Ancora una iniziativa per sostenere il principio e la pratica della legalità contro i fenomeni gravi del bullismo e del cyberbullismo si è tenuta oggi presso l’IC Federico Torre con la Questura di Benevento.
I partecipanti, accolti dal Preside Edoardo Citarelli e dalla Professoressa Paola De Toma referente per la legalità, il bullismo e il cyberbullismo, hanno partecipato con interesse e consapevolezza ad un appuntamento di grande rilievo educativo e sociale che conferma l’impegno dell’Istituto su un argomento di scottante attualità.
Ha illustrato il tema il Vice Questore Rosa D’Amelio accompagnata dall’Ispettore Simonetta De Nigris, che ha efficacemente spiegato le caratteristiche del grave fenomeno che tanti problemi pone ai ragazzi e alle famiglie in un’ottica di sviluppo della legalità e del vivere civile.
Tantissime domande e dialogo serrato sulle tematiche esposte con grande partecipazione degli alunni delle classi quinta A- B e C del plesso Nicola Sala. Con loro le insegnanti che hanno seguito il progetto con ottimi risultati : Elena Zollo, Speranza Lauri, Maria Francesca Izzo, Monica Marro e Laura Costa. Complimenti a loro e agli alunni dal Vice Questore D’Amelio che ha sottolineato la qualità della interlocuzione e la costante attenzione della famiglia scolastica dell’ IC Torre..
Il Preside Edoardo Citarelli e la Professoressa Paola De Toma hanno sottolineato la positiva continuità della collaborazione con la Questura di Benevento annunciando sullo stesso attuale argomento un incontro specifico con la classe quinta della scuola Pacevecchia, ubicata ora momentaneamente presso Capodimonte.
VIDEO – Benevento, riunione sulla sicurezza in Prefettura. Mastella: “Nessun Far West”
Il Prefetto Torlontano: “In corso indagini di polizia, per quanto riguarda l’incendio al bar stiamo visionando le immagini delle telecamere di videosorveglianza”.
Si è svolta nella mattinata odierna, presso la sede del Palazzo del Governo, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica pianificata alla luce dei recenti episodi che hanno interessato la città capoluogo.
Alla seduta, presieduta dal Prefetto, dr. Carlo Torlontano, hanno partecipato il Sindaco di Benevento, on. Clemente Mastella, il Questore, dr. Edgardo Giobbi, il Comandante provinciale dei Carabinieri, col. Enrico Calandro e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, col. Eugenio Bua.
Nella circostanza, nel prendere atto che sono in corso approfonditi accertamenti investigativi, in particolare sull’incendio che ha distrutto un bar caffetteria nel centro cittadino, si è proceduto ad una disamina dettagliata delle misure di prevenzione a carattere generale e dell’attività di controllo operata dalle Forze dell’Ordine, in esito alla quale il Prefetto ha disposto una ulteriore sensibilizzazione dei dispositivi in atto, sulla scorta del modello operativo già sperimentato in piena sinergia con la Polizia Locale, riservando priorità alla vigilanza di alcune aree particolarmente sensibili.
Ciò nell’intento di garantire al meglio il rispetto della legalità in senso ampio e di migliorare gli standard di sicurezza dei cittadini.
In tale ottica peculiare valenza assume il progetto presentato dal Comune di Benevento per l’estensione ed il potenziamento della rete di videosorveglianza cittadina in sedici aree, finanziato dal Programma Operativo Complementare Legalità (cosiddetto POC Legalità) per il rafforzamento della sicurezza dei territori attraverso sistemi di presidio tecnologico.
All’esame di tale progettualità sarà dedicata la prossima riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Di seguito le interviste video realizzate dal direttore Gerardo De Ioanni: ai nostri microfoni il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, e il Prefetto di Benevento, Dott. Carlo Torlontano.
Su diretto impulso operativo del Questore della provincia di Benevento Edgardo Giobbi, è stata intensificata l’attività di prevenzione della Polizia di Stato in Valle Telesina, con particolare riguardo al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.
In particolare, le “Volanti” del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Telese Terme hanno incrementato i controlli volti a reprimere la consumazione di tale reato in danno di adolescenti.
L’attività ha dato i suoi frutti portando al sequestro di sostanza stupefacente nei confronti di una persona che, sottoposta a controllo di polizia, aveva dato chiari segnali di nervosismo e di insofferenza; la persona è stata poi segnalata all’Autorità Amministrativa.
Successivamente, gli agenti della Squadra Volanti, operando lungo una delle principali arterie stradali del comune di Melizzano, hanno fermato un’autovettura sospetta sottoponendo il conducente – già noto alle Forze dell’Ordine – ad una serie di controlli che consentivano di rinvenire e sequestrare un involucro, abilmente occultato, contenente sostanza stupefacente risultata poi essere crack.
Anche il responsabile di quest’ultima violazione è stato segnalato alla Prefettura di Benevento quale assuntore di sostanza stupefacente ai sensi del D.P.R. 309/1990.
Telese Terme, il 12 settembre l’insediamento del Commissario Elio Beneduce
Si insedierà il prossimo 12 settembre il nuovo dirigente del Commissariato di P.S. di Telese Terme Commissario Capo dott. Elio Beneduce.
Per molti anni in servizio presso la Squadra Mobile di Latina, ha maturato una vasta esperienza nel campo investigativo rendendosi protagonista di rilevanti operazioni di polizia giudiziaria che hanno portato all’arresto di numerosi componenti del clan dei Di Silvio/ Casamonica/Ciarelli e di altri personaggi di spicco della criminalità organizzata pontina.
Trasferito a Benevento nel maggio scorso, dopo un breve periodo alla D.i.g.o.s. della Questura di Benevento, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, su proposta del Questore della provincia di Benevento, ha affidato al dott. Beneduce il nuovo incarico in sostituzione del Commissario Sacco che ha diretto ad interim con lusinghieri risultati il Commissariato negli ultimi mesi.
Nuovo dirigente anche per la D.i.g.o.s. di Benevento con l’arrivo del Commissario Capo dott. Carmine Scogliamiglio, proveniente dal Reparto Mobile di Reggio Calabria, che nel suo curriculum vanta esperienze lavorative presso le Questure di Napoli, Salerno e Roma.
Il questore Giobbi ha rivolto il suo benvenuto ai dirigenti neo assegnati con l’augurio di un proficuo lavoro.
Benevento, rapina al Rione Libertà: uomo entra armato di coltello in centro scommesse
Ottocento euro: questo il bottino della rapina avvenuta questa mattina al Rione Libertà di Benevento, dove un uomo armato di coltello ha fatto irruzione in una sala scommesse e si è fatto consegnare la somma di denaro.
I fatti si sarebbero verificati intorno alle nove: l’uomo avrebbe fatto ingresso nell’esercizio “mascherato” da un cappello e da un foulard. Poi le minacce al commesso, sino al raggiungimento dello scopo: farsi consegnare i contanti.
Intervenute le forze dell’ordine, queste stanno cercando di accertare le dinamiche della rapina: in tal senso, determinanti potranno essere le immagini catturate dalle telecamere di video sorveglianza.
Benevento, colpisce l’arbitro con una testata: Daspo per calciatore
Nel corso di un incontro di calcio valevole per il campionato regionale di III^ categoria, disputato il 12 dicembre 2021 in un comune della provincia di Benevento, un calciatore della compagine locale, già ammonito, in procinto di essere espulso per l’ennesimo fallo in danno di un avversario, ha colpito il direttore di gara con una testata al volto, procurandogli lesioni refertate presso il pronto soccorso dell’ospedale S. Pio del capoluogo. Partita sospesa e intervento delle forze dell’ordine per consentire al malcapitato arbitro di allontanarsi dall’impianto sportivo.
Sulla scorta degli accertamenti effettuati dalla “Squadra Tifoserie” della D.I.G.O.S. e dalla Divisione Anticrimine, il Questore di Benevento ha emesso la misura di prevenzione del DASPO a carico di A. M., di anni 30.
In virtù di tale provvedimento e per 3 anni, il predetto non potrà accedere agli stadi e alle aree limitrofe delle strutture sportive ove si tengono incontri di calcio.
La misura del DASPO è disciplinata dalla legge n. 401 del 13 dicembre 1989 e da successivi provvedimenti integrativi; le violazioni al provvedimento adottato dal Questore della provincia ove si è verificato prevedono l’arresto in flagranza, la pena della reclusione da 1 a 3 anni e la multa da 10.000 a 40.000 euro.
Benevento, il sindaco Mastella fa visita alla Questura
Questa mattina il Sindaco di Benevento On. Clemente Mastellasi è recato in visita istituzionale allaQuestura di via De Caro.
Il primo cittadino è stato accolto dal Questore Giobbi e si è intrattenuto con i funzionari dei vari Uffici, con una rappresentanza del personale in servizio, con i vertici provinciali delle organizzazioni sindacali e con il presidente della locale Associazione Nazionale Polizia di Stato.
Il Questore ha illustrato il planning operativo in atto e le iniziative intraprese per implementare la collaborazione con le istituzioni territoriali in materia di ordine e sicurezza pubblica e di controllo del territorio.
L’on. Mastella ha voluto ringraziare il personale della Polizia di Stato, anche a nome dell’intera cittadinanza, per la costante e professionale azione istituzionale a tutela della sicurezza dei cittadini nonché per l’incessante lavoro di prevenzione e contrasto ad ogni forma di criminalità.
Il primo cittadino ha evidenziato il senso del dovere e lo spirito di servizio che contraddistinguono le donne e gli uomini della Questura di Benevento nonchè la totale sinergia con la quale la Polizia di Stato e l’amministrazione comunale di Benevento operano, da sempre, a tutela della popolazione.
Non è mancato un accorato riferimento all’attuale, delicata fase della pandemia da COVID-19 e alla necessità di proseguire nell’attività di controllo sinora assicurata, nel superiore interesse della collettività.
Al termine dell’incontro il Questore ha omaggiato il Sindaco Mastella di un manufatto artistico in ceramica opera dei rinomati artigiani sanniti.
Benevento, 26enne in arresto per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
All’esito di un servizio di appostamento, venerdì sera gli investigatori della Squadra Mobile di Benevento hanno arrestato in flagranza di reato un 26enne gravemente indiziato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, La Polizia ha, inoltre, proceduto al sequestro di circa 12 grammi di cocaina, suddivisi in varie dosi pronte alla vendita e di oltre 200,00 euro in contanti ritenuti provento dell’attività delittuosa.
L’operazione di Polizia ha permesso alle Forze dell’Ordine di documentare la cessione di sostanza stupefacente ad un noto assuntore, da parte del 26enne, già conosciuto per reati analoghi; nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata presso l’abitazione di quest’ultimo è stata rinvenuta sostanza stupefacente suddivisa in varie dosi e occultata nel mobilio della casa.
Il giovane è stato arrestato, mentre l’assuntore, trovato in possesso di circa 2 grammi di cocaina e stato segnalato al Prefetto, e deferito all’A.G. per il reato di favoreggiamento.
Nel corso della perquisizione domiciliare è stato, inoltre, rinvenuto e sequestrato anche un bilancino elettronico di precisione, a riprova del fatto che le dosi di droga venivano pesate e preparate all’interno dell’abitazione per il successivo spaccio.
Il 26enne, all’esito delle formalità di rito, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari presso la propria abitazione.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.