Europee, flop “Stati Uniti d’Europa”: niente quorum ma Mastella tiene con oltre 4mila preferenze

Europee, flop “Stati Uniti d’Europa”: niente quorum ma Mastella tiene con oltre 4mila preferenze

Politica

E’ un vero e proprio flop, quello di Stati Uniti d’Europa. La coalizione di Matteo Renzi, tra le cui fila era schierata anche Sandra Mastella, non ha raggiunto il quorum restando fuori dall’Euro Parlamento.

Il partito dell’ex premier toscano si ferma 3,59%. Per Sandra Mastella, dunque, nessuna possibilità di essere eletta.

La delusione a livello nazionale viene mitigata, in casa Mastella, dal dato dei voti ottenuti dalla lista a Benevento: 4.837 voti e una percentuale del 24,36%. risultando la più votata.

Subito dietro Pd e Fratelli d’Italia (con il 19,24% e il 16,2%); poi il M5S con il 14,9%, Forza Italia con il 7,3% e infine la Lega con 6,52%.

E’ chiaro che, parlando di preferenze, la più votata sia stata Sandra Mastella con oltre 4.200 voti. Poi De Caro, Annunziata, Barone, Martusciello, Tridico. Giorgia Meloni, tra le fila di Fratelli d’Italia ha raccolto 1824 preferenze.

Europee, Sandra Lonardo firma la candidatura

Europee, Sandra Lonardo firma la candidatura

Politica
“Il mio impegno per la giustizia e la solidarietà continuerà a guidare le mie azioni, sia in Europa che nel mio territorio”, afferma la signora Mastella.

“Cari amici – scrive su Facebook Sandra Lonardo Mastella – ho ufficialmente firmato la mia candidatura alle Elezioni Europee -nella Circoscrizione Meridionale – ( Campania, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise) con la lista “Stati Uniti d’Europa”.

“Se eletta – prosegue -, dal giorno dopo sarò a Strasburgo per dare voce alle ragioni del nostro territorio e del SUD.

Il mio impegno per la giustizia e la solidarietà continuerà a guidare le mie azioni, sia in Europa che nel mio territorio”.

“Ringrazio Matteo Renzi per avermi lanciato questo appello all’impegno comune e tutti coloro che mi sosterranno in questo percorso.

Lavorerò duramente, con la passione e la determinazione di sempre, per un futuro migliore per l’Italia, per il Sud, per l’Europa!”, conclude.

Bepy Izzo: “Tesseramento Italia Viva 2023 , amministratori al centro”

Bepy Izzo: “Tesseramento Italia Viva 2023 , amministratori al centro”

Politica

“Si è dato avvio in questi giorni, simbolicamente coincidenti con quelli della caduta del governo Conte e l’arrivo di Mario Draghi, alla campagna di tesseramento di Italia Viva per l’anno 2023”.

Così Bepy Izzo, Coordinatore Provinciale di Italia Viva sull’inizio del tesseramento. “Si gettano le basi per la costruzione del progetto, già annunciato, del partito unico che, in vista delle elezioni Europee nel 2024, dovrà avere una denominazione più accattivante di quella di “Terzo Polo” – continua Izzo – e l’ambizione di mettere insieme non solo Italia Viva ed Azione, ma anche le altre forze riformiste e liberali che si riconoscono nella famiglia europea di RenewEurope.

Il tesseramento 2023 è dedicato alla parola SCELTA, acronimo di temi fondamentali della proposta politica di Italia Viva quali Salute, Cultura, Europa, Lavoro, Territorio e Avvenire – spiega ancora il coordinatore sannita – e vede al centro, assieme ai parlamentari nazionali e regionali di Italia Viva, gli amministratori locali. A questo proposito – dichiara il coordinatore provinciale Izzo – plaudiamo alla nomina di Ciro Bonajuto, Sindaco di Ercolano e Alessia Cappello, Assessore comunale a Milano a portavoci nazionali di Italia Viva. Queste nomine, prosegue Izzo,  dimostrano per Italia Viva la strategicità del ruolo rivestito dagli amministratori quale istituzione politica più vicina alle istanze della cittadinanza e, d’altro canto, la necessità di mettere le competenze di Sindaci, Assessori e Consiglieri comunali al centro di un progetto politico che ha l’ambizione di essere vincente al prossimo appuntamento elettorale delle Europee 2024.

Oltre alle modalità di iscrizione on line sul sito Italiaviva.it – conclude Izzo – sarà possibile sottoscrivere la tessera 2023 sui moduli cartacei che saranno sempre disponibili agli incontri e alle iniziative di partito che terremo su tutto il territorio provinciale in questo 2023”.

Bepy Izzo (Terzo Polo): “Il nostro patrimonio artistico priorità identitaria”

Bepy Izzo (Terzo Polo): “Il nostro patrimonio artistico priorità identitaria”

Politica

“In Campania, nel Sannio, abbiamo un patrimonio artistico che deve essere sia tutelato che promosso: deve essere una priorità identitaria e noi siamo quelli che sostengono che la cultura crea pil e posti di lavoro. Non promuovere o non tutelare i nostri monumenti significa cancellare la nostra cultura e la nostra identità”.

Così Bepy Izzo, candidato nella lista Azione – Italia Viva (Terzo Polo) per il Senato della Repubblica, Collegio Proporzionale Caserta-Benevento-Avellino-Salerno.

“Che il patrimonio culturale del nostro Paese sia una ricchezza da mettere meglio a frutto è un’opinione corrente e che poi sia un attrattore turistico in crescita ce lo dicono i dati. Ritengo, e lo dico nel giorno che si sono aperte tutte le scuole in Campania, – afferma ancora Izzo – che la cultura e i giovani siano due fattori fondamentali per la ripresa del nostro Paese. Dobbiamo dare speranza alle giovani generazioni impegnate in ambito culturale, che oggi guardano al futuro con apprensione e sconforto e, al contempo, contribuire al rilancio dell’economia del nostro Paese, ripartendo da quel patrimonio che molti guardano come un costo invece che una risorsa.

Dunque – annuncia Bepy Izzo – tra gli obiettivi primari del Terzo Polo sarà quello di tutelare, valorizzare e rendere fruibile ad un pubblico vasto il nostro ampio patrimonio storico, artistico e culturale, puntando soprattutto sulle nuove generazioni. Gli interventi di restauro devono assumere sempre più importanza per la crescita civile della comunità di riferimento.

Il recupero poi del patrimonio storico e architettonico, soprattutto nei centri storici dei nostri bei borghi, – dichiara Izzo – deve diventare quel comparto dove bisogna concentrare una parte rilevante delle risorse, senza tuttavia trascurare tutte quelle altre iniziative che puntano alla riqualificazione sociale, culturale ed economica del territorio. Bisogna dunque – conclude Izzo – realizzare azioni programmatiche condivise con gli altri attori e istituzioni locali, e quindi i Comuni, al fine di raggiungere risultati di eccellenza”

Bepy Izzo (Terzo Polo) ha incontrato Matteo Renzi: “Puntare sul talento dei giovani imprenditori e sulla loro sete di innovazione”

Bepy Izzo (Terzo Polo) ha incontrato Matteo Renzi: “Puntare sul talento dei giovani imprenditori e sulla loro sete di innovazione”

Politica

Bepy Izzo, candidato in posizione numero 2 nella lista Azione – Italia Viva (Terzo Polo) per il Senato della Repubblica, Collegio Proporzionale Caserta-Benevento-Avellino-Salerno ha incontrato a Napoli il leader di Italia Viva Matteo Renzi. “Ieri ho incontrato Matteo Renzi a Napoli dove insieme agli altri candidati e ai dirigenti del Partito abbiamo avuto un confronto su quanto emerso in questa prima fase di campagna elettorale”.

Così Bepy Izzo che ha aggiunto: “Uno dei temi più riflettuti è stato ovviamente il caro energia, con la condivisa necessità di adottare nell’immediatezza misure tampone ma soprattutto  guardare e pensare a misure efficaci nel medio periodo.

Oltre alla necessità di sburocratizzare l’accesso al credito per i piccoli imprenditori – ha continuato Izzo –  occorre puntare sul talento dei giovani imprenditori e sulla loro sete di innovazione.

Nel nostro territorio – ha proseguito Izzo – ho visitato alcune realtà che studiano e sono in grado di produrre tecnologia in grado di ottimizzare il consumo energetico . Queste imprese, guidate per lo più da giovani che avevano già deciso di accettare la sfida lanciata da Carlo Calenda col piano 4.0, oggi possono avere un ruolo determinante nel contrasto al caro energia. Le loro esigenze di sburocratizzazione e di supporto negli innovativi piani di investimento tecnologico e ricerca – ha concluso Izzo – sono e saranno al centro delle proposte del TerzoPolo”

Bepy Izzo (Terzo Polo): “Nel nostro programma ampie riforme radicali”

Bepy Izzo (Terzo Polo): “Nel nostro programma ampie riforme radicali”

Politica

Giovedì 8 settembre, alle ore 19, Bepy Izzo, candidato in posizione numero 2 nella lista Azione – Italia Viva (Terzo Polo) per il Senato della Repubblica, Collegio Proporzionale Caserta-Benevento-Avellino-Salerno sarà all’hotel Polo Nautico di Salerno per partecipare alla riunione 𝐕𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐨 organizzata da Italia Viva Salerno, alla presenza dei coordinatori provinciali, i tanti amministratori e i simpatizzanti di Italia Viva. All’incontro parteciperanno tra gli altri il capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale 𝐓𝐨𝐦𝐦𝐚𝐬𝐨 𝐏𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐨 e la Coordinatrice Regionale 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐒𝐚𝐠𝐠𝐞𝐬𝐞, impegnata nel Collegio di Napoli 2 nella elezione alla Camera.

Izzo si sofferma su alcuni aspetti del programma elettorale presentato dal Terzo Polo: “Abbiamo presentato un documento di 68 pagine in cui il programma elettorale è suddiviso in 20 punti. E’ un testo ben strutturato e dettagliato – afferma Izzo -: proponiamo un 𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 in ogni dimensione del nostro stare insieme e il tema del 𝐏𝐍𝐑𝐑 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫im𝐞𝐧𝐭𝐨. Molti si sono divertiti a contare le parole più utilizzate ed è ‘innovazione’ quella che spunta decine di volte, insieme a ‘imprese’ e ‘investimenti’.

Ci siamo poi focalizzati soprattutto sul 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐞𝐝 𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 crescita 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐞 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞, meno produttive rispetto a quelle più grandi. In Italia, rappresentano circa il 95% del totale (ma solo il 30% del PIL). Sono i luoghi dei talenti italiani, dove spesso si originano le esperienze del Made in Italy maggiormente di successo”.

Occhio sulla Campania: “Nella nostra Regione, riguardo alla classe dimensionale, sono il 99,4% le PMI rispetto al numero di imprese attive. In particolare, sono 95,4% le micro imprese, ovvero le realtà imprenditoriali con un numero di addetti fino a 9. Per sostenerle occorre 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞, 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞 𝐥𝐞 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐳𝐢𝐞, anche attraverso la mutualità privata”. Da qui le conclusioni di Bepy Izzo: “In questi giorni sto incontrando tante persone per ascoltare le loro esigenze e soprattutto per lavorare affinché queste possano essere soddisfatte.

E’ per questa ragione – conclude Bepy Izzo – che la rete del Terzo Polo, che diventa sempre più numerosa, apre con l’elettorato un dibattito chiaro, fatto di idee, confronti e ricerca di soluzioni, che dovranno poi riverberare nei territori per poter instaurare, finalmente, il così bistrattato concetto di meritocrazia”. 

Bepy Izzo: “Terzo Polo, progetto ambizioso e punto di riferimento dei moderati”

Bepy Izzo: “Terzo Polo, progetto ambizioso e punto di riferimento dei moderati”

Politica

La notizia circolava già da un po’ e ieri è stata confermata: Bepy Izzo, Coordinatore Provinciale di Italia Viva è candidato in posizione numero 2 nella lista Azione – Italia Viva per il Senato della Repubblica, Collegio Proporzionale Caserta-Benevento-Avellino-Salerno.

“L’indicazione della mia persona mi inorgoglisce – esordisce Bepy Izzo – e ritengo questa candidatura, espressa in un collegio elettorale così vasto, un segnale di grossa considerazione verso il nostro territorio. Ringrazio per questo Matteo Renzi, Carlo Calenda e tutti i dirigenti nazionali di Azione – Italia Viva per la straordinaria opportunità. Un doveroso grazie lo devo ai militanti e ai dirigenti provinciali di Italia Viva. Una rappresentanza sannita in una competizione così prestigiosa è il  frutto di una militanza appassionata, che giorno dopo giorno ha contribuito a rafforzare un’idea di partito che si evolve in un progetto più ambizioso: il Terzo Polo.

Una formazione riformista, europeista, garantista che – dichiara Izzo – il prossimo 25 settembre può e deve diventare punto di riferimento dei moderati. Ci incontreremo in questa campagna elettorale ed affronteremo i temi del nostro programma, assicurandovi sin da adesso tutto il mio impegno”.

Conclude Izzo: “Formulo un sincero in bocca al lupo agli amici candidati del Terzo Polo e a tutti gli altri impegnati in una campagna elettorale di certo non facile. Io sono pronto ad affrontarla, insieme a chi vorrà esserci, con tutto l’entusiasmo possibile”.

Renzi: “Berlusconi non ha alcuna possibilità di fare il Presidente della Repubblica”

Renzi: “Berlusconi non ha alcuna possibilità di fare il Presidente della Repubblica”

Politica

ITALIA.Berlusconi non ha alcuna chance di fare il presidente della Repubblica, diciamolo chiaramente, è circondato da gente che ne asseconda i disegni e i sogni, ma che i numeri non ci siano non è una nostra constatazione ma del vertice di centrodestra di venerdì scorso”. Così il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, a Radio Leopolda. “Penso che anche per loro sia una operazione di alto rischio perché Berlusconi porta il centrodestra a sbattere se insiste, non riesco a capire come non possano fermarsi e guardare i numeri e la realtà”, ha aggiunto.

Penso che Salvini e Meloni nelle prossime ore parleranno con Berlusconi perché numeri non ci sono. Appena finito questo show andremo a verificare se il centrodestra vorrà utilizzare l’occasione storica per proporre un nome o su una terna di nomi, oppure se andrà a muro contro muro e si andrà a sfracellare”, ha concluso Renzi.
(ITALPRESS).