Quattordici vittorie, sei pareggi e una sola sconfitta: un percorso netto, quello del Real San Nicola Manfredi che, nell’ultimo turno di campionato, ha ufficializzato, con il pari contro il Molinara, la vittoria di un campionato che l’ha visto protagonista assoluto dalle primissime giornate.
Per la squadra di mister Pasquale Peluso, dunque, la meritata promozione in Prima Categoria ma per pensare alla nuova stagione c’è tempo, prima bisogna festeggiare con i propri tifosi.
L’appuntamento con la festa promozione del Real San Nicola è per domenica 8 maggio, alle ore 16:15, quando affronteranno in casa il Ceppaloni: “Vi aspettiamo in tantissimi sugli spalti del campo comunale di S.Nicola Manfredi (Vittorio parella) a sostenere i ragazzi per questo traguardo raggiunto…Non mancate”, si legge nel comunicato degli ultras sannicolesi, capeggiati dal tifoso Antonio Muscetti.
SECONDA CATEGORIA. GIRONE B. Game, set, match per il Real San Nicola Manfredi che si impone per sei reti ad una in casa del Ceppaloni Intercolline, conservando la testa della classifica del girone, sebbene in condivisione con lo Sporting Pago Veiano.
Di Masone (2), Fuccillo (2), Castiello, e Nizza le reti degli ospiti; l’unica gioia di giornate per il Ceppaloni porta la firma di Mignone.
Sono 29, dunque, i punti conquistati dalla formazione sannicolese dopo 12 giornate. Nove, invece, i punti del Ceppaloni, relegato insieme al Solopaca all’ultimo posto della graduatoria.
SECONDA CATEGORIA. GIRONE B. Conosce un solo verbo il Real San Nicola: vincere. La formazione sannicolese, infatti, ieri ha conquistato la quarta vittoria consecutiva (la quinta su sei gare), superando in casa, sul terreno da gioco del “Vittorio Parrella”, per 2-1 la Virtus Benevento. A regalare i tre punti alla formazione guidata da Pasquale Peluso ci hanno pensato Fuccillo e Serino; nel mezzo, il gol del momentaneo della Virtus pari firmato da Di Grazia.
Vittoria che, dunque, permette al Real San Nicola di conservare la leadership del Girone B della Seconda Categoria e rispondere, quindi, anche al successo del Molinara, bravo a imporsi contro il San Giorgio del Sannio (leggi QUI). Le due compagini, restano separate da un sol punto: il Real S. Nicola tira la volta a quota 16, subito dietro il Molinara a 15. Più staccate Pago Veiano, Rotondi e S. Giorgio a 11.
Proprio il Pago Veiano sarà il prossimo avversario della compagine sannicolese domenica 21 novembre (fischio di inizio previsto per le ore 14.30).