“Benevento mai così bene in vent’anni nella classifica annuale de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita. Guadagniamo due posizioni e la città continua a trainare una crescita territoriale che premia il buongoverno e il lavoro in più ambiti svolto da chi è alla guida dei processi di governance territoriali”, così in una nota congiunta i vertici cittadini di NdC Cosimo Lepore (segretario) e Marika Mignone (presidente).
“Dati incoraggianti come quello sulle imprese femminili e sulle start up innovative testimoniano che sull’economia è in corso un processo virtuoso, di cui l’amministrazione cittadina di Clemente Mastella è al timone”, aggiungono Lepore e Mignone.
“Così come le posizioni guadagnate sul versante della cultura e del tempo libero sono la prova evidente della concretezza di quanto viene messo in campo: la riapertura dei teatri, la doppia stella Unesco e la rinascita di spazi pubblici prima dimenticati, basti pensare al pattinodromo o al Parco De Mita, non potrà che produrre anche nel futuro statistiche sempre più virtuose. Questi ottimi risultati ci convincono dell’ottima fattura del lavoro svolto dalle amministrazioni comunale e provinciale”, concludono i vertici cittadini di NdC.
Indagini sulla qualità della vita, Bocchino (Lega): “Benevento in quintultima posizione nella classifica Turismo”
“L’analisi attenta delle dimensioni dell’indagine sulla qualità della vita Italia Oggi, Ital Communications, rileva dati abbastanza preoccupanti per Benevento. Non sono state perse soltanto sette posizioni nella classifica generale ma su nove dimensioni in sei Benevento ha fatto passi indietro”.
A dirlo è il segretario provinciale della Lega Salvini Premier, Luigi Bocchino, che evidenzia – a suo avviso – una delle principali negatività:
“Ciò che maggiormente sorprende, considerando annunci e proclami del sindaco Mastella, è la quintultima posizione nella classifica Turismo. Benevento è 103esima, davanti solo a Oristano, Reggio Calabria, Lodi ed Enna. Questo dato evidenzia ciò che diciamo da tempo, ovvero che mancano vere politiche del turismo che consentano a Benevento di diventare una realtà attrattiva. Non bastano, evidentemente, inaugurazioni e tagli del nastro per riportare Benevento ed il Sannio al protagonismo che meritano. Bisogna passare dagli annunci ai fatti”.
“Un altro dato che denota le difficoltà del territorio è quello relativo alla dimensione Affari e Lavoro. Benevento – prosegue l’avvocato Bocchino – perde ben dieci posizioni: passa dalla 72esima alla 82esima, rilevando serie criticità nello sviluppo e nell’occupazione. Il sindaco di Benevento parla continuamente di Benevento come modello ma questa, purtroppo, è l’amara realtà con centinaia di giovani che quotidianamente lasciano Benevento e il Sannio”.
“La classifica istruzione e lavoro punisce Benevento, che dalla 59esima posizione del 2023 passa alla 70esima del 2024, perdendo 11 posizioni. Anche sulla sicurezza sociale Benevento arretra di 11 posizioni: da 55esima a 66esima. Stesso discorso per la dimensione Reddito e Ricchezza dove Benevento dalla 89esima posizione del 2023 passa alla 99esima del 2024”.
“Positivo, invece, il dato su Reati e Sicurezza: Benevento è terza in assoluto, ha guadagnato una posizione rispetto allo scorso anno. Per questo risultato vanno ringraziate tutte le forze dell’ordine che quotidianamente, tra mille difficoltà, garantiscono la sicurezza dei cittadini e del territorio” conclude il segretario provinciale della Lega Luigi Bocchino.
Indagini sulla qualità della vita in Italia, Barone (Lega): “Benevento peggiora di sette posizioni”
“I risultati dell’Indagine sulla qualità della vita di Italia Oggi – Ital Communications evidenziano un dato preoccupante per Benevento: è l’unica provincia della Campania ad arretrare nella classifica finale: da 76esima nel 2023 a 83esima nel 2024”.
A dirlo è Luigi Barone, responsabile Coesione Territoriale e Zes della Lega Salvini Premier, che commenta l’indagine, giunta alla 26esima edizione, sulla qualità della vita delle province italiane condotta da ItaliaOggi e Ital Communications in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. “
Avellino è passata da 83esima a 82esima, superando Benevento, Salerno da 86esima a 85esima, Caserta da 94esima a 88esima, Napoli da 99esima a 95esima. Insomma abbiamo una Campania che malgrado i proclami di De Luca, dei suoi alleati e della sinistra purtroppo naviga ancora nelle retrovie della classifica nazionale per la qualità della vita”, afferma ancora Barone che conclude:
“Ci sono anche alcune positività nelle classifiche su tematiche specifiche ma è ovvio che il risultato finale, malgrado il miglioramento di alcune province campane, è ancora molto negativo”.
Classifica Italia Oggi, Benevento sul podio nazionale per la qualità della vita. Mastella: “Orgogliosi”
“Benevento è una delle province più sicure d’Italia: è un risultato straordinario. Siamo terzi su base nazionale, di poco alle spalle solo di Enna e Frosinone, per uno dei parametri cruciali nella misurazione statistica della qualità della vita, ne siamo orgogliosi”.
Lo dice il sindaco Clemente Mastella alla vigilia della partecipazione, domani a Milano, all’evento di premiazione ‘Italia Oggi-Qualità della vita’.
“Benevento primeggia in una graduatoria storica e autorevole, stilata da uno dei più prestigiosi quotidiani di analisi socio-economica del Paese.
Ringrazio tutte le forze dell’ordine che sono impegnate quotidianamente nello sforzo di mantenere così in alto il patrimonio comune della sicurezza sul nostro territorio e ringrazio i miei concittadini: è un riconoscimento che condivido anzitutto con loro”, conclude Mastella.
Qualità della Vita di Italia Oggi, Benevento si conferma prima in Campania. Rosa: “Ottimo risultato, ma il cammino è lungo”
“Benevento si conferma prima in Campania e scala altre cinque posizioni rispetto al 2022 nella classifica sulla Qualità della Vita di Italia Oggi: un ottimo risultato che conferma la bontà dell’azione dell’amministrazione Mastella“.
Ad affermarlo è Alessandro Rosa, assessore all’Ambiente per il comune di Benevento.
“Guardo con particolare orgoglio alla performance nel comparto Ambiente che vede Benevento scalare altre 7 posizioni rispetto al 2022, arrivando al 60esimo posto. Nella consapevolezza che il dato riguarda il Sannio intero ci sono alcuni elementi che fanno particolarmente piacere: le emissioni di Pm10 che prima ci vedevano nei bassifondi ci vedono recuperare 9 posizioni, addirittura 32 sono le posizioni che recuperiamo per l’inquinamento da biossido di azoto ma soprattutto recuperiamo quasi 30 posizioni per la densità di aree verdi nel capoluogo. Dato questo inequivocabilmente riferibile al capoluogo, che passa dal 103esimo al 77esimo posto e che premia le politiche messe in campo dall’amministrazione e dal nostro settore che ha puntato forte sul recupero di aree verdi, sull’istituzione di nuovi parchi, sulla collaborazione con privati per la piantumazione di alberi. Anche la raccolta differenziata ci vede stabilmente tra le prime province d’Italia“.
“Un lavoro di squadra possibile grazie alla fiducia del sindaco Mastella, alla solerzia dell’amica presidente di Commissione Luisa Petrone e dei suoi componenti, alla competenza eccellente dei dipendenti del mio settore ottimamente diretti dal dirigente Maurizio Perlingieri e ovviamente alla collaborazione preziosa con Asia, azienda risollevata e diventata eccellenza grazie alla guida illuminata dell’amico Donato Madaro. Il cammino è naturalmente lungo, ma questi sono numeri che spingono ad andare avanti con entusiasmo nell’interesse della Città“, ha concluso l’Assessore.
Qualità della Vita, Benevento crolla al 79esimo posto
Crollo vertiginoso per la città di Benevento che, secondo il Rapporto sulla Qualità della Vita in Italia 2021 di Italia Oggi e Università La Sapienza di Roma, passa dalla 33esima posizione occupata nel 2020 alla 79esimia attuale. Male quasi tutte le campane che occupano 4 delle ultime 5 posizioni con, appunto, nell’ordine: Benevento, Salerno, Napoli e Caserta. Male in generale il Sud, con Crotone che conquista la maglia nera; subito dopo troviamo Napoli (penultima al 106esimo posto) e Foggia, che guadagna due posizioni (l’anno scorso era ultima).
Il rapporto registra quest’anno la scalata dei grandi centri urbani del Centro-Nord, con Bologna che era 27ma lo scorso anno e ora è quarta, Milano, che guadagna ben quaranta posizioni (dalla 45ª alla quinta) e Firenze, da 31ma a sesta. “Nella fase di uscita dall’emergenza pandemica, sono le grandi aree urbane del Centro-Nord che hanno mostrato la maggiore resilienza”, sottolinea il coordinatore della ricerca, Alessandro Polli, del dipartimento di Scienze sociali e economiche della Sapienza.
La provincia di Parma conquista la vetta della classifica sulla qualità della vita, seguita sul podio da Trento e Bolzano. A metà classifica Roma, che scivola al 54/mo posto (l’anno scorso era al 50/mo), seguita dalla prima provincia meridionale per qualità della vita, che è Matera.
La qualità della vita viene definita “buona” o “accettabile” in 63 province su 107, lo scorso anno erano 60 su 107. Tradotto in termini di popolazione, 22 milioni 255 mila residenti (pari al 37,4% della popolazione italiana) vivono in territori contraddistinti da una qualità della vita scarsa o insufficiente, contro i 25 milioni 649 mila residenti della passata edizione, pari al 42,5% della popolazione. I parametri presi in considerazione dallo studio sono: Affari e Lavoro, Ambiente, Sicurezza, Salute, tempo libero e Reddito.
ECCO LA CLASSIFICA DELLE PROVINCE CAMPANE: 76esimo posizione per Avellino che perde 6 posti rispetto al 2000 quando era 70esimo 77esimo Salerno che recupera 6 posti rispetto al 2000 (83esimo) 79esimo posto Benevento nel 2020 era 33esima 94esimo posto per Caserta era 93esima nel 2020 Napoli penultima al 106esimo posto rispetto alla 103esima posizione
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.