Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa a firma del segretario provinciale del Pd, Giovanni Cacciano.
“Urge segnalare all’on. Rubano che si è arrivati al progetto esecutivo del raddoppio della Telesina perché:
1) l’Opera è stata appaltata.
2) C’è stato un bando di gara.
3) Il Cipess (ex Cipe) ha formalmente approvato l‘opera provvista della necessaria copertura finanziata. Trattasi complessivamente di circa un miliardo di euro.
4) Il Ministero delle Infrastrutture (MIT) ha programmato e finanziato il raddoppio della Telese-Caianello con fondi tutti pubblici, evitando il previsto pedaggiamento.
5) Il medesimo Ministero si è curato di sciogliere il contratto e risolvere il contenzioso con il Consorzio di imprese affidatario del vecchio “Progetto di finanza” con pedaggio, di cui alla ex Legge obiettivo.
6) Il Parlamento della Repubblica, convertendo il Decreto “Sblocca Italia”, ha inserito, per la prima volta nella storia, le opere Sannite, Telesina e Fortorina, in una legge dello Stato.
Tutto questo è avvenuto, tra il 2014 e il 2018, con i Governi del PD.
Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture, e Umberto Del Basso De Caro, Sottosegretario di Stato nonché Delegato al Cipe.
Sia detto sine ira et studio, al solo fine di evitare all’on. Rubano la tentazione di intestarsi anche l’Autostrada del Sole”.
Ferraro a Ferrante: “Raddoppio Telesina fondamentale per l’intero Mezzogiorno”
“Il raddoppio della Statale Telesina rappresenta una delle opere di fondamentale importanza non solo per il Sannio ma per l’intero Mezzogiorno”. Spiega Mario Ferraro Presidente di ANCE Benevento
“Ringraziamo il Sottosegretario Ferrante e tutti coloro che hanno favorito l’iniziativa odierna, segnale tangibile dell’attenzione che il Governo riserva al territorio”, prosegue.
“Per poter fruire dei benefici del raddoppio della Telesina bisogna accelerare la sua realizzazione e sbloccare le procedure incagliate.
In un documento consegnato al sottosegretario, ANCE Benevento ha evidenziato l’importanza di non tralasciare le opere cosiddette “d’Arti” ossia di collegamento quali ponti, viadotti, ecc, la cui realizzazione viaggia di pari passo con l’intera opera viaria e rispetto ai quali vanno già stanziati fondi per evitare criticità in fase di esecuzione.
“Siamo convinti che la metodologi di lavoro che ci vede collaborare fattivamente sia il primo indispensabile passo verso il raggiungimento di un obiettivo comune”, conclude.
Puglianello, domani la presentazione del raddoppio della Telesina. Rubano: “Onorato”
“E’ un progetto su cui ho investito gran parte dei miei primi mesi da deputato e prima ancora da sindaco. Sono onorato di organizzare la presentazione del progetto della Telesina nel mio Comune“.
Così, il sindaco di Puglianello, Francesco Maria Rubano nell’annunciare l’ incontro che si terrà domani alle 15:30 nell’aula consiliare del Comune di Puglianello, vertice voluto fortemente proprio da Rubano sul tema del raddoppio della strada statale 372 Telesina. Il cantiere avrà luogo dallo svincolo di San Salvatore Telesino allo svincolo di Benevento, per un’estensione di 23 chilometri e un investimento complessivo di circa 460 milioni di euro.
All’incontro prenderanno parte l’architetto Mario Ferraro, presidente Ance e Confindustria Benevento, l’ingegnere Nicola Montesano responsabile Anas Campania, l’ingegner Emilio Mucilli, commissario governativo per l’esecuzione dell’ opera. Le conclusioni saranno affidate all’ onorevole Tullio Ferrante, sottosegretario alle infrastrutture e trasporti.
“Continuerò come promesso a monitorare costantemente ogni possibilità di miglioramento per la nostra terra“, ha concluso il sindaco Rubano.
Raddoppio Telesina, Cerreto (FdI): “Seguiremo con attenzione l’evolversi di quest’importante intervento”
La vicenda legale per l’aggiudicazione dei lavori per il primo lotto del raddoppio della SS 372 più comunemente conosciuta come la Telesina, sta per sbloccarsi.
Sulla questione interviene l’on. Marco Cerreto che precisa:
“D’intesa con la Direzione Provinciale di FdI di Benevento, seguiamo con particolare attenzione i ritardi per l’aggiudicazione dei lavori.
Se da un lato abbiamo sacrificato mesi per l’aggiudicazione definitiva, dall’altro il risultato che dovrebbe concludersi a breve è garanzia che tutto si stia svolgendo nel migliore dei modi, fugando ogni dubbio sulle procedure concorsuali che avrebbero potuto bloccare i futuri lavori.
In questi ultimi mesi ho avuto modo di incontrare moltissimi proprietari di terreni agricoli e di aziende che sono interessati dagli espropri che questo fondamentale intervento porta con sè e ho rassicurato loro che gli interventi saranno, giusti, essenziali e non invasivi.
Nei giorni scorsi alcuni tecnici del mio staff hanno incontrato i responsabili del progetto sia nella sede Centrale ANAS che al Dipartimento Campano e vi sono state le giuste rassicurazioni.
Un plauso personale va alla Dirigenza dell’ANAS Campana che non sta trascurando la manutenzione della SS 372.
Infatti, i lavori di questa importante arteria nei prossimi giorni giungeranno al termine in modo da garantire una buona viabilità e la massima sicurezza stradale”.
L’On. Cerreto eletto nell’ultima tornata elettorale anche dalla popolazione interessata dalla SS 372 ha poi così concluso:
“Seguiamo con attenzione l’evolversi di questo importante intervento infrastrutturale che sicuramente contribuirà a rafforzare il collegamento del capoluogo di provincia con la A1 e migliorerà le connessioni stradali delle aziende e delle imprese di tutto il circondario”.
Raddoppio Telesina, Del Basso De Caro: “A luglio la firma del contratto”
A luglio ci sarà la stipula del contratto d’appalto per i lavori di adeguamento a 4 corsie della Statale 372 Telesina, progetto approvato dal CIPE del 28 Febbraio 2018 (terzo addendum), alla presenza, per conto del competente ministro, Graziano Del Rio, del sottosegretario Del Basso De Caro.
Con la firma, si chiude un lungo, impegnativo ed appassionante lavoro avviato il 12 Settembre 2014, giorno in cui l’allora governo del Partito Democratico emanò il Decreto n. 133, detto «Sblocca Italia», convertito con Legge n. 164/2014, di cui alla Gazzetta Ufficiale n. 262 dell’11 novembre dello stesso anno.
È in quell’atto legislativo che la Telesina assurge a dignità d’infrastruttura di rango nazionale. Sino ad allora, giova ricordarlo, il raddoppio della Telese-Caianello era un datato e non più remunerativo «projec financing», con annesso pedaggio, abbandonato lungo il binario morto delle tante opere mai nate del Ministero dei Lavori pubblici.
L’opera complessiva, lunga 61 km con un budget di circa 900 milioni di euro, è la più importante trasversale tirreno-adriatica dell’Italia meridionale, un asse viario deputato ad «aprire il Sannio» e renderlo attrattivo per le politiche di sviluppo che significano lavoro, opportunità, mobilità.
Gli atti – che sono pubblici – chiariscono, senza possibilità di equivoci, chi abbia lavorato affinché la progettazione dell’opera, le necessarie ed ingenti coperture finanziarie, nonché il complesso iter procedurale giungessero alla conclusione da tutti auspicata da tempo immemore.
“Con la firma del contratto, come annunciato da ANAS, si avvieranno i lavori dell’opera più complessa, per estensione e ed impegno economico/finanziario, che il Sannio abbia mai conosciuto.
Sono orgoglioso di avervi contribuito con oltre quattro anni di impegno incessante, durissimo, proprio per ciò esaltante.”
Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario alle infrastrutture 2014-2018
COMUNICATO STAMPA
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.