Il Segretario di Radicali Italiani, Filippo Blengino, insieme a Bruno Gambardella e Alfonso Maria Gallo (Presidente del Comitato nazionale e membro della Direzione), ha visitato gli Istituti Penali Minorili di Airola e Nisida.
“Più che Mare Fuori, qui è lo Stato a essere fuori! Lo Stato è assente: lascia soli i ragazzi e il personale, già in sottorganico e privo degli strumenti necessari per adempiere alla missione di reinserimento sociale. Ad Airola la struttura sta letteralmente cadendo a pezzi. I lavori di ristrutturazione previsti dovrebbero porre rimedio a una situazione inaccettabile: gran parte dei locali del carcere è inagibile e, a causa di infiltrazioni, muffa e rischio di crolli, l’area trattamentale è stata sgomberata.
Nisida, invece, è sovraffollata e soffre una grave carenza di personale. I detenuti con condanna definitiva sono una minoranza, e la presenza di 80 reclusi in una struttura progettata per molti meno rende difficili iniziative di reinserimento sociale efficaci.
Torniamo a ribadirlo anche da qui: la risposta manettara e carcerocentrica voluta da questo Governo non solo non è la soluzione, ma non produce alcun effetto positivo in termini di sicurezza o di riduzione della recidiva. Anzi.” Lo dichiara in una nota Filippo Blengino, Segretario di Radicali Italiani.
“Nei giorni scorsi si è tenuta l’assemblea costitutiva di Radicali Sannio, nuova realtà legata a Radicali Italiani. L’incontro si è svolto in modalità mista, con la partecipazione da remoto del segretario nazionale Filippo Blengino e del presidente nazionale Matteo Hallissey, mentre Bruno Gambardella, presidente del comitato nazionale, ha preso parte ai lavori in presenza.
Durante l’assemblea sono state delineate le priorità politiche sul territorio, con particolare attenzione alle campagne portate avanti dal movimento a livello nazionale, tra cui la riforma del sistema carcerario, il nuovo codice della strada e le liberalizzazioni. Ampio spazio è stato inoltre dedicato alle possibili iniziative da sviluppare con altre forze politiche e associative in vista dell’imminente referendum sulla cittadinanza.
Al termine del dibattito si è proceduto all’elezione delle cariche. Stefano Orlacchio, componente del comitato nazionale di Radicali Italiani, è stato nominato presidente, Maria Laura Bucciano tesoriera e Paolo Cavallo segretario, con il compito di rappresentare Radicali Sannio nel comitato nazionale.
Con la nascita di questa nuova realtà, Radicali Italiani rafforza la propria presenza nel Sannio, consolidando il proprio impegno in favore dei diritti civili, della giustizia e delle libertà individuali”.
Il tesoriere di Radicali Italiani, Filippo Blengino, insieme a Giovanni Cacciano, Segretario provinciale del Partito Democratico, Alfonso Maria Gallo e Rosario Mariniello, Dirigenti di +Europa, Paola Genito, membro della segreteria provinciale del PD con delega alla legalità, Paolo Maria Cavallo, portavoce di +Europa Benevento, Stefano Orlacchio, Comitato nazionale di Radicali Italiani ha visitato questa mattina il carcere di Benevento.
“Anche a Benevento c’è una presenza di detenuti elevata e preoccupante, quasi il doppio della capienza prevista dalla legge. Come in altri istituti c’è una carenza di organico, 50 agenti in meno rispetto alla pianta organica, c’è inoltre una grave carenza di funzionari. Questo causa un rallentamento intollerabile. Ci rivolgiamo nuovamente al Ministero Nordio, deve venire in carcere, deve assistere a quella che è diventata una sistematica violazione dei diritti umani. Le carceri purtroppo sono delle discariche sociali, per questo lo abbiamo denunciato per tortura, per questo visiteremo tutto agosto gli istituti penitenziari italiani”
Lo dichiarano in una nota Filippo Blengino -Tesoriere Radicali Italiani- e Stefano Orlacchio, del Comitato nazionale RI.
Dopo Roma, Milano, Firenze, Napoli il 10 agosto una delegazione di Radicali Italiani, +Europa e Partito Democratico arriverà a Benevento.
Appuntamento ore 10 presso il carcere di Benevento, parteciperanno all’ispezione il tesoriere di Radicali Italiani Filippo Blengino, Giovanni Cacciano, Segretario provinciale del Partito Democratico, Alfonso Maria Gallo e Rosario Mariniello, Dirigenti di +Europa, Paola Genito, membro della segreteria provinciale del PD con delega alla legalità, Paolo Maria Cavallo, portavoce di +Europa Benevento, Stefano Orlacchio, Comitato nazionale di Radicali Italiani.
“Le carceri italiane stanno scoppiando, le condizioni dei detenuti sono disumane, le strutture fatiscenti, il personale inadeguato. Un inferno quotidiano indegno per un paese civile. Abbiamo denunciato Nordio per tortura, verificheremo se a Benevento ci sono elementi per nuove denunce.”
Dopo la visita seguirà conferenza stampa alle ore 13.