Limatola| Rete idrica e Borgo storico, due nuovi progetti per l’Amministrazione Parisi

Limatola| Rete idrica e Borgo storico, due nuovi progetti per l’Amministrazione Parisi

Politica

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Parisi prosegue nella sua attività di programmazione. La Giunta comunale, in particolare, nel contesto di recenti sedute, ha provveduto ad approvare due studi di fattibilità tecnica ed economica. 

Uno ha ad oggetto la “ristrutturazione per l’efficientamento della rete idrica nelle frazioni di Giardoni e Biancano”; L’altro “il recupero dell’edificio pubblico in disuso di via Santa Maria degli Angeli e messa in sicurezza delle aree pubbliche del Borgo storico”. 

“La nostra Amministrazione comunale – fa presente il Primo Cittadino – continua ad operare con attenzione al fine di rendere servizi sempre più efficienti alla popolazione ed al fine di qualificare sempre più l’assetto del territorio. Stiamo lavorando  costantemente nell’ottica di intercettare risorse finanziare sovracomunali che possano consentire di realizzare opere a costo zero per l’Ente. Desidero ringraziare il vicesindaco, gli assessori e i consiglieri tutti, perché in modo sinergico, operano nell’interesse unico della crescita della Comunità. 

Per quel che riguarda il progetto relativo alla rete idrica, si tratta di un intervento che, laddove realizzato, renderà un servizio migliore alla popolazione interessata abbattendo i fisiologici disservizi ed i consumi legati alla dispersione. Con riferimento all’ulteriore azione, si tratta di un’opera parimenti importante per la riqualificazione di un opera incompiuta. Proseguiamo – conclude Parisi – lungo un cammino virtuoso che nasce dall’ascolto della gente e che si pone attento alle sue esigenze

Benevento, guasto in via Ponticelli: alcune zone della città restano senza acqua

Benevento, guasto in via Ponticelli: alcune zone della città restano senza acqua

AttualitàBenevento Città

Gesesa comunica che in queste ore ci saranno irregolarità nel servizio idrico a causa di un guasto improvviso sulla rete in via Ponticelli.

Comunichiamo -spiega l’azienda – che a causa di un guasto improvviso sulla rete in via Ponticelli, saremo costretti a sospendere il servizio idrico nelle seguenti zone: via Giovanni Giordano, via San Pasquale, via Cupa Santa Lucia e via Ponticelli.

Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero 800511717.

Gesesa, martedì 28 maggio irregolarità nell’erogazione idrica in città

Gesesa, martedì 28 maggio irregolarità nell’erogazione idrica in città

AttualitàBenevento Città

Gesesa comunica che a causa di lavori sulla rete idrica, si potranno verificare disservizi nell’erogazione quali bassa pressione e/o mancanza acqua dalle ore 14:00 alle ore 16:00 di martedì 28 maggio 2024 nelle seguenti zone del Comune di Benevento: Via Luigi Piccinato,Via Venezia, Piazzale Martiri delle Foibe, Piazzale Matteo Renato Dionisi, Parte di Via Napoli (lato San Modesto),Via Giovanni Capasso Torre, Via Milano, Via Bari, Via Gennaro De Rienzo, Via Salerno, Via Bologna, Piazza San Modesto, Via Cesare Battisti, Via Torino, Via Palermo, Via Ferdinando Gregorovius , Via Teodoro Mommsen, Via Anna Severino , Via Raoul Follerau e Via Giuseppe Maria Galanti.

Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 51 17 17.

Benevento, guasto rete idrica: irregolarità nell’erogazione in zona Pacevecchia

Benevento, guasto rete idrica: irregolarità nell’erogazione in zona Pacevecchia

AttualitàBenevento Città

Comunichiamo – scrive Gesesa – che a causa di un guasto improvviso sulla rete in zona Pacevecchia, già da queste ore e fino ad ultimazione lavori si potranno verificare irregolarità nell’erogazione idrica quali bassa pressione e mancanza d’acqua nelle seguenti strade: parte di Viale Guido d’Orso, Via Carlo Levi e Via Vincenzo Bellini.

Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 51 17 17.

E che è possibile ricevere tutti gli avvisi in tempo reale sul proprio cellulare registrandosi al canale Telegram di GESESA INFORMA o al Canale WathsApp.

Benevento| Ok alla sostituzione di diversi tratti della rete idrica cittadina

Benevento| Ok alla sostituzione di diversi tratti della rete idrica cittadina

AttualitàBenevento Città

La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha approvato la delibera di nulla osta alla Gesesa per la realizzazione di un intervento di sostituzione di alcuni tratti della rete idrica nel territorio cittadino.

“Dall’osservazione storica delle perdite – afferma l’assessore alle Opere pubbliche Mario Pasquariello illustrando il provvedimento – Gesesa ha individuato tratti di condotta deteriorate che ora saranno sostituite. L’intervento interesserà le seguenti strade: contrada Coluonni, via Nenni, via Fontanelle, Macchiarotonda, Sant’Angelo a Piesco, via Guidi, via Meomartini, contrada Torre Pino, Torre Alfieri, via Cupa Santa Lucia, via Cupa del Gesù, via Avellino, via San Vito e via Vecchia Roma Olivola.

Sono interessati, pertanto, 3mila 951 residenti, mentre è di 7mila metri la lunghezza dei tratti che saranno rimpiazzati”. 

Nella stessa seduta ok anche al progetto definitivo per la riqualificazione delle aree di Lungo Sabato Bacchelli per l’importo complessivo di 903mila euro. 

“Con le risorse del Programma straordinario di riqualificazione – spiega ancora Pasquariello – abbiamo ottenuto il finanziamento della progettazione. Abbiamo ragione di ritenere assai probabile che sarà finanziato anche l’esecuzione dell’intervento”. 

Gesesa, giovedì 14 possibili irregolarità per lavori di manutenzione straordinaria a Telese Terme

AttualitàProvincia

GESESA comunica che giovedì 14 settembre, nell’ambito dei finanziamenti da parte della Regione Campania, saranno effettuati lavori per la sostituzione di tratti di rete idrica nel Comune di Telese Terme; pertanto, si potranno verificare irregolarità nell’erogazione idrica, quali bassa pressione e/o mancanza d’acqua dalle ore 9:00 alle ore 18:00 in via Casino Brizio.

Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800511717.

1,5 milioni per rete idrica, Progetto per San Nicola: “Frutto di lavoro degli anni scorsi, Vernillo non provi a attribuirsene paternità”

1,5 milioni per rete idrica, Progetto per San Nicola: “Frutto di lavoro degli anni scorsi, Vernillo non provi a attribuirsene paternità”

Politica

“Esprimiamo profonda gratitudine verso la Giunta Regionale della Campania, la quale nell’ultima seduta ha licenziato il provvedimento con il quale sono stati finanziati anche i progetti relativi alle reti idriche ed alla riduzione della dispersione idrica nei comuni della provincia di Benevento, a valere sulla nuova programmazione comunitaria 2021/2027.

In virtù di tutto ciò il comune di San Nicola Manfredi risulta destinatario di un importante finanziamento pa ad € 1.493.653,40, frutto di un lavoro programmatico e progettuale posto in essere negli anni scorsi ed in sinergia con gli enti territoriali di competenza.

La problematica della ristrutturazione delle reti idriche obsolete, e della dispersione idrica in generale, ha rappresentato e rappresenta tuttora una delle principali questioni sociali all’interno delle nostre comunità, non certo risolvibile con i limiti dei bilanci comunali.

Negli ultimi anni abbiamo ottenuto importanti finanziamenti regionali che ci hanno consentito di dare risposte concrete sul territorio, come ad esempio a Iannassi ed ai Palati. Con questo ultimo finanziamento si potrà finalmente risolvere la problematica su quasi tutto il territorio comunale, non certo per merito della attuale amministrazione comunale che furbescamente ed ingannevolmente già ha tentato mediaticamente di attribuirsene la paternità.

Del resto, se non si presentano i progetti, nessuno regala nulla! Un ulteriore progetto relativo alla ristrutturazione delle reti idriche ed al contenimento della dispersione è stato presentato e candidato a finanziamento sempre dalla precedente amministrazione, per un importo di circa tre milioni e mezzo.

Tale progetto risulta inserito nell’attuale programma delle opere pubbliche del comune di San Nicola Manfredi e ci auspichiamo che in futuro possa essere oggetto di finanziamento, nell’interesse della collettività e nella gratificazione del silenzioso lavoro svolto in questi anni.”

Così in una nota stampa il gruppo di Progetto per San Nicola.

Sannio, dalla Regione circa 63 milioni per reti idriche e fognanti

Sannio, dalla Regione circa 63 milioni per reti idriche e fognanti

Attualità
Di seguito l’elenco dei Comuni che riceveranno il finanziamento.

La Giunta regionale della Campania ha approvato un vasto programma d’interventi per complessivi 290 milioni di euro in 150 Comuni della Campania.

Si tratta di numerosi lavori per un corretto collettamento delle acque reflue e la successiva depurazione, nonché per il completamento delle reti idriche ed il contrasto alla dispersione attraverso l’innovazione tecnologica e l’efficientamento del sistema acquedottistico. Nel Sannio circa 63 milioni di euro.

Questi i finanziamenti per gli interventi per la riduzione della dispersione idrica delle reti di distribuzione nel Sannio:
Buonalbergo (1.227.999,60 euro); Castelvenere (778.440,46); Montesarchio (4.041.727,05); Pannarano (513.952,79); Paolisi (52.865,44); San Giorgio del Sannio (1.438.728,80); San Lorenzo Maggiore (532.051,12); San Nicola Manfredi (1.493.653,40); Sant’Angelo a Cupolo (1.332.223,57); Faicchio (660.000); Fragneto l’Abate (624.000); Foglianise (1.656.000); Paduli (6.336.000); Fragneto Monforte (2.247.000); Tocco Caudio (1.800.000); Frasso Telesino (900.000); Moiano (2.715.000); Morcone 2.875.000; Ceppaloni (1.470.000); Sant’Arcangelo in Trimonte (1.059.700,35); Cusano Mutri (2.615.500); Apice (8.168.800,15 ), San Leucio del Sannio (1.808.750,50); Buonalbergo (987.312,81); Torrecuso (1.217.706) euro; Paupisi (1.488.600 euro); Baselice (3.898.909,75); Puglianello (1.290mila); (Bucciano 1.320mila euro); Santa Croce (2.298.154,57); Cerreto Sannita (1.407.030,49).

Benevento, guasto in via Avellino: irregolarità servizio idrico. Le zone interessate

Benevento, guasto in via Avellino: irregolarità servizio idrico. Le zone interessate

AttualitàBenevento Città

Comunichiamo – scrive Gesesa – che a causa di un guasto improvviso riscontrato in via Avellino, questa mattina si potranno verificare irregolarità nel servizio idrico quali bassa pressione o mancanza d’acqua.

I nostri tecnici sono già al lavoro.

Le zone interessate sono:

  • Via Avellino, Via del Sole, Piazza Castello, Via Fontanelle, Via Saragat,Via Perasso
  • Viale Mellusi fino all’incrocio con via De Caro, Piazza Risorgimento, Via Caggiano
  • Viale dei Rettori, Corso Garibaldi fino incrocio con via Verdi, Via XXIV maggio, Via Monteforte, Via Ponticelli, Via Schipa,Via Umberto I, Via Annunziata, Via Tenente Pellegrino, Via Collevaccino, Via Ferrelli, Via Vianelli.

Seguiranno aggiornamenti. Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da cellulare che da telefono fisso 800511717.

Foiano Val Fortore e San Bartolomeo in Galdo, guasto alla rete idrica

Foiano Val Fortore e San Bartolomeo in Galdo, guasto alla rete idrica

AttualitàDalla Provincia

Gesesa comunica che a causa di un guasto improvviso sulla rete gestita da Molise Acque, si potrebbero verificare fenomeni di bassa pressione o mancanza d’acqua su tutto il territorio comunale di Foiano di Val Fortore e San Bartolomeo in Galdo.

Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 51 17 17.