Benevento, l’inizio del campionato potrebbe slittare al 9 settembre

Benevento, l’inizio del campionato potrebbe slittare al 9 settembre

Benevento CalcioCalcio

Più ombre che luci in merito all’inizio della stagione 2023-24 per le squadre di Serie B e di Serie C, a causa della questione riammissioni che terrà banco per tutta l’estate tra ricorsi e contro-ricorsi.

Stando alle ultime novità, infatti, la FIGC vorrebbe attendere il Consiglio di Stato (le cui decisioni sono attese per il 29 agosto) per conoscere quanti saranno i posti liberi da assegnare. Tutto ciò dopo che ieri il Consiglio Federale (che si esprimerà nuovamente il prossimo 4 agosto) aveva stabilito quali saranno le squadre a riempire tali vuoti: in caso di esclusione di Reggina e Lecco, infatti, Brescia e Perugia ritroverebbero la cadetteria dopo la retrocessione maturata sul campo. In C, invece, verrebbero ripescate in ordine Atalanta U-23, Casertana (che finirebbe quindi nel girone C, lo stesso del Benevento) e Piacenza dopo la riammissione del Mantova.

In quest’ottica, quindi, sembrerebbe scontata lo slittamento delle partenze di B e C, rispettivamente per il 2 e il 9 settembre invece che il 19 e 27 agosto. La Lega B vorrebbe comunque cominciare quando programmato, partendo con le incognite X e Y (in caso di esclusione di Reggina e Lecco) e poi procedere con gli eventuali recuperi. La Lega Pro, dal canto suo, non può far altro che attendere per conoscere i nomi delle 60 società partecipanti al terzo livello del campionato calcistico italiano.

In alto mare anche la Coppa Italia Serie C, proprio perché non si sa quante squadre parteciperanno alla competizione che sarebbe dovuta cominciare il 20 agosto con il primo turno eliminatorio. Nella Coppa Italia Nazionale, invece, due formazioni di C dovrebbero prendere il posto delle due di B attualmente escluse.

Questione riammissione, nulla da fare per il Benevento

Questione riammissione, nulla da fare per il Benevento

Benevento CalcioCalcio

Come prevedibile, il Benevento non prenderà parte al prossimo campionato cadetto nonostante l’accoglimento della domanda di riammissione.

Il Consiglio Federale riunitosi quest’oggi, infatti, ha accettato anche quelle di Brescia, Perugia e Spal. In caso di vacanza d’organico, quindi, a tornare in seconda serie sarebbero le Rondinelle e il Grifo, nell’ipotesi di esclusione di Reggina e Lecco.

La Strega, quindi, disputerà regolarmente la stagione 2023-24 in Serie C, come decretato a seguito della retrocessione.

Foto: FIGC

Il Benevento ha presentato domanda di riammissione in Serie B

Il Benevento ha presentato domanda di riammissione in Serie B

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento ha presentato ufficialmente (sebbene non via sia una nota che lo comunichi) domanda di riammissione in Serie B.

Un atto “dovuto”, potremmo qualificare quello della società sannita che, dinanzi alle vicissitudini di alcune formazioni di Serie B, ha giustamente voluto tutelarsi e porre in essere i comportamenti necessari per – eventualmente – farsi trovare pronta. 

Sono 4 le domande di riammissione depositate: quelle di Benevento, Brescia, Perugia e Spa. Oltre alle 4 retrocesse, anche il Foggia spera di poter entrare a far parte del campionato cadetto. Per i pugliesi, reduci dallo sconfitta in finale play-off con il Lecco, però, si tratterebbe di ripescaggio. 

Le domande, con la relativa documentazione, saranno valutate anche nel Consiglio federale del prossimo 28 luglio – che potrebbe anche essere anticipato – ma secondo la linea adottata dalla Federazione guidata da Gabriele Gravina non ci saranno decisioni, in attesa dei pronunciamenti sui vari ricorsi già  presentati dalle società  coinvolte e dopo le decisioni assunte ieri dal Collegio di garanzia dello Sport.