Da lunedì 6 dicembre 2021 entrerà in vigore, dopo l’ok del Consiglio dei Ministri, un nuovo disegno di legge.
Il nuovo decreto, valido almeno fino al 15 gennaio 2022, avrà ripercussioni anche sull’ingresso agli impianti sportivi.
Agli stadi, infatti, saranno ammessi soltanto coloro che avranno ottenuto il green pass grazie al vaccino o chi è guarito da Covid-19. Non potrà più entrare, dunque, chi avrà soltanto effettuato un tampone risultato negativo 48ore prima dell’evento.
Questa, quindi, una delle funzionalità del nuovo Super Green Pass (la cui validità è stata ridotta dai 12 ai 9 mesi), riservato a chi si è vaccinato o dimostrerà di essere guarito dal Covid-19.
Riapertura Stadi, Ulivieri (Pres. AIAC): “Ho visto entusiasmo e gioia, ma questo è il primo round”
Renzo Ulivieri, presidente dell’Associazione Italiana Allenatori e Calciatori, ha rilasciato ad Adnkronos un commento sulla riapertura degli stadi.
“È una vittoria di tutto il calcio: con il ritorno anche se a metà del pubblico negli stadi si è visto che c’è voglia di riappropriarsi dei sentimenti che accompagnano le partite. Anche con il caldo di questi giorni“. Ha dichiarato il Presidente dell’AIAC. “Ho visto più entusiasmo e gioia che voglia di rivalsa contro il periodo che abbiamo passato”.
“Ma questo è solo il primo round, il percorso è lungo“, ha continuato. “C’è bisogno di riavvicinare allo stadio persone, anche ragazzi e bambini, che in questo periodo hanno preso altre strade, si sono allontanati dalla visione del calcio giocato in presenza”.
Per Ulivieri, è fondamentale che tutti, calciatori, allenatori ed arbitri producano spettacolo. “Ce n’è bisogno, occorre un calcio che sia orientato e di movimento, perché il rapporto tra pubblico e chi gioca è intimo e questa intimità va riacchiappata. Discorso lungo ripeto, e soprattutto d’immagine“.
Per poi concludere: “Chi governa il calcio deve pensare solo al risanamento economico, senza prendere strade strane come la Superlega: serve ridurre i costi. E se qualche grande giocatore va via, si dia spazio ai giovani, si prenda tra loro”.
Benevento-Alessandria, al via la prevendita dei tagliandi per il debutto stagionale in Serie B
Il Benevento Calcio ha reso noto, tramite una nota apparsa sul sito ufficiale del club, il via alla prevendita per il match contro l’Alessandria.
Dalle ore 10:00 di martedì 17 agosto si potranno infatti acquistare i tagliandi per il debutto stagionale in B, su Ticketone e nelle ricevitorie autorizzate.
La vendita è autorizzata in riscontro ai Decreti Legge n°105 e n°111, che consentono la partecipazione del pubblico entro il 50% della capienza dell’impianto.
La gara, in programma alle 20:30 di domenica 22 agosto, sarà la seconda partita con il pubblico al Vigorito, dopo la vittoria in Coppa Italia contro la Spal.
Questi i prezzi:
SETTORI
INTERO
UNDER14
CURVA SUD
14,00€
8,00€
CURVA NORD LOCALI
14,00€
8,00€
DISTINTI
17,00€
9,00€
TRIBUNA INFERIORE
20,00€
11,00€
TRIBUNA SUPERIORE SCOPERTA
20,00€
11,00€
TRIBUNA SUPERIORE COPERTA
30,00€
15,00€
TRIBUNA CENTRALE
70,00€
30,00€
SETTORE OSPITI
14,00€
8,00€
Nb. I prezzi sono comprensivi dei diritti di prevendita di euro 2
INFO ACCESSO STADIO:
L’accesso allo stadio per chi ha un’età maggiore di 12 anni sarà consentito soltanto a chi è in possesso di Green Pass COVID-19 (avvenuta vaccinazione di una dose da almeno 14 giorni oppure certificazione di avvenuta guarigione dal Covid-19 nei 6 mesi precedenti oppure risultato negativo di tampone rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti), di tagliando d’accesso e di documento d’identità valido
La certificazione verde COVID 19 non sarà richiesta al momento dell’acquisto del titolo, ma nella fase di ingresso all’impianto, dove ogni spettatore dovrà sottoporsi alla misurazione della propria temperatura corporea. Si precisa che chi acquisterà il biglietto senza avere il Green Pass non avrà diritto ad alcun rimborso.
Il Benevento Calcio sottolinea che non saranno ammesse altre forme di certificazione, come per esempio l’autocertificazione che non consentono il controllo tramite specifico QR CODE rilasciato dal Ministero della Salute. Il controllo del QR CODE sarà svolto tramite l’app VerificaC19.
Come contemplato dal Regolamento d’uso dello stadio (cliccare qui), sarà obbligatorio indossare la mascherina durante l’intero svolgimento dell’evento. Al fine di garantire la distanza interpersonale, sarà anche obbligatorio per ciascun titolare di biglietto assistere alla partita dal posto assegnato in fase di acquisto e indicato sul titolo.
Sarà possibile accedere allo stadio a partire dalle ore 18:30 ed inoltre, sarà possibile usufruire del parcheggio antistante il settore distinti in Via Casselli a partire dalle ore 18:00.
INFO VENDITA SETTORE OSPITI
La vendita dei tagliandi del settore dedicato ai tifosi ospiti avrà inizio a partire dalle ore 10:00 del giorno martedì 17 agosto 2021 e terminerà, in conformità con la normativa vigente, il giorno sabato 21 agosto 2021 alle ore 19:00. Per quanto concerne le modalità d’accesso all’impianto si dovrà fare riferimento a quanto sopraindicato. Divieto di acquisto per i residenti in Benevento e provincia.
IL DECALOGO
I possessori dei tagliandi dovranno scrupolosamente osservare le prescrizioni indicate nella Ordinanza. In particolare acquistare il biglietto on-line, utilizzare i dispositivi di protezione, occupare esclusivamente il posto indicato sul biglietto, consegnare il modulo di autocertificazione agli stewards, non introdurre striscioni, sciarpe, bandiere; rispettare le indicazioni da parte del personale stewards.
Altresì, invitiamo i possessori di tagliando di osservare scrupolosamente il Regolamento d’Uso dello Stadio 2021/22 consultabile sul sito www. beneventocalcio.club, nonché il decalogo del Tifoso qui di seguito indicato:
1. Prendere visione del Regolamento d’Uso dello Stadio Ciro Vigorito;
2. Osservare gli orari di ingresso riportati sul biglietto;
3. Rispettare il distanziamento previsto di almeno 1 metro tra una persona e l’altra;
4. Indossare correttamente la mascherina di protezione ed igienizzare le mani con il gel ;
5. Non introdurre le bandiere e sciarpe o stendardo;
6. Portare con se il biglietto d’ingresso, il documento d’identità e il GREEN PASS o altra certificazione che attesti l’avvenuto tampone effettuato nelle 48 h precedente la gara che indichi la negatività al Covid-19, per i minori di anni 12 la sottoscrizione di autocertificazione a cura del maggiorenne accompagnatore;
7. Seguire la segnaletica e le indicazioni degli stewards per giungere al proprio posto;
8. Rispettare il posto assegnato stando seduti e non in piedi;
9. Uscire dall’impianto esclusivamente dopo le indicazioni dello speaker e degli stewards;
10. Invito ai tifosi a contribuire alla giornata di sport nel rispetto delle regole, del clima sereno e della passione autentica dei tifosi, per poter vivere una splendida giornata di calcio caratterizzata da pacifica passione sportiva, ma sopratutto del rispetto delle norme comportamentali previste per evitare il contagio dal Covid-19
TAGLIANDI OMAGGIO
Per la gara Benevento-Alessandria si comunica che non verrà accettata nessuna richiesta di tagliandi omaggio.
La Curva Sud Benevento ha diramato una nota in cui ha preso posizione riguardo l’ormai prossima riapertura degli stadi.
Pochi giorni fa, infatti, il Governo aveva annunciato le linee guida per la riapertura degli impianti sportivi: Green Pass, mascherine, distanziamento e capienza ridotta al 50%.
Un passo avanti, certo, ma ancora troppo poco per il cuore del tifo giallorosso, secondo cui queste restrizioni costringono gli Ultras a restare lontani da stadi ed eventi sportivi.
Questo il comunicato ufficiale:
“Ci siamo… manca qualche giorno all’inizio ufficiale della nuova stagione calcistica 2021-2022, purtroppo una stagione che inizia con idee e decisioni abbastanza lontane dalle nostre. Ancora una volta questa pandemia.. restrizioni.. Green Pass… distanziamento…mascherine ecc… ci allontanano dagli stadi e ci impossibilitano di presenziare al fianco dei nostri colori del cuore come abbiamo sempre fatto. Presenziare sugli spalti a numero ridotto, con mascherine e distanziati sono scelte e decisioni che non ci appartengono purtroppo, a cui noi ci dissociamo. Sembra che l’arrivo di questa pandemia stia diventando un giusto pretesto per eliminarci dagli stadi, per allontanare il movimento Ultras nazionale dagli eventi sportivi, purtroppo un pensiero che non solo noi ci stiamo facendo ma numerosissime tifoserie d’Italia. Noi tutti ci chiediamo come sia possibile che neanche con l’introduzione del Green Pass e del vaccino abbiamo possibilità di condividere la nostra passione a modo nostro. Inoltre proviamo a chiedere a chi prende queste decisioni la motivazione per cui sono vietati l’introduzione di striscioni, sciarpe e bandiere all’interno degli stadi. I dubbi sono tantissimi, ma purtroppo ancora oggi a distanza di oltre un anno di assenza, queste restrizioni ci costringono a restare lontani dagli stadi ed eventi sportivi. Noi pertanto comunichiamo che non saremo presenti a nessuna gara ufficiale del Benevento dove ci saranno queste restrizioni, già dalla trasferta di Pozzuoli nell’amichevole contro la Puteolana, inoltre invitiamo a chi deciderà di esserci a rispettare la nostra assenza e le nostre decisioni e sopratutto rispettare i nostri spazi che resteranno vuoti, evitando di prendere iniziative che potrebbero mettere in cattiva luce il nome della Curva Sud Benevento. La nostra assenza non vuol dire resa, non resteremo a guardare, ci opporremo a modo nostro a chi ci vorrà lontano dagli stadi. Ritorneremo quando tutto sarà diverso, ritorneremo a modo nostro, non conta quanti…conta come“.
Martedì 10 agosto è in programma l’amichevole tra Puteolana e Benevento, allo stadio Conte di Pozzuoli.
Il club flegreo ha comunicato un’importante novità. Da questa mattina, infatti, è scattata la prevendita dei biglietti per l’amichevole.
I biglietti disponibili per i tifosi giallorossi saranno 200, considerata la capienza dell’impianto intorno ai 5mila posti ma dimezzata in base al decreto in vigore.
Come da normativa, soltanto i supporters muniti di Green Pass potranno accedere allo stadio.
I biglietti sono acquistabili presso la rivendita dei fratelli Collarile, al prezzo di 4 euro (prevendita inclusa).
Riapertura stadi, Vezzali: “Inutile parlare di percentuali e green pass: è solo retorica”
Valentina Vezzali, ex schermitrice ed attuale Sottosegretaria allo Sport, ha risposto in una nota agli organismi sportivi circa la riapertura degli impianti.
Le diverse federazioni, infatti, sarebbero in pressing per la riapertura al pubblico a partire dall’avvio della prossima stagione agonistica. Tra i temi più caldi, trattati anche dalla Sottosegretaria nella nota, ci sono le percentuali di pubblico consentite e le modalità di accesso agli impianti.
Questa la nota ufficiale:
“Saranno la cabina di regia di palazzo Chigi e le indicazioni che giungeranno dal CTS a dettare i tempi e le modalità per la riapertura al pubblico, in piena sicurezza, degli impianti sportivi. Ad oggi, pertanto, parlare di percentuali, green pass o altre ipotesi, rappresenta un puro esercizio di retorica che non rispetta, soprattutto, tifosi ed appassionati. Già da tempo stiamo approfondendo la tematica con il Ministero della Salute per essere pronti a recepire le direttive e dunque dare risposte pronte alle tante richieste giunte e che riguardano non solo i campionati di calcio, basket, volley e rugby, ma anche grandi eventi sportivi quali, ad esempio, il Gran Premio di Formula Uno di Monza, la tappa di Misano del circuito internazionale di MotoGP e l’Open d’Italia di golf“.
Coronavirus, Gelmini “In settimana l’agenda delle riaperture”
“Credo che già questa settimana definiremo il cronoprogramma per le riaperture. Perchè dobbiamo procedere. Con cautela, per evitare di commettere errori e dover richiudere, ma man mano che il tasso di contagi diminuisce e le vaccinazione coprono i più fragili dobbiamo riaprire. A breve il Cts inserirà proprio il dato sulle vaccinazioni tra i criteri di valutazione per il passaggio delle regioni da un colore all’altro”. Così la ministra degli Affari regionali, Mariastella Gelmini, in un’intervista a la Repubblica. “L’obiettivo è accelerare, coprire entro giugno tutti gli over 70 e le categorie più fragili per avere non isole, ma l’intera Penisola Covid free. Solo così l’Italia intera potrà riaprire, nel rispetto delle regole. Se non commettiamo errori, salviamo la stagione estiva”, spiega.
“A giorni sarà convocata la cabina di regia per definire le riaperture. Un cronoprogramma credo che lo avremo già in settimana. I ministeri stanno lavorando ciascuno su i propri protocolli di sicurezza. E’ allo studio anche il pass vaccinale, per il quale attendiamo entro giugno una disciplina europea”, aggiunge Gelmini che, sulle prime riaperture, dice: “Aprile è stato il mese della grande svolta con la riapertura delle scuole, almeno fino alle prime medie, e dei concorsi pubblici. Stiamo pianificando il via alle fiere, ai grandi eventi internazionali”. Da Maggio “si va verso una rapida apertura degli esercizi commerciali. Col passaggio in zona gialla di molte realtà, se il tasso di contagio e quello di vaccinazioni lo consentiranno, potrebbero riaprire ristoranti con tavoli esterni e bar, almeno a pranzo. E, sempre rispettando i protocolli di sicurezza, anche piscine e palestre”, conclude. (Italpress)
Foto: Italpress
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.