Domenica 14 gennaio 2024 alle ore 17.00 a Benevento presso l’Antum Hotel (ex Hotel Italiano) Forza Italia festeggerà l’elezione di Vincenzo Fuschini e Anna Iachetta, ma anche e soprattutto sarà l’occasione per ringraziare per la fiducia conferita al partito dal corpo elettorale.
“Con i neo Consiglieri provinciali, Vincenzo Fuschini e Anna Iachetta, invitiamo, per ringraziare personalmente, il corpo elettorale che ha espresso la sua preferenza per Forza Italia e tutti i commissari cittadini della provincia di Benevento in rappresentanza degli iscritti per aver tributato un tale ampio consenso che pone il partito alla guida della coalizione di centrodestra negli Enti locali sanniti”; ha dichiarato l’onorevole Francesco Maria Rubano.
“In passato, spesso, siamo stati spettatori di partiti e politici che dopo il voto, voltavano sistematicamente le spalle a coloro da cui avevano ricevuto la preferenza. Non amiamo questa condotta. Forza Italia sarà al fianco degli elettori soprattutto a partire dal giorno dopo le elezioni”.
Nella vita ci sono emozioni e persone che non si dimenticano mai, soprattutto quelle che appartengono ai periodi considerati i più felici e spensierati della nostra esistenza, come gli anni della scuola.
E così che gran parte del gruppo di quella famosa V C si è riunito in un noto locale della città di Benevento “GINO E PINA” per gustare una buona cena, ma soprattutto, per fare un bel tuffo nel passato, rivivendolo attraverso i racconti che hanno caratterizzato una fase della loro adolescenza vissuta all’insegna della serenità e della goliardia.
La serata è stata suggellata da abbracci e da alcuni scatti fotografici della ritrovata “V sezione C” dell’Istituto Tecnico per Geometri “Galileo Galilei” che con grande commozione ha ricordato anche due cari compagni di classe scomparsi prematuramente qualche anno fa: “Lello Caporaso e Mario Della Marca”.
Ecco i nomi dei protagonisti della “reunion natalizia” nel 34esimo dal diploma di Geometra: Antonio Attanasio, Antonio Bovio, Giuseppe Fragola, Paolo Delli Carri, Piero Campana, Giovanni Giangregorio, Antonio Iannella, Enzo Intorcia, Raffaele Iele, Ivan Maraviglia, Massimo Melillo, Giovanni Grasso, Antonio Muto, Salvatore Palmieri, Alfredo Salzano, Alessandro Signoriello.
Arrivederci alla 35esima reunion e buon anno a tutti!!!!
La 43^ edizione di Benevento Città Spettacolo si concluderà, il prossimo 31 agosto, con l’esibizione dei Ricchi e Poveri: ad annunciarlo lo storico gruppo direttamente dalla propria pagina social svelando le tappe del tour estivo ed autunnale.
In occasione dei 50 anni del successo de “La prima cosa bella”, nonché, della prima partecipazione a Sanremo, la band famosa anche all’estero ed attualmente composta dai due cantanti omonimi Angela ed Angelo, dal febbraio 2020 è protagonista dell’eccezionale ReuniON della formazione originaria, ideata e realizzata dal manager Danilo Mancuso.
In particolare dalla scorsa primavera il gruppo ha lanciato la Special Limited Edition del doppio LP dei Ricchi e Poveri ReuniON: 21 tracce che racchiudono i grandi successi dagli anni ’60 agli anni ’90, per la prima volta eseguiti dal gruppo nella formazione originaria a 4.
Si tratta di un progetto realizzato sotto la direzione musicale del maestro Lucio Fabbri, che ha curato il nuovo arrangiamento rivisitando il repertorio degli anni ’70 con sonorità moderne e i successi degli anni ’80 e ’90, per la prima volta cantati a quattro voci.
Originariamente, infatti, i Ricchi e Poveri, quartetto polifonico nato nel 1967 a Genova era formato da due voci femminili e due maschili: Angela Brambati, Marina Occhiena, Franco Gatti e Angelo Sotgiu, tuttavia, in seguito e precisamente nel 1981, Marina lascia il gruppo per intraprendere la carriera da solista mentre Franco uscirà nel 2016 per dedicarsi maggiormente alla famiglia.
Molti i brani di successo tra cui: La prima cosa bella, Che sarà, Sarà perché ti amo, Mamma Maria e Voulez vous danser.