altra concorrente per la salvezza diretta. Domenica, servirà un’altra grande prestazione da parte della squadra di coach Parrillo, che darà il massimo per conquistare la vittoria ed arrivare al turno infrasettimanale sulle ali dell’entusiasmo.
Sannio Valley e MiWa Energia presentano “Soluzioni Digitali per l’Efficientamento Energetico”, il secondo hackathon di BeneventoBOOST
Dopo il grande successo della prima edizione, Sannio Valley in collaborazione con MiWa Energia è orgogliosa di annunciare il secondo hackathon di BeneventoBOOST, un evento unico dedicato a promuovere l’innovazione digitale nel campo dell’efficienza energetica.
L’hackathon, intitolato “Soluzioni Digitali per l’Efficientamento Energetico”, si terrà SABATO 25 GENNAIO 2025, dalle 9:00 alle 19:00 a Benevento presso Palazzo Paolo V al Corso Garibaldi 145 e si propone di coinvolgere studenti, professionisti, startup e innovatori di tutta Italia per sviluppare soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili che possano rivoluzionare il settore energetico.
Perché partecipare? L’evento offrirà ai partecipanti un’occasione unica per:
Collaborare con esperti e aziende leader del settore.
Mettere alla prova le proprie competenze in un ambiente stimolante e dinamico.
Contribuire con idee innovative alla sostenibilità energetica.
Competere per premi esclusivi e opportunità di visibilità.
Focus tematici: L’hackathon sarà incentrato sulla creazione di soluzioni digitali per l’efficientamento energetico, con particolare attenzione a:
Ottimizzazione dei consumi.
Soluzioni per il monitoraggio e la gestione intelligente dell’energia.
Strumenti per migliorare l’impatto ambientale.
Tecnologie per promuovere l’uso di fonti energetiche rinnovabili.
Un impegno condiviso per l’innovazione e la sostenibilità
L’hackathon di BeneventoBOOST riflette la mission di Sannio Valley e MiWa Energia: creare un futuro più sostenibile e innovativo, coinvolgendo le nuove generazioni e le menti più brillanti del territorio. Questo evento rappresenta un importante passo avanti verso soluzioni concrete per affrontare le sfide energetiche di oggi e di domani.
Per ulteriori informazioni, interviste o richieste di materiali, scrivete a info@sanniovalley.it!
Convegno al Castello dell’Ettore, Zullo (Ceo Miwa Energia): “Finanza alternativa fondamentale per la competitività delle Pmi”
“Abbiamo organizzato questo meeting con l’obiettivo di sottolineare l’importanza della finanza alternativa per il futuro delle nostre aziende. Il panorama economico attuale, segnato da instabilità geopolitica e livelli di tasso d’interesse elevati, ha reso sempre più difficile accedere al credito tramite i canali tradizionali”, Lo afferma Michele Zullo, CEO di Miwa Energia S.p.A, a proposito del Convegno del 17 gennaio organizzato al Castello dell’Ettore di Apice (leggi qui).
“Al tempo stesso – continua Zullo – noi imprenditori siamo sempre più concentrati sul nostro business, ma spesso non parliamo la lingua dei mercati finanziari. Pertanto, è importante creare un dialogo tra imprenditori e finanza, aprendo le porte a nuovi canali di finanziamento. Infatti, l’integrazione di strumenti finanziari digitali con le opportunità offerte dai capitali privati, determina nuove opportunità di crescita per le piccole imprese, soprattutto in un contesto dove la sostenibilità e il rispetto dei criteri ESG diventano fondamentali.
“È in questo contesto – conclude Zullo – che nuovi strumenti finanziari, complementari ai tradizionali canali bancari, emergono come una soluzione innovativa per sostenere le imprese nel raggiungimento dei propri obiettivi finanziari e di crescita”.
Il Convegno, organizzato da Miwa EnergiaSpA, si propone di analizzare sia le tematiche economico-finanziarie, che quelle normative afferenti l’accesso al credito, attraverso il contributo di un parterre di relatori qualificato ed esperto. L’obiettivo è quello di fornire agli imprenditori utili strumenti per approcciarsi alla finanza alternativa che offre una serie di vantaggi significativi per le imprese, consentendo loro di diversificare le fonti di finanziamento e di accedere a capitali privati in modo più flessibile e innovativo, pur non prescindendo da un rapporto efficiente e strutturato con un sistema finanziario che resta necessariamente “bancocentrico”.
Apice, Castello dell’Ettore: il 17 gennaio convegno dal titolo “Dalle Fonti di Finanziamento tradizionale a quelle alternative”
E’ programmato per il prossimo 17 gennaio con inizio alle ore 9.00, presso il Castello dell’Ettore ad Apice il Convegno titolato: “Dalle Fonti di Finanziamento tradizionale a quelle alternative”.
L’iniziativa è organizzata dalla Miwa Energia s.p.a. in collaborazione con Confindustria Benevento ed Università degli Studi del Sannio allo scopo di analizzare il ruolo della finanza complementare nell’accesso al credito per le pmi.
Obiettivo è quello di analizzare le tematiche sia economico-finanziarie che normative, afferenti l’accesso al credito, attraverso la partecipazione di qualificati relatori.
L’iniziativa si prefigge lo scopo di fornire agli imprenditori utili strumenti per approcciarsi alla finanza alternativa che offre una serie di vantaggi significativi, consentendo alle imprese di diversificare le fonti di finanziamento e di accedere a capitali privati in modo più flessibile e innovativo, pur non prescindendo da un rapporto efficiente e strutturato con un sistema finanziario che resta necessariamente “banco centrico”.
L’iniziativa offrirà una disamina di casi reali ed il confronto con relatori qualificati appartenenti al sistema imprenditoriale ed al mondo bancario.
Hanno patrocinato l’iniziativa:
ARTE – Associazione Reseller e Trader Energia; Miwa Energia; Confindustria Benevento; Università degli Studi del Sannio; Sannio Valley digital inside; SEI Sannio.
Il Programma:
Ore 9.00 Registrazione dei Partecipanti
Ore 9.30 Apertura Lavori Dott. MICHELE ZULLO – CEO Miwa Energia s.p.a.
La Miwa Cestistica ha donato un defibrillatore semiautomatico all’Amministrazione comunale di Benevento, contribuendo così al potenziamento del piano Benevento Cardioprotetta, avviato in città dallo scorso mese di settembre e che ha visto già la localizzazione di diversi apparecchi in citta.
Il dispositivo elettromedicale è stato consegnato, ieri sera, nel corso di un evento aziendale presso un ristorante cittadino alla presenza del sindaco Mastella e di altri esponenti dell’amministrazione comunale.
“Ringrazio Miwa Energia e il presidente Pasquale Zullo per la sensibilità dimostrata: i defibrillatori salvano vite umane e questi atti di filantropia sono particolarmente meritevoli. Anche altre aziende hanno dato disponibilità ad arricchire la dotazione di defibrillatori. Ringrazio inoltre il consigliere comunale Alboino Greco per aver coordinato e organizzato l’evento di ieri sera”, conclude il Sindaco.
Basket, Miwa Energia ricevuta a Palazzo Mosti dal sindaco Mastella
Il sindaco Clemente Mastella ha ricevuto questa mattina a Palazzo Mosti i dirigenti e le squadre femminili e maschili della Miwa Energia Cestistica Benevento che, quest’anno, hanno ottenuto la promozione in Serie B.
“Le vittorie conquistate dalla Miwa Energia rappresentano un motivo di grande orgoglio e conferiscono grande lustro sportivo alla città di Benevento. Per questo motivo ringrazio gli atleti, i tecnici e soprattutto la famiglia Zullo per la passione e il grande impegno profuso per il rilancio del basket nella nostra città”.
Ringraziamento condiviso alla famiglia Zullo anche dal consigliere delegato allo Sport Enzo Lauro e dall’assessore Mario Pasquariello, che a loro volta hanno evidenziato la grande capacità organizzativa dimostrata dalla Miwa Energia Cestistica Benevento nel corso della stagione appena conclusasi: “Per ottenere determinati risultati occorre avere un’organizzazione di grande livello alle spalle. Le vittorie nello sport non sono, infatti, mai frutto del caso. L’auspicio è che questo straordinario processo di crescita continui e che la squadra sia sempre più legata al territorio attraverso la valorizzazione dei prodotti del vivaio”.
Auspicio quest’ultimo pienamente condiviso dal presidente della Miwa Energia Cestistica Benevento Michele Zullo, che ha spiegato: “Il nostro obiettivo è proprio quello di valorizzare i giovani, tant’è vero che abbiamo deciso di costruire un nostro centro sportivo. Il prossimo anno punteremo a salvarci e, conseguentemente, a consolidare il processo di crescita in atto”.
Il vicepresidente Bruno Annecchiarico, figura storica del basket sannita, ha infine ricordato il percorso compiuto dalla società: “Quando iniziammo questa avventura non immaginavo che nel giro di tredici anni avremmo potuto raggiungere questi risultati. Ciò che è avvenuto è soprattutto merito della lungimiranza della famiglia Zullo, a cui va un doveroso e sentito ringraziamento”.
Al termine dell’incontro il sindaco Mastella e il consigliere Lauro hanno donato due targhe celebrative agli ospiti, mentre il presidente Zullo ha donato una maglia della Miwa Energia Cestistica Benevento al primo cittadino.
La Basketball Lamezia espugna il PalaTedeschi: secondo ko consecutivo per la Miwa Benevento
BASKET. Cede ancora in casa la Miwa Energia Cestistica Benevento. La Basketball Lamezia espugna il PalaTedeschi 72-86 nella 3^ giornata di ritorno, infliggendo il secondo ko di fila alla Cestistica. La compagine gialloblu stacca proprio quella sannita in classifica, salendo a quota 22 punti. Miwa che resta inchiodata a 20.
Fin dalla palla a due Lamezia ha sempre avuto le redini del match. Inizio a rilento per i cinghiali, appena 4 i punti nei primi 6′ di gara. La squadra di casa fatica sia in attacco che in difesa. La tripla di Alunderis sulla sirena del primo quarto rimette in ritmo la Miwa, ma gli ospiti chiudono avanti di otto punti. Nel secondo quarto gli azzurrocelesti provano ad arrampicarsi e arrivano fino al meno due, Lamezia non perde la calma e riesce a riallungare, chiudendo il primo tempo 34-40. La squadra di coach Barilla mantiene il controllo anche nel terzo quarto, con la Miwa che rincorre e risale ancora fino al meno tre con una tripla di Papa. Terreni però piazza due triple consecutive pesantissime e ricaccia indietro la Miwa che scivola a meno nove per l’inizio dell’ultimo periodo. I padroni di casa cominciano male il quarto quarto, restando fermi per un po’ di minuti a quota 53 e scivolando fino al meno quattordici che indirizza la gara definitivamente in favore della compagine calabrese. Finisce 72-86.
Nella Miwa spiccano i 16 di Alunderis, per Lamezia top scorer l’argentino Monier e il greco Sakellariou con 20 punti, sugli scudi anche Terreni con 19 punti. Il campo recita 8/31 da dietro l’arco per i padroni di casa, ben dieci i liberi falliti. Domenica prossima altra chance casalinga, al PalaTedeschi arriverà il Basket Bellizzi.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.