Il 1° aprile 2024, Lunedì dell’Angelo, la Rete Museale della Provincia di Benevento resta aperta ai Visitatori.
Sarà aperta al pubblico anche la Rocca dei Rettori con la sua Sezione Museale e le Sale espositive.
Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi che ha voluto confermare l’accesso libero alla Rocca dei Rettori anche per l’apertura eccezionale per il giorno di Pasquetta grazie ad un programma appositamente predisposto.
Sono stati corrette ed aggiornate, su segnalazione del Responsabile della Rete Museale della Provincia di Benevento, Alfonso Pacilio, le informazioni sul Museo del Sannio, il Museo Arcos, la Chiesa di Sant’Ilario a Porta’Aurea (Museo virtuale dell’Arco di Traiano) e Musa, riportate dai portali del Ministero dei Beni culturali e della SCABEC – Società Campana Beni Culturali.
Da più parti nei giorni scorsi erano state segnalate alla Provincia di Benevento i dati non corretti riportati dai due portali e relativi alla imponente Rete Museale della stessa Provincia: tali informazioni, come ha fatto osservare il Responsabile Pacilio sia al Ministero che alla Scabec, necessitavano di un urgente aggiornamento in considerazione del flusso turistico che si registra sul territorio
La Rete museale della Provincia di Benevento sarà eccezionalmente aperta al pubblico il prossimo lunedì 31 ottobre 2022 fino alle ore 14.00.
Lo ha disposto un provvedimento a firma del Dirigente del Settore Amministrativo della Provincia avv. Nicola Boccalone, su istruttoria della Responsabile della Rete dott.ssa Gabriella Gomma, in considerazione del fatto che il 31 ottobre, pur candendo di lunedì, giornata di tradizionale chiusura dei Musei, rientra nel cosiddetto “ponte di Ognissanti” e anche da fuori Regione Campania è stato da molti richiesto di poter accedere alle strutture museali.
L’autorizzazione all’apertura straordinaria riguarda: il Museo del Sannio, il Chiostro di Santa Sofia, il Bookshop, il Museo ARCOS, il Complesso della Chiesa di Sant’Ilario a Port’Aurea e il Musa.rETE