Mastella: “Pordenone capitale della Cultura? Temo abbiano prevalso esigenze politiche” 

Mastella: “Pordenone capitale della Cultura? Temo abbiano prevalso esigenze politiche” 

Politica

“Pordenone sarà la Capitale della Cultura 2027. Con tutto il rispetto, ma siamo sbalorditi. Mai più parteciperemo a questa che sembra una partita dal pronostico facile. In questo caso è forte il sospetto che la scelta sia stata dettata da esigenze di equilibrio politico.

Ma una scelta del genere non può diventare uno strumento dal sapore elettoralistico: si premia una città che va al voto quest’anno e il Nord-Est dove Lega e FdI fanno a gara per appuntarsi medaglie al petto”, lo scrive il sindaco di Benevento e leader NdC Clemente Mastella.

“E’ stata cestinata la proposta di Pompei che è una capitale mondiale di storia e cultura e avrebbe rinfrancato tutto il Mezzogiorno. E’ stata probabilmente sacrificata sull’altare della faziosità e delle simpatie di parte. Quando c’era la mia rimpianta Democrazia Cristiana, a Benevento scegliemmo Ugo Gregoretti per dirigere Città Spettacolo.

Era personalità di tutt’altra area politica rispetto alla mia, ma allora c’era la consapevole responsabilità, condivisa anche dal Pci, di anteporre il segno della cultura e dell’arte, all’insegna di parte e di partito”.

Calciomercato, il Cosenza mette nel mirino Acampora e intanto ufficializza un ex giallorosso

Calciomercato, il Cosenza mette nel mirino Acampora e intanto ufficializza un ex giallorosso

Benevento CalcioCalcio

Continuano le voci sul futuro di Gennaro Acampora, centrocampista di proprietà del Benevento attualmente in prestito al Bari.

Il rendimento del classe 1994, infatti, non avrebbe soddisfatto il club biancorosso, che è alla ricerca di un’altra società di Serie B che possa accollarsi l’onere del prestito e lo stipendio del calciatore partenopeo.

Stando a quanto riportato da Cosenza Channel, il Cosenza avrebbe messo nel mirino Acampora per irrobustire la propria mediana. Il centrocampista tornerebbe quindi alla corte di Fabio Caserta, ex allenatore della Strega, che ha appena accolto Michele Camporese, ex difensore giallorosso, dalla Feralpisalò in prestito con obbligo di riscatto.

Sulle tracce del 29enne nativo di Napoli, comunque, ci sarebbe anche lo Spezia: in tal caso si tratterebbe di un ritorno.

Foto: Gianluca Di Marzio

Benevento, piace un ex Torino

Benevento, piace un ex Torino

Benevento CalcioCalcio

Manca un mese e mezzo all’inizio della sessione invernale di calciomercato, ma tutte le società calcistiche si stanno già guardando intorno per rinforzare la propria rosa.

Il Benevento, stando a quanto riportato da TMW, non si vorrebbe far cogliere impreparato in un girone C quanto mai equilibrato e, per questo, avrebbe messo gli occhi su Simone Edera.

La duttile ala destra classe ’97 cresciuta nelle giovanili del Torino, che può ricoprire anche il ruolo di seconda punta, è attualmente svincolata dopo l’esperienza al Pordenone. Nella sua carriera ha vestito le maglie di Venezia, Parma, Bologna e Reggina.

Il 26enne piemontese, su cui c’è da registrare l’interesse della Vis Pesaro (proprio con il club biancorosso si è allenato nelle scorse settimane), non ha mai giocato nel girone C ma ha calcato i campi dei gironi A e B di Serie C.

Attenzione, però, anche alle sirene della Serie B: il Catanzaro, infatti, sarebbe sulle tracce di Edera come rinforzo per il mercato di gennaio.

Benevento, le mosse del centrocampo giallorosso tra addii e obiettivi

Benevento, le mosse del centrocampo giallorosso tra addii e obiettivi

Benevento CalcioCalcio

Mancano ormai due settimane alla chiusura della sessione estiva del calciomercato, e il D.T. Marcello Carli è al lavoro su più fronti per rinforzare l’organico a disposizione di Mister Matteo Andreoletti al fine di costruire il Benevento che sarà.

Una delle zone del campo su cui risiedono maggiori incertezze è sicuramente il centrocampo. Tanti giocatori della passata stagione, infatti, hanno fatto presente alla società di Via Santa Colomba di voler andare via o di essere pronti ad accettare nuove offerte. Tali offerte, però, non sono mai state racapitate dai club interessati alla Strega, vedi il caso Viviani-Cosenza che attende ancora degli sviluppi concreti.

Proprio Viviani, nonostante la buona prestazione contro la Roma Primavera, è al centro di numerosi rumors di mercato, al pari di Acampora, Tello e Koutsoupias. Se però per il centrocampista partenopeo e per il colombiano mancano offerte pari al loro effettivo valore, la situazione cambia per il greco.

Il classe 2001, prelevato la scorsa estate dalla Virtus Entella al pari di Karic (anche lui in aria di addio, ma senza offerte), nelle scorse settimane era finito nel mirino del Bari. La trattativa si era poi arenata a seguito del rifiuto dei galletti di inserire Maiello nell’affare, ma ora il D.S. Ciro Polito sembrerebbe pronto a rifarsi sotto per Koutsoupias.

Da non dimenticare, poi, la questione Schiattarella, messo praticamente ai margini del progetto giallorosso in attesa di una sistemazione. Con il suo probabile addio, come nel caso di Viviani, il Benevento si dovrà tutelare con l’acquisto di un play da posizionare davanti alla difesa, zona del campo che nelle prime amichevoli estive ha lasciato trasparire più di qualche incertezza.

In caso di almeno una cessione a centrocampo, quindi, vari sarebbero i nomi sul taccuino di Carli. Il primo è quello di Marco Pinato, svincolato a seguito della non-iscrizione in Serie C del Pordenone. Sul centrocampista centrale, classe 1995, si erano mosse anche Catania e Spal, oltre a due formazioni cadette, ma il Benevento sarebbe in pole per il 28enne. L’ex Venezia, pupillo di Inzaghi in laguna, nell’ultima stagione con i ramarri in 32 presenze complessive ha messo a referto 8 reti e 4 assist.

Altre piste, ancora aperte, portano invece a Luca Fiordilino e Lorenzo Crisetig. Il primo, che potrebbe giocare anche come regista basso, è finito ai margini del Venezia ma vanta un ingaggio pesante: per portare il 27enne di Palermo nel Sannio, quindi, servirebbe un investimento importante. Il secondo, invece, è una vecchia conoscenza della Strega, avendo indossato la maglia giallorossa nella seconda metà della stagione 2018-19 sotto la guida di Bucchi. Il classe ’93, dopo l’esperienza con la Reggina, è rimasto svincolato. Un’ultima ulteriore suggestione, infine, è quella di Davide Agazzi. Il centrocampista della Ternana, classe 1993, la scorsa stagione ha raccolto 28 presenze condite da 2 assist con la maglia delle Fere.

Calciomercato, Benedetti “ufficializza” il suo arrivo al Benevento

Calciomercato, Benedetti “ufficializza” il suo arrivo al Benevento

Benevento CalcioCalcio

Pronto il secondo acquisto di quello che sarà il Benevento 2023-24, formato Serie C.

Ormai è solamente una questione di ore prima che la Strega ufficializzi l’arrivo del terzino sinistro Amedeo Benedetti. Il classe ’91, svincolatosi d’ufficio dopo la mancata iscrizione del Pordenone, ha già condiviso sul proprio profilo Instagram alcune stories che annunciano il suo passaggio al club di via Santa Colomba.

L’ex Cittadella quindi, da poco tornato dal viaggio di nozze, ha anticipato via social il suo approdo nel Sannio. Già domani, con ogni probabilità, Benedetti svolgerà le visite mediche di rito per poi legarsi ufficialmente alla compagine giallorossa.

Foto: Getty Images

Calciomercato, Ajeti firma con il Cluj

Calciomercato, Ajeti firma con il Cluj

Benevento CalcioCalcio

La notizia era nell’aria già da tempo, poco fa ne è arrivata anche l’ufficialità: Arlind Ajeti è un nuovo giocatore del Cluj.

L’ex difensore centrale del Pordenone, svincolatosi d’ufficio dopo la non-iscrizione in C dei ramarri, era stato più volte accostato al Benevento ma il classe ’93 non vestirà giallorosso nella prossima stagione.

Di seguito, infatti, il comunicato ufficiale della società rumena:

Siamo felici di annunciare che Arlind Ajeti è il nuovo giocatore della nostra squadra!

Il difensore centrale di origini albanesi, nato in Svizzera, ha giocato in Serie A con FC Torino, Frosinone Calcio o Crotone. Nel corso della sua carriera, il difensore ha giocato anche in Svizzera per il Grasshoper, ma anche per l’FC Basel, squadra con la quale ha vinto 4 volte il titolo e si è esibito in Champions League ed Europa League.

Ajeti gioca per la nazionale dell’Albania, squadra per la quale ha fatto 21 selezioni e con la quale ha partecipato al Campionato Europeo nel 2016.

Gli diamo il benvenuto nella famiglia CFR e gli auguriamo buona fortuna con la maglia bianco-ciliegia!“.

Foto: Profilo Facebook Pordenone Calcio

Consiglio Federale FIGC, le decisioni: Lecco in B, Reggina esclusa

Consiglio Federale FIGC, le decisioni: Lecco in B, Reggina esclusa

Calcio

Dopo il deposito dei ricorsi, il cui termine massimo per la consegna era fissato alle ore 19 di mercoledì 5 luglio, oggi come previsto è arrivata la sentenza del Consiglio Federale della FIGC.

Come riportato da Sky Sport, il Lecco è stato ammesso al prossimo campionato di Serie B. La Reggina e il Siena, invece, si sono viste respingere i propri ricorsi e sono state rispettivamente escluse dalla B e dalla C.

Ora ci sono 48 ore per fare ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport, con possibile udienza il 20-21 luglio. Fissata per il prossimo 2 agosto, invece, la data dell’eventuale udienza al TAR sui casi. L’eventuale pronuncia del Consiglio di Stato, infine, è prevista per il 28 agosto circa, a campionati teoricamente già iniziati.

Qualora le pronunce del Consiglio Federale dovessero essere confermate potrebbero essere riammesse il Brescia in B e l’Atalanta U23 in Serie C. Il Mantova sarà riammesso in terza seria dopo la mancata iscrizione del Pordenone, mentre l’Alcione Milano dovrebbe prendere il posto delle Rondinelle ma dovrà risolvere i problemi riguardanti lo stadio. Resterà in C, infine, il Perugia.

Foto: FIGC

Benevento, quasi fatta per il terzino Benedetti

Benevento, quasi fatta per il terzino Benedetti

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento si appresta ad accogliere il primo colpo in entrata del nuovo corso del D.T. Carli per la retroguardia giallorossa in vista della stagione 2023-24.

La Strega, infatti, ha incassato il “sì” di Amedeo Benedetti, terzino sinistro destinato a lasciare il Pordenone a parametro zero in virtù della non-iscrizione dei ramarri nel campionato di Serie C.

Il classe ’91 vanta una grande esperienza con il Cittadella e andrà a rafforzare la corsia mancina che vedrà l’addio di Foulon e Jureskin, il dubbio legato al futuro di Letizia e il rientro (chissà per quanto tempo) di Masciangelo.

L’accordo con il 31enne ormai ex neroverde, 33 presenze e 4 assist in stagione, sarebbe stato raggiunto sulla base di un biennale. La firma sul contratto è in programma nei primi di luglio.

Nel mirino del club di via Santa Colomba, che ha visto sfumare il colpo Ajeti ormai diretto al Cluj, ci sarebbe anche un altro terzino del Pordenone, Cristian Andreoni, per la fascia destra: attesi sviluppi.

Foto: Getty Images

Benevento, non solo Ajeti: sul taccuino di Carli altri due difensori del Pordenone

Benevento, non solo Ajeti: sul taccuino di Carli altri due difensori del Pordenone

Benevento CalcioCalcio

Il Direttore Tecnico Marcello Carli, oltre a preoccuparsi del futuro degli elementi che gioco-forza lasceranno il Sannio, continua a guardarsi attorno provando ad attingere soprattutto dal mercato degli svincolati.

Come ogni anno, infatti, più sono le società che non riescono a iscriversi al campionato di Serie C o che, retrocesse in D, vedono i propri giocatori liberarsi contrattualmente dai club. Tre queste c’è sicuramente il Pordenone che, come ormai noto, non inoltrerà l’iscrizione per la stagione 2023-24 in Lega Pro e sarà costretto a ripartire dalla Serie D o addirittura dall’Eccellenza.

Se nei giorni scorsi era circolato con insistenza il nome di Arlind Ajeti come prossimo centrale del Benevento, stando a quanto riportato da TuttoC la Strega avrebbe messo nel mirino altri due difensori neroverdi, entrambi esterni. Si tratta di Amedeo Benedetti, terzino sinistro classe ’91 che nel campionato appena conclusosi ha raccolto 32 presenze condite da 4 assist, e Cristian Andreoni, 31enne con appena 9 presenze stagionali nelle fila dei ramarri.

Le corsie esterne della retroguardia giallorossa andranno completamente rinnovata. Foulon, infatti, si libererà dal club sannita il 30 giugno alla scadenza naturale del contratto, mentre Capitan Letizia difficilmente rimarrà all’ombra della Dormiente. Jureskin poi, ricordato più per gli spiacevoli fatti di cronaca che per le prestazioni sul rettangolo verde, tornerà al Pisa. Da decifrare, invece, le sorti di Masciangelo, al rientro dal prestito al Palermo. Maggiori possibilità di permanenza, infine, sono riposte su El Kaouakibi.

Foto: Profilo Facebook Pordenone Calcio

Serie C, il Messina non si iscriverà al prossimo campionato

Serie C, il Messina non si iscriverà al prossimo campionato

Calcio

Il Messina, che ha terminato la stagione in diciassettesima posizione conquistando la salvezza ai play-out contro la Gelbison, non si iscriverà al campionato di Serie C 2023-24.

Ad annunciarlo è stato lo stesso Presidente Pietro Sciotto attraverso un comunicato: “Il Presidente Pietro Sciotto ritiene opportuno intervenire per precisare alcuni aspetti importanti in un momento fondamentale per il futuro del Messina, riguardanti gli incontri in corso con Fabrizio Mannino che ha manifestato l’interesse ad acquisire la società. Dopo un primo contatto avvenuto lunedì scorso, due giorni fa il presidente Sciotto si è confrontato con i rappresentanti del signor Mannino, impossibilitato ad essere presente per un improvviso improrogabile impegno a Palermo. Nello spirito della massima collaborazione, il presidente Pietro Sciotto ha esaminato una bozza di massima, scritta a penna, che prevedeva gli aspetti essenziali di un accordo mirato a concretizzare il passaggio di quote dell’Acr Messina, riservandosi di valutarla per dare una risposta ieri e chiedendo, alla parte potenzialmente acquirente, di esibire adeguate garanzie al documento preparato in bozza. Purtroppo, dopo l’ulteriore contatto avvenuto ieri, il signor Mannino non ha fornito alcuna garanzia e non ha sottoscritto alcun accordo, neppure preliminare, nemmeno sulle proposte da lui formulate. Pertanto, la trattativa può considerarsi chiusa. Il presidente del Messina Pietro Sciotto, come affermato ripetutamente da tempo, e da ultimo lo scorso 24 maggio, con grande rammarico e dolore, non iscriverà la squadra al prossimo campionato“.

Sempre in Lega Pro, rischiano di non iscriversi alla stagione ormai alle porte neanche Pordenone e Siena. Per quanto riguarda i ramarri, gli avvocati del club hanno emesso un comunicato pubblicato tra TrivenetoGoal.it in merito all’iscrizione in Serie C confermando le voci che vedranno i rossoverdi abbandonare il professionismo e ripartire dalla Serie D o addirittura dall’Eccellenza. Di seguito la nota: “Il Pordenone Calcio srl ha depositato oggi in Tribunale una domanda di accesso ad uno strumento di regolazione della crisi e dell’insolvenza con riserva di presentare la proposta , il piano e gli accordi. Il Codice della crisi prevede che il Tribunale assegni un termine, compreso tra i trenta e sessanta giorni , entro il quale il Pordenone Calcio dovrà optare o per un concordato preventivo in continuità o per un accordo di ristrutturazione dei debiti. Le condizioni patrimoniali e finanziarie della società non consentivano altre alternative né l’iscrizione della prima squadra al campionato di serie C. Il Pordenone Calcio si propone di mantenere il titolo sportivo , di salvaguardare il settore giovanile e di continuare l’attività sportiva sia con la partecipazione al campionato femminile di serie B sia, se possibile, con l’iscrizione della prima squadra al campionato di serie D o di eccellenza . Avvocati Roberto Casucci Bruno e Antonio Malattia”..