Benevento, celebrata Santa Messa per tre nuove ammissioni al Diaconato Permanente

Benevento, celebrata Santa Messa per tre nuove ammissioni al Diaconato Permanente

AttualitàBenevento Città

Domenica 9 marzo 2025 prima domenica di Quaresima presso la chiesa Santa Maria di Costantinopoli in Benevento si è tenuta la Santa messa per l’Ammissione al percorso come candidati al Diaconato Permanente.

I neo ammessi sono stati dopo un percorso di studi di due anni: Mauro Caccese, Carlo Cavallo (già Accolito) e Emilio Porcaro. La Santa Messa è stata presieduta dall’Arcivescovo Sua Eccellenza Reverendissimo Felice Accrocca, insieme al clero della Diocesi di Benevento.

Mauro Caccese della parrocchia Santissima Addolorata accompagnato dal suo parroco don Gaetan Kilumba Papa e dal diacono della parrocchia Addolorata Aristide Ingordigia che ha guidato il rito, Carlo Cavallo appartenente alla Basilica Madonna delle Grazie accompagnato dai sacerdoti dell’Ordine dei frati Minori padre Lino e Padre Davide ed Emilio Porcaro della parrocchia di Santa Maria Costantinopoli accompagnato da Don Pompilio Cristino parroco della parrocchia Santa Maria di Costantinopoli.

Erano presenti alla celebrazione il Priore dell’ospedale Fatebenefratelli fra Lorenzo Gamos la comunità delle suore che opera all’interno del Fatebenefratelli le suore Francescane di Ognissanti, la comunità delle suore Carmelitane e la comunità delle suore del Preziosissimo Sangue.

“È stata una bellissima celebrazione con un’omelia da parte dell’Arcivescovo – si legge in una nota stampa – molto bella, che ha messo in risalto l’importanza del diacono all’interno della Chiesa. I canti sono stati curati dalla corale del coro di Santa Maria di Costantinopoli diretto dal maestro Antonella Micco. È stata una celebrazione molto sentita è molto bella questo come riferito da tutte le persone presenti che hanno partecipato alla santa messa e successivamente hanno preso parte al buffet che si è tenuto all’interno del campetto della chiesa Santa Maria di Costantinopoli dove i neo ammessi hanno voluto che prendessero parte tutte le persone che hanno partecipato alla santa messa per festeggiare il lieto evento. È stato un evento molto bello da non passare inosservato perché questo è motivo di Evangelizzazione e di Missione della stessa Chiesa nel mondo”.

Azione Cattolica: venerdì 4 marzo a Castelvenere momento in preparazione alla Quaresima pregando per la pace

Azione Cattolica: venerdì 4 marzo a Castelvenere momento in preparazione alla Quaresima pregando per la pace

AttualitàDalla Provincia

Momento in preparazione alla Quaresima con l’intenzione di preghiera per la pace, quello organizzato dall’Azione Cattolica diocesana per questa sera venerdì 4 marzo alle ore 19:30 presso la chiesa della “Madonna della Seggiola” a Castelvenere.

In un momento già di per sé molto delicato e non ancora del tutto terminato, quello causato dalla pandemia, la Quaresima di quest’anno arriva in un tempo difficile di paura, dolore e preoccupazione. All’inizio di questo cammino quaresimale, l’AC, nel pregare per il dramma e la sofferenza della guerra che non sta attraversando solo la popolazione ucraina ma che coinvolge tutti, vuole ricordare che la conversione dei cuori passa per la scelta e l’impegno nei gesti concreti di pace, che partono sempre dal fare il primo passo, che partono sempre dall’autenticità delle relazioni, che partono sempre, per noi credenti, dal non svendere tutto ciò che ci trasmette la nostra fede: amore, fraternità, uguaglianza. Il contrario della violenza delle armi, del ricatto, dei soprusi e delle discriminazioni.

La tragedia delle vittime – scrive in una nota l’AC diocesana – è la sola verità della guerra. Questa terribile realtà ci aiuti ancora una volta a concepire e realizzare l’idea di una comunità in cui i rapporti umani siano fondati sulla solidarietà e il rispetto reciproco. La Pasqua di risurrezione, nella quale crediamo, è proprio quella speranza perseverante dei semi di bene e di giustizia che vogliamo continuare a piantare anche dentro i drammi più bui della storia come della nostra vita”.

Comunicato Stampa