FOTO E VIDEO – Solidarietà e speranza: celebrato il pranzo di Natale al Carcere di Benevento

FOTO E VIDEO – Solidarietà e speranza: celebrato il pranzo di Natale al Carcere di Benevento

AttualitàBenevento Città

Un messaggio di speranza e di solidarietà, quello che proviene dalla Casa Circondariale di Benevento, dove si è rinnovata la tradizione del pranzo di Natale organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio. Al  pranzo erano presenti 83 detenuti tra i più poveri, secondo lo spirito della Comunità di Sant’Egidio, e un folto gruppo di donne.

Tra gli invitati anche il vescovo di Benevento mons. Felice Accrocca e l’attore comico Lino D’Angiò, che si è esibito in un piccolo sketch per allietare gli ospiti.

“Non bisogna dimenticare chi è dentro”, sottolinea, rifacendosi alle parole di Papa Francesco, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, anch’egli tra gli invitati.

Il pranzo è stato preparato dagli alunni dell’IPSAR Le Streghe con la collaborazione di Coldiretti Benevento che così hanno contribuito all’iniziativa, finalizzata a non dimenticare chi vive recluso, per dire che è sempre possibile cambiare e rimettere in gioco la propria vita e stare vicino a chi vive in un momento di difficoltà può accendere sempre una luce di speranza.

Di seguito il servizio video con le interviste.

Pranzo di Natale al Carcere di Benevento: tra gli ospiti anche il comico Lino D’Angiò

Pranzo di Natale al Carcere di Benevento: tra gli ospiti anche il comico Lino D’Angiò

Eventi

Continua la tradizione del pranzo di Natale organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio nel carcere di Benevento. Quest’anno l’appuntamento è per Mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 13. Al pranzo saranno presenti 83 detenuti tra i più poveri, secondo lo spirito della Comunità di Sant’Egidio, e un folto gruppo di donne.

Tra gli invitati ci sarà il vescovo di Benevento mons. Felice Accrocca. E’ stato invitato il sindaco Clemente Mastella. Il comico Lino D’Angiò si esibirà in un piccolo sketch per allietare gli ospiti.

Il pranzo verrà preparato dagli alunni dell’IPSAR Le Streghe con la collaborazione di Coldiretti Benevento e delle aziende Rem, caffè Kimbo, Ferrarelle, Borrillo e Nardone.

Sarà un Natale per non dimenticare chi vive recluso, per dire che è sempre possibile cambiare e rimettere in gioco la propria vita e stare vicino a chi vive in un momento di difficoltà può accendere sempre una luce di speranza.